Tag: Martina Franca
Martina Franca: tamponi con esiti negativi, scuola verso la riapertura Comunicazione del Comune
Di Francesco Santoro:
Tutti i tamponi sono negativi. L’istituto scolastico “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca riaprirà i battenti lunedì 19 ottobre. A dare l’annuncio è l’Amministrazione comunale. «Nei prossimi giorni è prevista la sanificazione e la pulizia dell’istituto in modo che gli studenti possano rientrare nelle proprie aule» la prossima settimana. I test e l’attivazione della didattica a distanza erano stati disposti nei giorni scorsi a causa della riscontrata positività di uno studente al Coronavirus.… Leggi tutto »
Rissa a Foggia tra senza fissa dimora, rissa in un ristorante in valle d’Itria Nel capoluogo dauno è rimasta ferita una donna, nel locale si sono affrontate due famiglie di Martina Franca e Taranto
A Foggia, zona stazione ferroviaria, la rissa fra due senza fissa dimora è terminata con il ferimento di una donna ad una mano. Compagna di uno dei due, era intervenuta per far finire la lite. È stata accoltellata ad una mano, è finita al pronto soccorso.
Di Francesco Santoro:
Una rissa tra i componenti di due famiglie in un noto ristorante nelle campagne di Martina Franca. Lo sgradevolissimo episodio si è verificato nel pomeriggio di oggi. Sembra che diverse persone… Leggi tutto »
Martina Franca: un punto a favore del Comune nell’interminabile caso del distributore di carburante Ordinanza del Tar in attesa dell'udienza di merito fissata a novembre. Si va avanti così da più di quindici anni
L’ordinanza del tribunale amministrativo regionale di Lecce segna un punto a favore del Comune di Martina Franca. Ma la partita, già interminabile ed estenuante (perfino anacronistica ormai) non è prossima alla conclusione.
La vicenda è quella di un impianto di distribuzione dei carburanti che l’amministrazione comunale in carica, appunto, quindici anni fa, concesse di realizzare. Davanti a un palazzo, in curva, in discesa, e con l’affaccio alla valle d’Itria di fronte.
Successivamente intervenne lo stop a quella discussa concessione ma… Leggi tutto »
Martina Franca: anche il barista costretto a fare il tampone per smentire il pettegolezzo Non solo il bar scambiato per una scuola e ritenuto chiuso per corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Horeca di Martina Franca:
L’associazione Horeca di Martina Franca, raccoglie oltre 120 operatori del settore delle ristorazione e beverage del territorio, lamenta due episodi spiacevoli accaduti nella nostra cittadina.
Chi mette in circolazione notizie false, in alcuni casi inconsapevole del danno d’immagine e finanziario che comporta, si assume le responsabilità anche penali delle proprie azioni. Parliamo di due notizie false e comunque non verificate dirette a due associati. Episodi gravissimi!
Il primo caso ha… Leggi tutto »
Caso Suarez: avvocato del Foro di Taranto presenta esposto alla procura di Perugia Angelo Lucarella di Assoconsum
Di seguito un comunicato diffuso da Assoconsum:
Il Presidente di AssoConsum Ettore Salvatori, recandosi odiernamente alla Stazione dei
Carabinieri di Perugia, ha depositato, nelle mani degli Ufficiali preposti, esposto/denuncia in
ordine agli incresciosi fatti riportati dalle cronache nazionali degli ultimi giorni.
L’eventuale fuga di notizie (che ha determinato l’interruzione delle attività inquirenti)
unitamente alla questione del presunto esame farsa del calciatore uruguayano Luis Suarez,
rappresentano fatti per cui è doverosa l’attenzione dell’associazione, soprattutto, dal momento
che risulterebbero iscritte nel registro… Leggi tutto »
Martina Franca: bar finisce nel tritacarne social perché si chiama come la scuola chiusa per corona virus Grottesca situazione in queste ore
Ecco cosa hanno dovuto scrivere i responsabili del bar da Vinci di Martina Franca. Hanno dovuto precisare che è chiusa per corona virus la scuola “Leonardo da Vinci” e non il loro bar, semplicemente chiuso per turno settimanale.
Ecco un chiaro esempio di come avere un telefonino in mano non dà automaticamente la patente di reporter. Non solo: parlare o scrivere a vanvera crea anche problemi agli altri. Cautela. Per favore.… Leggi tutto »
Martina Franca: corona virus, caso in una scuola Lo ha comunicato il sindaco
Di Francesco Santoro:
Un caso di corona virus nell’istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca. Lo ha comunicato il sindaco Franco Ancona: «La dirigente ci ha comunicato un caso di positività al Covid-19 di uno studente, già assente da scuola dal 2 ottobre. Immediatamente è stato allertato il dipartimento di Prevenzione della Asl che ha avviato, di concerto con la preside, il tracciamento dei contatti. Per motivi precauzionali, per il tempo necessario le lezioni si terranno in didattica a distanza».… Leggi tutto »
Martina Franca: genitali fuori dai pantaloni, si rivolge alla coppia che lo rimproverava di urinare sul muro della villa comunale Il ragazzo ha asserito di doverla fare lì perché il bagno pubblico era chiuso
Ieri sera poco dopo le sette, moglie e marito stavano camminando nella strada dell’ingresso posteriore della villa comunale Garibaldi.
Proprio in prossimità dell’entrata del giardino pubblico che si trova nel pieno centro di Martina Franca c’è un bagno pubblico.
Ma alcuni ragazzi erano, non lontano dal cancello, a ridosso del muro di cinta della villa e uno di loro, contro il muro, stava urinando. Moglie e marito lo hanno rimproverato e lui, con il pene in mano, si è rivolto… Leggi tutto »
Martina Franca: la moda protagonista oggi al festival dell’immagine Anche in senso culturale e produttivo
L’amministrazione comunale di Martina Franca e in particolare gli assessori al Diritto allo Studio (Antonio Scialpi) e allo Sviluppo economico (Bruno Maggi) possono dirsi orgogliosi di avere ottenuto per la città l’istituto tecnico con indirizzo moda. In questo senso si inserisce il convegno odierno nell’ambito del festival dell’immagine, decima edizione in corso a Martina Franca.
La manifestazione odierna è caratterizzata proprio dal protagonismo degli studenti: sfilata di 15 capi di abbigliamento dipinti da artisti partecipanti alla rassegna, con la collaborazione… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: da oggi in funzione la rotatoria sulla statale 172 Per eliminare un incrocio pericoloso
Di Francesco Santoro:
Riaperta la viabilità sulla statale 172 Martina Franca- Locorotondo all’altezza dell’incrocio con strada Micela, nei pressi della vinicola Di Marco. «È stata apposta una segnaletica temporanea in attesa dell’ultimazione dei lavori per questo invitiamo i cittadini a prestare la massima attenzione- annuncia il sindaco di Martina Franco Ancona-. Nei prossimi giorni incontreremo la ditta, il direttore dei lavori e i vertici di Anas per definire il cronoprogramma delle altre rotatorie».… Leggi tutto »
Martina Franca: furto nel liceo scientifico 19 mesi fa, denunciato 29enne foggiano L'uomo è ai domiciliari per analogo reato, deve rispondere di tredici furti del genere tra Puglia e Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Concluse le indagini per il furto al Liceo Scientifico Statale di Martina Franca: gli agenti del Commissariato di P.S. di Martina Franca, al termine di una articolata attività investigativa, hanno dato un volto e un nome all’autore del reato, un pluripregiudicato foggiano di 29 anni.
I fatti risalgono febbraio dello scorso anno. Nella notte tra il 26 e 27, ignoti rubarono un’ingente quantità di materiale informatico dal Liceo Scientifico “Tito Livio”, per un… Leggi tutto »
Ciak si gira: Lino Banfi, Ronn Moss e Paolo Sassanelli a Martina Franca In una masseria le riprese del film dell'attore americano
Scrive Gianfranco Palmisano, assessore al Turismo del Comune di Martina Franca (nella foto con Lino Banfi):
Un pomeriggio con tre grandi artisti (Lino Banfi, Paolo Sassanelli, Ronn Moss) che hanno scelto il nostro territorio per girare il loro prossimo film. In questi giorni sono a Martina Franca presso Masseria Don Cataldo agricoltura biologica e ospitalita’ una fantastica location che Maurizio Guarino sta valorizzando con importanti investimenti. La bellezza della nostra pietra e dei nostri ulivi sono certo che faranno emozionare… Leggi tutto »
Martina Franca: scuole, rinunce al lavoro nel personale Covid “per non perdere il reddito di cittadinanza” L'assessore comunale: "cosa strana". Istituti della zona Pergolo, problemi con internet
Quanto riportato dall’assessore comunale è grave e le autorità dovranno fare delle verifiche. E nel caso smentire l’amministratore pubblico. O, se vero, prendere dei provvedimenti. In caso di chiamata dagli enti pubblici i percettori del reddito di cittadinanza non hanno la possibilità di rinunciare.
Scrive Antonio Scialpi, assessore al Diritto allo studio e alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Oltre 8000 studenti a scuola in sicurezza.
Facciamoli ora restare.
Ieri due tavoli tecnici della scuola.
Dalle 9 alle 11… Leggi tutto »
Martina Franca: due positivi a test corona virus Lo comunica il sindaco
Dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Le comunicazioni ricevute nella giornata odierna riportano due cittadini positivi al Coronavirus di cui uno già trasferito in struttura post Covid. Sono 8, invece, coloro che si trovano in sorveglianza ed isolamento fiduciario. Un dato tutto sommato non negativo se si considera il quadro nazionale, per questo dobbiamo continuare ad usare tutte le precauzioni utili.
Vi ricordo che è fatto obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto laddove non sia possibile rispettare… Leggi tutto »
Martina Franca: premiati gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti Al termine del complicato anno scolastico 2019-2020
Manifestazione svoltasi nell’aula magna dell’istituto tecnico “Ettore Majorana”.
Premi per i.maturati con il massimo dei voti e per gli studenti che hanno superato, sempre con il massimo dei voti, l’esame di terza media. Riconoscimenti anche per i docenti in pensione.
Iniziativa del comotato per la qualità della vita e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: Italia Viva e la “richiesta d’ingresso in giunta”. Dove i partiti non entrano Tutto legato all'errore originario in tema di scelta degli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo di Italia Viva nel consiglio comunale di Martina Franca:
Il gruppo consiliare di Italia Viva, composto dai consiglieri comunali Maggi e Angelini, lo scorso luglio ha avanzato al Sindaco una richiesta di ingresso in giunta, in considerazione dell’ormai mutata geografia del consiglio comunale, che non può più contare sulla presenza di 11 consiglieri comunali del PD, bensì di soli 6 consiglieri, ma anche in considerazione di svariate e reiterate circostanze in cui la… Leggi tutto »
Martina Franca: turismo esperienziale, “successo” per Feel at home App scaricata da circa 400 persone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Martina Franca sono circa 400 i turisti che hanno scaricato “Feel at home”, la nuova app che contribuisce a scoprire Martina Franca con l’aiuto dei suoi stessi abitanti, e 722 sono gli itinerari personalizzati, generati attraverso l’applicazione o stampati su carta, in un solo mese – da metà agosto a metà settembre -.
Non solo. Se da un lato sono stati creati 722 itinerari, essi sono stati visualizzati oltre 1.000 volte e… Leggi tutto »
Martina Franca: lo strano dibattito politico che mette a rischio l’assessore alla Cultura Si considerino le prerogative del sindaco e le qualità di amministra prima di prendere decisioni
In questi giorni il dibattito politico di Martina Franca è caratterizzato da una discussione un po’paradossale. All’interno della maggioranza di centrosinistra il gruppo di Italia Viva, attualmente costituito da ex Pd, rivendica una presenza in giunta di un assessore indicato, appunto, da Iv. In linea di principio una cosa del genere non dovrebbe esistere ma, più o meno da sempre, i sindaci tengono conto (e fanno male) delle indicazioni dei partiti componenti la coalizione, per mettere su le rispettive giunte.… Leggi tutto »
Martina Franca: redazione del piano urbanistico generale, respinta la richiesta di sospensiva presentata dai tecnici estromessi Tar Lecce: internalizzazione decisa dal Comune, non si interviene in assenza di profili di irragionevolezza
La giunta comunale di Martina Franca deliberò,bei medi scorsi, di internalizzare la redazione del piano urbanistico generale. Vennero ravvisati profili per i quali interrompere l’incarico affidato a professionisti esterni.
I quali hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo regionale. Il Tar di Lecce ha respinto, con ordinanza, l’istanza cautelare ritenendo di non potere intervenire in.una decisione che non presenta profili di irragionevolezza.… Leggi tutto »