Tag: Lecce
Lecce: il sindaco dei ragazzi è Marina Romano, eletta al ballottaggio La studentessa della scuola media "Ascanio Grandi" in carica per un biennio
C’era il sindaco grande, anche, per celebrare il sindaco baby. Il quale è una ragazzina, Marina Romano. La studentessa della scuola media “Ascanio Grandi” ha vinto il ballottaggio ed è dunque, per questo e il prossimo anno scolastico, sindaco dei ragazzi di Lecce. A celebrarla, come detto, anche Paolo Perrone, in aula consiliare del municipio leccese. Con il sindaco dei grandi, anche il vice Paola Tessitore e altri esponenti istituzionali a partire dal presidente del consiglio comunale Alfredo Pagliaro. E… Leggi tutto »
Ragù contadino Barilla, lotto ritirato dal mercato. Errore di etichettatura, pericolo per chi soffre di allergia Sicurezza dei consumatori
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
La comunicazione è stata diffusa sul sito della Barilla e riguarda solo i consumatori allergici al sedano e al latte. Il prodotto interessato è il Ragù Contadino Barilla con Vino Rosso 400 gr, Codice Lotto 666136704 con scadenza 18/06/2016 (leggibile sul tappo). Barilla precauzionalmente ha già attivato le procedure di ritiro del prodotto dalla vendita.L’ingestione di cibi contenenti sostanze con potere antigenico non è cosa… Leggi tutto »
Lecce: nell’ultimo giorno del mese per i pagamenti va in tilt lo sportello Equitalia Utenti costretti a pagare con bollettini di conto corrente e l'aggiunta del costo per "ulteriore aggravio del servizio" denuncia lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Questa mattina decine di cittadini, dopo aver fatto la fila dietro lo sportello di Equitalia a Lecce, si sono visti opporre l’impossibilità di pagare i propri bollettini per ragioni tecniche non meglio precisate. Questo fatto, è tanto più grave, se si pensa che l’evento sia accaduto proprio l’ultimo giorno utile del mese al fine di pagare i bollettini relativi alle rateizzazioni e pertanto i contribuenti sono stati… Leggi tutto »
Sicurezza dei consumatori: lassativo ritirato dal commercio Un lotto. Nei mesi scorsi c'era già stato il caso della presenza di corpi estranei nel medicinale
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
L’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha ritirato dal commercio il medicinale NORMACOL GRANULATO con decorrenza immediata. Il medicinale è usato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Il medicinale è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel luglio del 2014, infatti, le autorità sanitarie italiane avevano sospeso la commercializzazione del medicinale per la presenza di corpi estranei.
Il comunicato dell’AIFA… Leggi tutto »
Equitalia chiede un milione di euro a un contribuente ma gli nega l’accesso agli atti: il Tar di Lecce blocca tutto
La vicenda, raccontata da varie testate salentine, fa riferimento a una sentenza del Tar di Lecce. I giudici amministrativi hanno accolto l’istanza dei legali di un contribuente che si era visto recapitare una cartella delle tasse da un milione di euro (spicciolo più spicciolo meno) mittente Equitalia. Il contribuente è andato a chiedere, tramite delegati, a cosa fosse dovuta, tale richiesta: dunque voleva il dettaglio degli importi e le motivazioni. Ma gli è stato negato l’accesso agli atti, avanzando irregolarità… Leggi tutto »
Asl Lecce: 262 contratti prorogati
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, far fronte alle esigenze di tutto il territorio, consentire l’espletamento delle procedure di mobilità e concorsuali per le assunzioni.Sono questi gli obiettivi delle 262 proroghe firmate dalla Direzione strategica della Asl Lecce. “Abbiamo prorogato fino al 30 giugno 127 posizioni mediche – specifica Giovanni Gorgoni, Commissario Straordinario Asl Lecce – e 135 posizioni di personale del comparto. In alcuni casi abbiamo prorogato il personale in servizio, in altri,… Leggi tutto »
Case popolari: Anaci alla Regione Puglia, nomini gli amministratori degli ex Iacp Altrimenti "saremo costretti a sospendere ogni tipo di attività" affermano gli amministratori condominiali e immobiliari. Il caso di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci:
«Venga applicata la legge regionale 10/2014, altrimenti saranno sospesi tutti i servizi nelle case popolari». E’ quanto chiede l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci). Sono a forte rischio, infatti, anche i servizi essenziali: dalla luce all’acqua, dagli ascensori alle autoclavi, dai servizi di pulizia ai piccoli lavori di manutenzione nelle palazzine.
L’associazione, inoltre, chiede l’intervento della Regione Puglia per la nomina degli amministratori unici delle Arca (ex Iacp), al fine di salvaguardare i… Leggi tutto »
Lecce: corteo anti Casapound, 38 indagati La manifestazione si tenne il 6 settembre
La Digos della questura di Lecce ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla locale Procura, a 38 esponenti dell’area cosiddetta ‘antagonista’ che nel pomeriggio del 6 settembre scorso dettero vita ad una manifestazione con corteo non autorizzata in coincidenza con la ‘Festa nazionale Casapound Italia’. Gli indagati sarebbero responsabili anche di aver partecipato al corteo portando bastoni di legno e indossando caschi da motociclista. (ANSA)… Leggi tutto »

Province: dalla Puglia l’allarme, la situazione è gravissima Domani assemblea nazionale
Domani a Roma l’assemblea nazionale dell’Upi, unione province italiane. Dalla Puglia una sola voce, li rappresenta tutti: Paolo Gabellone (foto home page) presidente Upi Puglia. Parla di situazione gravissima e chiede si evitino strumentalizzazioni. Di seguito la sua dichiarazione:
“Fra i cinque presidenti delle Province pugliesi – ha dichiarato il presidente Gabellone – c’è davvero l’esigenza di rispondere con responsabilità all’incarico assunto. Non è facile siamo in presenza di quesiti gestionali che non ricevono né risorse, né risposte. Due su… Leggi tutto »
Lecce: vicenda palazzi giudiziari, archiviazione per Kobau
La posizione dell’ingegner Renato Kobau “è stata definitivamente archiviata dal gip di Lecce, Annalisa De Benedictis, in data 31 ottobre 2014”. Con questo dettaglio alla precisazione successiva alla pubblicazione della notizia, i legali Jacopo Pensa e Paola Boccardi, evidenziano essere, Kobau, fuori dalla vicenda giudiziaria riguardante i palazzi giudiziari a Lecce. Vicenda che vede rinviata a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, con alti sette fra funzionari, politici e consulenti.… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto il 43enne Giulio Carella. Incidente sulla Monopoli-Alberobello, un morto e una ferita Antonio Semeraro è la vittima, la sua auto si è scontrata con la vettura guidata da una ragazza, entrambi di Monopoli
Ancora incidenti mortali sulle strade pugliesi. Circumvallazione di Foggia, ieri sera: scontro fra una vettura e un automezzo, vittima è il 43enne Giulio Carella. Stando a una ricostruzione, l’uomo, conducente della Nissan, è morto sul colpo.
Nelle ore precedenti sulla Monopoli-Alberobello l’incidente fra una Volkswagen e una Lancia. Morto il 56enne Antonio Semeraro di Monopoli, operatore ecologico. Ferita una 26enne compaesana.
Sabato notte, nel reggiano, l’incidente mortale, vittima un 27enne di Montesardo e, nel Salento, l’incidente con tre minorenni (due… Leggi tutto »
Lecce-Matera 2-0 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: continua la serie positiva di Pagliari, pugliesi quarti in classifica
Il Lecce si porta al quarto posto in classifica. A quota 39 i salentini hanno superato il Foggia e guardano meno da lontano la parte altissima della graduatoria. Il gol dell’1-0 per la formazione allenata da Pagliari (imbattuto) è stato siglato da Herrera al decimo minuto della ripresa. Il raddoppio a dodici minuti dalla fine, con rigore di Moscardelli (decimo gol in campionato) per fallo in area di D’Aiello, espulso, su Herrera, protagonista principale della partita. Un successo meritato dalla… Leggi tutto »
Lecce: cartella esattoriale da duemila euro per una multa di più di cinque anni prima, annullata Il giudice di pace condanna anche Equitalia e il Comune. Sportello dei diritti: "voler fare a tutti i costi cassa può essere un boomerang"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Si era rivolta allo “Sportello dei Diritti” per una cartella esattoriale che indicava un credito di oltre duemila euro ed assai risalente nel tempo, non prima di essersi recata presso il Comando Di Polizia Municipale di Lecce, per evidenziare che la pretesa non aveva più ragion d’essere in quanto, non solo non ricordava di aver mai ricevuto quei verbali indicati nell’atto impositivo di Equitalia ma che erano… Leggi tutto »
Lecce. saluti dallo spazio Anche per Galatina e tutto il Salento, da Samantha Cristoforetti
Tweet dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, dalla stazione spaziale:
Hello beautiful Lecce! Can you spot the @ItalianAirForce airport of Galatina, where I trained years ago? #Italy… Leggi tutto »
Nardò: tir in manovra investe una donna. Ricoverata, è in gravi condizioni Altro incidente in Puglia dopo quello mortale di Acquaviva delle Fonti
Nella giornata pugliese un incidente stradale mortale, ad Acquaviva delle Fonti. Deceduto Verio Caporusso, commercialista di 38 anni, la cui auto sulla circumvallazione è stata travolta dal rimorchio sganciatosi da un camion.
Sempre un camion, ma a Nardò, coinvolto nell’altro grave incidente. Il tir in manovra, nei pressi del supermercato IperSigma di via Aldo Moro, ha investito una donna di 61 anni. L’anziana è ricoverata in gravi condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce: è rimasta incastrata sotto le ruote del… Leggi tutto »