rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Taranto: “blocco di ogni attività della raffineria Eni”, la nave deve lasciare il porto “vuota” Petroliera per il carburante all'aviazione militare israeliana, il presidio e l'intento Usb. Aggredito dirigente sindacale

IMG 20250926 WA0048
Arrivata ieri sera, la nave Seasalvia è nel porto di Taranto. La nave sta caricando petrolio greggio che, stando a informazioni risalenti a mercoledì, era destinato all’aviazione militare israeliana. Il primo tentativo di arrivare risale a mercoledì sera ma la protesta indetta da Usb e Cobas aveva consentito di ricacciare indietro la petroliera maltese al servizio, nella circostanza, di Israele. La repentina risalita del golfo di Taranto ieri, fino all’arrivo allo scalo ionico, ha indotto il sindacato Usb a indire… Leggi tutto »

La nave per il carburante all’aviazione militare israeliana è a Taranto, presidio di protesta Proclamato da Usb

Screenshot 20250926 221603
La nave maltese Seasilvia, incaricata di carico-trasporto di trentamila tonnellate di greggio per l’aviazione militare d’Israele, è entrata nel porto di Taranto. Ricacciata indietro l’altro ieri, stavolta la prospettiva è di riuscire a caricare. Il sindacato Usb ha immediatamente indetto un altro presidio stasera, varco est del porto di Taranto.… Leggi tutto »



La nave per il carburante all’aviazione militare israeliana va verso Taranto In giornata ha risalito il golfo. Ma non era stata mandata via?

IMG 20250926 213600
Ma non era stata rimandata indietro? Pian piano sta invece risalendo il golfo di Taranto. Che succede? —– Comunicazione Usb Taranto: Ci sono giunte da poco informazioni secondo cui ENI intenderebbe autorizzare l’attracco nel porto di Taranto della nave SEASALVIA, respinta appena due giorni fa dalla mobilitazione popolare, e portare a termine il carico di greggio destinato all’aviazione militare israeliana. Sarebbe un atto di violenza inaudita da parte di Eni che equivarrebbe ad irridere la rabbia della cittadinanza di Taranto… Leggi tutto »




Taranto: niente fermata per la nave di carico-trasferimento di greggio per l’aviazione militare israeliana Ieri sera presidio di protesta

Screenshot 20250924 200449
Niente attracco per la petroliera che avrebbe dovuto fermarsi a Taranto per carico-trasferimento di greggio per l’aviazione israeliana. Il sito internet di tracciamento Marine Traffic rilevava stamani alle 7 nel golfo di Taranto la presenza della nave ma (riferisce il tgnorba) la capitaneria di porto comunica che l’imbarcazione è in viaggio verso Askelon, Israele. La nave a Taranto non è stata più accettata, dopo la protesta di ieri sera con presidio organizzato da Usb e Cobas.        … Leggi tutto »

taras

A Rodi Garganico la flotta della legalità Lega navale italiana

Helena 2
Di seguito il comunicato: Approdano a Rodi Garganico le “barche della legalità” della Lega Navale Italiana. Il 29 settembre 2025, appuntamento nel Porto Turistico su iniziativa della presidenza nazionale della LNI a cui ha aderito anche la Lega Navale Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti per portare cultura della legalità, inclusione sociale e tutela dell’ambiente: temi ai quali la Lega Navale Italiana sta dedicando da tempo molta attenzione. C’è tanto significato nell’ambito dell’iniziativa della sezione garganica. Lunedì prossimo, dunque,… Leggi tutto »




Taranto: “in arrivo petroliera per prelievo e trasporto di 30mila tonnellate di greggio destinato all’aviazione militare israeliana”, presidio di protesta Usb e Cobas

IMG 20250924 WA0020
È stato chiesto un incontro urgente al prefetto, al commissario del porto, al presidente della Regione Puglia, al presidente della Provincia di Taranto e al sindaco di Taranto. Particolarmente significativa (foto in basso) la presenza al presidio  di un lavoratore con la figlia sulle spalle. —– Di seguito la comunicazione di Usb Taranto: Presidio Usb e Cobas alle 19.00 di oggi all’ingresso del porto mercantile di Taranto, in vista dell’arrivo di nave petroliera impiegata nella consegna di 30.000 tonnellate di… Leggi tutto »




Attacco di droni contro la Global Sumud Flotilla in cui sono imbarcati anche pugliesi Nella notte, in acque internazionali

Screenshot 20250924 055233
Nella notte, in mare Egeo, l’attacco con droni. Esplosioni, anche a bordo di alcune delle barche, con danneggiamento di vele. È stata attaccata la Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria che, con cinquanta imbarcazioni, vede volontari da 44 Paesi del mondo verso Gaza, per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Un popolo massacrato dalle criminali operazioni disposte e condotte da governo e militari israeliani. L’attacco in acque internazionali è illegale, sottolineano alcuni responsabili della Flotilla. Fra gli imbarcati, non in… Leggi tutto »

Brindisi: peschereccio affondato In salvo i tre a bordo

Screenshot 20250924 042539
L’intervento di salvataggio si è concluso a tarda sera. Le tre persone a bordo del peschereccio hanno segnalato che la barca stava affondando, al largo del litorale nord di Brindisi. Intervento dei vigili del fuoco, anchcon la squadra nautica. L’imbarcazione si è inabissata, i pescatori sono stati messi in salvo.        … Leggi tutto »

Flotilla: verso Gaza anche un funzionario diplomatico del tarantino con un quintale di olio dagli ulivi di famiglia L'iniziativa solidale

noinotizie
Global Sumud Flotilla. Persone in mare, a bordo di barche più o meno grandi, tutte insieme verso Gaza. Per portare aiuti alla popolazione di quella parte della Palestina, popolo massacrato dalle devastazioni imposte dall’esecrabile governo israeliano. Ci sono tante storie di gente di ogni dove, nella Flotilla. Tra esse una è pugliese. Un giovane funzionario pubblico di livello internazionale, diplomatico, è originario di Martina Franca: famiglia di radici umili e di coltivazione della terra. Un terreno di famiglia, in territorio… Leggi tutto »

Gallipoli: due tartarughe tornano in mare dopo le cure Guardia di finanza

22092025 053755 tartarughe1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Due tartarughe marine affette da gravi problemi di galleggiamento, curate presso il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento, sono state liberate questa mattina in località Riva Bella, Gallipoli. I due esemplari erano stati recuperati lo scorso agosto lungo la costa di Leuca, da un’unità navale del Corpo impegnata in un ordinario servizio di vigilanza e controllo del litorale. Entrambi gli animali presentavano anomalie nel… Leggi tutto »

Torre Guaceto: nella riserva protetta una discarica di rifiuti, anche speciali La denuncia dei responsabili

7999994
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Un deposito di rifiuti, anche speciali, è stato rinvenuto dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto all’interno di un casolare abbandonato nella Riserva Naturale dello Stato. Ricevuta l’informativa, il comando della polizia provinciale di Brindisi ha avviato le indagini del caso. Impiego di droni, rilievi sul posto e indagini documentali, gli agenti di polizia stanno svolgendo tutti gli accertamenti utili all’identificazione delle responsabilità del… Leggi tutto »

Salento: spiagge accessibili, con “Io posso” +33 per cento di ospiti con disabilità Gallipoli, Porto Cesareo, San Foca e Torre Lapillo

IO POSSO murales Gaetano (1)
Di seguito il comunicato: Si chiude l’undicesima stagione delle spiagge IO POSSO, il progetto di turismo accessibile nato dall’idea di Gaetano Fuso (1976-2020), assistente capo della Polizia di Stato affetto da SLA, per garantire accesso al mare gratuito e assistito a persone con disabilità motorie anche gravi (immobilizzati, tetraplegici, anche collegati a macchinari di respirazione assistita). Dal 15 giugno al 14 settembre le quattro strutture del Salento – a San Foca di Melendugno, Gallipoli, Porto Cesareo e Torre Lapillo, inaugurata… Leggi tutto »

Andrano: malore in acqua, morto 61enne Ieri sera

noinotizie
Tragedia ieri sera sul litorale di Andrano: un uomo di 61 anni, originario di Soleto ma residente nella provincia di Treviso, in vacanza nel Salento con la moglie, è stato colto da un malore mentre faceva il bagno in mare. La coppia era arrivata in spiaggia intorno alle 19 e poco dopo l’uomo era entrato in acqua. Quando non è più rientrato, la moglie ha dato l’allarme: dopo circa un’ora di ricerche, le forze dell’ordine hanno recuperato il corpo… Leggi tutto »

Costa garganica: lieve scossa di terremoto All'alba

Screenshot 20250918 064941
Terremoto all’alba in mare Adriatico. Al largo del Gargano il lieve sisma: registrato alle 6 con magnitudo 2,3. Epicentro a nove chilometri da Rodi Garganico, undici da Ischitella. (foto: tratta da ingv.it)              … Leggi tutto »

Isole Tremiti: primo trofeo di apnea Sabato e domenica

Apnea alle Tremiti 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gianluca Genoni e Only One Apnea Center organizzano il 1° TROFEO DI APNEA “ISOLE TREMITI” aperto a tutti coloro che siano in possesso di un brevetto di apnea riconosciuto a livello internazionale. Per la prima volta, la gara si svolgerà alle Isole Tremiti (San Domino) il 20 e 21 settembre 2025 con un nuovo format “non ufficiale” per riunire appassionati da tutta Italia in un contesto divertente e per fare avvicinare in modo… Leggi tutto »

Premio a Vitantonio Colucci per la maratona di nuoto di solidarietà Consegna a Bari

Baronce Colucci Premio Csen 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: L’8 agosto scorso, a quasi 87 anni, il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci ha nuotato per 4 chilometri in mare aperto, affrontando onde alte e mare forza 3 e dedicando l’impresa ai bambini vittime della fame e delle guerre. Un gesto che ha trasformato una sfida sportiva in un messaggio universale di solidarietà e che gli è valso il XXVIII Premio C.S.E.N., consegnato nel corso di una cerimonia ufficiale al Nicolaus Hotel di Bari.… Leggi tutto »

Pesce foglia: rara specie tropicale, nelle acque di Gallipoli Lobotes surinamensis

l100750213320 tml668590913281 258672448725 1757845456962703
Un esemplare di pesce foglia (Lobotes surinamensis), una rara specie tropicale considerata “aliena”, è stato ritrovato nelle acque di Gallipoli e finito sul banco di una pescheria locale. Il pesce, lungo circa 80 cm e dal peso di 5 kg, è stato segnalato dall’associazione “Sportello dei Diritti”, che ha allertato la Guardia Costiera e l’esperta di fauna marina Diana D’Agata, Veterinary Surgeon nel Regno Unito, la quale ha confermato l’identificazione della specie. La specie Il pesce foglia, noto anche come… Leggi tutto »

Sigilli a due stabilimenti balneari nel brindisino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i militari della Sezione Operativa Navale di Brindisi, coadiuvati dalla Compagnia di Ostuni e con il coordinamento operativo del ROAN di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emanato dalla Procura della Repubblica di Brindisi, apponendo i sigilli a due stabilimenti balneari. Il provvedimento ha riguardato aree demaniali marittime per una superficie complessiva di circa 3.500 mq, con annesse strutture e manufatti pari a… Leggi tutto »

Da Torre Guaceto alla Garden Route in Sudafrica l’alleanza per la tutela del mare in nome della Biosfera Unesco Al via le attività per bambini

470086
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Bambini dagli 8 ai 12 anni di Brindisi, Carovigno, Mesagne e San Vito dei Normanni chiamati a raccolta per esporre le proprie idee sul tema mare. L’obbiettivo del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e della fondazione Worldrise è dare vita ad un’alleanza con la riserva della Biosfera africana, Garden Route, che si esprima anche attraverso l’arte. Due pomeriggi all’insegna dell’arte e della natura, alla scoperta… Leggi tutto »

Terremoto: due lievi scosse in mare fra Gargano e Tremiti, dalla sera al pomeriggio Magnitudo 2,6 e 2,5

Screenshot 20250903 194317
Due lievi scosse sono registrate in mare Adriatico, costa garganica, in una quindicina di ore. Il primo sisma ieri alle 23,38: magnitudo 2,6 con epicentro a undici chilometri dalle Isole Tremiti. La seconda scossa alle 14,48: magnitudo 2,5 con epicentro a quindici chilometri da San Nicandro Garganico e diciannove dalle Tremiti. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »