Tag: mare
Torre Guaceto: pescatori di frodo Nell'area marina protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ accaduto intorno alle 8 di questa mattina. Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto era impegnato nell’attività di monitoraggio della riserva, quando ha notato che una piccola imbarcazione stava entrando nell’area protetta e, quindi, commettendo più di un reato.
Non solo, raggiunto il punto che i due soggetti a bordo della barca hanno ritenuto idoneo, questi hanno iniziato a calare una lunga rete in… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro al largo delle isole Tremiti La lieve scossa in mare Adriatico registrata alle 16,40
Magnitudo 2,7. Epicentro a nove chilometri dalle isole Tremiti. Quello che è registrato come terremoto nella costa garganica è stato rilevato alle 16,40.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Appello per il salentino 19enne dell’equipaggio bloccato in Senegal dopo il ritrovamento di un carico di droga a bordo della nave Il presidente del consiglio regionale pugliese ha scritto al presidente del Consiglio
Matteo Muci, allievo ufficiale 19enne. Imbarcato grazie ad una borsa di studio. Con l’equipaggio e la nave, da giugno scorso il salentino originario di Nardò e residente a Leverano è bloccato inSenegal perché nel carico della nave, nascosto fra le auto, è emerso ai controlli un carico di droga. Il ragazzo salentino è ignaro della cosa ma da lì non si sposta.
Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale pugliese, ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro… Leggi tutto »
“Utenti minacciano Torre Guaceto: intervengano le forze dell’ordine” VIDEO Denuncia dei responsabili della riserva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Malgrado l’intensa attività di sensibilizzazione degli utenti condotta dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto sin dalla sua nascita, nonostante il controllo dell’area protetta esercitato dallo stesso, c’è ancora chi mette in atto comportamenti che ledono gli habitat e gli animali della Riserva.
Sono due le problematiche su tutte che, in questo periodo, stanno creando non pochi problemi all’area protetta: le scorribande dei piloti di motocross e… Leggi tutto »
Conoscere quanto si vede a Torre Guaceto I doni del mare
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Accade molto più frequentemente di quanto si possa immaginare di associare un elemento naturale a qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che è davvero e addirittura di attribuirgli un’accezione negativa.
Da qui la necessità di approfondimento circa i tanti organismi che ogni giorno il mare dona alla riserva.
Chiunque frequenti le spiagge dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto lo sa, capita spesso di imbattersi in palle… Leggi tutto »
Costa del Gargano: terremoto di magnitudo 2,6 Scossa alle 5,28: epicentro in mare a due chilometri da Peschici
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel mare del Gargano all’alba. Epicentro a due chilometri da Peschici e nove da Vico del Gargano. Magnitudo 2,6. Sisma rilevato alle 5,28.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Marinaio di Taranto, un fax a Mattarella per rinunciare all’onorificenza in favore di Giuseppe Girolamo di Alberobello “eroe dimenticato” della Concordia Francesco Illiano dà seguito all'annuncio di alcuni giorni fa
Il marinaio in pensione della Marina militare non si è limitato all’annuncio. Oggi spedisce un fax al presidente della Repubblica.
Il ragionamento di Francesco Illiano: anche nei giorni scorsi sono state consegnate (giuste) onorificenze ad eroi civili ma è possibile che non si riesca a conferirne una a Giuseppe Girolamo?
Il musicista di Alberobello aveva trenta anni quando, la notte del naufragio della nave Codta Concordia, cedette il suo posto in scialuppa di salvataggio ad una bambina sapendo che sarebbe… Leggi tutto »
Taranto: “sbarca in città vecchia il traffico criminoso delle oloturie destinate al mercato orientale” VeraLeaks
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Sbarca in Città Vecchia il traffico criminoso delle oloturie destinate al mercato orientale… Leggi tutto »
Il bagno del calciatore del Lecce a metà febbraio Ieri una stupenda domenica di sole e temperatura lontana da quelle invernali
Fra i due che fanno il bagno, stando al gruppo facebook “Ma cce te passa pe la capu” di tifosi del Lecce, c’è il centrocampista giallorosso Barak. Ieri. Metà febbraio. Barak è della Repubblica Ceca.… Leggi tutto »
Comitato parco regionale del mar Piccolo di Taranto al via Chiesta l'istituzione in tempi brevi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il battesimo del fuoco il Comitato “Parco Regionale del Mar Piccolo” l’ha avuto mercoledì 12 febbraio, in occasione del secondo incontro della conferenza dei servizi istruttoria, relativa all’argomento e tenutasi a Bari.
Presente all’incontro una rappresentanza del Comitato (Pamela Calabrese e Patrizia Simonetti) che, a nome di tutti i soci promotori, ha fatto il suo ingresso presentandosi ed auspicando la realizzazione del parco in tempi brevissimi.
“Il momento – ha detto nel suo… Leggi tutto »
Taranto, “sversamento di idrocarburi in mar Piccolo” La videodenuncia di Luciano Manna, VeraLeaks
Video a questo link:
https://www.facebook.com/luciano19manna/videos/10222126027007495/… Leggi tutto »
Monopoli: ristorante devastato dal maltempo, dopo la distruzione i divieti Niente pesca né navigazione
Enzo Notarangelo ha diffuso la foto nel gruppo Sei di Putignano se. Ristorante Il Cavaliere, territorio di Monopoli, a Porto Giardino. Con il disastro a causa del vento e della mareggiata sono arrivati i prevedibili divieti. Pesca e navigazione interdetti nello specchio d’acqua antistante.… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,8 al largo del Gargano Registrata alle 18,02
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: dopo la denuncia il sequestro di sette ettari, zona costiera inquinata Importante iniziativa di Luciano Manna, VeraLeaks
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Questa mattina su disposizione della Procura della Repubblica di Taranto, il personale della Polizia di Stato e della Guardia Costiera di Taranto ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di una area vasta di circa 70000 mq, sottoposta a tutela paesaggistica, sita nella zona costiera di Marechiaro/San Vito per i reati di inquinamento e disastro ambientale a carico di ignoti.
I precedenti sopralluoghi degli investigatori nell’area appena sequestrata hanno permesso di… Leggi tutto »
Taranto, mar Grande Consigliere comunale: gabbiani e pesci morti per l'inquinamento
Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto, ha diffuso il video. In mar Grande, a Taranto, in una zona con una inquietante chiazza, ci sono gabbiani e pesci morti in superficie. L’esponente politico ha denunciato alla Guardia costiera l’accaduto e attacca i responsabili dell’inquinamento.… Leggi tutto »
Nel mare salentino uno squalo elefante di otto metri immortalato dai pescatori in un video Eccezionale avvistamento nel pomeriggio
Il video è diffuso da Giovanni D’Agata su youtubr. I pescatori si sono imbattuti nel pomeriggio, al largo di Torre Uluzzo (Nardò) in un animale che hanno definito squalo balena e che dal giornale leccese è citato cone squalo elefante. Lunghezza stimata, otto metri. Un animale “solo” enorme. Ma innocuo per l’uomo.
https://youtu.be/wvuD4JCoYKY… Leggi tutto »





