rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Leverano: intitolata una piazza alle Fiamme gialle Inaugurato il monumento agli appartenenti alla Guardia di finanza, riconosciuti da Israele "Giusti tra le nazioni"

piazza leverano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, a Leverano, nel corso di una sobria cerimonia, è stata intitolata alle “Fiamme Gialle” una piazza cittadina dove, subito dopo, è stato inaugurato il monumento agli appartenenti alla Guardia di Finanza riconosciuti dallo Stato di Israele “Giusti tra le Nazioni” e ricordati nel Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme.… Leggi tutto »



Mola di Bari: “malato immaginario”, pregiudicato passa dai domiciliari al carcere Guardia di finanza: accusa, il 48enne aveva prodotto falsi referti medici che testimoniavano il cancro, incompatibile con il regime carcerario

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Aveva escogitato un ingegnoso stratagemma per ottenere la proroga del beneficio della detenzione domiciliare, attestando, con falsi referti medici, di essere affetto da gravi patologie tumorali incompatibili con il regime carcerario. Ma il suo stato di “malato immaginario”, è venuto a cessare con le indagini svolte dai Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, i quali, a seguito di riscontri documentali ed escussione in atti dei vari sanitari interessati, sono riusciti… Leggi tutto »



Bancarotta fraudolenta, operazioni per 150 milioni di euro: arresti della Guardia di finanza Operazione "Zio zero", in manette Giuseppe Videtta e la nipote a Prato; denunciati e perquisizioni

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Arrestati 2 noti imprenditori, denunciati altri 2 unitamente a 6 professionisti per reati di bancarotta fraudolenta e frode fiscale Nella mattinata odierna, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Prato stanno dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale, D.ssa Silvia Isidori, su proposta del Procuratore della Repubblica, Dott. Antonio Sangermano, nei confronti di due imprenditori toscani: VIDETTA Giuseppe, classe 1957 (uomo) e VIDETTA Stefania,… Leggi tutto »




Nelle campagne fra Capurso e Triggiano il pastore aveva armi, munizioni e droga: arrestato Questa l'accusa secondo la Guardia di finanza

triggiano armi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno eseguito la perquisizione di un casolare ed annesso appezzamento di terreno, situati nelle campagne fra Triggiano (BA) e Capurso (BA), rinvenendo, all’interno di un pozzetto in disuso dell’Acquedotto, occultati tra la fitta vegetazione, armi, munizioni e sostanze stupefacenti.… Leggi tutto »

taras

Migranti: sbarchi all’alba nel Salento, due scafisti arrestati Dalla Guardia di finanza

5367 FOTO 01 MIGRANTI
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 5367_Comunicato SON OTRANTO 2015-04-11 migrantiLeggi tutto »




Bari: 768 stecche di sigarette sequestrate, accusa di contrabbando Tir condotto da un italiano 31enne e sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa volta ad incappare nelle rete dei controlli doganali, è stato un cittadino italiano di 31 anni che, alla guida di un autoarticolato, vuoto di carico, ha tentato di far passare illegalmente ben 766 stecche pari a 153 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri. Il transito del mezzo, appena sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro, non è passato inosservato ai Finanzieri del Gruppo Bari e ai funzionari del locale Servizio Vigilanza… Leggi tutto »




Un appalto su tre è irregolare, in Italia frodi e sprechi per oltre quattro miliardi di euro Guardia di finanza, rapporto annuale 2014

stemma finanza
La Guardia di finanza ha pubblicato il rapporto annuale 2014 che è consultabole sul sito www.gdf.gov.it ed è in fodmatopdf scaricabile. Nel documento, di 66 pagine e fatto di statistiche, foto, casi risolti e altro ancora, si traccia il quadro della situazione italiana in tema di reati finanziari e spreco di denaro pubblico. EsempI. un appalto su tre è irregolare, secondo quanto scoperto dalle Fiamme gialle, cosa che costa un miliardo 800 milioni di euro alla collettività. Altri 4,1 miliardi… Leggi tutto »

Bari: il direttore di banca non rubò i 167 milioni di euro all’amico Quella di Michele Scannicchio solo faciloneria, secondo l'evoluzione dell'indagine

finanza 1
Secondo l’evoluzione dell’indagine, il direttore di banca non rubò i soldi al suo amico. Piuttosto si impegnò in investimenti andati poi male e non riuscì a spiegarlo a chi, fidandosi di lui, gli aveva appunto affidato il denaro. Sette milioni di euro, appunto, che nel corso del tempo, in condizioni normali, sarebbero stati 167. Ma l’amico si trovò con il conto azzerato. E denunciò l’amico: il direttore di banca, Michele Scannicchio. La vicenda risale a un anno e mezzo fa… Leggi tutto »

Brindisi: il militare incorruttibile che ha rifiutato centomila euro e fatto arrestare i trafficanti di droga Il sottufficiale della Guardia di finanza contattato perché chiudesse un occhio e facesse transitare gli stupefacenti dal porto adriatico

finanza 1
Non è vero che si deve andare avanti per forza a tangenti. Si possono anche rifiutare. Ciò che ha fatto un militare della Guardia di finanza, a Brindisi. Un uomo che in un contesto normale sarebbe uno che ha fatto una cosa normale ma che in questa Italia in cui troppi nelle posizioni di potere rubano l’impossibile, è una mosca bianca. Una specie di eroe. Sicuramente un esempio da seguire. Dunque: il sottufficiale della Guardia di finanza era stato contattato… Leggi tutto »

Casamassima: sorprese non adatte all’età, catena di supermercati ritira centomila uova di Pasqua In tutta Italia

uova di pasqua ritirate
Le uova di Pasqua contenevano sorprese non adatte ai bambini di età inferiore ai tre anni e non riportavano le dovute avvertenze sulla pericolosità dei gadget.A scoprirlo sono stati i finanzieri durante un controllo eseguito a Casamassima nel corso del quale sono state sequestrate 2.200 uova pasquali contenenti giocattoli che non riportavano indicazioni di sicurezza.Dopo il sequestro, la catena dei supermercati interessata ha ritirato dal mercato nazionale oltre 100.000 uova pasquali. (ANSA)… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: arresti e sequestri Guardia di finanza: promotori e organizzatori di finte cooperative agricole. Matera: sequestro beni a un imprenditore edile lucano, anche in Puglia

finanza francavilla fontana
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza e a seguire una notizia diffusa dall’agenzia Ansa: Nel corso delle prime ore odierne, Personale della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvato da altri Militari del Corpo, ha eseguito l’ordinanza emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale, con cui è stata applicata la misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori (D.… Leggi tutto »

Engine club e Franzi Baroni “assolti per non aver commesso il fatto” Sentenza di primo grado a Taranto per l'organizzazione di Martina Franca e il dj tarantino: i dischi sequestrati dalla Guardia di finanza potevano essere usati

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Engine: “Assolti per non aver commesso il fatto” così recita la sentenza del Tribunale di Taranto n. 815/2015 emessa dal giudice dr.ssa Paola Morelli , Pubblico Ministero dr.ssa Maristella Marasco nei confronti dell’Engine in persona del presidente Roberto Liuzzi e di Franzi Baroni. L’avvocato Ernesto Bucci ha difeso Franzi Baroni mentre l’avvocato Martino Ruggieri per Roberto Liuzzi nella sua qualità di presidente dell’Engine. IL FATTO – Da un controllo il il 31 gennaio 2010… Leggi tutto »

Bari: operazione time out, sequestrati 250 tra falsi Rolex e altri orologi di pregio contraffatti Due denunciati, di Modugno e Triggiano

orologi contraffatti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna è stata data esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari nei confronti di n. 2 soggetti residenti a Modugno e Triggiano, per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. Le investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari e svolte dai Finanzieri della Tenenza di Bitonto, hanno svelato l’esistenza di una… Leggi tutto »

Sequestro di beni per trenta milioni di euro a due associazioni di francescani: ipotesi truffa aggravata Missione Immacolata e Missione del Cuore Immacolato, operazione della Finanza in tutta Italia su ordine della procura di Avellino

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 5230_file monaci      … Leggi tutto »

Contrabbando di gasolio in tutta Italia, otto arresti e perquisizioni anche in altri cinque Paesi europei Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Malta

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Eseguita, in Italia e in altri cinque Paesi membri dell’Unione Europea (Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Malta), una vasta operazione di polizia giudiziaria dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nei confronti di un sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di gasolio commercializzato “in nero” sul territorio nazionale. Otto gli arresti, sei in carcere e due ai domiciliari, di cui uno nel Regno Unito. Decine le perquisizioni, anche all’estero,… Leggi tutto »

Andria: sequestrati dodicimila gadget con marchi contraffatti

andria finanza gadget
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, nell’ambito di indagini di iniziativa a tutela della sicurezza dei consumatori e dell’autenticità dei marchi, hanno portato a termine una brillante operazione che si è conclusa con il sequestro, in Andria (BAT), di circa 12 mila gadget (penne, polo, t-shirt ed oggettistica varia) riportanti marchi di note griffe automobilistiche e motoristiche (Ferrari, Alfa Romeo, Mercedes, Renault, Peugeot, Harley Davidson) contraffatti, nonché di 48… Leggi tutto »

Lecce: sequestrati cinque chili di eroina, due albanesi arrestati Guardia di finanza, anche marijuana fra gli stupefacenti trovati in possesso dei fermati

eroina lecce
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: Nella giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno tratto in arresto due cittadini albanesi e sequestrato 5 kg. di eroina, 350 grammi di marijuana oltre ad un bilancino di precisione e quanto necessario al confezionamento in dosi.… Leggi tutto »

Taranto: studenti della “De Amicis-Marconi” di Massafra in visita al gruppo aeronavale della Guardia di finanza

studenti massafra finanza taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale di Taranto della Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “De Amicis-Manzoni” della città di Massafra, si sono recati in visita al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto. Durante l’incontro, articolato su quattro giorni, gli studenti, circa 200, hanno visitato le strutture ed i mezzi del Gruppo Aeronavale di Taranto, accompagnati dagli Ufficiali del Reparto, che hanno illustrato loro le principali operazioni condotte dalle unità del… Leggi tutto »

L’arresto del presidente del Parma calcio, Manenti, e di altri 21: i particolari Guardia di finanza, inchiesta su riciclaggio di capitali illeciti

giampiero manenti
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 5145_20150318 – RM210 – CONTRASTO C.O. (2) (foto: fonte lastampa.it)… Leggi tutto »

Arrestato il presidente del Parma calcio, Manenti: accusa, reimpiego di capitali illeciti Guardia di finanza: ventidue ordinanze di custodia cautelare in tutta Italia

giampiero manenti
Aggiornamento a questo link: L’arresto del presidente del Parma calcio, Manenti, e di altri 21: i particolari Guardia di finanza, inchiesta su riciclaggio di capitali illeciti Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza sui 22 arresti in tutta Italia. Fra gli arresti quello di Giampiero Manenti, presidente del Parma calcio: Dalle prime ore della mattina i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma stanno eseguendo una vasta operazione delegata dalla Procura della Repubblica della Capitale, con l’arresto… Leggi tutto »