rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Leggi tutto »



Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.      … Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per la piena del Fortore. All’alba codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento rispetto al codice rosso ipotizzato ieri. Nel tarantino, codice giallo per possibile esondazione del fiume Lato. Possibili temporali fino a stasera

Aggiornamento Corrente 25 gennaio 2017
Di seguito, in formato immagine, l’aggiornamento delle 4,30 diffuso dalla protezione civile della Puglia:    … Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo. Piena del Fortore, codice rosso Protezione civile, previsioni: possibili esondazioni del fiume Lato, nel tarantino. Fino a domani pomeriggio, temporali

tmp 3731 IMG 20170124 181113 584343169
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua due messaghi di allerta con validità, complessivamente, fino alle 18 di domani. Nel primo, valido da oggi pomeriggio e fino alla mezzanotte, si fa riferimento al cofice rosso per la piena del fiume Fortore, nel foggiano, e al codice arancione per possibili esondazioni del fiume Latobnel tarantino. Si fa inoltre riferimento a possibili temporali sulla regione. Il secondo messaggio di allerta, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore: si… Leggi tutto »




Puglia: meteo, maltempo. Rischio esondazioni: codice arancione per zone del tarantino e del foggiano Protezione civile, previsioni: temporali fino a domani sera, soprattutto sulla zona meridionale e su quella centrale della regione

piena fortore 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, che è in corso dal pomeriggio odierno con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, sulla Puglia meridionale; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia centrale. Transito di portate significative lungo l’asta del Fiume Fortore per il deflusso dalla Diga di… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: meteo, oggi transito della piena del Fortore RILEVAZIONE DELLE 5,30 Protezione civile, previsti temporali. Dal pomeriggio anche vento forte fino a burrasca e mareggiate. In Sicilia un uomo travolto con la sua auto dalla pioggia torrenziale è annegato

piena fortore 1
Secondo il dipartimento della protezione civile, oggi è il giorno di transito della piena del Fortore. Allerta idraulico per quella zona della Puglia (Pugl-I, basso Fortore) per l’intera giornata con criticità moderata, codice giallo, livello di attenzione. Rischio idraulico con criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, segnalato per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e rischio idrogeologico con il codice giallo per le altre zone della Puglia. Per l’intera regione, oggi, previsti temporali e dalle 15… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione. Inoltre è stato emesso… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, rischio esondazioni del Fortore. Situazione alle 7 Codice arancione per l'intera giornata. Possibili temporali, prevalentemente sulla zona settentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
La diga di Occhito è ai livelli massimi, il fiume Ofanto è a rischio di esondare. L’intero territorio del basso Fortore è caratterizzato da previsioni di criticità moderata, oggi. Allerta con il codice arancione, livello di attenzione. Dalla scorsa mezzanotte, riguarda il settore Pugl-I, basso Fortore, fino alla prossima mezzanotte. La situazione alle 7, rilevazioni protezione civile della Puglia: Ponte Ripalta: 2,62 metri Ponte Colle d’Arena: 2 metri Ponte Fortore: 3,14 metri Ponte sp 142 San Paolo di Civitate-Serracapriola: 3,32… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Fino alla prossima notte, temporali sulla zona ionica. Domani sulla zona settentrionale Rischio esondazioni: codice arancione per alcune zone del foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta: il primo, con validità dalle 18 odierne alle 24, riguarda “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulla Puglia sud- Occidentale. Precipitazioni isolate sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Transito delle piene del Fortore e degli altri corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idraulico: criticità moderata. codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore);… Leggi tutto »

Puglia: meteo, maltempo. Fiumi e torrenti ingrossati nel foggiano: il livello del Fortore va anche a sfiorare i cinque metri Protezione civile: rilevazioni delle 6,30. Allerta: rischio idrogeologico e idraulico fino a codice rosso

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
          Rilevazione delle 6,30 fonte protezione civile: FIUME FORTORE Ponte Ripalta: 4,17 metri Ponte Colle d’Arena: 3,31 metri Ponte Fortore: 1,92 metri Ponte strada provinciale 142 (San Paolo di Civitate-Serracapriola): 4,79 metri Ponte strada provinciale 46 Mass. La (San Severo): 2,05 (immagini: in alto l’aggiornamento delle 6,40 odierne; in basso il messaggio di allerta diffuso ieri con validità fino alla prossima mezzanotte)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, fino a codice rosso Protezione civile, previsioni: domani possibili temporali sull'intera regione

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
Il dipartimento della protezione civile ga emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Piene dei corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idrauluco: criticità elevata, codice rosso, livelli di allerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta esondazioni nel foggiano. Situazione aggiornata Nel tarantino, straripamento del Lato. Protezione civile, meteo: temporali diffusi

tmp 4401 IMG 20170119 074037 1123479939
A Castellaneta Marina, nel tarantino, trenta centimetri di livello dell’acqua per lo straripamento del Lato. La zona occidentale della provincia ionica è gravata, da ieri, da questo problema delle possibili esondazioni. Di seguito la comunicazione della protezione civile: La vasta area depressionaria sul mediterraneo, alimentata da aria fredda di origine artica, determina ancora maltempo sulla nostra penisola, con nevicate al di sopra di 700-900 m. La fase di tempo perturbato è caratterizzata anche da precipitazioni temporalesche diffuse sulla Regione con… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, codice arancione Possibili temporali domani

tmp 3995 IMG 20170118 163451264203829
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Ridchio idrogeologico e idrauluco: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »

Puglia, meteo: allerta maltempo. Neve oltre i quattrocento metri. A Faeto manto bianco spesso mezzo metro Protezione civile: anche temporali, vento forte o di burrasca e mareggiate. Rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione. Temperature minime: Da zero del subappennino dauno e della Murgia ai dieci gradi delle Tremiti

valle ditria fra una bufera e unaltra di neve 7 gennaio 2017
Dalla notte, la neve si è ripresentata abbondante sul subappennino dauno. Ad esempio, Faeto ha visto arricchirsi il manto bianco che già presentava una trentina di centimetri della precedente nevicata. Dalla notte, un’altra ventina scarsa. E la neve continua. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per… Leggi tutto »

Maltempo, Puglia: agricoltori del tarantino, stamani flash mob davanti alla sede del consiglio regionale Allerta meteo: possibili nevicate oltre i trecento metri. Temperature minime: sottozero varie località nel foggiano e nella Murgia

tmp 7458 IMG 20170117 073655 1836611699
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Diffuso anche il messaggio di allerta meteo con validità fino alla prossima notte: si fa riferimento a “nevicate a quote oltre i 300-600 m con apporti al suolo… Leggi tutto »

Maltempo: grandinata nel sud barese, disagi alla circolazione Tamponamento nella zona di Monopoli

tamponamento zona monopoli16 gennaio 2017 1
Intensa grandinata nella zona del sud barese, oggi pomeriggio. La foto si riferisce al territorio di Monopoli e, in particolare, a un tamponamento che si è verificato con le auto, praticamente, a metà carreggiata, mentre procedevano verso nord. Disagi complessivi alla circolazione, data la necessità, ad esempio, di procedere con estrema cautela data la consistenza della precipitazione.                … Leggi tutto »

Maltempo: “subito sgravi” Cia Puglia chiede "misure eccezionali"

tmp 4886 Ortaggi zona Ginosa.JPG 485916443
Di seguto il comunicato di Cia-Puglia: “L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione dal 5 all’11 gennaio richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività”. Il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate. “Diamo atto alla… Leggi tutto »

Puglia, meteo: neve sul foggiano, oggi scuole chiuse in vari Comuni. Tempesta di neve in autostrada Protezione civile, allerta maltempo: temporali possibili fino a stasera, in particolare sulla zona centromeridionale. Temperature delle 5,30: da -1,5 di Anzano di Puglia ai 6,3 gradi di Taranto e i 6,8 delle Tremiti

valle ditria fra una bufera e unaltra di neve 7 gennaio 2017
Scuole chiuse, oggi, in vari paesi del foggiano, come Biccari o Troia. Anche alcune località della Murgia, come Santeramo in Colle, fanno riferimento a scuole chiuse. La neve è tornata, sulla zona settentrionale della Puglia con i monti dauni e le alture del Gargano imbiancate. Tormenta di neve fra il tratto campano e quello pugliese (nel foggiano, sempre) dell’autostrada. Incredibilmente, nella sola zona di Ginosa, una nevicata durata poche decine di minuti ma intensa, si è registrata ieri sera. E… Leggi tutto »

Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese

bari protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia: Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie.  Si invitano, inoltre, i Comuni a: programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve; effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza; compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »