rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Checco Zalone: “Quo vado?” supera i cinque milioni di spettatori Più di 37 milioni di euro in sei giorni, il record d'incasso si avvicina

checco zalone quo vado1
“Quo vado?” di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante ha totalizzato al 6* giorno di programmazione 37.235.888 euro registrando 5.173.160 presenze in sala. “Quo vado?” si avvicina al record precedente di Checco Zalone che ha registrato nel 2013 con “Sole a catinelle” più di 51 milioni di euro. (AER)… Leggi tutto »



Lotteria Italia: premi minori anche nelle province di Foggia e Brindisi, Lecce e nel barese. A secco Taranto e Bat Da Torrecanne a Francavilla Fontana a Monte Sant'Angelo a Putignano a Cavallino ecc. ELENCO COMPLETO DEI 206 BIGLIETTI VINCENTI

lotteria italia estrazione il 6 gennaio 2016 544491
Di seguito in formato pdf il comunicato ufficiale dell’amministrazione dei Monopoli di Stato e l’elenco di tutti i premi della Lotteria Italia: Premi+di+prima++seconda+e+terza+categoria+Lotteria+2015 Per conoscere le statistiche riguardanti i biglietti venduti questo il link: https://www.noinotizie.it/06-01-2016/lotteria-italia-niente-premi-milionari-per-la-puglia-cinque-milioni-di-euro-a-veronella-gli-altri-biglietti-vincenti-in-campania-lombardia-umbria-e-a-roma/Leggi tutto »



I 320 milioni di euro spesi dal ministero dell’Ambiente per progetti in Cina, all’attenzione della Corte dei Conti Più altri 165 milioni di cofinanziamenti con altri enti, denaro elargito "decisamente più elevato di quello risultante dalle relazioni ufficiali"

eur1
Di Nino Sangerardi: In questo tempo sbandato, gennaio 2016, arriva il documento della Corte dei Conti Sezione centrale di Roma. Ecco: ”Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”, localizzati in 31 regioni e province e distretti municipali. L’indagine, presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal ministero dell’Ambiente negli anni 2000-2014. Ricostruiti i numerosi programmi avviati o conclusi tra Governi italiani e Istituzioni cinesi. Il denaro elargito dal ministero… Leggi tutto »




Influenza: in quasi tutte le regioni, compresa la Puglia, è sotto la soglia epidemica Si va oltre in Piemonte, nella provincia autonoma di Trento, nel Lazio, in Campania e in Basilicata

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Terminate le vacanze e con i primi freddi alle porte è inevitabile parlare del classico malanno di stagione: l’influenza. Secondo la Rete Italiana Sorveglianza Influenza che descrive i casi di sindrome influenzale, ne stima l’incidenza settimanale durante la stagione invernale e ne determina durata e intensità dell’epidemia, in Italia, l’incidenza è sotto la soglia epidemica tranne in Piemonte, nella P.A. di… Leggi tutto »

taras

Lotteria Italia: niente premi milionari per la Puglia. Cinque milioni di euro a Veronella. Gli altri biglietti vincenti in Campania, Lombardia, Umbria e a Roma I sei biglietti vincenti i premi di prima fascia, ai quali si aggiungono i cinquanta di seconda fascia e i 100 di terza fascia. In Puglia venduti 370590 biglietti, in tutta Italia 8689860

lotteria italia estrazione il 6 gennaio 2016 544491
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/07-01-2016/lotteria-italia-premi-minori-anche-nelle-province-di-foggia-e-brindisi-lecce-e-nel-barese-a-secco-taranto-e-bat/ I biglietti vincenti della Lotteria Italia: G 050111 venduto a Veronella (Vr) – 5 milioni di euro Q146948 venduto a San Nicola la Strada (Ce) autostrada A1 – 2 milioni di euro E367077 venduto a Roma – 1,5 milioni di euro N235789 venduto a Varese – 1 milione di euro M115765 venduto a Como – 500mila euro R451283 venduto a Fabro (Tr) – 250mila euro Ci sono poi 50 premi di seconda fascia, da cinquantamila… Leggi tutto »




***Morta Silvana Pampanini*** Aveva 90 anni, icona del cinema italiano del dopoguerra

silvana pampanini
“Bellezze in bicicletta”, probabilmente il suo film più famoso. Non certamente l’unico e, anche gli altri, di assoluto rilievo nel cinema italiano del dopoguerra. Morta a Roma, dove era nata il 25 settembre 1925, Silvana Pampanini. Un’icona del cinema italiano. Aveva lavorato con i più importanti registi e attori del nostro cinema. Di lei si innamorò, invano, Totò. Sul piano professionale, invece, l’attrice aveva rifiutato le proposte, perfino, di Hollywood. Silvana Pampanini era ricoverata al “Gemelli”, in terapia intensiva, da… Leggi tutto »




Calcio a 5 femminile: Sporting Locri-Lazio si giocherà Seguito in tutta Italia con apprensione il caso della società calabrese nel mirino delle intimidazioni

calcio a 5
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Sporting Locri-Lazio C5 femminile si giocherà. Tutta l’Italia, non solo del futsal, in questi giorni ha parlato della difficile situazione che sta vivendo la società calabrese: nonostante le minacce, però, grazie all’intervento di Figc, Lnd e Divisione Calcio a cinque la partita si disputerà domenica 10 gennaio e avrà un palcoscenico d’eccezione. Calcio d’inizio previsto per le 18, con diretta tv su RaiSport 1 HD: sarà una domenica di… Leggi tutto »

Trasferta per trecento persone, 130mila euro solo di hotel: la Rai a Matera Corriere della Sera, le cifre della serata di capodanno nell'occhio del ciclone

IMG 20160101 213719
Un articolo pubblicato dal Corriere della Sera fa i conti di quella che è stata definita “pacifica invasione” di Matera. Pienamente operativa da metà dicembre, la macchina organizzativa del programma televisivo di Raiuno per la notte di San Silvestro ha riguardato, fra tecnici, maestranze, dirigenti, eccetera eccetera, trecento persone circa, tutte in trasferta dunque. Pagate (costo coperto da Regione Basilicata e Rai Tempi). Solo di alberghi, spesi 130mila euro. Per il capodanno che, fra bestemmia in diretta, countdown sbagliato, finale… Leggi tutto »

***Anonymous: l’attentato Isis sventato in Italia sarebbe stato a Firenze*** Fonti investigative: nessun riscontro alle comunicazioni degli hacker

Anonymous Isis
Leggi tutto »

***WhatsApp down a sei ore dal capodanno*** Il servizio di chat è andato in tilt nel pomeriggio, per circa dieci minuti

No Picture
Leggi tutto »

***Lieve malore per Claudio Lippi, che stasera avrebbe dovuto presentare lo spettacolo di Raiuno da Matera*** Il conduttore, 70 anni, è in ospedale in osservazione. Si è sentito male in albergo. "L'anno che verrà" condotto dai soli Amadeus e Rocco Papaleo

No Picture
Leggi tutto »

Marò: India e Italia lavorano a una soluzione per superare le tensioni diplomatiche Secondo The Telegraph, la roadmap sarebbe segretamente in via di definizione. L'accordo prevede accettazione reciproca delle condizioni nel caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone
Accettazione reciproca delle condizioni e nessuna interferenza con gli aspetti legali del caso all’esame dell’Alta Corte dell’India e del tribunale internazionale dell’Aja. Questi sarebbero, secondo quanto pubblicato dal giornale The Telegraph, i contenuti della roadmap che India e Italia starebbero definendo per risolvere le tensioni diplomatiche fra i due Paesi. Il giornale cita “alti responsabili” indiani in relazione alla vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, pugliesi fucilieri di marina accusati di avere ucciso due pescatori indiani, scambiati per pirati,… Leggi tutto »

Contributi alle emittenti radio e tv locali, la Corte dei Conti boccia il governo: aiuti a pioggia senza rendicontazione Aiuto pubblico generico e indifferenziato, sostengono i magistrati contabili

consiglio ministri
Contributi a pioggia, senza rendiconto. La magistratura contabile boccia il governo in relazione ai fondi pubblici stanziati per le emittenti radiotelevisive locali di tutta Italia. Contributi che “finiscono per dar luogo ad un aiuto pubblico generico e indifferenziato”, ciò che origina “una attribuzione a pioggia dei contributi stessi”.… Leggi tutto »

Aeroporto di Bari: sequestrati quattro chili di cocaina, arrestata 24enne La Guardia di finanza sequestra, fra Milano e Parma, in distinte operazioni più di 71 milioni di prodotti ritenuti pericolosi, compresi fuochi d'artificio

finanza 1
Sbarcata in aeroporto a Bari, un aspetto per nulla tale da insospettire. Lo scanner, però, ha tradito la 24enne brasiliana. I bagagli, passati appunto allo scanner, contenevano droga: quattro chili di cocaina. Valore sul mercato degli stupefacenti, circa mezzo milione di euro. Arrestata, la donna, per traffico internazionale di droga. Le Fiamme gialle hanno condotto, nelle ultime ore, importanti operazioni per stroncare traffici di merci contraffatte o pericolose. Nella zona di Milano, per esempio, sequestrati circa 55 milioni di prodotti;… Leggi tutto »

Matera: ambiente salute, emergenze italiane. L’enciclica del papa. Oggi convegno Manifestazione nazionale promossa da eurodeputato

Locandina 29 dicembre Matera EFDD grande
Di seguito un comte, le emergenze italiane e l’enciclica di Papa Francesco”, questo il tema del convegno nazionale che si terrà il 29 dicembre prossimo alle ore 17.00 a Matera presso l’hotel San Domenico (Via Roma, 15). L’iniziativa è stata promossa da Piernicola Pedicini, portavoce eurodeputato del Gruppo Efdd-M5s e membro della commissione Ambiente e sanità del Parlamento europeo. All’incontro saranno presenti: don Maurizio Patriciello, simbolo dell’emergenza Terra dei fuochi in Campania; don Palmiro Prisutto, sacerdote di Augusta (Siracusa)… Leggi tutto »

Tariffe: capodanno porterà il calo delle bollette. Luce -1,2 per cento e gas -3,3 per cento Dall'1 gennaio la diminuzione, secondo quanto stabilito dall'Autorità per l'energia

bollette
Il 2016 inizierà bene, dal punto di vista delle bollette. L’Autorità per l’energia ha comunicato che dall’1 gennaio la bolletta della luce costerà l’1,2 per cento in meno e quella del gas il 3,3 per cento in meno. “Il ribasso per l’energia elettrica è sostanzialmente dovuto ad un forte calo dei costi complessivi per l’approvvigionamento che riflette le dinamiche di prezzo sul mercato all’ingrosso, ad un leggero adeguamento al ribasso degli oneri di sistema e ad un lieve ribasso delle… Leggi tutto »

Bari: concerto Sounds Cool Choir. Caserta, premio Althea. Cava de’ Tirreni, concerto Manifestazioni natalizie e convegno scientifico

Sounds Cool Choir
Di seguito i comunicati diffusi dagli organizzatori delle manifestazioni di Bari, Caserta e Cava de’ Tirreni: Con il concerto della formazione barese Sounds Cool Choir, domenica 27 dicembre, nella chiesa di San Nicola, a Torre a Mare (ore 19.30, ingresso libero), prosegue la rassegna «Natale in…canto», manifestazione dedicata ai migliori cori di Terra di Bari che Sabino Manzo dirige per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella. Fondato e diretto da Fabio… Leggi tutto »

Incidente in A14 Bologna-Taranto a Rimini: morti bimbo di nove mesi e la mamma 27enne Feriti il padre 32enne e il fratello di due anni, anche un automobilista 40enne. Tamponamento fra due auto di cui una ferma in piazzola di sosta

incidente stradale
Tamponamento mortale in autostrada A14 Bologna-Taranto all’altezza di Rimini sud. Nell’incidente della mattina di Natale, coinvolta un’auto ferma in corsia di emergenza per un’avaria. Morto un bimbo di nove mesi, morta anche la madre 27enne. Famiglia originaria del Pakistan. Il padre 32enne, il fratellino di due anni e un automobilista di 40 anni (conducente dell’Opel corsa, stando a primi riscontri, ha tamponato la Fiat Punto con la famiglia a bordo) sono feriti. Il papà e il piccolo ferito sono in… Leggi tutto »

***Allarme bomba alla stazione di Rimini, bloccata la linea ferroviaria Adriatica*** Valigetta sospetta. Pesanti ripercussioni sul traffico dei treni

No Picture
Leggi tutto »

Il Volo: chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci I tre giovani cantanti italiani famosi nel mondo,"il nostro è un pop lirico". Intervista a Radio Club 91 AUDIO

il volo
Di seguito, da Radio Club 91 e, a seguire, il link per accedere all’audio dell’intervista: “Chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci. Siamo unici ma non facciamo lirica: nessuno canta come noi a 20 anni. Il nostro è un pop lirico, un vintage musicale. E chiamatemi cantante, non tenore”. Così Gianluca Ginoble de Il Volo a Radio Club 91. “Certo chi è cresciuto ascoltando i Led Zeppelin,  non può ascoltare il nostro genere musicale. Ma possiamo esserci nell’Ipod.… Leggi tutto »