Tag: elezioni
Elezioni politiche 2018: insediati i seggi Circa 47 milioni di italiani chiamati al voto, domani dalle 7 alle 23. Risultati in tempo reale su NoiNotizie
Alle 16 si sono insediati, in tutta Italia, i seggi per le elezioni politiche. Oggi pomeriggio si svolgono le operazioni preliminari per il voto. Urne aperte domani dalle 7 alle 23. Ciascun elettore riceverà due schede: una gialla per il Senato, una rosa per la Camera. Dopo le operazioni di voto, domani sera il via allo scrutinio.
Risultati in tempo reale su www.noinotizie.it… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: è finita la campagna elettorale Oggi la giornata di riflessione, domani il voto
È finita la campagna elettorale. Oggi i candidati devono osservare la giornata di riflessione. Alle 16 l’insediamento dei seggi. Domani il voto, dalle 7 alle 23. Poi lo scrutinio, per conoscere i 945 parlamentari.
È stata una campagna elettorale davvero pessima e tale l’hanno resa quei candidati che hanno raccontato frottole all’elettorato, a partire da chi ha fatto autoproclamazioni e invii di liste di ministri (cose che sul piano istituzionale non hanno nessun valore) per proseguire con chi ha promesso… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: ultimo giorno di campagna elettorale Polemiche: brindisino indicato da Di Maio come ipotetico ministro diceva a Renzi "la scuola è con lei" per il programma di quel governo. Taranto: cinquanta autisti scrutatori, problemi Amat. Roseto Valfortore: gli amministratori non andranno a votare per protesta
Dai, ancora qualche ora di pazienza. Poi, dalla mezzanotte, la marea di stupidaggini e bugie alle quali si è assistito in queste settimane sarà passata. Gente che ha raccontato all’elettorato cose impossibili, semplicemente perché mancano i soldi per farle. Gente che ha predicato l’onestà altrui e poi ne aveva uno al giorno, da tamponare. Anche in Puglia. Vecchi e nuovi bugiardi. Vecchi e nuovi incompetenti.
E, naturalmente, anche tanta gente per bene.
Finisce la campagna elettorale per le politiche 2018.… Leggi tutto »
Corte dei Conti, rilievi sulla violazione di norme per il bilancio 2015 del Comune di Gravina in Puglia L'ente è commissariato per presunte irregolarità nelle elezioni
Di Nino Sangerardi:
“Costituiscono violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione ed irregolarità suscettibili di pregiudicare,anche in prospettiva,gli equilibri economico-finanziari del Comune il reiterato ricorso all’anticipazione di tesoreria, la scarsa efficienza del recupero evasione Tares/Tari,la presenza di debiti fuori bilancio,la violazione dei parametri di deficitarietà strutturale n.4 e n.8”.
Parole scritte dalla Corte dei Conti,sezione Puglia(presidente Agostino Chiappiniello,magistrato istruttore Carmelina Adesso) in merito al bilancio anno 2015 del Comune di Gravina provincia di Bari.
Dopo aver esaminato… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Bisceglie, bagni pubblici chiusi. Niente comizio Protesta M5S: impossibile utilizzare l'energia elettrica
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Domenica 25 febbraio, i candidati M5S alla Camera Francesca Galizia (Uninominale – Puglia 2) e Davide Galantino (Plurinominale – Puglia 1) non hanno potuto tenere il loro comizio in piazza Margherita a Bisceglie in quanto non era nella loro disponibilità la presa della corrente elettrica, situata nei bagni pubblici chiusi. Eppure, secondo la Disciplina che regola i comizi, l’attacco all’energia elettrica è sempre a disposizione di ogni palco.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: M5S, candidata nel brindisino era stata in lizza con la Poli Bortone. Per il regolamento dei grillini, incandidabile. Anzi no Il caso del giorno è quello di Patty L'Abbate
Era stata in lizza con la Poli Bortone. Secondo il regolamento del movimento 5 stelle, dunque, è incandidabile con M5S. È candidata. Il caso è stato sollevato da Repubblica.
Patty L’Abbate è candidata nel brindisino. M5S, uno al giorno.
In mattinata, nota M5S: non c’è incompatibilità. Labbate era in una lista civica, quindi va bene la sua candidatura ora.… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia pone cinque questioni in vista delle elezioni. Alcuni candidati le sottoscrivono Venerdì sera la presentazione a Mottola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Coldiretti Taranto, venerdì sera, a Mottola, nella sala convegni, ha presentato il proprio manifesto politico, da sottoporre a tutti i candidati ionici alle Politiche del 4 marzo.
(Alcuni candidati hanno già firmato. A livello regionale, l’iniziativa di Coldiretti va avanti da alcuni giorni, alcuni hanno già firmato e altri lo faranno, ndr.).
Cinque questioni, con altrettante proposte risolutive, quelle presentate da Coldiretti, a costo zero da realizzare nei primi cento giorni di… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018/2: e Sgarbi, che contende il seggio di Acerra a Di Maio, domani a Taranto Con la candidata locale del centrodestra
Di seguito la nota diffusa da Stefania Fornaro, candidata alla,Camera nel collegio 10 della Puglia:
Domani Vittorio Sgarbi, candidato che contende a Luigi Di Maio il seggio di Acerra (comprendente Pomigliano d’Arco) si distrarrà per un giorno dalla sua campagna elettorale per dire qualcosa ai tarantini. E ii lo aspetto volentieri.
Lunedì alle 12,30 nella sede del comitato elettorale in piazza Maria Immacolata a Taranto… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: M5S, espulsione anche per il candidato di Cerignola Di Maio segnala ai probiviri il caso di Antonio Tasso per una condanna legata a cd e playstation taroccati. Sta accadendo praticamente una volta al giorno
Dopo la ribalta a causa di una condanna del passato per cd e playstation taroccati, per Antonio Tasso arriva la mannaia di Di Maio. Segnalato ai probiviri per l’espulsione, il candidato alla Camera, collegio di Cerignola, per il movimento 5 stelle.
Questo, in una giornata che fra le altre cose vi ha offerto pure Salvini giurare da premier col Vangelo e la corona del rosario in mano. Forse si è fatto prete (ma di don Matteo ce n’è uno che… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: collegio Cerignola, il candidato M5S condannato in passato. Lui nega Antonio Tasso apertamente accusato dal suo avversario Michele Bordo. Il caso: cd e Playstation taroccati
“Duplicato abusivamente o riprodotto a fini di lucro 308 Cd per videogiochi e 57 Cd musicali”. E venduti senza i contrassegni Siae. Lui, scrive su facebook, non è stato condannato per questa cosa. Dice anche di avere esibito il certificato penale: pulito.
Il suo avversario dice: era stato condannato. Poi in appello la visa si era prescritta.
Dunque, Antonio Tasso secondo quanto rilevato da alcune testate nazionali ( Il Foglio e Repubblica) era stato condannato quale taroccatore di Playstation. Ora… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il candidato M5S, “essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere” Gianpaolo Cassese, figlio di imputato per il crac della banca valle d'Itria, rifiuta parallelismi con il ministro. "Una non notizia che non mi riguarda"
Ci chiede una replica,Gianpaolo Cassese, candidato alla Camera del movimento 5 stelle. Di seguito:
Essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere. Io non sono un ministro che avrebbe utilizzato il proprio ruolo istituzionale per provare a favorire gli interessi familiari e salvare la banca del proprio padre con i soldi dei cittadini.
La campagna elettorale fin dall’inizio è stata caratterizzata da un attacco sistemico e frontale al Movimento 5 Stelle in quanto unico possibile veicolo di cambiamento. C’era da aspettarselo… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Emiliano, più Di Maio che Renzi Intervista esclusiva del tgnorba
Alle sette e mezza, stasera, la messa in onda. Il direttore del tgnorba intervista il governatore della Puglia. Stralcio dell’intervista: Emiliano dice piuttosto chiaramente che se il Pd avesse con maggiore decisione mandato avanti Gentiloni sarebbe con certezza il primo partito, che Renzi dopo le elezioni dovrà affrontare la situazione e che se a Di Maio dovesse essere affidato l’incarico per formare il governo il Pd dovrebbe fare la sua parte.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, banche: M5S, un candidato in Puglia è nelle stesse condizioni della Boschi Gianpaolo Cassese, in lizza nel collegio di Martina Franca, figlio di un imputato per il crac della banca Valle d'Itria. I grillini e la loro battaglia in parlamento nei confronti del ministro figlia di indagato per il caso Banca Etruria. Potenza: candidato per riciclaggio il presidente della squadra di calcio, candidato M5S
Aldo Cassese (nato a Villa Castelli il 6 dicembre 1941) è fra i 16 imputati, gravati di richieste di rinvio a giudizio, nel processo per il crac della banca Valle d’Itria e Magna Grecia. Udienza preliminare il 24 aprile.
Suo figlio Gianpaolo è candidato alla Camera nel collegio uninominale 11 della Puglia. Il collegio di Martina Franca. Candidato del movimento 5 stelle.
Quello stesso movimento che ha fatto, in parlamento, ferro e fuoco nei confronti di Maria Elena Boschi, fino… Leggi tutto »
Lecce: dopo la sentenza del Consiglio di Stato il rebus-scioglimento del consiglio comunale Altamura: si è dimesso il sindaco, ormai certe le elezioni amministrative anticipate
Carlo Salvemini (a sinistra nella foto) al prefetto di Lecce ha chiesto di eseguire immediatamente la sentenza del Consiglio di Stato. Ovvero, di dare luogo all’anatra zoppa, con la maggioranza del consiglio comunale appannaggio di una coalizione (centrodestra) e con il sindaco, Salvemini appunto, a capo di una coalizione di centrosinistra ormai minoritaria. Le sorti del consiglio sono in mano all’opposizione: tutti a casa o procedere comunque con l’attività amministrativa? È il tema di queste ore. Più che tema, per… Leggi tutto »
Lecce: il sindaco, senza numeri mi dimetto. Deciderà il centrodestra Carlo Salvemini alle prese con l'anatra zoppa dopo la sentenza del Consiglio di Stato che lo priva della maggioranza
La sentenza non mette in discussione il nostro successo ma il principio di governabilità. Chiederemo un voto alla luce del solo sul bilancio di previsione: deciderà il centrodestra se chiudere questa esperienza.
Lo ha detto Carlo Salvemini (a sinistra nella foto, fonte profilo facebook Carlo Salvemini) nella conferenza stampa successiva alla sentenza del Consiglio di Stato. Di seguito, quanto pubblicato dal sindaco di Lecce:
La sentenza del Consiglio di Stato – che rispettiamo oggi, come quella del TAR ieri, senza… Leggi tutto »
Comune di Lecce, maggioranza consiliare al centrodestra: sentenza del Consiglio di Stato Ora il sindaco guida una coalizione minoritaria: anatra zoppa
Respinto il ricorso. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del tribunale amministrativo regionale regionale e assegna, così, la maggioranza consiliare al centrodestra. Invece, nell’immediato dopo-elezioni dello scorso giugno, l’ufficio elettorale aveva attribuito il premio di maggioranza alla coalizione di centrosinistra, data la vittoria al ballottaggio del candidato sindaco Carlo Salvemini. Ma al primo turno era stata la coalizione del centrodestra a superare il 50 per cento pur non avendo, il candidato sindaco di quella coalizione, ottenuto la vittoria.
Commissario… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: come saranno le schede Diffusi i fac-simile dal ministero dell'Interno. Per la Camera rosa, per il Senato colore giallo
Comunicazione del ministero dell’Interno:
Due le schede consegnate ai cittadini che si recheranno alle urne per le elezioni politiche: una di colore giallo per il Senato della Repubblica (per gli elettori che hanno compiuto 25 anni), l’altra di colore rosa per la Camera dei Deputati per i cittadini con 18 anni.
La nuova legge elettorale si basa su un sistema misto: per un terzo maggioritario, per due terzi proporzionale. Le schede elettorali riflettono questo sistema.
I modelli infatti contengono il… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, sbagliata l’affissione dei manifesti dei candidati Invertite le indicazioni
Alcuni candidati alla Camera, nel manifesto, figurano candidati al Senato. E, ovviamente, viceversa. Altri sono al posto giusto. Clamoroso e grave errore, a Martina Franca ma c’è da temere nell’intero collegio. Sbagliata l’affissione, ciò si traduce fortuitamente in uno svantaggio per chi, nel manifesto, figura al posto sbagliato. E si tratta del manifesto ufficiale delle elezioni, quello a firma del presidente della Corte d’Appello.
In una città, Martina Franca, che ancora non si è ripresa dagli incredibili esiti ed errori… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: di Martina Franca una candidata nella circoscrizione estero La 34enne Cosima Zingariello, cooperante internazionale, vive a Londra e si occupa del Mediterraneo e della crisi di migranti
Da italiannetwork.it:
Cosima (Mina) Zingariello è candidata alla Camera dei Deputati nella lista del Partito Democratico, circoscrizione estero.
Nata in Puglia a Martina Franca, 34 anni, cresciuta a San Benedetto Po (Mn), Zingariello lavora da 10 anni come cooperante internazionale: dopo diversi anni in Africa e in America Latina, oggi risiede a Londra, dove si occupa dell’area mediterranea e della crisi di migranti e rifugiati per la ONG “International Rescue Committee”, racconta in una nota presentando agli elettori le… Leggi tutto »