Tag: Martina Franca
Festival del cabaret: finale. Premio “Città di Martina Franca” a Riccardo Rossi Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Terza ed ultima serata, domenica 23 agosto per il Festival del Cabaret. La rassegna comica targata “Sirio” promette un gran finale, dopo il successo ottenuto nelle prime due giornate. Sarà il momento dei verdetti, con la proclamazione del vincitore della gara tra i giovani emergenti, selezionati, in tutta Italia, in pieno lockdown, attraverso contributi video dagli autori Fabiano Marti e Alessandro Tagliente e dal responsabile scouting Alessio Tagliento. Ma c’è attesa anche per… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali LISTE Otto candidati alla presidenza
Elenco in aggiornamento. Cliccare sul nome della lista per leggere l’elenco dei candidati:
—PIERFRANCO BRUNI—
FIAMMA TRICOLORE
—NICOLA CESARIA—
LAVORO AMBIENTE COSTITUZIONE
—MARIO CONCA—
CITTADINI PUGLIESI
—ANDREA D’AGOSTO—
Riconquistare l’Italia
—MICHELE EMILIANO—
CON Emiliano
DEMOCRAZIA CRISTIANA
EMILIANO SINDACO DI PUGLIA
ITALIA IN COMUNE
LIBERALI
PARTITO ANIMALISTA
PARTITO DEL SUD
PARTITO DEMOCRATICO
PENSIONATI E INVALIDI
POPOLARI CON EMILIANO
POPOLO PARTITE IVA
PUGLIA SOLIDALE E VERDE
SENSO CIVICO-UN NUOVO ULIVO PER LA PUGLIA
SINISTRA ALTERNATIVA
SUD INDIPENDENTE
… Leggi tutto »
Elezioni: presentate le liste, otto concorrenti alla presidenza della Regione Puglia Il 20 e il 21 settembre anche le comunali (49 in città o paesi pugliesi) e il referendum
È ufficialmente iniziata la campagna elettorale. Con la presentazione delle liste avvenuta, in sette regioni fra cui la Puglia e oltre mille Comuni fra cui 49 pugliesi è la fase della propaganda in vista del voto del 20 e del 21 settembre. In quei due giorni si voterà anche per il referendum confermativo del taglio del numero di parlamentari.
In Puglia i candidati alla presidenza della Regione sono, in ordine alfabetico: Pierfranco Bruni, Nicola Cesaria, Mario Conca, Antonio D’Agosto, Michele… Leggi tutto »
Martina Franca, scalinata della basilica: ordinanza e mascherina, senza rispetto Foto risalente a ieri sera
Ordinanza del ministro? Rispetto zero. Ordinanza del sindaco? Rispetto zero. In questi termini occorre parlare nei riguardi di chi ieri sera (tarda) era sulla scalinata di San Martino a Martina Franca.
Siamo ovviamente in possesso dell’eloquente originale della foto.… Leggi tutto »
Martina Franca: iniziato il festival del cabaret Ventiquattresima edizione, domani la finale
L’edizione 24 ha preso il via ieri. L’inizio, in quest’anno che ha provocato una falcidie anche di manifestazione, è già un risultato. Platea dell’ateneo Bruni di Martina Franca organizzata per il distanziamento e ingresso all’insegna delke prescrizioni.
Mauro Pulpito, presentatore storico. Con lui a costituire un’ormai consolidata coppia di conduttori, Debora Villa.
Prima semifinale del concorso nazionale per cabarettisti emergenti. Stasera la seconda semifinale con altri sei concorrenti da tutta Italia. Domani sera la finale, nell’ambito della serata cinclusiva in… Leggi tutto »
Elezioni regionali: presentazione delle liste Puglia, l'elenco di Forza Italia: su 50 candidati le donne sono 15. Presentazione candidature anche per 49 Comuni
Si presentano fino alle otto di domani le liste dei candidati per le elezioni regionali. Anche in Puglia. Alle 9 stamani in corte di appello di Bari vengono presentati gli elenchi dei candidati dialla Forza Italia alla Regione Puglia. Le donne sono 15,su 50, ovvero la parità di genere non è rispettata. Multa in arrivo per i berlusconiani.
Liste FORZA ITALIA PUGLIA per pubblicazione DEF
Nella regione anche le elezioni comunali in 49 Comuni.… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, per la fila all’ingresso c’è anche chi desiste Una donna: attesa di tre ore per avere notizie di una persona cara
Scrive la signora Assunta Simeone:
Sono presso l’ospedale di Martina Franca: chiaramente fuori in attesa di notizie di una persona a me cara. Sono qui da circa tre ore, mi sono resa conto che la gente in attesa di notizie dei propri cari, non ha panchine né protezione dal sole o dalla pioggia. Mi chiedo cosa bisogna fare? Visto che l’alibi del corona virus non finisce per adesso?
Magari quello del corona virus non va considerato un alibi ma è… Leggi tutto »
Martina Franca: manifesto per la fiducia dell’Italia, presentazione Stasera
Di seguito la comunicazione:
Il manifesto per la fiducia dell’Italia è stato redatto e pensato dalla Fondazione Leonardo, presentato al presidente Mattarella il 21 luglio e pubblicato lo stesso giorno su “Il Foglio”.
Numerose adesioni di forze culturali e personalità del mondo della Cultura, dell’Economia e della Società civile.
Viene illustrato dal Presidente emerito della Camera, Luciano Violante, questa sera alle ore 19-villaggio Sant’Agostino nel centro storico di Martina Franca.… Leggi tutto »
Dalla valle d’Itria raccolta di fondi per Beirut La capitale libanese devastata dall'esplosione
Di seguito il comunicato:
Il 4 agosto 2020 una violentissima esplosione in un hangar del porto di Beirut ha devastato una vastissima area della città procurando oltre duecento vittime, più di settemila feriti, ha distrutto interi quartieri. Oltre 300mila persone sono state private delle loro abitazioni, dei loro luoghi di lavoro e socialità.
Una catastrofe che va ad aggiungersi alla complessa, difficilissima e dolorosa condizione che l’intera popolazione del Libano sta attraversando da oltre dieci anni come conseguenza della guerra… Leggi tutto »

Welfare aziendale, borse di studio per i figli dei collaboratori nell’azienda di Martina Franca Gruppo Marraffa Werent
Di seguito il comunicato:
Buone pratiche di welfare aziendale e responsabilità sociale d’impresa
Borse di studio riservate ai figli dei collaboratori del Gruppo Marraffa-Werent
Stimolare la valorizzazione delle risorse umane del territorio. È l’obiettivo del Gruppo Marraffa-Werent che, lo scorso mese febbraio, aveva lanciato un bando aziendale per un’iniziativa di welfare, che prevede di destinare una borsa di studio ai figli meritevoli di tutti i collaboratori per l’anno scolastico 2019/2020.
Un’iniziativa fortemente voluta dalla famiglia Marraffa, il cui amministratore Michele… Leggi tutto »
Martina Franca: videosorveglianza nel vicolo del centro storico in cui fu picchiato un uomo Impianto allestito dalla polizia locale
Volete fare i bulli approfittando anche e soprattutto delle ore notturne? Volete urinare davanti alle porte delle case, picchiare perfino chi protesta solo perché vuole dormire tranquillo?
Le vostre gesta vigliacche (perché non avete manco il coraggio di dire che siete stati voi) saranno immortalate. Almeno nel vico I Cirillo di Martina Franca, a due passi dalla basilica di San Martino. Lì, la notte della festa patronale un uomo venne picchiato da alcuni ragazzi.
Raccontammo l’accaduto e ci fu perfino… Leggi tutto »
Il minitour in Puglia di “Follie d’ufficio” Teatro: regista di Martina Franca per la compagnia milanese
Per caso, in varie arene estive, può capitare di imbattersi in spettacoli all’aperto. Può essere nel chiostro di un palazzo d’epoca, oppure in una tenuta in mezzo ai trulli, o nei giardinetti di un piccolo centro storico, o nel cortile di un castello normanno.
I “Baroni Rampanti”, compagnia teatrale milanese hanno contribuito ad arricchire le nostre serate estive con un piccolo tour, proprio in questi posti, tra Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Carovigno. Abbiamo incontrato ed intervistato per voi il… Leggi tutto »
La domenica del dolore a Martina Franca e Massafra Funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, che lasciano un figlio di dieci mesi. Esequie di Michele Maraglino, venti mesi
Nella foto la conclusione dei funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, in basilica di San Martino a Martina Franca. Esequie per il decesso della coppia, nell’incidente stradale di tre sere fa sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Due settimane prima, per un malore, era morto Martino, fratello minore di Cesare che, con Liliana, lascia il piccolo Francesco, dieci mesi.
Contemporaneamente, a Massafra, i funerali di Michele Maraglino, venti mesi, annegato ieri nella piscina dell’abitazione privata a Palagiano.
Una terribile domenica.… Leggi tutto »
Martina Franca e Massafra, i tragici destini incrociati di due bambini Alla stessa ora i funerali dei genitori di un bimbo e le esequie del figlioletto di una coppia: sconvolgono oggi le famiglie e un territorio
Di Antonio Scialpi:
La morte attraversa quotidianamente le nostre esistenze.
Le vite spezzate prima di Martino e poi di suo fratello e sua cognata, Cesare e Liliana, dopo solo 15 giorni, hanno aperto ferite brucianti nelle famiglie e nella Comunità di Martina Franca.
Resta Francesco con i suoi dieci mesi di vita.
Il suo sguardo innocente e pieno di vita.
Oggi i funerali.
A Massafra quasi alla stessa ora l’ultimo saluto a Michele di venti mesi.
Due bambini.
Due storie… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, oggi funerali. Il Comune: osservare le prescrizioni Dolore enorme per la morte di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola ma da evitare comunque gli assembramenti. Bandiere degli edifici pubblici a mezz'asta, un minuto di raccoglimento
Alle 16,30 nella basilica di San Martino i funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola. Esequie inizialmente fissate per stamattina nella chiesa della Santa Famiglia, poi appunto il cambio di orario e di luogo. Legato, ciò, ad una maggiore possibilità di partecipazione alla cerimonia. Un dolore enorme per la famiglia che aveva già perso, due settimane prima, il trentenne Martino, fratello del 34enne Cesare (aveva 38 anni Liliana Calabretto: le vittime lasciano un figlio di dieci mesi).
Solo che, occorre… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, cambiano orario e luogo dei funerali Domani pomeriggio in San Martino le esequie di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola
Si svolgeranno domani alle 16,30 nella basilica di San Martino a Martina Franca i funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola.
Inizialmente le esequie erano state annunciate per domani mattina.
La 38enne e il 34enne sono morti in incidente stradale sulla statale 172 giovedì sera.
Il cambio di chiesa non significa che debbano venire meno le caratteristiche delle prescrizioni legate al contrasto al corona virus.
Il sindaco di Martina Franca ha disposto, esclusivamente per questa circostanza, l’apertura del cimitero domani… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica funerali delle due vittime dell’incidente sulla statale Liliana Calabretto e Cesare Fumarola deceduti ieri sera
Una premessa. La cerimonia funebre sarà ovviamente all’insegna delle prescrizioni per il contenimento del corona virus. Dunque, assembramenti da evitare.
Dopo le ispezioni cadaveriche il pubblico ministero di turno ha dato l’autorizzazione allo svolgimento dei funerali.
Si terranno domenica mattina. Sarà giorno di bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici di Martina Franca, su disposizione del sindaco che invita per quel giorno la popolazione ad osservare un minuto di raccoglimento in memoria di Liliana Calabretto e dei fratelli Cesare e Martino… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, un minuto di raccoglimento il giorno dei funerali E bandiere a mezz'asta negli uffici pubblici per Liliana Calabretto e per i fratelli Cesare e Martino Fumarols, disposizione del sindaco. Ristoratori gruppo Horeca: insegne spente stasera, niente musica
Insegne spente stasera, niente musica. Gli associati al gruppo Horeca di Martina Franca in segno di cordoglio per l’accaduto.
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Ritenendo conforme ai sentimenti della popolazione di Martina Franca la partecipazione alla scomparsa dei concittadini Martino Fumarola, Liliana Calabretto e Cesare Fumarola avvenute in seguito agli eventi tragici occorsi in data 31/07/2020 e 13/08/2020 che hanno suscitato profondo dolore e viva commozione nella comunità, in segno di cordoglio e partecipazione al dolore… Leggi tutto »
Nell’incidente sulla Martina Franca-Locorotondo morto il fratello del deceduto per un malore Cesare Fumarola, 34 anni, e Liliana Calabretto (38) lasciano un bimbo battezzato pochi giorni fa
Quando una tragedia è l’inizio di una tragedia peggiore. Una catastrofe, viene da dire, per una famiglia alla quale ci si deve stringere in questo periodo di enorme incredibile dolore.
Martino Fumarola, 30 anni, di Martina Franca, morto il 31 luglio in conseguenza di un malore.
Ieri sera Cesare Fumarola (sarto di 34 anni compiuti lo scorso 1 agosto, fratello di Martino) morto nell’incidente stradale. Morta anche la compagna Liliana Calabretto (38 anni, estetista). Erano a bordo dello scooter schiantatosi… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente mortale sulla statale 172 Vittima una giovane donna a bordo di una moto, scontro con un'auto. Un ferito grave
Una 38enne originaria di Cisternino morta, l’altro occupante della moto ferito gravemente e ricoverato al “Santissima Annunciata” di Taranto in prognosi riservata.. Illesa ma in stato di shock la conducente dell’auto, una turista, che stava percorrendo la strada statale 172 da Martina Franca verso Locorotondo.
Stando a prime ricostruzioni della dinamica la macchina era intenta in una svolta e si è scontrata frontalmente con la motocicletta, per cause da dettagliare.
Sul posto gli agenti di polizia locale di Martina Franca,… Leggi tutto »