Tag: elezioni
Regione Puglia: vertice di maggioranza, si va avanti Molfetta e Valenzano, non ci saranno elezioni anticipate
Ieri sera un vertice di maggioranza convocato dal presidente della Regione Puglia ha messo da parte ogni ipotesi di crisi. Da un paio di giorni uno scambio di dichiarazioni Emiliano-Vendola (con il sindaco di Bari, fra l’altro, sempre più indicato come papabile ministro) ha indotto il presidente a capire cosa succede nella maggioranza. E ha ottenuto le risposte sperate, tanto che si ipotizza fin da ora, la corsa di Vendola per fare il candidato alla presidenza della Regione anche l’anno… Leggi tutto »

Riforma elettorale: collegi, si sono accorti della valle d’Itria Puglia: che stravolgimento
Lo chiamano caos collegi. Ma quasi quasi al territorio centrale della Puglia va bene. La riforma elettorale. l’Italicum, ridisegna, nella bozza varata in commissione, la mappa dei collegi elettorali: 178 per la Camera, 79 per il Senato. La valle d’Itria tutta insieme, provincia di Brindisi spezzatino; per certi aspetti, provincia di Taranto, pure. Questo andrà all’esame del parlamento per la riforma elettorale. Se poi, dal voto delle due aule, debbano uscire questi collegi lo si saprà solo alla fine, perché… Leggi tutto »
Legge elettorale: tante chiacchiere, non c’è il testo Il deputato pugliese Sisto in commissione: sarà pronto stasera
Francesco Paolo Sisto, deputato, barese, è il relatore del disegno di legge di riforma del sistema elettorale. Lo hanno chiamato, nel dibattito politico, quasi come quel treno dell’attentato negli anni di piombo, ne ha parlato tutta Italia, c’è qualcosa di storico hanno detto i due protagonisti principali, e poi alla prova dei fatti, questo qualcosa di storico ancora non esiste. Non che ci vorrà ancora molto, Francesco Paolo Sisto ha detto che stasera sarà pronto, mancano ancora un paio di… Leggi tutto »
Legge elettorale: Renzi trova Berlusconi, perde Cuperlo Dalla Puglia: Ncd, giù le mani dalle preferenze
La riforma della legge elettorale sta provocando sconquassi. Renzi e Berlusconi avranno pure trovato un’intesa storica ma intanto Renzi perde un pezzo, il presidente del Pd che si è dimesso. Di oggi pomeriggio sono, appunto, le dimissioni di Gianni Cuperlo. Il resto del panorama politico è fatto di favorevoli e contrari, di chi vorrebbe qualche aggiustamento e di chi invece non apprezza nulla della riforma di cui si parla, l’Italicum. Di seguito un comunicato diffuso dal coordinatore pugliese del nuovo… Leggi tutto »