Tag: Lecce
Antonio Conte a un passo dall’esonero, secondo la stampa inglese Il tecnico leccese del Chelsea, fino a un anno fa commissario tecnico della nazionale italiana di calcio
Ai tanti disoccupati italiani rischia di aggiungersene uno di lusso. È di Lecce. Secondo la stampa inglese, Antonio Conte ha i giorni contati da allenatore del Chelsea. Nonostante abbia vinto il campionato al primo colpo, l’ex ct dell’Italia non andrebbe più bene al patron Roman Abramovich, per le insistenze in tema di calciomercato. I blues avrebbero già sondato la disponibilità del tedesco Tuschel.… Leggi tutto »
Lecce: Madonna, visita al duomo Passeggiata nel centro storico per la star
Con quel nome che si è scelta, dove se non in duomo. A Lecce, nel meraviglioso centro storico, passeggiata di Madonna ieri.… Leggi tutto »
Lecce: con Ettore Bassi in “Anfitrione”, ieri il via a “Mitika” Rassegna di teatro classico
Ieri, con “Anfitrione” ed Ettore Bassi protagonista, ha preso il via “Mitika”. Rassegna del teatro classico, si svolge nel teatro Romano di Lecce. Dagli organizzatori:
“Anfitrione” di Plauto, divertentissimo intrigo – che vede protagonista principale Ettore Bassi – attraversato da una serie di grossolani equivoci sul tema del Doppio. Due dei, o meglio il re di tutti gli dei, Giove, e suo figlio Mercurio, si divertono a scombinare le vite del valoroso comandante Anfitrione e della sua bella e onestissima… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: non si fa la raccolta dell’umido, oggi esposto in procura Sportello dei diritti: chiusura dell'impianto di compostaggio per il ponte di ferragosto, ipotesi di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Non sono bastate le temperature più fresche per temperare la puzza e gli olezzi nelle case e nei condomini a Lecce, dopo che non si è provveduto al mancato ritiro della frazione organica delle utenze domestiche in ragione della chiusura dell’impianto di compostaggio per il ponte di “Ferragosto” come comunicato, suo malgrado, dal neo assessore all’ambiente avvocato Carlo Mignone. Un fatto gravissimo che pone serie problematiche igienico – sanitarie proprio nella parte… Leggi tutto »
Calcio legapro: le prime tre giornate del campionato. Le pugliesi nel girone C I raggruppamenti vanno rifatti dopo l'accoglimento del ricorso del Rende, che verrà iscritto al girone meridionale. Partenza con Virtus Francavilla Fontana-Lecce, il Bisceglie riposerà alla terza giornata
Con il ricorso del Rende che è stato accolto, ieri è stato stravolto il campionato di calcio di serie C 2017-2018. Le squadre diventano 57 e non si faranno più due gironi da 18 e uno da 20 ma tre raggruppamenti da 19 squadre. La compagine calabrese andrà, con ogni probabilità, nel girone C, quello in cui sono annoverate le cinque squadre pugliesi. Ieri, a tre ore dal varo dei calendari in programma a Pescara, è spuntata una soluzione della… Leggi tutto »
Calcio legapro, la serie C è nel caos: oggi solo le prime tre giornate. Dopo l’ok al ricorso del Rende bisogna rifare i gironi. Serie D: le squadre pugliesi nel girone H Composizione del gruppo: Cerignola, Gravina in Puglia, Manfredonia, Molfetta, Nardò, San Severo, Taranto e Team Altamura con formazioni campane e lucane
Il solito caos estivo. Il Rende ha presentato ricorso, e lo ha vinto, per essere ammesso in serie C. Così, dopo lo slittamento da ieri a oggi del calendario di legapro, si è deciso oggi pomeriggio che si devono praticamente rifare i gironi e che oggi, a Pescara, la cerimonia per i calendari si riduce alle sole prime tre giornate. Verosimilmente, i raggruppamenti saranno da 19 squadre ciascuno, a questo punto, con il Rende nel girone C (quello delle pugliesi:… Leggi tutto »
Calcio legapro, oggi i calendari della serie C dopo il rinvio. Ci sono cinque pugliesi. Assocalciatori, possibile sciopero Oggi anche i gironi di serie D. Il rinvio causato da un ricorso al Coni del Rende, nel tentativo di essere iscritto alla serie professionistica. Promozione pugliese: i due gironi, le tarantine un po'qua un po'là
Previsto per ieri, il varo dei calendari di serie C si tiene oggi. Ore 18, a Pescara. Previsto per ieri, si terrà oggi il varo dei gironi di serie D. Roma, ore 15. Tutto questo perché il Rende, non iscritto alla serie C, ha presentato ricorso al Coni. Dunque, i calendari risentono delle solite questioni estive, fra ricorsi e incertezze varie. Le cinque pugliesi di serie C (Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana) sono iscritte al girone… Leggi tutto »

Caldo, Puglia ancora ai livelli massimi Temperature registrate ieri: Lecce 41 gradi, poi Martina Franca. Temperature percepite: alle 6 odierne, Santa Maria di Leuca a quota 39 gradi
Secondo le rilevazioni del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, Santa Maria di Leuca faceva registrare alle 6 odierne una temperatura percepita di 39 gradi. In quanto alle temperature del “solo” termometro, Lecce ai vertici nazionali con 41 gradi. Seguita da Martina Franca a poca distanza da quota 40. Oggi, altra giornata canicolare in Puglia secondo le previsioni.
Di seguito, in formato immagine, le temperature massime registrate ieri, fonte meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Calcio legapro, domani i calendari della serie C: le cinque pugliesi nel girone C Bisceglie, Fidelis Andria, Monopoli, Virtus Francavilla Fontana e il Lecce il cui presidente si è dimesso ieri per motivi personali. Serie D, slitta a domani la composizione dei gironi
Ricorso del Rende. Così ciò che era in programma oggi, slitta a domani. APescara vengono svelati i calendari del campionato di legapro 2017-2018. La serie C è composta da tre gironi, il gruppo A composto da 20 squadre e gli altri due da 18 compagini ciascuno. Nel girone C si trovano Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana. Ieri si è dimesso il presidente del Lecce che ha espresso la necessità di doversi dedicare totalmente all’azienda.
Serie D:… Leggi tutto »
Caldo: la Puglia a bollino giallo. Possibile pioggia nelle zone interne Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni per la prima parte della giornata. Temperature registrate ieri, Lecce la più calda d'Italia. Temperature percepite: alle 6, Santa Maria di Leuca a quota 42 gradi
Stando allo schema del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, la prima parte della giornata è per la Puglia a bollino giallo. Rispetto al bollino rosso che anche ieri pomeriggio figurava nella rappresentazione grafica, è un respiro. Anche se, stando alle temperature percepite all’alba, Santa Maria di Leuca faceva registrare 42 gradi. Il vento di maestrale farà registrsre, in giornata, un calo termico lungo la fascia adriatica. Nel pomeriggio, possibili acquazzoni nelle zone interne.
Di seguito, in formato immagine, lo schema diffuso… Leggi tutto »
Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Leggi tutto »
Caldo: carceri come “fornaci. Dignità dei reclusi schiacciata” Sportello dei diritti, segnalazioni dal penitenziario di Lecce fra gli altri: celle con temperature vicine ai 50 gradi
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La dignità delle persone sempre al primo posto. Perché calpestarla completamente significa barbarie, parificabile ai delitti più efferati. Ed in questi giorni bollenti per le ripetute “bolle africane” che stazionano, attanagliando l’Italia, la barbarie si sta consumando nella gran parte degli istituti di detenzione italiani, con i locali comuni ed in particolare le celle, ridotte a vere e proprie minuscole fornaci, con temperature prossime ai… Leggi tutto »
Pro Vercelli-Lecce 1-2 Calcio coppa Italia, secondo turno: i salentini eliminano un'avversaria di categoria superiore. Doppietta di Di Piazza
Palo della Pro Vercelli a metà primo tempo, vantaggio del Lecce a dieci minuti dal termine della prima frazione. Autore del gol, Di Piazza. All’inizio della ripresa, la doppietta dell’attaccante giallorosso.
Nella serata caldissima (come in tutta Italia) di Vercelli, l’arbitro ha concesso un time-out per tempo. Durante le fasi di gioco, la formazione di Rizzo ha via via palesato una superiorità nei confronti di quella piemontese, di categoria superiore (la serie B) allenata da Grassadonia. Inutile, per i padroni… Leggi tutto »
Calcio legapro: le cinque pugliesi di serie C nel girone C Campionato 2017-2018: Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana con una laziale, il Matera, tre della Campania, le calabresi e le siciliane
Ufficializzata la composizione dei tre gironi di serie C:
Girone A (20 squadre): Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gavorrano, Giana Erminio, Livorno, Lucchese, Monza, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Renate, Robur Siena, Viterbese.
Girone B (18 squadre): AlbinoLeffe, Bassano Virtus, A. J. Fano, FeraIpiSalò, Fermana, Gubbio, Mestre, Modena, Padova, Pordenone, Ravenna, Reggiana, Sambenedettese, Santarcangelo, Sudtirol, Teramo, Triestina, Vicenza.
Girone C (18 squadre): Akragas, Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Juve Stabia, Lecce, Matera, Monopoli, Paganese, Racing… Leggi tutto »
L’anarchico arrestato a Lecce è Pierloreto Fallanca, 30enne di Teramo Operazione tra Firenze e altre città, otto arresti. Accuse riguardanti due attentati
È un teramano di Martinsicuro, trentenne, Pierloreto Fallanca, l’arrestato a Melendugno, Lecce. Operazione di polizia, prettamente a Firenze ma anche a Roma e nella città salentina. Otto arrestati complessivamente, sono anarchici il che ovviamente non è reato ma è reato quanto loro contestato, ovvero due attentati. In uno, lo scorso capodanno, rimase gravemente ferito l’artificiere Mario Vece, per l’esplosione di una bomba piazzata davanti a una libreria a Firenze.… Leggi tutto »
Tuturano: incidente sulla statale Brindisi-Lecce, traffico bloccato per lo scontro fra due tir Finita in strada parte del carico, bottiglie di acqua
Uno scontro fra due tir ha pesantemente condizionato il traffico sulla statale 613 Brindisi-Lecce, stamani. Uno dei due autotreni, stando a ricostruzioni dell’accaduto, in fase di sorpasso ha portato via la copertura laterale del rimorchio dell’altro tir, che era carico di casse con bottiglie di acqua minerale. Parte del carico, sull’asfalto. Necessario bloccare il traffico. I due conducenti non.hanno riportato conseguenze gravi per l’accaduto in territorio di Tuturano.… Leggi tutto »
Otto anarchici arrestati con l’accusa di due attentati. Un arresto a Lecce Un arresto anche a Roma, nell'operazione di polizia svoltasi prevalentemente a Firenze
Una bomba piazzata davanti a una libreria, lo scorso capodanno, a Firenze. Rimase gravemente ferito l’artificiere Mario Vece. Un altro attentato ancora. Sono queste le accuse che hanno portato stamani all’arresto di otto anarchici, quasi tutti nel capoluogo toscano. Durante l’operazione di polizia, due degli accusati sono saliti sul tetto di un edificio per sfuggire all’arresto. Un arrestato a Roma, un altro a Lecce.… Leggi tutto »