rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Taranto, petizione online in difesa dei delfini Marevivo, contro airgun e trivellazioni volute dalle lobbies del petrolio

tmp 1157 IMG 20161122 180216 1515657402
Diffuso dall’associazione Marevivo su change.org dove è possibile firmare la petizione online: nel Golfo di Taranto si trovano centinaia di esemplari di delfini e balene, che però rischiano di scomparire: a 13 miglia dalle coste, arriveranno gli air gun per fare ricerca e prospezione di idrocarburi. I cannoni di questa nave non spareranno proiettili, ma bolle d’aria che, determinando onde sismiche, rappresentano il più grave pericolo per la fauna marina. L’appello dell’associazione Marevivo: Non temono l’ILVA ed i suoi veleni,… Leggi tutto »



Cadavere di un uomo recuperato in mare, al largo di Rodi Garganico Disposta l'autopsia, non è esclusa nessuna ipotesi

guardia costiera
Disposto l’esame medico legale, sarà l’autopsia a dover fare chiarezza auspicabilmente sull’accaduto. Al largo di Rodi Garganico è stato rinvenuto un cadavere e il corpo dell’uomo, di apparente età fra i 40 e i 50 anni, è stato ricondotto a riva con l’intervento di una motovedetta della Guardia costiera. Non è escluso nulla, dalla caduta accidentale da un’imbarcazione a qualsiasi altra ipotesi.… Leggi tutto »



Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti

finanza posto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »




Incidente in mare, rischia di affondare motopeschereccio al largo di Bisceglie. Salvi i membri dell’equipaggio Forse ha urtato uno scoglio. Recuperato in tempo e condotto in secca

mare 3
Forse ha urtato uno scoglio, il motopeschereccio che dall’alba ha rischiato l’affondamento al largo di Bisceglie. Sono state ore concitate per mettere in salvo i membri dell’equipaggio, da parte dei soccorritori, mentre il comandante ha ricondotto verso Bisceglie lo scafo in tempo prima che affondasse. In mattinata le operazioni si sono concluse e l’imbarcazione è stata condotta in una secca.… Leggi tutto »

taras

Mare Adriatico, arriva il granchio blu. E non è un bene Protocollo per il monitoraggio e la gestione delle bioinvasioni tra l'Università del Salento e la Regione greca delle Isole Ionie

tmp 5460 image resize.php2 1481495100
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’Adriatico ha un nuovo abitante ma non c’è da rallegrarsene: si tratta del Granchio reale, o Granchio blu, una specie esotica invasiva e quindi potenzialmente pericolosa per la biodiversità locale. Si tratta di una specie che solitamente vive lungo le coste atlantiche del continente americano. Specie molto ricercata ed apprezzata negli Stati Uniti per la bontà delle sue carni, è comparsa nel continente europeo agli inizi del ‘900 tra la Francia… Leggi tutto »




Migranti: in arrivo a Taranto la nave Acquarius, con a bordo 520 persone Numerosi salvataggi in mare in queste ore ma anche decine di morti: a Napoli, senza vita una donna incinta

migranti sbarco ugento
Previsto per martedì secondo alcune fonti, per domani secondo altre, l’approdo a Taranto della nave Acquarius. A bordo circa 520 migranti, salvati in cinque distinte operazioni. Le ultime ore sono state quelle dei salvataggi in mare di molte migliaia di persone ma anche di decine di vittime, con arrivi nei porti italiani di salme con gli altri migranti che invece sono riusciti a sopravvivere. Ad esempio, è previsto per domani a Palermo (originariamente previsto a Cagliari) della nave con a… Leggi tutto »




Pescatore 70enne morto nel mare salentino Forse caduto in acqua dalla barca per un malore

mare 3
La marina leccese è stata scenario di una disgrazia oggi. Un pescatore settantenne è morto, caduto in mare dalla barca forse a causa di un malore. Sul posto gli agenti della questura di Lecce. Il corpo esanime dell’anziano è stato rinvenuto, al largo, da altri pescatori che lo hanno ricondotto a riva.… Leggi tutto »

Autorizzazioni per le ricerche di petrolio in mare, “Renzi attacca Ionio e Adriatico” Eurodeputato M5S, Emiliano le impugni subito e lasci il Pd

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: E’ ufficiale. Circa cinquemila chilometri quadrati di mar Jonio e mar Adriatico, tra Puglia, Basilicata e Calabria, saranno sottoposti a delle ricerche con la tecnica dell’air gun per verificare se nel sottosuolo marino ci sono petrolio e gas. Lo ha deciso, qualche giorno fa, il ministero dell’Ambiente emanando due decreti con cui azzera qualsiasi dubbio rispetto ai problemi di impatto ambientale e di danni all’ecosistema marino. A cercare… Leggi tutto »

Il ministero dell’Ambiente ha autorizzato ricerche di petrolio nel golfo di Taranto Recentemente lo aveva fatto anche per il tratto adriatico pugliese

mare 3
Dopo avere autorizzato un gruppo australiano ad effettuare ricerche di petrolio nel tratto pugliese del mare Adriatico, ecco l’ok a una ditta di Parma per effettuare ricerche. Gli australiani potranno esercitare le ricerche, con la tecnica dell’air-gun (bombe d’aria sparate in fondo al mare) a quaranta miglia di distanza, lo specchio d’acqua possibile è compreso fra Gargano e Salento. Gli emiliani potranno farlo più “vicino” alla costa ionica, in uno specchio d’acqua al largo di Puglia, Basilicata e Calabria. Il… Leggi tutto »

Monopoli: fanno sesso in auto. Che va a folle e finisce in mare. I ragazzi salvi per miracolo Lei e lui, poco più che ventenni

mare 3
Si sono appartati in macchina, molto romanticamente. Zona porto di Monopoli, molo dei Tonni. Le effusioni hanno preso il sopravvento. Anche sull’auto, però. Infatti la vettura, ferma a folle, ha iniziato un declivio ed è finita in acqua, con la coppia di innamorati. Lei e lui, 22enni di Polignano a Mare, sono stati fortunatamente salvati in tempo. La ragazza è balzata fuori dalla Giulietta ancora prima che finisse in acqua. Lui, andato in mare con la macchina, ha rotto il… Leggi tutto »

L’assessore di Brindisi scende dall’auto. Scende anche l’auto: in mare Vito Carella aveva parcheggiato in leggero declivio. Accaduto a Carovigno, lido Specchiolla

mare 3
Zona del porticciolo di lido Specchiolla, a Carovigno. A circa mezzo chilometro dal mare, l’assessore all’attuazione del programma del Comune di Brindisi aveva parcheggiato la sua Fiat 500 ed era sceso dalla macchina. Senonché, in leggero declivio, forse per guasto tecnico o per dimenticanza dell’automobilista, la macchina di Vito Carella ha petcorso, senza controllo, quel mezzo chilometro ed è finita in acqua. Nessun danno a persone, fortunatamente. L’auto, rimasta in immersione per vari minuti prima dell’intervento dei pompieri, è invece… Leggi tutto »

Al largo di Taranto, l’incontro fra i pescatori e il capodoglio L'equipaggio con a capo Marco Mele, poco prima, aveva liberato due piccoli pesci spada

tmp 5815 IMG 20161008 2242181430649464
Hanno liberato due piccoli pesci spada immortalando in un video il gesto. Cosa fatta per ribadire che non devono essere sacrificate specie così, solo per il gusto di farne un trofeo da esibire a tavola. Poi Marco Mele e gli altri dell’equipaggio, sempre a telecamera accesa, hanno fatto un incontro straordinario, al largo di Taranto: con un capodoglio. La superbalena, come dice il comandante del gruppo di pescatori, ha fatto la sua apparizione in superficie, poi alcune “pose” per la… Leggi tutto »

“L’Eni pronto a devastare il mare di Monopoli e di Brindisi” Eurodeputato commenta duramente "la concessione ottenuta per lo sfruttamento in un'area di circa 1200 chilometri quadrati", concessione che giunge dal Montenegro

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: L’Eni continua a devastare i territori e a mettere in campo tutte le sue forze e la sua potenza per estrarre petrolio e gas anche in zone a forte rischio che andrebbero salvaguardate sul piano ambientale. Questa volta il Cane a sei zampe è pronto a colpire il mare Adriatico dove ha ottenuto dal piccolo Montenegro quattro concessioni che interessano un’area di circa 1.200 chilometri quadrati di fronte… Leggi tutto »

Ostuni: sequestrati dopo l’inseguimento in mare 7 quintali di droga, valore 7 milioni di euro Segnalazione dal reparto di stanza a Durazzo: lo scafo partito dall'Albania è stato intercettato dalla Guardia di finanza, azione dei gruppi di Bari e Taranto

11717 FOTO 05
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: L’operazione è scattata su una segnalazione della Polizia albanese fatta al Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo. In particolare, poco prima della mezzanotte di oggi, la Polizia del Paese delle aquile intercettava, a tre chilometri all’interno della foce del fiume Vojussa, a nord di Valona, un potente gommone carico di sostanza stupefacente, con due motori fuoribordo, che dirigeva a forte velocità e a luci spente, verso… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: surfista 79enne in difficoltà, soccorso dalla Guardia costiera Era al largo, trascinato dal vento forte e colto da malore

guardia costiera
I militari della Guardia costiera di Taranto hanno salvato in mare un anziano surfista. L’uomo, di 79 anni, era intento sulle onde con la tavola ma il vento forte lo aveva trascinato al largo in modo incontrollabile. L’uomo è stato anche colto da malore. Un bagnante, accortosi della situazione, ha allertato la Guardia costiera. Sopraggiunti, i militari hanno soccorso l’anziano, spossato ma non in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 1078 persone, a Brindisi 708 In riva allo Ionio dalla nave Siem Pilot, al molo Sant'Apollinare della città adriatica da una nave norvegese

brindisi migranti
Nave Siem Pilot: intorno alle 13 odierne l’arrivo in porto a Taranto. Sbarcati1078 migranti salvati in mare. Fra loro 83 minorenni. Nave norvegese Enterprise: nel pomeriggio l’arrivo a Brindisi, molo Sant’Apollinare. Sbarcati 708 migranti. A bordo anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

San Cataldo di Lecce: due quintali di droga in acquascooter, arrestato lo scafista Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino

droga acquascooter
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: DOPO UN MOVIMENTATO INSEGUIMENTO, LA GUARDIA DI FINANZA FERMA NEL MARE DEL SALENTO DUE POTENTI MOTO D’ACQUA CHE TRASPORTAVANO OLTRE DUE QUINTALI DI MARIJUANA. ARRESTATO UNO SCAFISTA ALBANESE. Movimentata notte nelle acque antistanti San Cataldo di Lecce. Poco prima dell’alba, due potenti acquascooter sono incappati nelle maglie del dispositivo di vigilanza quotidianamente dispiegato dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinato con il Gruppo Aeronavale di Taranto. Le due veloci moto d’acqua sono… Leggi tutto »

Monopoli: morto annegato un 52enne di Locorotondo La disgrazia nello specchio d'acqua del Capitolo

mare 3
Un uomo di 52 anni, di Locorotondo, Martino Palmisano, è morto mentre faceva il bagno nello specchio d’acqua del Capitolo, territorio di Monopoli. Forse un malore all’origine dell’annegamento, nelle acque antistanti lido Bellifreschi. Altri bagnanti, percependo la gravità della situazione, hanno allertato i soccorsi, il 52enne è stato portato a riva ma ogni intervento si è rivelato vano.… Leggi tutto »

Mattinata: investito da una barca a motore mentre fa il bagno, 65enne in prognosi riservata Trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di San Giovanni Rotondo. Sequestrata l'imbarcazione

guardia costiera
Un 65enne è ricoverato in prognosi riservata a San Giovanni Rotondo, in ospedale dove è giunto con l’elisoccorso. L’uomo è stato centrato in pieno, mentre faceva il bagno, da un’imbarcazione a motore, in vetroresina, lunga quattro metri e mezzo. Lo scafo è stato sequestrato dal personale della Guardia costiera. Accaduto a Mattinata.… Leggi tutto »

Da oggi fermo biologico in mare fino a Bari, poi a Brindisi, allo Ionio e al Tirreno fino a Imperia Disposizione delle autorità in materia di pesca

mare 3
Dal 17 settembre, fermo biologico a Brindisi e fino ad Imperia, dunque la parte meridionale dell’Adriatico e lo Ionio compresi. Oggi è il primo dei 43 giorni in cui il fermo p in vigore da Pesaro a Bari. Quanto comunicato da Coldiretti, sulla base di quanto disposto dalle autorità per la regolamentazione della pesca.… Leggi tutto »