rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Europa

Festa europea della musica: dove si svolge in Puglia ELENCO Manifestazioni in paesi e città oggi

IMG 20180621 050932
Si svolgono manifestazioni nei seguenti paesi e città della Puglia, per la festa europea della musica (fonte festadellamusica.beniculturali.it da consultare per gli eventi in programma): Alberobello Altamura Andria Aradeo Avetrana Bari Barletta Bitonto Brindisi Cagnano Varano Calimera Carovigno Casamassima Castellana Grotte Cisternino Corato Foggia Ginosa Gioia del Colle Giovinazzo Ischitella Latiano Lecce Lizzano Locorotondo Manfredonia Martina Franca Maruggio Melissano Minervino Murge Molfetta Montemesola Nociglia Ostuni Palo del Colle Pietramontecorvino Ruvo di Puglia Santagata di Puglia San Ferdinando di Puglia San… Leggi tutto »



Giornata del rifugiato. La storia esemplare di Antonio Calò, originario di Barletta: cittadino europeo 2018 Il 57enne insegnante a Treviso ha fatto della sua abitazione la casa di sei ragazzi migranti. Che lo chiamano papà

IMG 20180620 140847
Sono africani. Da tre anni, di fatto, trevigiani. E danno del papà a un pugliese. Antonio Calò, 57 anni, professore, originario di Barletta, rappresenta una delle più importanti speranze, in un Paese che alcuni vorrebbero portare verso l’intolleranza. Calò costituisce la grande solidarietà che un italiano normale, con la sua famiglia (moglie e quattro figli) ha attuato verso chi non aveva casa. Sei ragazzi migranti. Tre anni, ormai è una famiglia di dodici persone. Antonio Calò è cittadino europeo 2018.… Leggi tutto »



Gallipoli-Copenaghen: Alessia, Letizia e Harley (il cane). In sidecar Un viaggio per sensibilizzare a non abbandonare gli animali VIDEO

IMG 20180613 084158
Prossimo viaggio al via il 23 giugno. Gallipoli-Copenaghen. Il video in cui è descritta l’iniziativa.… Leggi tutto »




Visa, in tilt i pagamenti con carta di credito Interruzione del servizio, disagi per milioni di utenti europei. Problema risolto ieri a tarda sera, secondo un comunicato della società

visa c8a9d57f2ec8f385530e0c7106f40abf
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La società di carte di credito Visa sta riscontrando «un’interruzione del servizio» con milioni di utenti in molti paesi europei che non riescono ad effettuare i pagamenti con le loro carte di credito. La società sta indagando sulle cause dell’incidente che sta «impedendo l’effettuazione di alcune transazioni Visa in Europa» che è iniziato alle 16:00 di venerdì. A riscontrare il problema nella, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono… Leggi tutto »

taras

I dazi di Trump, da mezzanotte: nel mirino acciaio e alluminio prodotti in Europa Inevitabile una nuova preoccupazione per l'Ilva

IMG 20180531 164045
Il presidente degli Stati uniti d’America, Donald Trump, ha confermato l’applicazione dei dazi a partire dalla prossima mezzanotte. Per acciaio e alluminio prodotti nell’Unione europea (oltre che in Canada e Messico) significherà un costo aumentato di circa il 27 per cento, nel mercato statunitense. Ovvero, essere meno concorrenziali dal punto di vista del prezzo. Naturalmente è l’atto pratico che ci porrà di fronte alle situazioni e ad eventuali problemi di ingresso in quel mercato ma è inevitabile che questo vada… Leggi tutto »




Rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno in Puglia. Per un mese Reflui: Corte di giustizia dell'Unione europea, multa all'Italia per impianti inefficienti. Anche in Puglia

discarica 1
Foggia, Cavallino, Poggiardo e Ugento. Agli impianti di questi città e paesi verranno trasferiti rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno per un mese. Provvedimento della giunta regionale della Puglia. Dai solidi ai liquidi: solo Emilia-Romagna e Molise sono perfettamente a posto. Le altre 18 regioni italiane, per impianti di depurazione inefficienti, hanno fatto guadagnare all’Italia una sanzione da parte della Corte di giustizia dell’Unione europea. Le situazioni più gravi riguardano 74 agglomerati. La sanzione è di 25 milioni di… Leggi tutto »




Xylella, Cia Puglia: “la scienza unico riferimento” Agricoltori italiani agli ispettori dell'Unione europea nel vertice di Brindisi

IMG 20180531 061133
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: A Brindisi, gli ispettori dell’Unione Europea hanno ascoltato gli stakeholder del territorio sulla questione Xylella. Forte e chiaro il messaggio di Cia Agricoltori Italiani di Puglia che, alla delegazione, ha consegnato un documento dettagliato. “Al gruppo di tecnici e commissari provenienti da Bruxelles abbiamo detto chiaramente alcune cose”, ha spiegato Giannicola D’Amico, vicepresidente regionale di Cia Puglia, che è stato ascoltato dagli ispettori. “Ho detto loro che servono norme e poteri straordinari… Leggi tutto »

Xylella: i territori di Alberobello e Massafra “risultano tuttora indenni” Coldiretti Puglia: non ricompresi nell'estensione dell'area di quarantena disposta dal comitato dell'Unione europea

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Fuori dall’area di quarantena i comuni di Alberobello e Massafra, secondo gli accertamenti di Coldiretti attraverso gli uffici di Bruxelles, che risultano tuttora territori indenni da Xylella Fastidiosa. “E’ stato almeno ridimensionato il danno, grazie al pressing del Ministero che ha testimoniato l’assenza di piante infette in quelle zone ed è la riprova di quanto il gioco di squadra tra Ministero e Regione Puglia sia determinante contro la malattia e sugli apparati… Leggi tutto »

Xylella: “certificato il rischio di morte per altri trenta milioni di ulivi” con il nuovo provvedimento dell’Unione europea Olivicoltori

torchiarolo ulivi sradicati 1
Il provvedimento dell’Unione europea amplia per un raggio di ulteriori venti chilometri la zona di sicurezza-xylella. Fino alla piana di Monopoli, fino ad Alberobello, compresa Martina Franca. Compreso il tarantino. Gennaro Sicolo, presidente dell’associazione olivicoltori, si tratta di avere certificato il rischio di morte per altri trenta milioni di ulivi. E il batterio puà attaccare anche ciliegi e mandorli. Tanto per chiarire la situazione.… Leggi tutto »

Xylella: rischi anche dal tarantino alla Valle d’Itria e fino alle porte di Monopoli Unione europea, ok all'ampliamento della zona di sicurezza per altri 20 chilometri di raggio

torchiarolo ulivi sradicati 1
Comitato permanente fitosanitario, che fa capo all’Unione europea: ok all’ampliamento della zona di sicurezza per la xylella, di altri venti chilometri di raggio. In pratica si arriva al rischio fino al territorio alle porte di Monopoli, alla valle d’Itria e al tarantino.… Leggi tutto »

Xylella in Puglia, “dieci milioni di piante colpite. Bruxelles passa dalle parole ai fatti” Italia deferita dalla Commissione europea alla Corte di giustizia: Coldiretti, "in cinque anni si sono susseguiti errori, incertezze e scaricabarile con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione". Un miliardo di euro, finora, il danno

sopralluoghi2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Con 1 miliardo di euro di danni e 10 milioni di piante infette stimate e il diffondersi veloce della malattia che dopo aver fatto seccare gli ulivi leccesi ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto, arrivando pericolosamente alle porte della provincia di Bari, era ampiamente preannunciata la scure di Bruxelles che passa dalle parole ai fatti contro l’Italia per i ritardi nella gestione della Xylella. In 5 anni si sono… Leggi tutto »

Ermal Meta-Fabrizio Moro, l’Italia è quinta Eurovision song contest, vince Israele

IMG 20180512 204238
Ha vinto chi era favorito. Israele con Netta Barzilai (“Toy” il suo brano) porta a casa, da Lisbona, l’Eurovision song contest 2018. Buon piazzamento dell’Italia che, con il barese nativo dell’Albania, Ermal Meta, e il romano Fabrizio Moro, ottiene la quinta posizione con “Non mi avete fatto niente”, canzone vincitrice del festival di Sanremo Classifica finale: Israele Cipro Austria Germania Italia Repubblica Ceca Svezia Estonia Danimarca Moldavia Albania Lituania Francia Bulgaria Norvegia Irlanda Ucraina Paesi Bassi Serbia Australia Ungheria Slovenia… Leggi tutto »

Dalla Puglia a Milano, per Gnam! altro successo La prossima settimana il festival europeo del cibo di strada sarà a Bari

IMG 20180513 062930
Si chiude stasera la tappa di Milano, al Milano City Life. Gnam!, festival europeo del cibo di strada, ha ottenuto un gran successo anche nel capoluogo lombardo. Partita alcuni fa da Martina Franca, la rassegna ormai non conosce confini, a livello nazionale. Prossimo appuntamento, la prossima settimana a Bari.… Leggi tutto »

Ilva: antitrust dell’Unione europea dà il via libera alla cessione ad Arcelor Mittal Condizionato a dismissioni. Il ministro Calenda: ora manca solo l'accordo sindacale

bando ilva
Tweet della Commissione europea: We have approved the acquisition of Ilva by ArcelorMittal. The decision is conditional on the divestiture of an extensive remedy package to preserve effective competition on European steel markets to the benefit of consumers and businesses. Dunque è arrivato oggi il parere. Via libera a condizione che Arcelor Mittal ceda altre parti del colosso siderurgico tuttora detenute, per garantire imprenditori e consumat. È l’antitrust. Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Ora manca solo l’accordo… Leggi tutto »

Contraffazione: diecimila negozi online chiusi, la più grande operazione di contrasto in Europa Aphrodite

IMG 20180503 143845
Di seguito il comunicato congiunto Guardia di finanza-Europol: Diecimila sono i negozi on line, che vendevano le merci più impensabili – ma contraffatte – chiusi nel corso della più grande operazione europea di contrasto rivolta al mondo dei social network. Indagini congiunte dell’Intellectual Property Crime Coordinated Coalition (IPC³) di EUROPOL, della Guardia di Finanza italiana e delle Autorità di Polizia provenienti da nove Stati membri dell’Unione europea, hanno portato al sequestro di 20.000 prodotti contraffatti e alla chiusura di oltre… Leggi tutto »

Scuola: indagine dell’Unione europea sull’Italia, “sospetti abusi nei contratti a tempo determinato” Interrogazione dell'eurodeputata tarantina

parla renzi parlamento europeo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Commissione è al corrente della situazione dei lavoratori a tempo determinato nel settore dell’istruzione pubblica in Italia e sta attualmente valutando se la legge italiana protegga adeguatamente i lavoratori dall’utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato”, questa la risposta del Commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari Sociali Marianne Thyssen all’interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato. “Il decreto del Ministero dell’Istruzione italiano… Leggi tutto »

Privacy, cosa cambia Il 25 maggio l'entrata in vigore del regolamento dell'Unione europea

Avv. Pellegrini foto
Di Enrico Pellegrini*: Si tratta di una norma che sostituirà l’attuale codice privacy. Tutti i cittadini ne sono interessati. La nuova norma sta destando tanto interesse tra gli addetti ai lavori e altrettanta apprensione tra le imprese e le pubbliche amministrazioni, che dovranno adeguarsi a queste nuove regole. A destare tanta preoccupazione sono le pesanti sanzioni che possono arrivare a 20 milioni di euro (o al 4% del fatturato mondiale annuo qualora i 20 MLN risultino inefficaci, quindi inferiori in… Leggi tutto »

Un tifoso disabile del Liverpool non potrà andare in trasferta a Roma: troppo grande la sedia a rotelle, secondo la compagnia aerea Diritti e passioni negate

image resize.php5
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Disabilità anche negli anni duemila può far sinonimo con passioni negate. A confermarlo la vicenda di un tifoso del Liverpool FC disabile che molto probabilmente, salvo miracoli dell’ultima ora, sarà costretto a saltare la trasferta del club inglese a Roma dopo che gli è stato detto che non potrà volare perché la sua sedia a rotelle è “troppo grande”. Desideroso di vedere la partita del… Leggi tutto »

Ilva: rumors, ok dell’antitrust Ue all’acquisizione Cesareo (Confindustria Taranto): è arrivato il momento che l'azienda torni a produrre

bando ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: *Vincenzo Cesareo, Presidente Confindustria Taranto: _”Il parere favorevole all’acquisizione dell’Ilva dell’Antitrust, se dovesse trovare conferma ufficiale, costituirebbe un passo fondamentale verso l’avvio, per Ilva, di un percorso inedito e importante. È arrivato il momento che l’azienda, contestualmente agli investimenti per la sua ambientalizzazione, torni a produrre e si riposizioni sui mercati internazionali per competere e far girare ricchezza. Abbiamo bisogno che lo stabilimento torni ai suoi livelli di competitività perché ancora oggi,… Leggi tutto »

Tempa Rossa, scorie nucleari e altro: “il governo deve fare solo l’ordinaria amministrazione” Eurodeputato M5S

piernicola pedicini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Il governo Gentiloni, dopo la sonora bocciatura alle elezioni del 4 marzo, invece di limitarsi alla ordinaria amministrazione sta emanando una serie di provvedimenti che non gli competono. Atti e scelte molto importanti che, dopo che sono stati tenuti fermi per anni, ora vuole varare per completare operazioni poco chiare e molto discutibili. Due in particolare, che riguardano le regioni del Sud, ci fanno preoccupare: il decreto che… Leggi tutto »