Tag: Italia
Miss Italia: oggi la semifinale a Jesolo, miss Puglia e le altre sperano Sono 191 concorrenti, diventeranno 60. Dopodomani e sabato altra selezione, le finaliste di Jesolo saranno in 24
Vanessa Malagnini (foto) 24enne di Grottaglie, capeggia la pattuglia pugliese. Lei è miss Puglia. Con lei, le altre della regione, dalle cinque della provincia di Foggia alle tre della provincia brindisina e via discorrendo. E con loro, tutte le altre, a comporre il lotto di 191 concorrenti. Oggi pomeriggio, questo numero si ridurrà a 60. La commissione tecnica presieduta da Mirka Viola, ex miss Italia, infatti, darà luogo alle semifinali di miss Italia, a Jesolo, con la selezione odierna. Commissione… Leggi tutto »
Agon channel, la tv albanese che cerca volti italiani Casting in corso in tutto il Paese, a partire dalla Puglia
Fondata da un imprenditore italiano, il direttore delle news è Alessio Vinci (ex conduttore di Matrix). La nuova frontiera per chi vuole uno spazio in televisione potrebbe essere la nuova tv dell’Albania, pronta al lancio anche nel digitale terrestre. Si chiama Agon channel e in questo periodo è in corso, fra le altre cose, il casting in giro per l’Italia, e, per quanto ci riguarda in particolare, lungo la “dirimpettaia” Puglia. Attori, body-guard, anchor man, protagonisti di reality show, eccetera:… Leggi tutto »
Migranti: Alfano dopo il vertice con la commissaria Ue, “ci sono tutte le basi per superare Mare Nostrum” A novembre la partenza dell'operazione Frontex plus, con un coinvolgimento europeo
Il ministro agli affari interni Angelino Alfano ha detto che con il lancio di Frontex Plus, annunciato oggi dalla Commissione Ue, “ci sono tutte le basi per superare Mare Nostrum”. Lo ha detto al termine di un incontro con il commissario Ue per gli affari interni, Cecilia Malmstrom, a Bruxelles. Il commissario Ue per gli affari interni, Cecilia Malmstrom, ha annunciato oggi il lancio di una nuova missione di Frontex, un Frontex Plus, nel Mediterraneo a partire da novembre.
“Con… Leggi tutto »
Chiarelli: no alla soppressione della sede di Corte d’appello di Taranto Incontro con il ministro della Giustizia: ipotesi di riforma, "totale inadeguatezza"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli in merito all’ipotesi di soppressione della sezione tarantina di Corte d’Appello e, a seguire, una nota congiunta a firma dello stesso Chiarelli (capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia della Camera) e di Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, dopo l’incontro con il ministro della Giustizia, Andrea Orlando:
Il ministro Orlando impegnato a rivedere il provvedimento, sulla base delle indicazioni ricevute nel corso di un incontro sulla riforma… Leggi tutto »
Ecco il piano del ministero per salvare gli ulivi del Salento Oggi vertice per affrontare l'emergenza della xylella fastidiosa
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha varato un piano per la gestione dell’emergenza Xylella, il batterio killer che sta minacciando oltre 23 mila ettari di uliveti in provincia di Lecce. E’ prevista tra l’altro l’istituzione immediata di un Comitato scientifico, i cui lavori saranno sottoposti all’approvazione del Comitato fitosanitario nazionale, già convocato per il 15 settembre e rappresenteranno la struttura di un decreto nazionale di lotta alla Xylella. (ANSA)… Leggi tutto »
Fasano: il matrimonio vip indiano e il caso dei marò. Militari, “nessun amministratore ci vada” Allievi dell'accademia navale di Livorno. E un generale vuole sapere quanto spenderà il Comune. Il sindaco: niente
Il matrimonio indiano di Fasano è strettamente connesso alla vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre trattenuti da più di due anni e mezzo in India. Talmente connesse, le due cose, che il ministero dell’Interno italiano, all’antivigilia di ferragosto, diffuse una circolare in cui si fa riferimento a preoccupazioni per eventuali azioni “eclatanti” di protesta, nel contesto di quel matrimonio.
Adesso si fanno sentire proprio i militari. Pagina facebook, allievi dell’accademia navale di Livorno: nessun amministratore di Fasano… Leggi tutto »
Uccide la moglie e si impicca: tragedia a Ponsacco. Gli anziani coniugi erano originari di Cerignola Domenico Specchiulli, 76 anni, e Maria Ricci, di 74. I corpi trovati dalla figlia tornata a casa nel pomeriggio
Omicidio-suicidio al termine di una lite. Per i carabinieri, che indagano, così si è consumata la tragedia di Ponsacco, in provincia di Pisa, oggi. Dunque, secondo questa ricostruzione, Domenico Specchiulli, 76enne, al termine di una lite ha ucciso a colpi di arma da taglio la moglie Maria Ricci, 74 anni, poi si è impiccato.
La figlia, tornata a casa, ha trovato i due cadaveri, nel pomeriggio. La madre in una pozza di sangue, in terra. Le urla della figlia della… Leggi tutto »

Borghi più belli d’Italia: al concorso fotografico presente anche Locorotondo Con un'opera fotografica di Donato Pinto
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Anche Locorotondo sarà presente al concorso fotografico del Festival dei Broghi più Belli d’Italia, con un’opera fotografica del bravissimo Donato Pinto. Questa immagine sarà in mostra al IX Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che si svolgerà a Lovere dal 4 al 7 settembre 2014 e parteciperà alla selezione finale per vincere un soggiorno. Regolamento completo su lovereeventi.it… Leggi tutto »
—La donna decapitata a Roma in una villetta era la domestica, Oksana Martseniuk, ucraina 38enne. Nessuna relazione con l’assassino. Forse all’origine un tentato stupro— I poliziotti hanno ucciso il 35enne Federico Leonelli, che sarebbe figlio di un alto funzionario delle forze armate ed era ospite da alcuni mesi dei proprietari (loro erano fuori Roma per le vacanze). In tenuta paramilitare ha usato la mannaia per ammazzare la donna, voleva poi farla a pezzi e voleva aggredire anche gli agenti. La sorella di Leonelli: "perché l'hanno ucciso?"
(foto: fonte leggo.it)… Leggi tutto »
—Migranti: l’Unione europea, grazie Italia per lo sforzo. Commissaria Malmstroem: scioccati per le nuove tragedie— Oggi scoperti altri 18 cadaveri al largo di Lampedusa, salvate 73 persone. Ieri la tragedia al largo della Libia, con 20 morti e circa 200 dispersi. Oggi arrivati a Reggio Calabria in 1373

Martina Franca: l’imprenditore e consigliere comunale, “anni sprecati” in chiave economica e sociale. A livello nazionale e locale Michele Marraffa: "arretratezza mentale, bisogna smettere di navigare a vista"
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Marraffa, imprenditore e consigliere comunale di Martina Franca:
Dal 2009 ad oggi il Pil è calato di dieci punti. qualcosa come 160 miliardi sottratti ogni anno all’economia. L’industria ha perso un quarto della sua capacità produttiva. La produzione di autovetture sul territorio nazionale è diminuita del 65 per cento. L’indicatore più scandaloso dello stato dell’economia, quello della disoccupazione, insieme con quelli relativi alla immensa diffusione del lavoro precario, ha raggiunto livelli mai visti.… Leggi tutto »
Usura: Cgia di Mestre, il sud al vertice del rischio. La Puglia al quarto posto Negli ultimi due anni le banche hanno concesso cento miliardi di euro in meno
La Cgia di Mestre ha diffuso un’altra delle sue interessanti e spesso impietose statistiche. Stavolta si tratta del rischio-usura che grava su molti cittadini italiani. Premessa fatta dall’organizzazione veneta: le banche, in Italia, hanno concesso cento miliardi di euro in meno, negli ultimi due anni. Ciò ha elevato a dismisura il pericolo di ricorrere agli strozzini. Il meridione se la passa malissimo, secondo la statistica: fatta 100 la quota-base per valutare il rischio, la Campania è a quota 162,7, poi… Leggi tutto »
Antonio Conte farà la doccia gelata l’1 settembre Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio aderisce alla campagna per la lotta alla Sla
Antonio Conte farà la doccia gelata l’1 settembre. Lo ha rivelato Antonello Valentini (che fra l’altro è pugliese come il ct) direttore generale della federcalcio italiana. Ha rivelato, Valentini, anche la cosa pià sostanziale: ovvero che Conte darà anche un contributo economico. Il senso vero della campagna delle docce gelate è, infatti, proprio questo.
Il commissario tecnico della nazionale aderisce così alla campagna Ice bucket challenge, di livello internazionale, per la lotta alla sclerosi laterale amiotrofica. La doccia, ieri, è… Leggi tutto »