Tag: Comune
Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
«Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta.
Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Leggi tutto »
Martina Franca: le mattinate Fai per le scuole, visite alle chiese e studio del culto di san Michele Arcangelo In ambito nazionale, fino a venerdì l'iniziativa si svolge in 170 città
“Le mattinate Fai per le scuole” si svolgono in 170 città italiane, dall’altro ieri a venerdì 2 dicembre. Anche in Puglia si tiene l’iniziativa e, in particolare, si svolge a Martina Franca, con il patrocinio del Comune-ufficio Cultura. Oltre cinquecento studenti delle terze medie degli istituti comprensivi “Amedeo d’Aosta”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “Grassi” e “Marconi” si recano in visita alle chiese di rilevanza storico-artistico-architettonica di San Michele e Madonna di Loreto per conoscere questa significativa eredità culturale legata al culto… Leggi tutto »
Martina Franca: affidato l’incarico per la redazione del piano urbanistico generale Aggiudicazione provvisoria. A Ceglie Messapica, nei giorni scorsi, l'ultimo atto prima dell'invio alla Regione Puglia: il Pug sarà realtà in primavera, dopo quasi mezzo secolo
Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si è svolta nella mattinata odierna, presso gli uffici del settore Sviluppo Territoriale, la 5^ seduta pubblica della procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di redazione del Piano Urbanistico generale del Comune di Martina Franca.
Nel corso della seduta, il Presidente della Commissione di gara ha dato lettura del punteggio attribuito a ciascuna offerta tecnica. Successivamente si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche e le… Leggi tutto »
Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il Comune revoca l’incarico a Ecologica pugliese Dopo il sopralluogo della sindaca Angela Carluccio fra le immondizie a deturpare le strade, "evidente e attestata emergenza igienico-ambientale nell'intera città"
Non c’è pace a Brindisi con la questione-rifiuti. Dopo il commissariamento successivo alla gestione Nubile, il periodo di Ecologica pugliese è stato caratterizzato, nei giorni scorsi soprattutto, dall’autentico schifo nelle strade della città. Angela Carluccio, sindaca, nel suo sopralluogo di ieri, ha constatato quanto siano deturpate, appunto, le strade dai rifiuti. Oggi Angela Carluccio ha preso un provvedimento: via Ecologica pugliese. All’azienda è stato revocato l’incarico, con specifica di raccomandazione di rimanere in servizio per il periodo strettamente necessario al… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, “ora è importante l’informazione” Ex consigliere comunale, inevitabili criticità iniziali ma è una svolta storica. Altro ex consigliere comunale: appalto non adeguato
Franco Demita, secondo da sinistra nella foto, è un ex consigliere comunale di Martina Franca. Il quale ex consigliere ha seguito l’intero corso del vecchio appalto rifiuti (sofferenze annesse per la marea di proroghe) e il passaggio al nuovo servizio, cosa di questi giorni. Nella conferenza stampa indetta dai democratici, Demita ha dunque parlato di giorni in qualche modo storici per la città che dopo 23 anni e mezzo abbondanti ha una raccolta rifiuti concettualmente nuova rispetto al passato. Le… Leggi tutto »
Martina Franca: primo giorno del nuovo servizio rifiuti, c’è chi ancora non può buttare l’immondizia Zone del paese con i cassonetti del vecchio gestore e senza l'ombra di quelli del nuovo
Il servizio è partito e, per le zone in cui si svolge (quasi) a regime, la cosa è più soddisfacente. Motocarri nuovi di zecca e silenziosi, sistema diverso da quello precedente. A Martina Franca, peraltro, il primo giorno del nuovo servizio rifiuti è ancora quello di un servizio in rodaggio. Tanto che ci sono zone della città in cui è praticamente impossibile buttare la spazzatura. I cassonetti del nuovo gestore Monteco ancora non ci sono e quelli del vecchio gestore… Leggi tutto »

Brindisi: Federalberghi, “no assoluto all’introduzione della tassa di soggiorno” Respinta la proposta del delegato comunale al Turismo
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi:
«No assoluto all’introduzione della Tassa di soggiorno per la Città di Brindisi», Federalberghi boccia nettamente la proposta esternata nei giorni scorsi da Luciano Loiacono, consigliere delegato ai Servizi Cultura e Turismo del Comune di Brindisi. Non è un mistero infatti che la maggioranza guidata dal sindaco Angela Carluccio ha incominciato a prendere in considerazione tutte le procedure che potrebbero portare alla scelta di istituire in breve tempo anche a Brindisi la tassa… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: varato il piano urbanistico generale, “atto amministrativo importante”. Ma… La bussola, perplessità su alcune caratteristiche dello strumento
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Gasparro, presidente La bussola:
L’approvazione del PUG è un atto amministrativo importante che determina lo sviluppo socio economico del Paese. Se non fosse per la presenza del Comitato dei Tecnici, oggi sarebbero state discusse le Osservazioni, senza la presenza nemmeno di un Cittadino. La mancata presenza dei Cittadini la dice lunga sul metodo adottato dall’Amministrazione per la partecipazione di tutti (Tecnici, associazioni di Categoria, Parrocchie ecc.) alla stesura dello strumento urbanistico più importante… Leggi tutto »
Taranto, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune Iniziativa opposta a quella dell'amministrazione pubblica secondo cui bisognava smantellare entro le 17. Smantellamento non avvenuto
Tramite l’avvocato, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune di Taranto. La risposta alla diffida dell’amministrazione comunale, dunque, è in un atto opposto, per dire di non procedere oltre. Il legale dell’organizzazione, in realtà, ha inviato anche a prefetto, questore e svariate altre autorità.
Il Comune aveva diffidato l’organizzazione: entro le 17 odierne smantellare, perché c’è un verbale Asl che impone di farlo, stando alla versione comunale.… Leggi tutto »
Clamoroso a Taranto, diffida: smantellare la festa natalizia entro le cinque di oggi pomeriggio Dal Comune agli organizzatori, sulla scorta di un parere dell'Asl
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-11-2016/taranto-lorganizzazione-della-festa-natalizia-diffida-comune/
A Taranto, l’organizzazione della festa natalizia e ogni espositore sono stati diffidati. Smantellare tutto (va appunto ribadito che il provvedimento riguarda anche tutti gli espositori) entro oggi ore 17. Il provvedimento comunale è di poche ore fa e si riferisce a verifiche da parte dell’Asl e presunte difformità realizzative rispetto al progetto. In corso una riunione, per capire cosa fare, in questo pasticcio legato alla festa natalizia, in cui peraltro l’amministrazione pubblica ha fatto la… Leggi tutto »
Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche.
Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Leggi tutto »
Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13.
Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Leggi tutto »
Gallipoli: il Comune revoca l’appalto della mensa scolastica Ieri lo aveva fatto il Comune di Nardò
L’amministrazione comunale di Gallipoli ha deciso di revocare l’appalto della mensa scolastica. Dunque, il Comune gallipolino replica la decisione risalente a ieri, da parte della giunta comunale di Nardò. Il caso-mense, con le intossicazioni di massa riguardanti centinaia di bambini alcune settimana fa (soprattutto a Nardò, dunque si va evolvendo in effetto-domino nei confronti degli appaltatori.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco azzera la giunta Domani conferenza stampa di Ippazio Stefàno per motivare la decisione. Rumors: non ha gradito la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta comunale. Decorrenza, domani alle 8. Fatto clamoroso, perché solo qualche settimana fa gli assessori erano stati nominati in luogo di un’altra versione dell’esecutivo che era stata cancellata da Ippazio Stefàno. Il clamore vero, però, è nelle indiscrezioni che riguardano il motivo dell’azzeramento: la procedura per la nomina degli scrutatori del referendum in programma il 4 dicembre. Domani conferenza stampa di Stefàno per illustrare il provvedimento con cui ha azzerato la giunta comunale.… Leggi tutto »
Manfredonia: 24613 no all’impianto Energas. Il 96,02 per cento fra i 25817 votanti Entusiasta il sindaco Angelo Riccardi che parla di risultato storico nella consultazione comunale consultiva. Erano chiamati al voto 49171 elettori
Nella notte è arrivato il responso: il no è al 96,02 per cento e dunque il sì raggiunge quota 3,98 per cento. Sono 24613 i cittadini di Manfredonia che hanno detto no al megaimpianto Energas e il primo ad essere entusiasta del risultato è proprio il sindaco Angelo Riccardi, che parla di risultato storico e della necessità che i proponenti, o gli imponenti, se ne facciano una ragione. Quella città non vuole un insediamento talmente invasivo, nel territorio. Gli elettori… Leggi tutto »