Tag: Lecce
Università del Salento, sesta nella classifica Censis La soddisfazione del rettore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata pubblicata la classifica delle Università italiane (edizione 2018/2019) elaborata dal Censis, un supporto all’orientamento per migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano attraverso la valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensione) relativamente alle strutture disponibili, ai servizi erogati, al livello di internazionalizzazione e alla capacità di comunicazione 2.0. A questa classifica si aggiunge… Leggi tutto »
Aste giudiziarie: peculato, arrestata 45enne di Lecce Accusa: si è appropriata indebitamente di oltre ottantamila euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce ed eseguite dalla Guardia di Finanza della stessa città, è stata tratta in arresto, con l’accusa di peculato, T. R. (classe 1973), nativa di Lecce, rappresentante legale di una società operante nel settore delle vendite e delle aste giudiziarie. Le indagini, avviate in seguito ad alcune denunce presentate da soggetti che dopo aver preso parte ad aste gestite dalla… Leggi tutto »
Operazione dell’antimafia di Lecce a Martina Franca, sei arresti "Gioventù bruciata", spaccio di droga: anche quattro provvedimenti nei confronti di minorenni
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La prima era specializzata in droghe leggere per i giovanissimi, la seconda specializzata in cocaina per gli adulti
Alle prime luci dell’alba di oggi gli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Martina Franca, unitamente al personale della Questura di Taranto, hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti giudiziari a carico di 10 soggetti appartenenti a due associazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il primo provvedimento – un ordinanza di… Leggi tutto »
Lecce: Campagna amica per fronteggiare il caldo e favorire la tintarella Iniziativa di Coldiretti Puglia oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per combattere il caldo e favorire la tintarella il Mercato di Campagna Amica di Lecce in Piazza Bottazzi domenica 1 luglio, dalle ore 9,00, si presenterà con i banchi colmi di frutta, verdura e una esplosione dei prodotti della biodiversità, annuncia Coldiretti Puglia, a partire dalle angurie baby fino ai meloni retati e alle melonceddhe, i caroselli leccesi.
“Il peso delle baby angurie è contenuto e, quindi, i consumatori sono avvantaggiati nel… Leggi tutto »
Spiagge accessibili ai diversamente abili: progetto “Io posso” finanziato per il quarto anno Asl Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Spiagge senza barriere e accessibili a tutti. Un impegno che la ASL di Lecce sta portando avanti dal 2015 e che comincia ad attirare l’interesse dei Comuni e degli Ambiti di Zona, sempre più sensibili ai temi dell’integrazione dei disabili e alla libera fruizione del mare.
Progetti da costruire insieme e percorsi già intrapresi, che fanno da apripista. L’ASL, infatti, per il quarto anno consecutivo ha concesso un contributo economico… Leggi tutto »
Sacra corona unita, clan del brindisino: processo con rito abbreviato, 54 condanne e tre assoluzioni La pena più alta inflitta a Carlo Solazzo: 25 anni di reclusione
Cinquantaquattro condannati e tre assolti nel processo dinanzi al giudice per l’udienza preliminare di Lecce. Il gup ha presieduto il procedimento con rito abbreviato nei confronti di presunti appartenenti a due clan della sacra corona unita operanti nel brindisino. uno a San Donaci, uno a Cellino San Marco. Traffico di droga e anche un attentato a un maresciallo dei carabinieri, fra le accuse a vario titolo. La pena più alta è stata inflitta a Carlo Solazzo: 25 anni di reclusione.… Leggi tutto »
Datazione a Lecce: Italus ha 1230 anni, è l’albero vivente più antico d’Europa È un pino loricato del parco nazionale del Pollino
Di seguito il comunicato:
“Italus” è, con i suoi 1.230 anni, l’albero vivente scientificamente datato più antico d’Europa: si tratta di un pino loricato del Parco Nazionale del Pollino; la datazione assoluta con il radiocarbonio è stata effettuata con l’acceleratore di particelle Tandetron presso il CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nel campo delle tecniche nucleari per la datazione e le analisi isotopiche e… Leggi tutto »
Lecce: convegno internazionale di francesisti, da oggi a sabato Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Onestà, cortesia, galanteria, buone maniere, savoir-faire, politesse, bienséance sono le parole chiave del convegno “L’honnêteté au Grand Siècle: belles manières et Belles Lettres”, in programma all’Università del Salento dal 27 al 30 giugno 2018 (Rettorato, sala conferenze e sala della Grottesca, piazza Tancredi 7 – Lecce) e organizzato in occasione del 48mo congresso internazionale della North American Society Seventeenth Century French Literature (Associazione Accademica Nordamericana di Francesisti Secentisti) con il coordinamento della… Leggi tutto »
Alessandro, il ragazzino di Lecce che deve la vita a un tedesco donatore anonimo di midollo osseo A 12 anni colpito da leucemia fulminante
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Alessandro aveva 12 anni quando una leucemia fulminante lo stava per portare via da questa vita strappandolo ai suoi cari. Ma proprio suo padre, giovane avvocato leccese, non aveva mai abbandonato la speranza, nonostante la diagnosi e l’assenza di donatori compatibili tra i parenti. Ed allora, come accade ormai troppo spesso in Italia decide di fare le valige ed andare a Roma. L’ultima fiammella accesa: trovare un donatore anonimo. L’attesa è… Leggi tutto »

Litorale leccese: mare agitato, due ragazze rischiano di annegare Salvate dai bagnini
Spiaggiabella, litorale leccese. Due ragazzi e due ragazze in mare, un mare particolarmente mosso in queste ore di perturbazioni. Le due ragazze in estrema difficoltà, trascinate dalla corrente, hanno rischiato l’annegamento. I loro amici impossibilitati ad aiutarle. L’intervento dei bagnini è stato essenziale per salvare le due giovani che, al successivo esame dei soccorritori del 118, hanno riportato stati di leggera ipotermia.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
È morto il fisico Carlo Bernardini, era nato a Lecce. Aveva 88 anni Scienziato di fama mondiale
Era nato a Lecce nel 1930.
Carlo Bernardini era un fisico di livello mondiale. Il sincrotrone, la direzione della rivista “Sapere”, la presidenza di facoltà universitarie, la passione per la divulgazione.
Era considerato una sorta di erede dei ragazzi di via Panisperna.
Carlo Bernardini è morto all’età di 88 anni.
(foto: 1961,Carlo Bernardini all’aeroporto di Fiumicino, fonte Provincia di Roma-CineCittà Luce)… Leggi tutto »
Maturità, studente dislessico ammesso in extremis dal Tar di Lecce Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Come migliaia dei nostri ragazzi, era pronto agli esami di maturità, ma proprio nei giorni scorsi, quando si era ormai agli sgoccioli dalla fatidica data prevista per la prima prova, aveva appreso l’amara notizia di essere stato “non ammesso”. Un fatto che può sembrare normale per uno studente con una condotta altalenante, ma non per questo ragazzo che lottava ogni giorno con un proprio problema, la dislessia, che riguarda migliaia di… Leggi tutto »
Lecce: shockwave per rimuovere placche dall’arteria coronaria, prima volta Innovativa tecnica adottata al "Vito Fazzi"
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Onde d’urto per demolire le placche coronariche e rimettere il cuore in salute. Si chiama “Shockwave”, letteralmente sistema ad onde d’urto, la tecnica innovativa utilizzata per la prima volta nell’Unità operativa di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
La metodica è stata impiegata nei giorni scorsi su una paziente di 78 anni con molteplici fattori di rischio cardiovascolare e con una storia recente di angina da sforzo. L’esame coronarografico… Leggi tutto »
Screening mammografico, Lecce fra le migliori realtà italiane per adesione: 78 per cento Rapporto Bersagli
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
“Bollino verde” per l’adesione allo screening mammografico della ASL Lecce. Ovvero un’ottima valutazione della performance: 4,86 punti, su un massimo di 5, grazie ad una percentuale del 78,6, la più alta in Puglia (54% il dato medio) e tra le migliori in Italia. E’ quanto emerge dal confronto, sui dati disponibili del 2017, con le aziende sanitarie delle regioni Veneto (77,4%) e Friuli Venezia Giulia (78,8%) e della Provincia Autonoma di Trento… Leggi tutto »
Lecce: arrestata in flagrante giudice onorario del tribunale civile Secondo l'accusa per concussione Marcella Scarciglia, avvocatessa, stava intascando una tangente
Il consulente che avrebbe dovuto pagare la mazzetta ha avvisato i poliziotti. Fotocopiate le banconote con gli investigatori, il consulente è andato a casa del giudice onorario. Consegnati i duemila euro in contanti da parte del consulente, sono immediatamente dopo intervenuti gli agenti. Marcella Scarciglia, avvocatessa, giudice onorario del tribunale civile di Lecce, è stata arrestata in flagrante. Ciò, stando all’accusa.… Leggi tutto »
Accusa legata alla pedopornografia: 43enne di Lecce, maresciallo della Guardia di finanza, arrestato ad Aosta Operazione condotta dalle Fiamme gialle
Antonio Russo, di 43 anni, maresciallo della Guardia di finanza, è stato arrestato ieri dai suoi colleghi. Accaduto ad Aosta, dove il militare leccese lavora.
Secondo l’accusa Russo aveva materiale pedopornografico nei computer in uso. “L’attività di analisi forense su computer, memorie esterne ed altri sistemi di archiviazione, effettuato anche con l’ausilio di professionisti specializzati del settore ha permesso di individuare copioso materiale pornografico con immagini inequivocabilmente riferiti a minorenni” è scritto in una nota della Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Lecce: rifatta la segnaletica orizzontale in alcune strade. Anche così Errore segnalato dallo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se non fosse pericolosa ci sarebbe da ridere. Per fortuna che i cittadini più attenti continuano a contattare lo “Sportello dei Diritti” per segnalare anche le anomalie che si verificano sulle nostre strade. Questa volta accade a Lecce dove è stata rifatta la segnaletica orizzontale dell’intersezione fra via Alcide De Gasperi e via F. Poli, ma sono stati commessi gravi errori che possono costituire anche pericolo per pedoni e… Leggi tutto »