rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: guardia

Bari: sversamento di 3500 tonnellate di rifiuti speciali, sequestro di sette automezzi a una ditta Accusa nei confronti dell'impresa operante in tutta la Puglia: conferiva a dieci discariche senza averne titolo. Beni bloccati per circa un milione e mezzo di euro

IMG 20180503 132910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera: Rifiuti speciali e pericolosi conferite in una decine di discariche del barese. Il personale della Guardia Costiera del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari ha eseguito, nel tardo pomeriggio di ieri, un ordine di esecuzione di misura cautelare relativo ad un Decreto di sequestro preventivo disposto dal G.I.P. di Bari. Il maxi-sequestro, che ha visto all’opera anche il personale della Guardia Costiera applicato presso la Sezione di Polizia… Leggi tutto »

Castro: lo sfregio alla grotta della Zinzulusa Approdi in cemento per le barche, pedane per far camminare le persone. Sequestro

IMG 20180411 190146
Sigilli. Provvedimento della procura di Lecce per tutelate la grotta della Zinzulusa, patrimonio ambientale assoluto in territorio di Castro. Una delle meraviglie del meraviglioso mare pugliese e, nello specifico, salentino. Solo che era stata deturpata da approdi in cemento per le barche e camminamenti per i turisti. Uno sfregio inflitto a quel patrimonio. Sequestro operato dalla Guardia costiera.… Leggi tutto »



Al largo di Leuca, barca in avaria: i quattro a bordo salvati dalla Guardia costiera Accertamenti per risalire all'origine del guasto

guardia costiera
Bloccato il motore, i quattro a bordo della piccola barca sono rimasti in balìa delle onde. Accaduto ieri mentre faceva sera. Intervento dei militari della Guardia costiera, al largo di Leuca. I quattro sono stati messi in salvo, l’imbarcazione è in porto. Da accertare le cause dell’avaria.… Leggi tutto »




Torre Colimena: malore in immersione, morto Antonio Rizzello sub 27enne Inutili i soccorsi

mare 3
Ha indossato la muta, si è immerso. Ma un malore, stando a prime ricostruzioni, è stato fatale. Antonio Rizzello, sub 27enne, è morto. Sarebbe stato anche lanciato un allarme da parte del padre Pompilio, ristoratore, che non vedeva tornare il figlio ma ogni intervento è stato vano (tale ricostruzione è da dettagliare). Accaduto nello specchio d’acqua di Torre Colimena, zona orientale della provincia tarantina, territorio di Maruggio. Di quella zona era Antonio Rizzello. Oltre ai militari della Guardia costiera e… Leggi tutto »

taras

Monopoli: sequestro di 1200 ricci di mare, “restituiti all’ecosistema marino” Guardia costiera

IMG 20180202 130349
Tweet della Guardia costiera: A Monopoli, in località Porto Rosso, il personale della Guardia Costiera sequestra circa 1200 esemplari di ricci di mare in due distinte operazioni. Elevate sanzioni per 6000€ e prodotto ittico rigettato in mare e restituito a ecosistema marino.… Leggi tutto »




Oria: sequestro di cozze e ostriche, circa un quintale In una pescheria

IMG 20171222 195720
Prive di riferimento sulla provenienza. Sono così state sequestrate, in una pescheria di Oria, cozze e ostriche. Circa cento chili di prodotti. Controlli effettuati dalla Guardia costiera di Brindisi.… Leggi tutto »




Taranto: demolizione di opere abusive In uno stabilimento balneare di San Vito

Screenshot 20171110 095923 1024x576
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera: Si sono concluse le attività di demolizione di tutte le opere abusivamente realizzate sul pubblico demanio marittimo in un noto stabilimento balneare sito in località S.Vito del Comune di Taranto, ponendo così fine ad una situazione di grave abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale, accertata più di un anno fa dai militari appartenenti al Comando della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Taranto. Infatti, i militari operanti avevano accertato dopo complessa attività… Leggi tutto »

Bari: sequestro di oltre venti tonnellate di cozze Porto, mitili stoccati in un tir con targa bulgara. Senza certificazioni. Sanzionata l'azienda importatrice

IMG 20170922 201754
Da dove arrivassero le cozze, chissà. E di che qualità fossero, chissà. Privi della certificazione, i mitili, stando alla Guardia costiera che ha operato il sequestro nel porto di Bari. Stoccate in un tir con targa bulgara, più di venti tonnellate di cozze nere. Per l’appunto, sequestrate. Sanzionata con una multa di seimila euro l’azienda importatrice.… Leggi tutto »

Sequestrate quasi tre tonnellate di cozze, in buona parte a Taranto A Monopoli due tonnellate e mezza, per carenza di documentazione

cozze sequestro gioia del colle
Due tonnellate e mezza a Monopoli, quattro quintali a Taranto. Il sequestro di cozze è stato operato dalla Guardia costiera. A Monopoli, carenza di documentazione per i mitili. Come accaduto nella città ionica. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Melendugno: Walter Ventura, 32enne morto precipitando dalla scogliera mentre era in bici. Era in viaggio di nozze Di origine calabrese, era residente a Livorno. La disgrazia fra Torre dell'Orso e Sant'Andrea

tmp 3808 131731895 ca261f2f df47 42da a100 3ec74d6f53ac 1007859264
Si era sposato una settimana fa, stando a notizie riportate da giornali salentini. È morto dopo un volo da un’altezza di dodici metri, dalla scogliera. Era in mountain bike, strada sterrata fra Torre dell’Orso e Ssnt’Andrea, marina di Melendugno. Ha perso il controllo della due ruote ed è caduto nel vuoto. L’intervento della Guardia costiera, per il recupero, è stato tempestivo e Walter Ventura, 32enne originario di Cosenza e residente a Livorno, era ancora vivo. Il decesdo, poco dopo il… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrati quattrocento chili di gamberi e scampi Operazione della Guardia costiera. Nel porto, la Finanza sequestra in ingente carico di sigarette

brindisi sequestro quattro quintali gamberi
A bordo di un peschereccio, scampi e gamberi stoccati e trattati con acido borico. Secondo la contestazione, procedimento effettuato in violazione della normativa. Pertanto, i militari della Guardia costiera di Brindisi hanno sequestrato quattro quintali di pescato. Dai prodotti ittici alle sigarette: nel porto di Brindisi, ingente sequestro operato dai militari della Guardia di finanza. Quattro tonnellate, erano stipate in un tir proveniente dalla Grecia. I tabacchi erano prodotti in Bulgaria. Valore del commercio illegale, stimato in ottocentomila euro.… Leggi tutto »

Taranto, estorsioni: il pizzo sulle cozze. Sei arrestati Operazione dei carabinieri e della capitaneria di porto. Perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi

carabinieri controllo 1
Gli arrestati, secondo l’accusa, fanno parte di un clan dedito alle estorsioni nei confronti di mitilicultori e titolari di pescherie. Operazione di carabinieri e capitaneria di porto, a Taranto. Oltre ai sei arresti, perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi.… Leggi tutto »

Frigole: completato il recupero della droga in mare, quasi mezza tonnellata di marijuana Ieri l'arresto di due scafisti, salvati dopo che la barca si era ribaltata

tmp 7047 20170211 droga albanesi salvataggio441202143
Sono complessivamente 461 chili di marijuana, quelli recuperati in mare al largo di Frigole. Ieri erano stati già ripresi sacchi contenenti quasi duecento chili di droga, oggi le operazioni si sono completate. L’operazione della guardia costiera, nel mare salentino, si era aperta con il salvataggio di due scafisti albanesi, poi immediatamente arrestati. La loro barca si era ribaltata a causa delle pessime condizioni del mare.                  … Leggi tutto »

Droga: al largo di Frigole, scafisti salvati e arrestati Sequestrati quintali di stupefacenti finiti in mare dopo che la barca si era ribaltata. Altri sacchi contenenti marijuana saranno recuperati in mattinata

tmp 7047 20170211 droga albanesi salvataggio441202143
Mare agitato, al largo del Salento. L’imbarcazione si è ribaltata. I militari della guardia costiera hanno salvato i due occupanti albanesi, poi li hanno arrestati. In mare erano finiti numerosi sacchi contenenti marijuana. Dal tardo pomeriggio, recuperati due quintali di droga. Le operazioni di recupero riprenderanno in mattinata. p… Leggi tutto »

Cadavere di un uomo recuperato in mare, al largo di Rodi Garganico Disposta l'autopsia, non è esclusa nessuna ipotesi

guardia costiera
Disposto l’esame medico legale, sarà l’autopsia a dover fare chiarezza auspicabilmente sull’accaduto. Al largo di Rodi Garganico è stato rinvenuto un cadavere e il corpo dell’uomo, di apparente età fra i 40 e i 50 anni, è stato ricondotto a riva con l’intervento di una motovedetta della Guardia costiera. Non è escluso nulla, dalla caduta accidentale da un’imbarcazione a qualsiasi altra ipotesi.… Leggi tutto »

Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti

finanza posto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »

Gallipoli: sbarco di 51 migranti All'alba, soccorsi dai militari di Guardia costiera e Guardia di finanza

guardia costiera
All’alba, l’allarme lanciato da alcuni pescatori. I migranti, tutti pachistani, sono arrivati sull’isola di Sanr’Andrsa, non lontano dalla costa di Gallipoli. Sono stati soccorsi anche dai militari dj Guardia costierz e Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: surfista 79enne in difficoltà, soccorso dalla Guardia costiera Era al largo, trascinato dal vento forte e colto da malore

guardia costiera
I militari della Guardia costiera di Taranto hanno salvato in mare un anziano surfista. L’uomo, di 79 anni, era intento sulle onde con la tavola ma il vento forte lo aveva trascinato al largo in modo incontrollabile. L’uomo è stato anche colto da malore. Un bagnante, accortosi della situazione, ha allertato la Guardia costiera. Sopraggiunti, i militari hanno soccorso l’anziano, spossato ma non in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Mattinata: investito da una barca a motore mentre fa il bagno, 65enne in prognosi riservata Trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di San Giovanni Rotondo. Sequestrata l'imbarcazione

guardia costiera
Un 65enne è ricoverato in prognosi riservata a San Giovanni Rotondo, in ospedale dove è giunto con l’elisoccorso. L’uomo è stato centrato in pieno, mentre faceva il bagno, da un’imbarcazione a motore, in vetroresina, lunga quattro metri e mezzo. Lo scafo è stato sequestrato dal personale della Guardia costiera. Accaduto a Mattinata.… Leggi tutto »

Migranti: oggi salvati in 1123. Negli ultimi tre giorni 4649 Lo comunica la Guardia costiera

migranti soccorsi
Oggi sono stati salvati in mare 1123 migranti, in nove distinte operazioni al largo della Libia. Ne dà comunicazione la Guardia costiera. “In particolare su 2 gommoni è intervenuta nave Corsi, portando in salvo complessivamente 277 migranti; la nave Diciotti ha salvato 112 persone a bordo di un gommone. Hanno operato inoltre due unità navali della Marina Militare: Aviere ha tratto in salvo 384 persone in tre operazioni di soccorso, mentre 133 migranti a bordo di un gommone sono stati… Leggi tutto »