Tag: mare
Caldo, mare: Greenpeace, alle Tremiti e Torre Guaceto oltre i +3°C Report
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace:
Diciassettemila specie animali e vegetali ospitate in una superficie blu di circa 2.5 milioni di Kmq (pari a meno dell’1% dei mari del Pianeta) incastonata in tre Continenti: parliamo del “re” dei Mari, il Mar Mediterraneo. Un vero e proprio scrigno marino che conta l’8% delle specie mondiali: una goccia blu che vanta una ricchezza di biodiversità di circa 10 volte superiore alla media mondiale. Alla vigilia della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo … Leggi tutto »
Terremoto: costa garganica, altre lievi scosse Magnitudo 2,6 all'alba
Alle 6,03 il sisma di magnitudo 2,6. Pochi minuti prima, quello di magnitudo 2,1. Ieri pomeriggio altra analoga lieve scossa mentre ieri mattina questo sciame sismico al largo del Gargano era iniziato con un terremoto di magnitudo 2,8 appunto in mare Adriatico, una dozzina di chilometri al largo di Lesina.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Taranto, dispersi in mare: recuperato un altro corpo Al largo di Policoro
In serata si è avuta conferma dalla capitaneria di porto di Policoro. È stato rinvenuto il secondo corpo, quello di Domenico Lanzolla, undici miglia al largo della località lucana. Erano andati in mare in quattro domenica, da Taranto, e non hanno fatto ritorno. Il primo cadavere rinvenuto era stato quello di Claudio Donnaloia, 73 anni.… Leggi tutto »
Terremoto: scossa in costa garganica Magnitudo 2,8 in tarda mattinata
Epicentro in mare Adriatico a undici chilometri da Lesina. Il sisma di magnitudo 2,8 si è verificato alle 11,40.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Taranto: per una bottiglia di birra riempita di mozziconi di sigarette, una bottiglia di birra gratis Birroteca
Di seguito un comunicato diffuso da Birroteca:
SFIDA LANCIATA!
Hai voglia di una birra artigianale pugliese? TE LA REGALIAMO NOI!
Ma prima… guadagnatela.
Se ci porti una bottiglia piena di mozziconi di sigarette raccolti sulle spiagge di Taranto, noi in cambio ti diamo una bottiglia di birra artigianale prodotta in Puglia.
Semplice. Pulito. Giusto.
Non stiamo scherzando. I mozziconi sono una piaga per il nostro mare e la nostra terra. Se ami la birra come noi, dimostralo facendo qualcosa di… Leggi tutto »
Rodi Garganico: la barca della legalità sarà intitolata a Stella Costa Consegna il 5 luglio
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 luglio 2025, alle ore 19, presso il porto turistico di Rodi Garganico, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna della “Barca della Legalità” alla sezione della Lega Navale Italiana di Rodi Garganico – Isole Tremiti – Vico del Gargano. L’imbarcazione, battezzata “Helena”, è stata confiscata alla criminalità organizzata e in passato è stata utilizzata per la tratta di esseri umani lungo le rotte del Mediterraneo. Oggi, grazie al lavoro di recupero e alla collaborazione… Leggi tutto »
Taranto: trovato il cadavere di uno dei quattro dispersi in mare Rinvenimento al largo di San Vito
Il corpo senza vita di Claudio Donnaloia, 73 anni, è stato individuato dieci miglia al largo di San Vito. Si tratta di uno dei quattro dispersi ieri nel mare di Taranto. Da un giorno abbondante, nel golfo, sono in corso le ricerche da parte della guardia costiera.
… Leggi tutto »
I dispersi al largo di Taranto sono quattro Ricerche da ieri
Non sono tre ma quattro, da ieri, i dispersi in mare al largo di Taranto. A bordo di una barca di sette metri, se ne sono perse le tracce nel pomeriggio. Sono in corso le ricerche della Guardia costiera in un’area di circa cento miglia marine quadrate.
… Leggi tutto »
Taranto: tre dispersi in mare Ricerche della guardia costiera
Tre diportisti sulla settantina sono dispersi in mare, al largo di Taranto. Ieri mattina sono usciti in barca e non hanno fatto ritorno. Ricerche in corso ad opera della capitaneria di Porto in un’area di circa cento miglia marine quadrate.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia, mattinata drammatica al mare: morto 45enne, salvato 20enne da annegamento Intervento dell'elisoccorso
Un uomo di 45 anni di origine romena stroncato da un malore. Vano l’intervento dei soccorritori sulla spiaggia di Margherita di Savoia, compreso elisoccorso. Invece sono stati tratti in salvo tre ragazzi che erano in acqua ed erano in difficoltà a causa delle condizioni del mare. Uno di loro, 20 anni, in condizioni più gravi è stato trasportato all’ospedale di Barletta.
… Leggi tutto »
Nuovo nido di Caretta caretta scoperto in spiaggia a Castellaneta Marina Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Mare e Marine:
Una nuova nidificazione di tartaruga marina Caretta caretta è stata scoperta nella mattinata dello scorso 27 giugno lungo la frequentatissima spiaggia di Castellaneta Marina, confermando il ruolo sempre più centrale del litorale tarantino nella conservazione della biodiversità marina.
Si tratta del primo nido della stagione in provincia di Taranto ed è stato individuato sulla spiaggia libera compresa tra i lidi “Sporting Club” e “La Barchetta”, grazie al monitoraggio quotidiano effettuato… Leggi tutto »
Dreher: “Portaci da bere!”, tour sui litorali pugliesi A luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher:
L’estate si fa calda… e Dreher si prepara a rinfrescarla con un’ondata di eventi, gusto e divertimento! La birra sinonimo di spensieratezza, goliardia e solarità, infatti, prosegue il suo rilancio tutto made in Sud e, dopo aver presentato la nuova immagine delle sue iconiche referenze L’Originale e La Radler e lanciato la nuova special edition L’Adorata, disponibile solo nel Sud Italia e solo per il 2025, Dreher è ora pronta ad animare… Leggi tutto »
Frammento bronzeo di statua ritrovato in fondo al mare salentino Rinvenimento archeologico nel tratto di costa Leuca-Novaglie.
Di seguito il comunicato:
Le acque antistanti il porto di Leuca restituiscono un prezioso tassello della storia marittima antica della Puglia. Un significativo frammento di statua bronzea, presumibilmente appartenente a un torso maschile, è stato individuato e recuperato durante le indagini archeologiche subacquee condotte dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento nel tratto di costa Leuca-Novaglie.
L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e regolamentato dall’ordinanza della Capitaneria di… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: malore in mare, morto tredicenne Decesso in ospedale
Il bambino era in acqua. Accusato un malore è stato travolto dalle onde. È stato trasportato all’ospedale ma il tentativo di salvarlo è stato vano. Accaduto ieri pomeriggio a Margherita di Savoia.
… Leggi tutto »
Terremoto: lievi scosse nella notte al largo del Gargano Epicentro in mare Adriatico
In circa quattro ore sono state oltre dieci le lievi scosse di cui quattro di magnitudo superiore a 2 (immagine tratta da schema diffuso da ingv.it). Epicentro in mare Adriatico ad una dozzina di chilometri da San Nicandro Garganico.
… Leggi tutto »
Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle
Di seguito il comunicato:
In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Leggi tutto »
Salento: accesso al mare a persone con disabilità motorie anche gravi, “Io posso” raddoppia Da oggi
Di seguito il comunicato:
Pronti a ripartire con l’undicesima estate di IO POSSO, portatrice di una bella novità. Porto Cesareo raddoppia: nasce la quarta spiaggia IO POSSO a Torre Lapillo, frazione del comune cesarino. Saranno quattro dunque le strutture del 2025 pronte ad offrire come sempre accesso attrezzato al prezioso mare del Salento a persone con disabilità motorie anche gravi (immobilizzati, tetraplegici, pure collegati a macchinari di respirazione assistita), in totale sicurezza e gratuità.
Si parte domenica 15 giugno, a… Leggi tutto »
Brindisi-Corfù: al via la regata internazionale, partenza dall’esterno del porto La trentanovesima edizione comincia con vento molto debole
Di seguito la comunicazione dell’organizzazione:
Causa particolari condizioni meteo marine (vento da sud-est molto debole), la linea di partenza della 39ª Regata Brindisi-Corfu è stata spostata fuori dal porto (anche allo scopo di liberare l’area portuale nel più breve tempo possibile).
Pertanto, la diga di Punta Riso non verrà aperta al pubblico ed il cancello resterà chiuso.
Sul posto, in ogni caso, ci sarà un operatore della sicurezza del Comitato Organizzatore per avvisare chi non avrà avuto modo di leggere… Leggi tutto »
Qualità delle acque di balneazione: Puglia prima in Italia Quinto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%), Toscana (98,2%).
È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia… Leggi tutto »