Tag: Europa
Olimpiadi, pugliesi in gara oggi: Luigi Samele nella sciabola a squadre 2024
Il foggiano Luigi Samele, bronzo nell’indivuduale, è impegnato nella sciabola a squadre oggi. La scherma dunque mette in evidenza l’unico pugliese in gara nella giornata odierna dellle olimpiadi di Parigi 2024.
Italia: tre medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo finora.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: Paolo Monna di Carovigno bronzo, Federico Nilo Maldini medaglia d’argento Tiro-pistola 10 metri
Paolo Monna medaglia di bronzo olimpionica. Nella stessa gara Federico Nilo Maldini ha conquistato l’argento mentre dal pugliese, tiratore 26enne di Carovigno, arriva la terza posizione nella gara della pistola 10 metri vinta dal cinese Xie Yu.
Dalla Puglia in Francia per assistere alla finale anche i genitori ed il fratello di Monna che a Parigi 2024 giungeva da campione europeo.… Leggi tutto »
Olimpiadi: il foggiano Luigi Samele bronzo, stamani Paolo Monna in finale ed inizia l’avventura di Benedetta Pilato Pugliesi in gara: la nuotatrice tarantina nei 100 rana
L’immagine è tratta da un video diffuso dalla presidenza della Repubblica.
Sergio Mattarella si complimenta con Luigi Samele medaglia di bronzo olimpica a Parigi 2024. Il 36enne foggiano ha ottenuto la medaglia nella disciplina della scherma, specialità sciabola maschile.
Pugliesi in gara oggi alle olimpiadi: Paolo Monna, di Carovigno, in finale del tiro-10 metri pistola ad aria compressa (ore 9,30). Benedetta Pilato, di Taranto, nel nuoto è impegnata (ore 10) nelle batterie dei 100 metri rana femminile. Semifinale alle 21,10.… Leggi tutto »
Olimpiadi: il primo pugliese in gara è di Fasano Paolo Monna, tiro a segno
Qualche competizione già avviata, ieri l’inaugurazione, da oggi per le olimpiadi di Parigi 2024 sono solo gare, fino all’11 agosto.
Fra i 403 italiani in lizza nelle varie discipline 13 sono pugliesi. Il primo ad entrare in gara è di Fasano: Paolo Monna, nel tiro a segno. Oggi a partire dalle 10,30.
Impegnati anche, tra i pugliesi, Luigi Samele nella scherma. Il nuotatore Marco De Tullio è la nazionale di pallavolo allenata da Ferdinando De Giorgi.
… Leggi tutto »
La Russia nell’Europa delle culture e delle filosofie Con Pierfranco Bruni tra mediterraneo e mondo asiatico
Di seguito il comunicato:
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza sempre. Sostiene Pierfranco Bruni nel suo importante saggio tra letteratura e filosofia dedicato proprio alla letteratura russa edito da Solfanelli: “Il tragico e la bellezza”, prefazione di Rosaria Scialpi.
Pierfranco Bruni sottolinea che è necessario penetrare la filosofia per entrare nelle stanze di quella letteratura che va dal primo Ottocento a tutto il Novecento e oltre. Gli scrittori del Novecento hanno… Leggi tutto »
Olimpiadi: stasera l’inaugurazione. Tredici pugliesi in gara, anche con possibilità di medaglie Parigi 2024
Stasera l’inaugurazione della più importante manifestazione sportiva del mondo. Le olimpiadi di Parigi arrivano in un momentaccio per il pianeta e perfino la tregua olimpica è tuttora un’esortaziobe, da parte del papa su tutti affinché almeno per queste settimane cessino i conflitti. Russia esclusa dai giochi, Israele c’è e teme attentati sin da questo giorno inaugurale in cui la rappresentanza israeliana è guidata da un portabandiera che scriveva messaggi di “dedica” sui missili lanciati contro i palestinesi. Israele che nella… Leggi tutto »

Olimpiadi: i pugliesi saranno tredici Parigi 2024, inaugurazione venerdì
Tweet della Regione Puglia:
Saranno 13 gli azzurri pugliesi che gareggeranno alla XXXIII Edizione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024
La compagine azzurra è composta da 403 atleti, record assoluto di partecipazione per quanto riguarda le competizioni olimpiche.
In bocca al lupo a tutte e a tutti!… Leggi tutto »
Il salumaio di Martina Franca all’evento di Kharkiv nell’Ucraina che cerca normalità Oggi
“Karkhiv è bombardata tutti i giorni ma la gente continua a vivere cercando normalità. Non vogliono lasciare la loro terra. Io ho accettato invito del Le Silpo.”
Ce lo comunica Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca, che nonostante il tentativo di invasione russa è rimasto in Ucraina a vivere e lavorare. A quel tentativo di darsi una normalità da parte del popolo ucraino vuole contribuire anche lui, ad esempio con l’iniziativa di oggi.
… Leggi tutto »
Accusa, un milione di litri di alcool di contrabbando: operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, con il coordinamento della Procura della Repubblica di
Udine, hanno concluso una complessa operazione che ha permesso di scoprire una pericolosa frode, basata
sull’introduzione nel territorio nazionale di rilevanti quantitativi di alcol etilico di contrabbando, al fine di
produrre illegalmente, all’interno di laboratori clandestini privi di ogni tipo di autorizzazione, bevande alcoliche
tra cui whisky, grappe, limoncelli, gin, vodka, distillati e altri liquori.… Leggi tutto »
Bat, operazione contro il traffico internazionale di droga: 39 arresti Carabinieri
Dettagliin una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle ore 02:00 di questa mattina, circa 250 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani – coadiuvati in fase esecutiva dai Comandi Provinciali di Bari e Foggia e dai reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno – a conclusione di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, stanno dando esecuzione all’ordinanza applicativa… Leggi tutto »
Taranto, emissioni inquinanti: diffida al ministro Dopo la sentenza europea
Di seguito il comunicato:
La recente sentenza della Grande Sezione della Corte di Giustizia Europea per la nota vicenda dello stabilimento siderurgico di Taranto ha avuto, fra l’altro, l’effetto di stroncare le condotte di rinnovo automatico delle autorizzazioni a produrre anche in assenza di valutazioni dei danni sanitari provocati. Si è giunti anche a produrre nonostante la Valutazioni di Danno Sanitario del 2021 attestasse un rischio cancerogeno inaccettabile per la salute pubblica.
Tale prosecuzione dell’inquinamento in spregio delle valutazioni epidemiologiche… Leggi tutto »
Quando quarantadue anni fa l’Italia vinse i mondiali con il secondo più giovane di sempre L'11 luglio 1982 il successo sulla Germania, terzino Bergomi. I giovani talenti e il coraggio di schierarli
Oggi tutto il mondo, calcistico ma anche no, parla di Lamine Yamal. Sabato compirà 17 anni, domenica giocherà con la maglia della nazionale spagnola la finale del campionato europeo di calcio. Un ragazzino che l’altro ieri in particolare ha fatto conoscere a tutti il suo talento straordinario.
La deludente Italia che ha schierato una formazione in grado di fare brutte figure è così, nel nostro Paese, oggetto di dibattito sulla carenza di talenti giovani, sulla necessità del coraggio nello schierarli… Leggi tutto »
First global ad Atene: l’Italia sarà rappresentata da studenti di una scuola di Gravina in Puglia A settembre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Lunedì pomeriggio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato gli studenti dell’istituto Bachelet-Galilei di Gravina che il 9 e 10 marzo scorso, a Piacenza, hanno vinto la First Tech Challenge Italy Championship, la competizione che “insegna agli studenti a pensare come veri ingegneri”.
Ogni anno, la Challenge mette a confronto team di alunni e alunne di età compresa tra i 12 e i 18 anni che, guidati da allenatori e… Leggi tutto »
Schumpeter prize a docenti dell’Università del Salento Gothenburg
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Assegnato, a seguito della ventesima riunione della “International Joseph A. Schumpeter Society”, che si è tenuta a Gothenburg (Svezia) nei giorni 9-11 giugno 2024, lo “Schumpeter Prize 2024” all’articolo di Nicola De Liso – Serena Arima – Giovanni Filatrella, “Is the ‘sailing-ship effect’ misnamed? A statistical inquiry of the case sail vs steam in maritime transportation”, pubblicato nel 2023 in Industrial and Corporate Change, Vol. 32, n. 5, October, pp. 975-999 [… Leggi tutto »
Ex Ilva: gruppo canadese interessato. Il Comune di Taranto vuole il riavvio del procedimento Tar Dopo la sentenza europea
Il maggiore gruppo siderurgico canadese è interessato all’acquisto di Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazioni straordinaria. Lo ha detto ieri il ministro Adolfo Urso. Altri tre possibili acquirenti erano emersi nei giorni scorsi: due gruppi indiani ed uno ucraino-olandese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sull’ex ILVA produce effetti anche e soprattutto sul procedimento che, pendente dinanzi al TAR di Lecce, ruota attorno all’ordinanza “anti-benzene” firmata nel maggio… Leggi tutto »
Volley femminile: Italia campione d’Europa under 22, in finale a Lecce superata la Serbia Ieri
Di seguito il comunicato:
L’Italia U22 femminile guidata da Marco Mencarelli ha conquistato questa sera a Lecce la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria, battendo 3-0 (26-24, 25-18, 25-23) in Finale le pari età della Serbia circondata dal calore e dalla passione dei tifosi salentini e pugliesi che hanno spinto per l’intera settimana le azzurrine verso il trionfo. La prima edizine del torneo continentale di categoria U22 femminile quindi si colora d’azzurro, dopo il trionfo del 2022 sempre in… Leggi tutto »