Tag: Europa
La Russia attacca l’Ucraina: sirene a Kiev Esplosioni in varie città. Ristoratore italiano ad Odessa, in diretta tv: siamo in guerra
Roberto Armaroli, ristoratore italiano che vive ad Odessa, parla della “testa malata” di Putin e dice “siamo in guerra”. Lo dice intervistato da Rainews.
Esplosioni in varie citta ucraine e di primo mattino, sirene della protezione civile suonate a Kiev. Secondo la Cnn ci sono centinaia di vittime. È iniziata l’invasione.
Putin ha detto fra l’altro: per chi interferirà conseguenze gravissime.
(immagine: tratta da tweet di tgcom24)… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi, individuato un corpo Dieci dispersi
Un cadavere è stato individuato a bordo del traghetto incendiato. Nelle scorse ore era invece stato salvato, sempre a bordo del traghetto, un camionista. Sono attualmente dieci i dispersi.
… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi: ricerche dei dispersi, uno messo in salvo. Inchiesta Sversamemto di carburante in mare
La procura di Corfù ha aperto un’inchiesta con le accuse di naufragio ed attentato alla sicurezza della navigazione.
Dopo due giornidal l’incendio a bordo del traghetto Euroferry Olimpia proseguono le ricerche dei dodici dispersi.
Individuato al largo dell’Albania uno sversamento di ottocento metri cubi di carburante oltre a 23 tonnellate di materiali in mare.… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi: soccorritori, nessun naufrago in mare Altre fonti: potrebbero esserci persone intrappolate nella nave
Proseguono le ricerche di dodici dispersi dopo l’incendio a bordo di ieri notte. Stando al resoconto dell’agenzia Ansa i soccorritori hanno riferito di non avere rinvenuto nessun naufrago nello specchio d’acqua in cui il traghetto diretto a Brindisi ha preso fuoco al largo della Grecia.
Secondo altre fonti, sempre nel resoconto Ansa, alcune persone potrebbero essere rimaste intrappolate nella nave.
… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi: ministero greco, dodici dispersi Ricerche proseguite nella notte
Sono andate avanti anche nella notte le ricerche dei dispersi. Dodici, stando alla conferma del ministero greco. Nessun italiano manca all’appello. Salvati due camionisti che erano intrappolati nella stiva. Il traghetto Euroferry Olimpia di Grimaldi Lines è andato a fuoco ieri notte, a nove miglia dalla costa greca, nel viaggio da Igoumenitsa a Brindisi. Incendio forse originato da un corto circuito in un camion nella stiva. Fondamentali per il salvataggio delle quasi trecento persone, l’ordine del capitano di evacuare la… Leggi tutto »
Incendio traghetto diretto a Brindisi, passeggeri salvi grazie anche alla Guardia di finanza: i complimenti di Mattarella e Draghi Telefonata del presidente della Repubblica al comandante generale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Alle prime ore dell’alba, i militari della Guardia di Finanza hanno partecipato ad un’operazione di salvataggio a bordo della nave traghetto Euroferry Olympia della Grimaldi Lines. La nave, salpata intorno alle ore 01:20 dal porto greco di Igoumenitsa con direzione Brindisi, ha preso fuoco mentre si trovava in navigazione nel mar Ionio a nord di Corfù, a circa 9 miglia dalla costa. Dei complessivi 277, di cui 51 membri dell’equipaggio, 243… Leggi tutto »
Grecia, incendio a bordo di un traghetto in viaggio verso Brindisi Ci sono 288 passeggeri
Fuoco in un traghetto, l’Euroferry della Grimaldi Lines partito da Igoumenitsa e diretto a Brindisi. A bordo ci sono 288 persone fra cui 51 membri dell’equipaggio. Non si registrano vittime, avvenuta l’evacuazione utilizzando altre tre imbarcazioni. Incendio a nove miglia dalla costa greca per cause da dettagliare, forse un corto circuito in un tir nella stiva.
Aggiornamento qui:
Incendio traghetto diretto a Brindisi, passeggeri salvi grazie anche alla Guardia di finanza: i complimenti di Mattarella e Draghi Telefonata del presidente … Leggi tutto »
Ucraina: nelle immagini forniteci dal salumaio di Martina Franca che vive a Kiev la manifestazione nella capitale. VIDEO Paolo Chiafele: «non vogliono i russi»
Le scene della manifestazione di sabato a Kiev in un video fornitoci da Paolo Chiafele, mastro salumaio pugliese (è originario di Martina Franca) che vive e lavora in Ucraina. Migliaia di persone sono scese nelle strade della capitale per manifestare contro l’eventuale invasione da parte della Russia di Putin. «Ho visto le immagini del corteo – ha raccontato Chiafele a Noi Notizie-: gli ucraini non vogliono i russi».… Leggi tutto »
Ucraina, salumaio di Martina Franca con laboratorio a Kiev: «male che vada, verso la Moldavia» Il pugliese Paolo Chiafele: venti di guerra? Per ora «tranquillo»
Di Francesco Santoro:
«Male che vada prenderò l’automobile e punterò verso il confine con la Moldavia. C’è meno traffico rispetto a quello polacco: passerei più velocemente dall’altra parte». Paolo Chiafele, pugliese (è nato a Martina Franca), mastro salumaio tra i più noti del Paese, ha aperto un laboratorio a Kiev e fatto conoscere agli ucraini le sue prelibatezze preparate secondo i dettami della scuola itriana. Durante la videochiamata si dice «tranquillo». Nelle strade della capitale, nonostante le tensioni per la… Leggi tutto »

Giornata della Memoria Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz
La follia nazista ed il genocidio degli ebrei, inimmaginabili, furono chiari al mondo il 27 gennaio 1945. Non solo ebrei. Anche neri, omosessuali, zingari, invalidi, oppositori politici, chiunque fosse diverso dalla razza ariana, secondo il pazzo criminale Adolf Hitler ed i suoi seguaci. Il 27 gennaio 1945, nella parte finale del nazifascismo, le truppe dell’Armata Rossa entrarono n Auschwitz. E capirono cosa successe lì, e non solo lì, per anni.… Leggi tutto »
Puglia ancora in rosso nella mappa Ue Corona virus, Ecdc
Nella mappa aggiornata del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie il rosso è il colore dominate. Le infezioni da coronavirus galoppano in tutta l’Unione europea e la regione degli ulivi resta tra le aree ad alto rischio di contagio. I parametri di riferimento dell’Ecdc sono il numero delle infezioni ogni 100mila abitanti nell’arco di 14 giorni e il tasso di positività ai tamponi.… Leggi tutto »
Traffico illecito di migranti: Salento, vasta operazione antimafia. Ventidue arresti Guardia di finanza e polizie greca ed albanese. Oltre Adriatico altre 25 misure cautelari
Di seguito un comunicato a firma di Leonardo Leone de Castris, procuratore della Repubblica di Lecce, diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce e dello S.C.I.C.O. in Italia, della Polizia dell’Attica Divisione Antimmigrazione in Grecia e della Polizia in Albania, nonché unità mobili di Europol sono impegnati nell’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei riguardi di numerosi componenti di una organizzazione criminale transnazional e dedita al… Leggi tutto »
Roberta Metsola presidente del parlamento europeo Eletta stamattina succede a David Sassoli
La maltese Roberta Metsola, gruppo dei Popolari europei (Ppe) è la nuova presidente del parlamento europeo. È stata eletta stamattina. Succede allo scomparso David Sassoli.
… Leggi tutto »
Calcio: morti l’unico ad avere vinto sei coppe dei campioni ed un arbitro tra i più importanti in Italia Addio a Gento e Michelotti
Francisco Paco Gento vinse sei volte la coppa dei campioni, con il Real Madrid. È l’unico calciatore nella storia ad avere ottenuto questo numero di successi.
Lo spagnolo (foto tratta da Wikipedia, autore qui e fonte qui) è morto nelle scorse ore. Deceduto anche, a 91 anni, Alberto Michelotti di Parma, uno degli arbitri più importanti nella storia del calcio.… Leggi tutto »
Fine della plastica monouso, salvo scorte Da ieri in vigore la direttiva dell'Unione europea
L’Italia ha recepito la direttiva dell’Unione europea con qualche correttivo. Ad esempio sarà possibile esaurire fino al 2023 le scorte. Per il resto, da ieri è in vigore nel territorio Ue l’utilizzo della plastica monouso per diversi tipi: quella non biodegradabile e non compostabile e gli attrezzi da pesca contenenti plastica.
Dunque: piatti e bicchieri di plastica di vecchia concezione, bastoncini per le orecchie, cannucce, contenitori e bicchieri per alimenti e bevande in polistirene espanso.
Sanzioni per chi violasse il… Leggi tutto »
Puglia in rosso nella mappa sul contagio da Covid dell’Ecdc Situazione in peggioramento in Europa
Di Francesco Santoro:
Scompaiono il verde e il giallo nella mappa aggiornata del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Anche Puglia, Molise e Sardegna, che nelle scorse settimane avevano resistito, sono rosse. Le infezioni da coronavirus galoppano in tutta l’Ue e la regione degli ulivi è tra le zone ad alto rischio di contagio. Situazione in peggioramento anche in Romania: ora il Paese è interamente arancione. I parametri di riferimento dell’Ecdc sono il numero delle infezioni… Leggi tutto »
“Grazie David per tutto il bene che hai fatto, sei un esempio per la politica” Un cittadino
Ci scrive il lettore Paolo Marraffa:
Diceva Giovanni Falcone: «Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini». Le idee di David Sassoli non tramonteranno mai perché la sua vita spesa per combattere le ingiustizie, per inseguire degli ideali, scuote le nostre coscienze.
Il sogno europeo non è stato così distante da noi, dovremmo essere onorati di avere avuto lui come Presidente del Parlamento Europeo, una delle più alte… Leggi tutto »