Tag: maltempo
Riconosciuto lo stato di calamità per le zone del brindisino devastate dalla tromba d’aria Si verificò lo scorso ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riconosciuto lo stato di calamità per la tromba d’aria del 28 ottobre 2018 che ha colpito la provincia di Brindisi, in particolare Apani, Brindisi, Latiano, Oria, Francavilla e Torre Santa Susanna, per cui Coldiretti Brindisi già il 29 ottobre scorso ha sollecitato le verifiche in campo per non rischiare quanto accaduto per altre calamità in Puglia, per cui la richiesta inviata tardivamente al Ministero ha fatto perdere agli agricoltori i benefici del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Pioggia, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli opuntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli sul resto del territorioregionale, Venti da forti a burrasca nord-occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Lecce: pioggia in aule dell’università Il direttore amministrativo: "in fase di avvio i lavori di sistemazione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In riferimento ai disagi segnalati da alcuni rappresentanti degli studenti dell’Università del Salento a proposito di infiltrazioni d’acqua piovana in alcune aule, il Direttore Generale Donato De Benedetto chiarisce quanto segue:
«L’Amministrazione ha prontamente monitorato i disagi segnalati, con l’intervento delle professionalità competenti della Ripartizione Tecnica e Tecnologica. L’evento atmosferico eccezionale ha messo in evidenza alcune criticità, per le quali sono in fase di avvio i lavori di sistemazione: si tratta dei… Leggi tutto »
Martina Franca: il maltempo favorisce il distacco di calcinacci Non solo vento
La foto è tratta dal gruppo Si sappia a Martina Franca che… di facebook. Martina Franca, stamattina.… Leggi tutto »
Talsano: come una tromba d’aria, danni Zona San Donato
Definita una piccola tromba d’aria, ha buttato giù alberi e causato danni. Intervento dei vigili del fuoco a Talsano, zona San Donato.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Vento forte, primi effetti sulla Puglia: alberi crollati a Foggia. Notte di pioggia a Bari Maltempo, meteo: protezione civile, previsioni per oggi di precipitazioni, raffiche fino a tempesta e forti mareggiate. Codice arancione per l'intera regione
Dalla serata è stata maggiormente interessata la zona settentrionale della Puglia. Il foggiano, dunque, in particolare. E nel capoluogo dauno si sono segnalati alberi crollati, anche su automobili.
Per oggi allerta arancione, riguarda l’intera regione e fa riferimento a precipitazioni, vento con raffiche fino a tempesta e forti mareggiate (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Wind day a Taranto, sul fronte inquinamento. A Bari dalla mezzanotte all’alba circa 30 millimetri di pioggia, ad Andria 25.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, vento fino a tempesta. Codice arancione per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti mareggiate e rischio idrogeologico
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore: “precipitazioni, da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia settentrionale, generalmente deboli altrove. Venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte fino a tempesta sui settori costieri della Puglia settentrionale. Forti mareggiate lungo le coste esposte.”
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte… Leggi tutto »

“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione.
“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »