Tag: Finanza
Ilva di Taranto: sequestro di aree. Accusa, trasformate in discarica. Nove indagati Guardia di finanza. Oltre cinque milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi in aree per 530mila metri quadrati complessivi, secondo la contestazione di disastro ambientale
L’ipotesi è di disastro ambientale. Sequestro preventivo, operato dai militari della Guardia di finanza-nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Taranto. Provvedimente del giudice per le indagini preliminari Vilma Gilli. Alcuni siti gestiti dall’Ilva, al margine nord dello stabilimento siderurgico tarantino (zona della gravina Leucaspide) secondo l’accusa erano stati utilizzati alla stregua di una discarica di oltre cinque milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi da circa 530mila metri quadrati complessivi. Nove indagati.… Leggi tutto »
Latiano: sequestrata officina, “abusiva e totalmente sconosciuta al fisco” Guardia di finanza, l'accusa al titolare segnalato per reato ambientale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, nel quadro delle attività di controllo economico del territorio e dell’azione svolta a contrasto delle diverse forme di evasione, hanno individuato, nei pressi del centro cittadino di Latiano (Br), un’officina meccanica per la riparazione di autoveicoli completamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al fisco. I finanzieri, nel corso dell’accesso, hanno rinvenuto all’interno del locale attrezzature e strumentazioni tipiche… Leggi tutto »
Altamura, maresciallo dell’esercito accusato di avere intascato rimborsi non dovuti per 127mila euro Sequestro di beni al 55enne
Un maresciallo dell’esercito, in forza al reggimento di Altamura, ha percepito indebitamente 127mila euro in rimborsi non dovuti, compresi quelli relativi al nucleo familiare. Questo, almeno, secondo l’accusa. L’inchiesta della procura di Bari ha portato al sequestro di beni, operato dalla Guardia di finanza, a carico del 55enne.… Leggi tutto »
Taranto: provincia, sette arresti per traffico illecito di prodotti petroliferi da 53 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza. Uno degli arrestati è dell'avellinese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito una ordinanza di applicazione di misure cautelari di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, Dr. Benedetto Ruberto, nei confronti di sette persone, sei delle quali residenti nella provincia di Taranto ed una residente nella provincia di Avellino. I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata alla sottrazione di prodotti petroliferi all’accertamento ed al pagamento dell’accisa, truffa e falsità ideologica… Leggi tutto »
Taranto: accusa, dagli arresti domiciliari vendeva auto di lusso. Non sue Ipotesi di truffa online. Secondo la contestazione il pregiudicato agiva con quattro complici

Compravendita di auto di lusso, truffaldina, via internet. Un tarantino che era agli arresti domiciliari, stando all’accusa, gestiva l’attività di truffa insieme a quattro presunti complici. Polizia postale e Guardia di finanza hanno indagato al riguardo. Processo da novembre.
Il meccanismo, secondo l’accusa: l’uomo, via internet, si faceva inviare i documenti delle auto alle quali si diceva interessato. Poi, da un altro account, vendeva quelle auto (non sue) facendosi inviare acconti. Poi chiudeva l’account.… Leggi tutto »
Lucera: sequestrato il palazzo sede del giudice di pace Pericoli per l'incolumità delle persone. Quattro denunciati fra cui il sindaco
Palazzo De Troia è stato sequestrato su disposizione della procura di Foggia. Provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza. Secondo la contestazione l’immobile, che è sede dell’ufficio anagrafe comunale e sede del giudice di pace di Lucera, rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità, date le sue condizioni strutturali. Fra i quattro denunciati, il sindaco.
(foto: fonte tuttocitta.lucera.com)… Leggi tutto »
Gasolio agricolo: frode, due arresti nel foggiano. Sequestro di sei impianti Undici indagati
Due arrestati, undici indagati complessivamente. Sei impianti sequestrati. Accusa: gasolio agricolo venduto per altri usi, insomma per andarci in macchina essenzialmente. Chi comprava spendeva un euro al litro. Chi vendeva faceva un ricarico di trenta centesimi al litro. Tutti contenti tranne il fisco, dunque, secondo l’accusa. Operazione della Guardia di finanza. Sequestri a Cerignola, Lucera, Ordona.… Leggi tutto »

Altri tre quintali di droga sequestrati al largo del Salento Operazione della Guardia di finanza
Continua l’offensiva della Guardia di Finanza contro gli ingenti traffici di stupefacenti che percorrono l’Adriatico e raggiungono le coste salentine. L’ultimo maxi-sequestro del Reparto Operativo Aeronavale di Bari è stato effettuato nelle scorse ore nelle acque antistanti “Le Cesine” in territorio di Vernole. I trafficanti erano a bordo di un gommone con un anomalo “carico” celato sotto un telo; alla vista della nave delle Fiamme Gialle, hanno accelerato in direzione della battigia dove hanno abbandonato il mezzo e il carico,… Leggi tutto »
Sequestro di oltre tre quintali di droga nel Salento Arrestato 41enne leccese. La marijuana a bordo di uno scafo in 222 involucri
Arrestato il presunto scafista, 41enne leccese. Più di tre quintali (erroneamente di era detto tonnellate) di marijuana a bordo di un’imbarcazione in 222 involucri. Operazione antidroga della Guardia di finanza al largo di Melendugno.… Leggi tutto »
Sequestro di droga per cinque milioni di euro al largo di Brindisi Oltre mezza tonnellata di marijuana in 24 sacchi. Due arrestati. Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza nel mare al largo di Brindisi. Più di cinquecento chili di marijuana in 24 sacchi a bordo dell’imbarcazione bloccata, due arrestati. I presunti scafisti trafficanti di droga sono albanesi e hanno 36 e 24 anni. La droga avrebbe fruttato circa cinque milioni di euro alle organizzazioni malavitose.… Leggi tutto »
Anche la ‘ndrangheta: 25 ordinanze di custodia cautelare. Fra le accuse, attività malavitosa in Puglia Inchiesta della procura di Potenza
Anche nelle province di Bari, Lecce e Foggia oltre che in Basilicata e altre zone, le attività malavitosi stando alle accuse.
Operazione di polizia, carabinieri e Guardia di finanza su disposizione della procura di Potenza: 25 ordinanze di custodia cautelare che si eseguono in Basilicata. Si ritengono sgominate tre organizzazioni fra cui una di stampo mafioso.… Leggi tutto »
Confermato il sequestro di beni per quasi 15 milioni di euro all’ex vicepresidente del Foggia calcio Massimo Curci, commercialista di Carapelle
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Tribunale del Riesame di Bari ha confermato il maxisequestro d’urgenza di beni mobili ed immobili per un valore di oltre 14 milioni di euro, eseguito lo scorso mese di luglio dalle Fiamme Gialle foggiane nei confronti di un noto professionista di Carapelle (FG) e di cinque suoi prestanomi. Il provvedimento si è reso necessario poiché i Finanzieri del Gruppo di Foggia, nel corso di un’autonoma attività d’indagine, accertavano che il… Leggi tutto »
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: clamoroso, arrestato il sindaco di Riace Domenico Lucano è un punto di riferimento per le politiche di integrazione per il paese che amministra
Questo è un arresto che farà tanto tanto rumore. Domenico Lucano, sindaco di Riace, è indagato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Matrimoni combinati, false certificazioni, le contestazioni essenzialmente.
Solo che Domenico Lucano è un sindaco esemplare per l’Italia, proprio per il modello di integrazione che ha reso Riace un paese famoso nel mondo.
Va anche ricordato che uno sceneggiato Rai, sull’esperienza di Riace e di Domenico Lucano in particolare, è pronto da tempo ma non viene mai messo in onda. Giuseppe… Leggi tutto »
Guardia di finanza, controlli in b&b e case vacanze del brindisino Rilevate decine di irregolarità di varia natura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, durante
l’espletamento di servizi volti al contrasto del fenomeno dell’evasione,
dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo, hanno
attenzionato diverse strutture ricettive (B&B, case vacanze e affittacamere)
dislocate sull’intera provincia ed, in particolare, nelle località di vacanza.
Dagli accertamenti esperiti sono state rilevate 36 irregolarità di vario
genere, tra cui, in taluni casi, la mancanza di autorizzazioni ad operare pur… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati oltre 160mila casalinghi e 4350 capi di abbigliamento sportivo Accusa: contraffatti
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati nell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, militari del Gruppo della Guardia di Finanza Brindisi, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, procedevano al controllo di più automezzi provenienti dalla Grecia.
Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio consentiva di rinvenire, a bordo… Leggi tutto »
Castellaneta: circa quattordicimila piante di marijuana, sei arresti Guardia di finanza: una delle più imponenti coltivazioni mai rinvenute in Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel pomeriggio del 18 settembre, a seguito di una mirata operazione di polizia giudiziaria, eseguita in modo corale dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Finanza di Bari, della Tenenza di Castellaneta (TA) e del Reparto Operativo Aeronavale del capoluogo pugliese, coordinati dai Comandi Provinciali di Bari e Taranto, è stata individuata e sequestrata una delle più imponenti coltivazioni di marijuana mai rinvenute in Puglia, ubicata in agro di Castellaneta (TA)… Leggi tutto »