Tag: Martina Franca
Niente confisca di beni: in appello la restituzione al ricorrente di Martina Franca Il procedimento era iniziato nove anni fa
I beni, per un valore stimato di circa dieci milioni di euro, erano stati confiscati ad Ernesto Spezio in conclusione di un procedimento avviato nel 2011. Provvedimento legato, secondo l’accusa, alla sproporzione fra patrimonio reale e patrimonio dichiarato. Avverso quel decreto Spezio, con altre persone coinvolte, oppose ricorso quattro anni fa.
Così, il 29 luglio, è arrivata la decisione dei giudici di appello leccesi (sezione di Taranto): ricorso accolto, i beni tornano al ricorrente. Specificamente la questione riguarda, fra.l’altro, un… Leggi tutto »
Martina Franca: “movida no limits”, il manifesto anonimo con minaccia piazzato nel vicolo dell’aggressione all’anziano Ecco i risultati del tentato discredito nei confronti dei media. La pronta dissociazione da quell'affissione dell'associazione ristoratori
Nel pomeriggio (e domani) a Martina Franca il consiglio comunale affronterà la questione degli eccessi legati agli assembramenti notturni nel centro storico.
Una questione che nelle scorse settimane ha fatto registrare anche episodi gravi come il ricovero di un’anziana esausta per le scampanellate alla sua abitazione o come l’aggressione ad un anziano picchiato davanti a casa sua, la notte della festa patronale, in un vicolo ad un isolato dalla basilica.
Nelle scorse ore, (almeno) in quel vicolo, è stato lasciato… Leggi tutto »
Trentenne di Martina Franca morto per malore: autopsia Decesso a metà settimana durante il trasporto all'ospedale
Nelle prossime ore sarà svolta l’autopsia. Il trentenne Martino Fumarola, imprenditore di Martina Franca, è morto giovedì pomeriggio dopo che nelle ore e nei giorni precedenti aveva accusato malesseri gravi. Gli esami, il cui esito è da dettagliare, non avevano rilevato evidentemente situazioni di rischio ma il quadro è precipitato durante il trasporto dell’uomo all’ospedale. I familiari intendono approfondire il perché del decesso e se fosse davvero inevitabile.… Leggi tutto »
“Speranza”, la composizione del musicista di Martina Franca scritta nei mesi del lockdown Angelo Palmisano presenta "Hope"
Di Francesco Santoro:
“Hope”. Speranza. È il titolo della composizione per orchestra da camera scritta da Angelo Palmisano, giovane autore ed esecutore pugliese (è originario di Martina Franca), durante i lunghi e difficili mesi di quarantena. «L’ho elaborata in un tempo unico durante il lockdown-commenta l’artista-. I musicisti coinvolti hanno registrato i loro video singolarmente in quei giorni complicati e poi abbiamo proceduto al montaggio. L’obiettivo è quello lanciare un messaggio di speranza e di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito… Leggi tutto »
Martina Franca: arena Verdi da domani, il cinema apre il tetto Rassegna al via con "L'uomo del labirinto", in sala Donato Carrisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla direzione del teatro Verdi di Martina Franca:
Dopo l’assenza del cinema in città per cinque mesi a causa dell’ emergenza sanitaria, ritorna la settima arte sul grande schermo con un ricco programma di titoli, ma soprattutto con tanti eventi che vedranno la partecipazione di numerosi talents tra registi, attori, autori e produttori cinematografici. Il programma Arena Estate 2020 si svolgerà al fresco e in tutta sicurezza secondo le normative Covid-19 nel restaurato Teatro Verdi… Leggi tutto »
Martina Franca: morto a trenta anni per un malore Nel pomeriggio il decesso di Martino Fumarola
Ha suscitato vasto cordoglio a Martina Franca la mort di un giovane imprenditore nel settore abbigliamento. Stando a resoconti, il trentenne Martino Fumarola aveva avvertito nei giorni scorsi un malessere grave, tanto da essere sottoposto a visita. I cui esiti vanno dettagliati.
Nelle ultime ore la situazione è poi precipitata, fino al decesso ieri pomeriggio durante il trasporto all’ospedale di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: dall’incontro fra operatori della ristorazione l’idea di una manifestazione delle eccellenze enogastronomiche Associazione Horeca "al lavoro per presentare il progetto"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Horeca:
L’associazione Gruppo Ho.Re.Ca MF aps ha creato una rete fra operatori del settore ristorazione e beverage di Martina Franca che insieme affrontano le problematiche delle aziende associate.
Creando nel territorio le condizioni per il rilancio del settore con una visione a medio e lungo termine.
In questo contesto la birreria “Fratelli di Pinta” e “Gaonas Officine del gusto” hanno creato un evento, che si è svolto il 29 luglio presso la Birreria collegando… Leggi tutto »

Martina Franca: secondo blackout in due sere Varie segnalazioni
Interruzioni dell’energia elettrica. Ieri sera come stasera. Varie segnalazioni di blackout da zone del centro urbano di Martina Franca. Poiché è la seconda volta consecutiva che accade c’è di che porre attenzione per una verifica. Sia pure per pochi minuti alla volta, verosimilmente per sovraccarico, c’è l’interruzione serale che, in sequenza, inizia a non andare bene.… Leggi tutto »
Martina Franca: morto coordinatore delle confraternite per oltre un quarto di secolo Franco Punzi era stato priore dell'Immacolata dei Nobili
Lutto per l’associazionismo religioso di Martina Franca. È morto Franco Punzi che per oltre 25 anni era stato coordinatore dei priori delle confraternite locali, per poi passare la mano. Era stato priore dell’Immacolata dei Nobili. Definito “gentiluomo d’altri tempi e protagonista di slanci di generosità impensabili”. Funerali domani alle 10, chiesa della Santa Famiglia.… Leggi tutto »
Una voce da Martina Franca per spiegare la stecca di Andrea Bocelli sul corona virus Ieri il cantante ha partecipato ad un convegno di negazionisti: non ho conosciuto persone in terapia intensiva, "tutta questa gravità... "
Convegno al Senato, organizzato da Vittorio Sgarbi, per dire che quella del Covid è sostanzialmente una bufala. Tra i partecipanti il leader leghista Matteo Salvini che ha detto più o meno così: non ho la mascherina e non me la metto. Messaggi ritenuti pericolosi, secondo l’infettivologo Galli. Ma ciò che ha destato stupore è stata la presenza, a quel convegno, di Andrea Bocelli. Il cantante italiano più famoso nel mondo ha pure parlato: premesso che non gli interessa prendere parte… Leggi tutto »
Selvaggia Lucarelli a Martina Franca: “è barocca come me” Ancora un apprezzamento per la valle d'Itria, dopo Cisternino
Alcuni giorni fa il senso di sorpresa per avere scoperto Cisternino. Nella sua vacanza in valle d’Itria la giornalosta Selvaggia Lucarelli ha fatto tappa a Martina Franca, “è barocca come me” scrive a corredo della foto diffusa tramite instagram.… Leggi tutto »
Martina Franca: lupi in masseria, sbranata asina Ieri notte
Di Francesco Santoro:
Continua la mattanza nelle stalle e nei pascoli della Puglia da parte dei lupi. L’ultimo assalto si è verificato nella notte tra domenica e lunedì a Masseria Mangiato, tra gli insediamenti più antichi dell’uomo in agro di Martina Franca. La vittima è un’asinella, che è stata trovata priva di vita dal proprietario della storica struttura. Stando ai primi rilievi, non si tratterebbe di cani inselvatichiti ma dell’attacco di un branco di lupi, che ha risparmiato i cavalli… Leggi tutto »
Martina Franca: contenzioso per il piano urbanistico generale, punto a favore del Comune Sindaco: vittoria in fase cautelare
Di Francesco Santoro:
Il tribunale di Bari ha respinto il ricorso cautelare presentato dai vecchi progettisti del piano urbanistico generale di Martina Franca per la prosecuzione del rapporto lavorativo e il risarcimento del danno a causa dell’interruzione stabilita dagli uffici comunali. A darne notizia è il sindaco Franco Ancona: «La vittoria in fase cautelare ci dà il giusto incoraggiamento per proseguire con determinazione il lavoro sul Pug-commenta il primo cittadino-. Lo sviluppo della nostra città passa da una pianificazione urbanistica… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria: oggi cinque spettacoli gratuiti Dal pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Sarà una grande festa in musica quella che si svolgerà in occasione dello spettacolo itinerante Omaggio a Martina Franca, città del Festival: cinque concerti in altrettanti luoghi del centro storico che, il 27 luglio a partire dalle ore 17, ispirandosi al mito di Arianna, diventerà il labirinto del Minotauro nel quale muoversi seguendo il filo della musica. Tutti i concerti, oltre ad essere ad ingresso gratuito (ad eccezione del secondo al quale non è ammesso il… Leggi tutto »
Martina Franca: la piazzetta a un isolato dal centro, scambiata per il bagno Segnalazione dal primo mattino, a mezzogiorno situazione invariata
Chi attribuisce agli assembramenti anche notturni di giovanissimi. Chi attribuisce a qualche sconsiderato che “agisce” isolato. Fatto sta che la piazzetta Casavola di Martina Franca, ad un isolato da piazza XX Settembre e uno da piazza Roma, dopo aver fatto parlare di sé per schiamazzi e notte nei giorni scorsi, oggi è caratterizzata da presenza (abbondante) di feci sul pavimento. Una cosa incredibilmente disgustosa, segnalata di prima mattina all’operatore ecologico vhe però non è l’addetto a quel tipo di servizio… Leggi tutto »
Martina Franca: hai un po’di pane? La cavalla bussa alla porta del titolare della masseria, lui la accontenta
IolePallavicini ha sei anni. E da sei anni il titolare della masseria Chiancone di Martina Franca svolge questa sorta di rito con la cavalla murgese.
L’animale si presenta alla porta di casa dell’uomo e non va via fin quando non le viene dato da mangiare un pezzo di pane o lo zuccherino o qualche tarallo. Cosa che accade puntualmente.
Questo ci serve anche per dire ai ladri di cavalli nel territorio, dato il preoccupante incremento del fenomeno: lasciate quegli animali… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: rubati tre cavalli da allevamento, furto da duecentomila euro Masseria Cuoco, zona verso Villa Castelli: territorio di Martina Franca
I tre cavalli sono di razza egizisna, appartenenti ad un collezionista d’arte. Furto nella masseria Cuoco, fra Ceglie Messapica e Villa Castelli, comunque in territorio di Martina Franca Si ipotizza fra l’altro che, rubati dall’allevamento, gli animali possano finire nel sistema della macellazione clandestina. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
È di Martina Franca l’avvocatessa di Sostegni, in carcere per i fondi Lega Confermata la detenzione del 62enne
Uno dei casi principali di cronaca-politica è affidato alla difesa di un avvocato pugliese. Si tratta di Daniela Pulito, di Martina Franca, da anni residente e operante a Milano e dunque titolare di questo incarico di primo rilievo.
Legale di Luca Sostegni, arrestato alcuni giorni fa mentre, secondo l’accusa, stava scappando dall’Italia. Ieri è stata negata la scarcerazione dell’uomo che, da intercettazione, “innesco una serie di cose che non so dove si va a finire”, a tre commercialisti riferiti alla… Leggi tutto »