rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Riconosciuto lo stato di calamità per le zone del brindisino devastate dalla tromba d’aria Si verificò lo scorso ottobre

m PHOTO 2018 10 29 09 38 44
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Riconosciuto lo stato di calamità per la tromba d’aria del 28 ottobre 2018 che ha colpito la provincia di Brindisi, in particolare Apani, Brindisi, Latiano, Oria, Francavilla e Torre Santa Susanna, per cui Coldiretti Brindisi già il 29 ottobre scorso ha sollecitato le verifiche in campo per non rischiare quanto accaduto per altre calamità in Puglia, per cui la richiesta inviata tardivamente al Ministero ha fatto perdere agli agricoltori i benefici del… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Pioggia, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190313 163823
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli opuntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli sul resto del territorioregionale, Venti da forti a burrasca nord-occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



Lecce: pioggia in aule dell’università Il direttore amministrativo: "in fase di avvio i lavori di sistemazione"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In riferimento ai disagi segnalati da alcuni rappresentanti degli studenti dell’Università del Salento a proposito di infiltrazioni d’acqua piovana in alcune aule, il Direttore Generale Donato De Benedetto chiarisce quanto segue: «L’Amministrazione ha prontamente monitorato i disagi segnalati, con l’intervento delle professionalità competenti della Ripartizione Tecnica e Tecnologica. L’evento atmosferico eccezionale ha messo in evidenza alcune criticità, per le quali sono in fase di avvio i lavori di sistemazione: si tratta dei… Leggi tutto »




Martina Franca: il maltempo favorisce il distacco di calcinacci Non solo vento

IMG 20190312 123702
La foto è tratta dal gruppo Si sappia a Martina Franca che… di facebook. Martina Franca, stamattina.… Leggi tutto »

taras

Talsano: come una tromba d’aria, danni Zona San Donato

IMG 20190312 101403
Definita una piccola tromba d’aria, ha buttato giù alberi e causato danni. Intervento dei vigili del fuoco a Talsano, zona San Donato. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Vento forte, primi effetti sulla Puglia: alberi crollati a Foggia. Notte di pioggia a Bari Maltempo, meteo: protezione civile, previsioni per oggi di precipitazioni, raffiche fino a tempesta e forti mareggiate. Codice arancione per l'intera regione

IMG 20190311 163557
Dalla serata è stata maggiormente interessata la zona settentrionale della Puglia. Il foggiano, dunque, in particolare. E nel capoluogo dauno si sono segnalati alberi crollati, anche su automobili. Per oggi allerta arancione, riguarda l’intera regione e fa riferimento a precipitazioni, vento con raffiche fino a tempesta e forti mareggiate (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Wind day a Taranto, sul fronte inquinamento. A Bari dalla mezzanotte all’alba circa 30 millimetri di pioggia, ad Andria 25.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, vento fino a tempesta. Codice arancione per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti mareggiate e rischio idrogeologico

IMG 20190311 163557
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore: “precipitazioni, da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia settentrionale, generalmente deboli altrove. Venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte fino a tempesta sui settori costieri della Puglia settentrionale. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte… Leggi tutto »

Bari: disincagliata la nave turca Era davanti alla spisggia di Pane e pomodoro

IMG 20190311 065348
Nell’immagine del tgnorba  (al quale si rimanda per i dettagli) la zona dei frsngiflutti davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro. La nave turca Efe Murat è stata disincsgliata all’alba e viene rimorchiata fijno al porto.… Leggi tutto »

Bari: da ieri sera il disincaglio della nave Da tre settimane bloccata tra i frangiflutti davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Ieri pomeriggio sbloccano il rimorchiatore che era fermo da 16 giorni

IMG 20190311 044756
Comunica il sindaco Antonio Decaro: Iniziate le operazioni di disincaglio della nave mercantile Efe Murat. È stata agganciata dalla prua che è libera e sta ruotando verso nord grazie al tiro di due rimorchiatori d’altura. Il rimorchiatore Galeus invece è stato gia recuperato ed è ormeggiato nel porto.… Leggi tutto »

Bari, nave incagliata davanti alla spiaggia: spostato il rimorchiatore dopo sedici giorni È stato ruotato il cargo turco, in attesa dell'alta marea domani mattina

IMG 20190225 WA0008
Dopo sedici giorni il rimorchiatore è stato liberato. Utilizzato per tentare di disincagliare il cargo era rimasto a sua volta bloccato a circa duecento metri dalla costa barese, a causa delle proibitive condizioni meteomarine. È stato ruotato il cargo turco che da tre settimane si trova tra i frangiflutti davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Si confida nell’alta marea domani mattina per il disincaglio.… Leggi tutto »

Bari: per disincagliare la nave vanno rimossi trecento metri cubi di sedimenti Operazioni la prossima settimana, il cargo è arenato davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro

IMG 20190225 WA0008
Definito il programma per il disincaglio del cargo turco. Si svolgerà (a partire dalla) prossima settimana con l’operazione preliminare che è determinante: rimuovere sedimenti dall’area marin. Circa trecento metri cubi. Poi si potrà procedere. Da circa due settimane la nave battente bandiera turca è arenata davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, completato lo svuotamento dal carburante Scongiurato il rischio di sversamento in mare

IMG 20190225 WA0008
È stato svuotato il serbatoio della nave turca che da otto giorni è incagliata davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro. Il rischio di sversamento di carburante in mare è stato dunque scongiurato. Per completare le operazioni di rimozione del cargo dalla zona dei frangiflutti occorrerà preliminarmente disincagliare il rimorchiatore incagliato alcuni giorni fa.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, il miglioramento meteo ha favorito la ripresa dello svuotamento dal carburante Ieri flash mob di musicisti a Pane e pomodoro

IMG 20190225 WA0008
Con l’attenuazione del vento è stata favorita la ripresa delle operazioni. La nave incagliata davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro ormai da otto giorni deve essere liberata dalla presenza di carburante per evitare rischi di inquinamento del mare barese.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, stop allo svuotamento dal carburante causa maltempo Possibile ripresa lunedì all'alba

IMG 20190225 WA0008
Stamani le operazioni di svuotamento si sono interrotte. Il maltempo ha imposto il rientro nel porto di Bari dell’imbarcazione in cui deve essere “travasato” il carburante dalla nave turca incagliata dall’alba di domenica scorsa, davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Se ne riparlerà all’alba di lunedì 4 marzo.… Leggi tutto »

“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione

IMG 20190302 142518
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione. “Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, entro domani lo svuotamento dal carburante. Si spera Il sindaco segue da vicino le operazioni

IMG 20190228 160632
Scrive Antonio Decaro sindaco di Bari: Sono cominciati i lavori per il recupero del gasolio. Entro domani sera si punta ad allontanare dalla nave il volume maggiore possibile di carburante. Svuotati i serbatoi, si comincerà a lavorare poi per la bonifica dell’acqua di zavorra. È importante sempre ricordare che tutte queste operazioni sono influenzate dal tempo e in particolare dal vento e dal moto ondoso che, fino alla mattinata di domani, dovrebbero continuare ad essere buoni.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, iniziano oggi le operazioni di svuotamento del serbatoio Se ne occupa un'impresa specializzata olandese

IMG 20190225 WA0008
Oggi cominciano le operazioni di svuotamento del serbatoio. Bisogna impedire che 37 metri cubi di carburante finiscano in mare, lo specchio di mare antistante la spiaggia barese di Pane e pomodoro. Effettuato lo svuotamento di cui è incaricata un’impresa olandese si potrà procedere con il tentativo di disincagliare il cargo battente bandiera turca. L’equipaggio è stato trasferito in Grecia.… Leggi tutto »

Bari: nave arenata davanti alla spiaggia, da stamani lo svuotamento dal carburante Zona chiusa al traffico di veicoli e pedoni. Indagato il comandante per naufragio colposo

IMG 20190225 WA0008
Da stamattina le operazioni preliminari per lo svuotamento dal carburante del cargo turco. Domani l’estrazione dal serbatoio, lato sinistro della nave. Nella zona di Pane e pomodoro divieto di transito per veicoli e pedoni, fino a quando sarà necessario ovvero fino al termine delle operazioni. La procura di Bari indaga per ipotesi di naufragio colposo: indagato il comandante del cargo.… Leggi tutto »

Bari: nave turca incagliata davanti alla spiaggia, divieto di transito per auto e pedoni nella strada di Pane e pomodoro Fra via Caduti del 28 luglio e giardini intitolati ai Veterani dello sport. Ordinanza dirigenziale per motivi di sicurezza

IMG 20190207 190902
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: È stata firmata oggi l’ordinanza dirigenziale che istituisce il divieto di transito nel tratto di costa compreso tra via Caduti del 28 luglio e i giardini intitolati ai Veterani dello sport. Il provvedimento, che vieta il transito veicolare e pedonale nel tratto di litorale indicato, si è reso necessario in vista delle operazioni di disincaglio della nave Efe Murat, arenatasi a ridosso dei frangiflutti della spiaggia di Pane e pomodoro il… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Non una buona notizia riguardo alla nave incagliata davanti alla spiaggia di Bari

IMG 20190225 WA0008
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 18 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Per la vicenda della nave turca incagliata contro i frangiflutti davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro non è esattamente una notizia piacevole. Le operazioni di svuotamento dal carburante sono previste per giovedì… Leggi tutto »