Tag: mare
Taranto, maltempo: gommone con uomo e tre bambini a bordo dato per disperso, messi in salvo grazie a segnalazione da motonave Sospeso domani il servizio idrovie Kyma Amat per l'isola di San Pietro, danni allo stabilimento della Marina militare
Comunicazione Kyma Amat:
Domani sospeso servizio idrovie per isola San Pietro a causa danni a stabilimento Marina Militare, mentre l’escursione turistica serale si terrà regolarmente.
Kyma mobilità Amat informa anche della segnalazione, da parte dell’equipaggio della motonave Amat, della posizione ddi.un gommone dato per disperso, con uomo e tre bambini a bordo. È stato così possibile metterli in salvo.
… Leggi tutto »
Controllo litorali, accordo Regione Puglia-Guardia costiera Rinnovata l'intesa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Rinnoviamo per tre anni un‘alleanza con la Guardia costiera per intensificare la vigilanza lungo circa 900 chilometri di coste, che sono il capitale più prezioso per i pugliesi e per i cittadini del mondo che amano la Puglia, la regione peninsulare italiana con il maggior numero di chilometri costieri”.
Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, con delega sul Demanio costiero e portuale, Raffaele Piemontese, sottoscrivendo stamattina, sotto… Leggi tutto »
Renzo Rubino, in gozzo per un docufilm Il festival del mare
Di Francesco Santoro:
Al via l’edizione 2020 di Porto Rubino, “Festival del mare” che quest’anno si trasforma in un docufilm di 40 minuti-verrà trasmesso da SkyArte a settembre- e si concluderà con una festa-concerto. L’idea è del cantautore Renzo Rubino. «Partiremo dal porto di Polignano a Mare con un gozzo di 9 metri di nome Tramari. Attraverseremo prima l’Adriatico e poi lo Ionio giungendo a Taranto per festeggiare il viaggio che terminerà a Maruggio con la barca in secca», fanno… Leggi tutto »
Vieste: una manta fra i bagnanti Immortalata in un video
Un bagnino, Daniele Delduca, ha immortalato in un video la manta nella sua presenza pressoché a riva. Fra i bagnanti. Vieste.
Un altro cittadino ha riferito, sempre nel social network e con un video, di un avvistamento, ancora fra i bagnanti del litorale garganico, lo scorso anno (ne è tratta l’immagine che pubblichiamo).… Leggi tutto »
Amerigo Vespucci, da oggi la campagna d’istruzione. Il 22 agosto a Taranto Ormeggi mollati a Livorno, la meravigliosa nave della nostra Marina militare riparte dopo il lockdown
Dire che sia la nave più bella del mondo è perfino scontato. E parlare di evento per ogni cosa la riguardi, pure. Ma oggi è un evento particolare. Perché è la prima partenza, dopo l’emergenza corona virus, per l’Amerigo Vespucci. Campagna d’istruzione 2020 nel mar Mediterraneo. La partenza da Livorno, a bordo 160 allievi della Marina militare italiana. Attendiamola anche in Puglia perché il 22 agosto sarà a Taranto.… Leggi tutto »
In Campania, Puglia, Sicilia e Calabria più della metà dei reati a danno delle coste Mare Monstrum, rapporto di Legambiente: incremento del 15,9 l'anno scorso rispetto al 2018
Il rapporto Mare Monstrum dell’osservatorio Legalità di Legambiente è stato presentato oggi. Fa emergere che nel 2019 rispetto all’anno precedente i reati a danno di mare e spiagge sono aumentati del 15,9 per cento. Oltre la meta (52,3 per cento) di tali reati è ststa consumata sulle costi di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.… Leggi tutto »

Porto Cesareo: turista 44enne si immerge, morta davanti a marito e figli La donna era di origine veneta
Ha messo la maschera ed è andata in esplorazione dei fondali. Ha accusato un malore che le è stato letale. La 44enne turista di origine veneta è annegata. Accaduto nel tratto antistante la spiaggia di Porto Cesareo. La donna è morta praticamente in presenza dei due figli e del marito, quest’ultimo ha tentato il soccorso e di riportare a galla la donna. Tentativo vano. Sul posto, oltre al personale sanitario, i carabinieri per valutare l’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto: “il presente è questo, ennesimo sversamento di minerale in mare” VIDEO Consigliere comunale rispetto a "turismo, svolta green, ecosistema, futuro"
Scrive Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
Turismo, svolta green, ecosistema, futur, oggi 25 giugno 2020, il presente è questo, ennesimo sversamento di minerale in mare in direzione “lido azzurro”.
Tutto questo nei pressi di un noto albergo che dovrebbe ospitare turisti in un ottica di riconversione economica della città.
Che sia dovuto ad operazioni di scarico o al lavaggio delle stive non è dato sapere, visto e considerato che le autorità preposte non sempre hanno i mezzi necessari per… Leggi tutto »
Torre Canne: distanziamento Ieri alle sei e mezza del pomeriggio: mascherine praticamente assenti, decine di persone ammassate
Gli unici due davvero distanziati dagli altri sono quelli vicini alla macchina. Gli altri costituiscono un assembramento bello e buono. Torre Casse, ieri ore 18,30 circa. Tante persone, quasi nessuna con la mascherina.… Leggi tutto »
Si rompe la vela per il vento al largo di Brindisi: salvataggio notturno per i due a bordo I naufraghi trasportati all'ospedale
Nella notte di sabato la motovedetta SAR CP 820 della Capitaneria di porto di Brindisi ha tratto in salvo due persone, un austriaco ed un ucraino, che si trovavano a bordo di un’unità a circa 35 miglia a largo di Brindisi.
L’allarme è scattato poco prima delle 20, quando la Sala Operativa del Comando brindisino ha ricevuto una chiamata di soccorso via radio sul canale VHF 16 da parte dell’imbarcazione a vela “Tiger” -con due persone a bordo- che riferiva… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: bimbo di sette anni si perde in spiaggia, pomeriggio di paura. Poi il lieto fine Erano entrati in azione anche i sommozzatori
Giulia Latorre. È la figlia del marò tarantino ad avere ritrovato il bambino di sette anni, di Ostuni, che si era perso in spiaggia, quella di un lido di San Pietro in Bevagna, territorio di Manduria. Pomeriggio di paura perché il.bambino era sparito e ad un certo punto sono stati anche allertati i sommozzatori dei carabinieri. Poi la bagnina (che con Daniele Polignano svolge quel compito nel lido) ha continuato le ricerche a terra. E ha ritrovato il bambino, spaesato… Leggi tutto »
Mattia e Ludovica riprendono il mare nel Salento Tartarughe salvate nelle scorse settimane
Di Francesco Santoro:
Mattia e Ludovica, due splendidi esemplari di tartaruga Caretta Caretta, sono tornati liberi a largo di Otranto. Ludovica era stata ritrovata sulla spiaggia alcuni mesi fa in condizioni di salute precarie; invece Mattia era stato salvato in mare: tutto grazie alla prontezza degli uomini della Guardia costiera. Poi, di concerto con alcuni volontari e con la collaborazione dei veterinari dell’Azienda sanitaria locale, è stato effettuato il trasporto verso il Centro di recupero tartarughe marine del Museo di… Leggi tutto »
Pesca di frodo a Torre Guaceto Area marina protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Le ultime ore non sono state delle più tranquille per l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Il personale del Consorzio di Gestione della Riserva ha registrato tre episodi di pesca di frodo.
Un piccolo passo indietro, lo scorso 11 giugno, nell’ambito di un monitoraggio serale dell’area protetta, gli operatori dell’Organo gestore hanno fatto la scoperta . Un pescatore di frodo aveva raggiunto la zona A e stava… Leggi tutto »
Giovinazzo: in mare il cadavere di un 75enne Rinvenimento nel primo pomeriggio
Di Francesco Santoro:
Il cadavere di un uomo di 75 anni è stato ritrovato intorno alle 13 sul litorale di Giovinazzo. La scoperta è stata fatta da un pescatore che si trovava nei paraggi. Mentre sarebbe stato un turista ad allertare la Guardia costiera. Da dettagliare le cause della morte dell’anziano. Sul corpo nelle prossime ore sarà effettuata l’autopsia per accertare le cause del decesso.… Leggi tutto »
Parco delle dune costiere: tutti al mare (ma come?) "I lidi chiusi", segnala una lettrice: decine di auto parcheggiate in fila
Parco regionale delle dune costiere, Torre San Leonardo. Nel brindisino. L’immagine è in un video cin cui una lettrice, riferendosi a domenica scorsa, evidenziava “tutti i lidi chiusi” e una considerevole fila di auto, se ne cibtano 41 nel video, parcheggiate al margine della (stretta) strada.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: bando per gestire le spiagge libere in sicurezza (e gratis) Le caratteristiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Torrette di controllo, bagnini, tavola da surf per il salvataggio e defibrillatore sulle spiagge libere. Non è la costa della California ma quella di Castellaneta Marina con il progetto “Spiagge libere e sicure”, lanciato dall’Amministrazione Gugliotti con l’obiettivo di rivoluzionare, in positivo, la fruizione dei lidi pubblici della rinomata località ionica ai tempi del Covid, assicurando ai bagnanti il servizio di informazione, salvamento, sorveglianza e controllo sulle spiagge libere.
E’ stato… Leggi tutto »