Tag: maltempo
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera a mercoledì nevicate, anche fino al livello del mare Protezione civile: le raccomandazioni alla cittadinanza
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
La vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate.
Dalla sera di oggi, Lunedi 09 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello… Leggi tutto »
Puglia, neve: agricoltura, un disastro Cia e Coldiretti chiedono lo stato di calamità, Coldiretti
Di seguito il comunicato diffuso da Cia-Puglia, da cui è trata anche la foto riferita alla campagna di Altamura, e a seguire il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Vigneti abbattuti dalla neve, ortaggi e agrumi distrutti dalle gelate, masserie isolate, al buio e senza acqua per giorni: nelle campagne di tutta la Puglia è emergenza. “Chiediamo lo stato di calamità – annuncia il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba – Questa eccezionale ondata di maltempo ha colpito l’intera regione, mettendo… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, interrogazione parlamentare Chiarelli: rivedere il sistema di prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Mai come nel caso dell’ultima ondata di maltempo si può parlare di una grave calamità naturale. Ed è opportuno che la regione avvii subito le procedure perché vi sia il necessario riconoscimento. L’ultimo fine settimana però ha messo in evidenza una serie di gravi carenze nel sistema complessivo di prevenzione e soccorso. Se in alcune realtà, come Martina Franca ad esempio, l’emergenza è stata adeguatamente gestita, in generale la Puglia, e… Leggi tutto »
Puglia, meteo: parziale tregua fino a stasera, poi di nuovo le nevicate e il freddo intenso La perturbazione balcanica si ripresenta in particolare su Murgia, sud-est barese e tarantino
Temperature meno basse, un po’di tregua con le nevicate. La giornata inizia così per buona parte della Puglia. In serata, però, la perturbazione balcanica che nel finesettimana ha congelato la regione, farà una sorta di retromarcia verso la Puglia e si piazzerà, secondo le previsioni, almeno fino a domani sera. Nevicate e temperature ancora in calo ai livelli del finesettimana passato, è ciò che si prospetta. Dalla Murgia al tarantino al sud-est barese, le zone che si prevede siano maggiormente… Leggi tutto »
Neve, Puglia: oggi scuole chiuse in molti Comuni ELENCO Chiuse anche università e politecnico. Numerosi sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura anche per domani e alcuni di chiusura fino a mercoledì
Chiuse anche le università di Bari, del Salento e il politecnico di Bari. Decisioni dei rettori. Numerosi sindaci pugliesi hanno inoltre emesso ordinanze di chiusura delle scuole, causa il maltempo di questi giorni. In diversi città e paesi si tornerà presumibilmente a scuola domani, dopo le vacanze di Natale. In altri, invece, la campanella tornerà a suonare mercoledì e in altri ancora, giovedì. Elenco dei Comuni in cui non si va a scuola oggi:
BARI e città metropolitana
Acquaviva delle… Leggi tutto »
Puglia, temperature alle 5,30: Castel del Monte -7,1. Faeto, Gravina in Puglia e Anzano di Puglia sotto i -5. Lecce e Taranto 2, Bari 4 Protezione civile, rilevazioni meteo: Altamura, Mottola e Santeramo in Colle intorno ai -3. Martina Franca -1. Crispiano, Grottaglie e Locorotondo zero. Alle Tremiti cinque gradi
Si va dai meno 7,1 di Castel del Monte ai 5,1 delle isole Tremiti. La gamma di temperature, comunque in rialzo rispetto ai due giorni precedenti, è molto ampia. Il Salento ha recuperato il segno più, come Taranto e alcune località della provincia anche se la valle d’Itria (Martina Franca -1,1 ma a Locorotondo si è raggiunto lo zero) e soprattutto la zona occidentale sono ancora nel freezer: Mottola -2,8. Molto freddo ancora nella zona della Murgia con Gravina in… Leggi tutto »
Neve, mezzi spargisale in autostrada A14 fra Canosa di Puglia e Taranto Ancora problemi per il ghiaccio. Situazione difficile su strade statali e provinciali
Le strade statali 7, 96 e 100 rappresentano tuttora un problema. Molte strade provinciali anche. Di seguito la comunicazione del Cciss:
A14 Bari-Taranto (ore 3,12)
mezzi spargisale in azione nel tratto compreso tra Canosa (Km. 610,5) e Taranto (Km. 743,4) in entrambe le direzioni dalle 19:47 del 04 gen 2017
(foto: repertorio)… Leggi tutto »

Puglia: domani nevicate anche su zone costiere e pianeggianti Protezione civile, meteo: temperature alle 17, aggiornamento allerta maltempo
Il Comune di Martina Franca informa: impianti di riscaldamento nelle scuole, accesi già da oggi anche se domani niente scuola. E verifica degli impianti. Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
La vasta area depressionaria posizionata sull’Europa centro-orientale, continua ad inviare sul nostro paese masse d’aria molto fredda che determinano ancora isolate nevicate su medio adriatico e regioni meridionali fino al livello del mare, con venti settentrionali ancora sostenuti.
La fase di maltempo sarà ancora caratterizzata da forte… Leggi tutto »
Neve: Taranto e Grottaglie, scuole chiuse domani e martedì Ordinanze dei sindaci
Il sindaco di Taranto decide di tenere chiuse le scuole. Domani e martedì, per ordinanza di Ippazio Stefàno, niente ritorno in aula, causa maltempo. Quella di Taranto (di cui c’è menzione nel sito internet del Comune) è una delle tantissime ordinanze di chiusura degli istituti scolastici in Puglia: chi per un giorno, chi per due o anche tre. Anche Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha ordinato la chiusura delle scuole per domani e dopodomani.
Di seguito, in formato pdf, l’ordinanza… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 14 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
La giornata si conferma meno fredda rispetto a ieri. Anche con le rilevazioni del primo pomeriggio odierno.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia, sono stati rimossi i riferimenti di data e ora in quanto inesatti rispetto all’ora di diffusione del messaggio di aggiornamento)
… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia, neve: il trattore “salva” il mezzo della protezione civile Coldiretti, l'impegno degli agricoltori e "la mappa del disastro" causato dal maltempo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
E’ ancora parziale la mappa del disastro provocato dalla morsa di neve e gelo che ha stretto la Puglia negli ultimi giorni. Ancora bloccata la provinciale 39 Corato – Poggiorsini, dove gli agricoltori con i loro trattori stanno coadiuvando gli operatori della protezione civile nella consegna di pane nelle aree rurali tuttora isolate. E un trattore è riuscito a ‘salvare’ un mezzo della protezione civile rimasto bloccato da neve e ghiaccio all’altezza di… Leggi tutto »
Neve, Lecce: domani chiusa l’università del Salento Il rettore ha deciso anche sulla base di altri provvedimenti per la chiusura di scuole in città e in provincia
Di seguito un comunicato dell’Università del Salento:
In considerazione delle eccezionali condizioni climatiche di questi giorni, che hanno tra l’altro comportato la chiusura delle scuole in città e in provincia, la sospensione del trasporto pubblico e la chiusura al traffico di diversi tratti stradali, l’Università del Salento resterà chiusa domani, lunedì 9 gennaio 2017.
«In questo momento la priorità è la sicurezza. In linea con quanto consigliato dalle Autorità competenti, quindi, studenti e personale sono invitati a non muoversi di… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 9 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
Chi si rivede, il segno più. Ci si spinge perfino a tre gradi, in zona garganica o sulla costa adriatica. All’interno della Puglia però, numerose località sono ancora pesantemente sotto zero.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi fenomeni in attenuazione, sempre clima gelido. Ondata di maltempo fino a metà settimana Le previsioni e l'allerta della protezione civile
Oggi i fenomeni nevosi in parziale attenuazione, più accentuata nelle zone centrali della Puglia. Dal pomeriggio, perfino qualche schiarita. Temperature sempre bassissime ma, fra la serata e per un giorno circa, si potrà parlare di una sorta di tregua, sempre in frigo. L’allerta meteo delle protezione civile fa riferimento a condizioni negative fino a domani ma un altro peggioramento, con ulteriori nevicate qua e là e anche a quota di pianura, è previsto da martedì e solo giovedì, secondo le… Leggi tutto »