Tag: Comune
Martina Franca: “dalla festa dello sport siamo passati al rischio di salutare il mondo del calcio” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale per la vicenda dello stadio che ha portato al disimpegno della società sportiva
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
Se qualche giorno addietro Martina Franca festeggiava lo sport, oggi certamente la nostra città paventa il rischio di salutare il “mondo del calcio e la tradizione calcistica cittadina”. A margine dell’importante scadenza ovvero quella per il rinnovo della convenzione per lo stadio comunale fra Comune di Martina Franca e società AS Martina (scadenza prevista per il 20 Giugno), si palesa sempre più compromessa la stessa partecipazione della squadra martinese… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, la società consegna il titolo sportivo nelle mani del sindaco Clamoroso disimpegno dopo le frizioni con il Comune per la vicenda dell'autorizzazione all'uso dello stadio
Di seguito il testo della lettera inviata dall’As Martina Franca calcio 1947 al sindaco di Martina Franca:
Con la presente si comunica la volontà del totale disimpegno per quanto riguarda la continuazione della gestione della locale squadra di calcio.
Gli accadimenti e l’evoluzione degli stessi, per motivi strettamente personali dei dirigenti tutti, inducono a quanto segue:
1)Viene messa a disposizione la somma di Euro 35.000,00 per garantire l’iscrizione, senza animo di ripetizione della stessa;
2) Vengono garantiti tutti i costi… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, il dg “entro mezzanotte serve l’autorizzazione a usare lo stadio” Petrosino: "la delibera di giunta comunale di ieri ha solo aggravato la situazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Il direttore generale dell’As Martina Franca 1947, Nino Petrosino, fa chiarezza in riferimento alla comunicazione trasmessa ieri mattina dove si chiedeva all’Amministrazione, al dirigente settore LL PP, l’autorizzazione all’utilizzo del campo “Tursi” per la stagione 2015/2016. “Basta che il Comune dia l’autorizzazione entro la mezzanotte di oggi – spiega Petrosino – per scongiurare la sanzione in attesa del rilascio della convenzione del Consiglio comunale considerato che la delibera di Giunta di ieri… Leggi tutto »
Martina Franca: tributi, “un altro flop”. Code allo sportello, utenti che si lamentano Magda Balsamo, consigliera comunali: "si ripetono gli stessi errori"
Dopo aver assistito stamane, prima come consigliere e poi come cittadino, all’affluenza di numerosi utenti all’ufficio tributi dopo meno di 24 ore dalla ricezione dei primi avvisi di pagamento della TARI (tributo per lo smaltimento dei rifiuti), ho potuto constatare, dialogando ed interagendo con la gente – e lo dico con profonda amarezza e delusione, visti i tanti proclami che l’Amministrazione continua a fare – che ci ritroviamo nuovamente dinanzi all’ennesimo flop nella gestione del servizio tributi.
Flop ancora più… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, il dg si scaglia contro il Comune. “Pistola alla tempia” e “atto criminoso” Martino Petrosino parla anche di "cappio al collo" per la convenzione in programma ieri in consiglio comunale, poi rinviato a lunedì per il lutto cittadino. Ma lunedì sarà tardi
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Politica e calcio, un binomio inscindibile. La politica di Martina che rischia di far chiudere il calcio a Martina. Forse perché il calcio non vale così tanto o non tanto da. Questione di punti di vista, eppure il calcio per questa città è vita. Non tutti, però, la pensano così. Potrebbero frantumarsi, infatti, le ultime speranze di tenerlo in vita, per mancanza di buon senso, menefreghismo, a causa di finte attenzioni o… Leggi tutto »
Martina Franca: lutto cittadino, non si svolge il consiglio comunale In occasione dei funerali di Alessandro Morricella, 35enne martinese, operaio Ilva
Di seguito una comunicazione di Donato Bufano, presidente del consiglio comunale di Martina Franca:
“Nel solco della giornata di lutto cittadino proclamato dall’Amministrazione comunale per le esequie del concittadino Alessandro Morricella, il Consiglio Comunale di Martina Franca non si è svolto. La maggioranza, infatti, ha condiviso la proposta, giunta da alcuni Consiglieri, di insediare l’assise cittadina in seconda convocazione. La decisione è stata comunicata nella mattinata odierna, per le vie brevi, a tutti i capigruppo consiliari; pertanto il Consiglio Comunale… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, altra emergenza evitata per un soffio ieri Querelle fra gestori: Formica ambiente voleva inizialmente chiudere la discarica, poi ha accettato un pagamento da parte di Nubile che si fa carico del pagamento dovuto dai Comuni
La complicatissima vicenda dei rifiuti della provincia di Brindisi, per poco ieri non ne faceva registrare un’altra. Formica ambiente, che gestisce l’impianto di conferimento attualmente utilizzato, voleva bloccare tale conferimento in assenza di pagamenti. Se n’è fatto carico Nubile, gestore della discarica che di regola dovrebbe essere impiegata ma che è gravata da provvedimenti e valutazioni legati alla normativa. Nubile ha accettato di garantire il pagamento del conto a Formica e così il conferimento ha continuato ad avere luogo ma… Leggi tutto »

Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca:
Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti.
Presenti il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Leggi tutto »
Lecce: l’ufficio casa del Comune è chiuso fino “a data da destinarsi” Sportello dei diritti: "amministrazione allo sbando"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ormai l’amministrazione leccese è allo sbando ed ogni giorno, purtroppo per i cittadini del capoluogo, ne diffondiamo le prove. Come quei cavalli da corsa che arrivano al termine dell’ultima gara della propria carriera, il fine mandato dell’attuale sindaco e la sua giunta, sta svelando quotidianamente tutti i problemi che sono stati tenuti come la polvere sotto il tappetino. Eppure mancano ancora due anni alla fine dei dieci dell’attuale primo cittadino e… Leggi tutto »
Fasano: morsa dal cammello allo zoosafari chiede il risarcimento dei danni al Comune Da palazzo di città replicano: quella è una struttura privata
Una visitatrice dello zoosafari di Fasano venne morsa, l’1 maggio, da un cammello. A causa di quel ferimento la donna fu trasportata dal parco all’ospedale fasanese. Furono poi necessarie altre cure, tanto da dover chiedere tramite il suo legale, un risarcimento danni al Comune di Fasano. Però da palazzo di città è arrivato il diniego: lo zoosafari è privato, replica il legale dell’ente pubblico.
(foto: fonte torinovaldese.com)… Leggi tutto »
Lecce: nella camera mortuaria disguidi horror Denuncia dello Sportello dei diritti, "servizi inadeguati con il caldo". L'assessore: "situazione incresciosa"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti. Non consigliato ai deboli di stomaco:
Le pecche di un’amministrazione comunale sempre più in affanno si vedono nella quotidianità anche quando fa capolino il caldo estivo, per la verità non così eccessivo come descritto dai nostri amministratori per giustificare quelle che sono ormai croniche “emergenze”.E così, quanto accaduto nella camera mortuaria di Lecce – lo sversamento di liquidi biologici da una delle bare ove vi era una salma – che poteva… Leggi tutto »
Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »