Tag: Comune
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »
Neve, Puglia: oggi scuole chiuse in molti Comuni ELENCO Chiuse anche università e politecnico. Numerosi sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura anche per domani e alcuni di chiusura fino a mercoledì
Chiuse anche le università di Bari, del Salento e il politecnico di Bari. Decisioni dei rettori. Numerosi sindaci pugliesi hanno inoltre emesso ordinanze di chiusura delle scuole, causa il maltempo di questi giorni. In diversi città e paesi si tornerà presumibilmente a scuola domani, dopo le vacanze di Natale. In altri, invece, la campanella tornerà a suonare mercoledì e in altri ancora, giovedì. Elenco dei Comuni in cui non si va a scuola oggi:
BARI e città metropolitana
Acquaviva delle… Leggi tutto »
Scuole chiuse lunedì ad Altamura, Bitetto, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Locorotondo, Martina Franca e Massafra. Anche nell’intera provincia di Brindisi e in vari centri del leccese Neve, prime ordinanze: chiusura fino a martedì a Vico del Gargano, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Cassano delle Murge, Crispiano, Monteiasi, Noicattaro, Palo del Colle, Statte e Triggiano. Santeramo in Colle: chiusura fino al 12. Politecnico di Bari: il rettore dispone la chiusura per il 9 e il 10 gennaio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo, ha firmato l’ordinanza in serata. Lunedì 9 gennaio le scuole, nel territorio di Martina Franca, di ogni ordine e grado, compresi asili nido, rimarranno chiuse. Altri Comuni, fra cui Altamura, Bitetto, Gioia del Colle, Giovinazzo e Locorotondo nel barese, Ginosa e Massafra nel tarantino, hanno già deciso le chiusure per lunedì e fino a domani saranno presumibilmente la quasi totalità dei Comuni pugliesi, ad avere dato luogo ad ordinanze di… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, domani chiusi gli asili nido comunali Disposizione del centro operativo
Di seguito il comunicato:
Con disposizione del Centro Operativo Comunale (prot. 968 del 06 gennaio 2017) è stata disposta la chiusura di tutti gli asili nido comunali per il giorno 7 gennaio 2017.
Il provvedimento si è reso necessario a causa delle avverse condizioni meteo, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione pedonale e veicolare.
… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, il comitato genitori chiede al commissario del Comune una verifica degli impianti di riscaldamento nelle scuole In vista del rientro nelle aule dopodomani, al termine delle vacanze natalizie
C’erano stati problemi anche prima delle vacanze di Natale, con qualche istituto alle prese con i problemi legati al malfunzionamento degli impianti termici. Ora, a ridosso della riapertura delle scuole, il comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca, presieduto da Daniela Conserva, chiede al commissario straordinario del Comune di disporre, in questi due giorni, delle verifiche specifiche agli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici. Prima, insomma, di ricavarne qualche brutta sorpresa dopodomani.
(foto: strada innevata costeggia l’ateneo Bruni, a destra… Leggi tutto »
Protocollo d’intesa Confagricoltura Taranto-Comune di San Giorgio Ionico Per la valorizzazione dei prodotti locali
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Sempre più a contatto con i territori, per valorizzare l’agricoltura. E’ il senso del patto stretto tra Confagricoltura Taranto e il Comune di San Giorgio Ionico, rappresentati rispettivamente dal presidente Luca Lazzàro e dal sindaco Cosimo Fabbiano, che nei giorni scorsi hanno siglato un Protocollo d’intesa a sostegno dell’agricoltura locale.
La collaborazione mira ad avviare e realizzare un’attività di sostegno e promozione delle imprese agricole e di sviluppo dell’agricoltura nel territorio di… Leggi tutto »
Lecce: Dario Stefàno organizza il “Campo progressista” di Giuliano Pisapia Il senatore salentino con l'ex sindaco di Milano per dare vita a un'area dialogante con il Pd
Lecce è una di quelle città in cui l’attività politica si fa di minuto in minuto più intensa. Per i temi nazionali, come il resto d’Italia, e per i temi locali, dovendosi svolgere in primavera le elezioni comunali. Di ieri è l’annuncio di una candidatura a sindaco, Alessandro Delli Noci. In quanto al centrosinistra, ancora in pieno dibattito, ecco pronto un convegno di respiro nazionale. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
Dopo Bologna, anche Lecce si appresta… Leggi tutto »

Lecce: Alessandro Delli Noci annuncia, sarà candidato sindaco Ex assessore della giunta-Perrone, ora con il movimento civico "Un'altra Lecce"
Fino a poche settimane fa, assessore all’Innovazione nella giunta di Paolo Perrone. Poi si è dimesso e ora annuncia che sarà candidato sindaco di Lecce, nelle elezioni amministrative in programma la prossima primavera. Alessandro Delli Noci, dunque, è fra i primi a dichiarare apertamente le sue intenzioni (il movimento 5 stelle ha già scelto, il centrosinistra è ancora a metà del guado) e parla del movimento “Un’altra Lecce”. Dichiarazioni tratte da leccesette.it: “è un movimento civico che nasce da un… Leggi tutto »
Puglia, elezioni in 53 Comuni nel 2017: Lecce e Taranto le uniche città capoluogo ELENCO E domenica prossima, elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali di Brindisi, Foggia e Taranto. Ma voteranno solo sindaci e consiglieri comunali in una consultazione emblematica dell'assurda situazione delle province
Domenica 8 gennaio, elezioni per il rinnovo di vari consigli provinciali d’Italia. Ce ne sono tre pugliesi: Brindisi, Foggia e Taranto. Si vota a suffragio ristretto, ovvero in questa consultazione di secondo livello potranno recarsi a votare solo sindaci e consiglieri comunali delle province interessate. L’assurdo di questa legge assurda, la riforma Delrio che con il no al referendum dovrebbe finalmente essere spazzata via anche sul piano elettorale, è che ad esempio, il Comune di Martina Franca commissariato non esprimerà… Leggi tutto »
Brindisi: la sindaca azzera la giunta Angela Carluccio: "dispute politiche, se esasperate rischiano di vanificare il nostro impegno". Prossimo esecutivo, "saranno pienamente rispettate le quote rosa"
“In atto da troppi giorni una infruttuosa riflessione all’interno della maggioranza che rischia di rallentare il percorso amministrativo che avevamo programmato”. Così, sei mesi dopo la sua elezione, Angela Carluccio sindaca di Brindisi ha azzerato la giunta. Decreto firmato oggi, revoca immediata di tutte le nomine degli assessori. “Le dispute politiche, se esasperate rischiano di vanificare il nostro impegno e ritorcersi contro la città. Spero che la mia decisione contribuisca a rasserenare il dibattito e a favorire i chiarimenti tra… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova organizzazione della dirigenza comunale. Provvedimento del commissario Elezioni amministrative: il meetup seleziona il candidato sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento:
Il Commissario straordinario, con apposita deliberazione, ha approvato la nuova struttura organizzativa comunale.
Nel provvedimento si prevede la riduzione dei settori della dirigenza, che passano da otto a sei, al fine di realizzare l’obiettivo del contenimento dei costi, oltre alla diminuzione della spesa di personale e ad una maggiore semplificazione e coordinamento tra i vari servizi. Il… Leggi tutto »
Locorotondo: avvistati lupi nelle campagne Il Comune: contattare i carabinieri in caso di ulteriori avvistamenti
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo:
Sono stati avvistati dei lupi nell’agro di Locorotondo. L’Amministrazione Comunale rende noto che le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione. In caso di avvistamento o di pericolo, i cittadini sono pregati di mettersi in contatto con i Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, telefonando al numero 080/4316733.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)
… Leggi tutto »
Martina Franca: assegnazione lavori per il parcheggio, la cartografia che sembra spuntata fuori dopo La commissione, dopo l'apertura delle prime buste, proseguirà martedì
Riassunto: parcheggio di via Pietro Del Tocco, a Martina Franca. Opera da realizzare. Bando per l’assegnazione dei lavori. Indizione il 4 novembre, pubblicazione in albo pretorio comunale il 10, in Gazzetta Ufficiale il 14. Scadenza per la presentazione delle offerte, 5 dicembre. Meno dei 35 giorni previsti dalla legge, denuncia un’impresa che preavvisa di un ricorso e informa l’anticorruzione. Dal Comune sostengono che è tutto ok. Quell’impresa, peraltro, evidenziava che il carattere di urgenza, pure previsto per legge, va specificato… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per l’appalto della costruzione del parcheggio, si insedia la commissione. Ma pesa la denuncia di un’impresa Oggi si esamina il preavviso di ricorso. Poi l'apertura delle buste per i lavori di via Pietro del Tocco o la riapertura dei termini o un bando da rifare. Il Comune ha pubblicato documenti non timbrati né firmati
Alle 10 odierne, stando alle informazioni raccolte, si insedia la commissione. Deve decidere che fare di quel bando per assegnare i lavori di costruzione di un parcheggio a Martina Franca, via Pietro Del Tocco. La commissione, oggi, avrebbe “semplicemente” aperto delle buste, quelle delle offerte pervenute entro il termine dell’altro ieri a mezzogiorno. Sei offerte, sempre stando a informazioni ufficiose, per lavori di importo prossimo ai tre milioni di ieri. La “semplice” apertura delle buste sarà però preceduta, nei lavori… Leggi tutto »
Brindisi: incendiata l’auto del consigliere comunale Maurizio Colella Liquido infiammabile cosparso sul tetto
Indaga la polizia per risalire ai responsabili della grave intimidazione. Incendiata la macchina di Maurizio Colella, consigliere comunale eletto nella lista Democratici per Brindisi. Il tetto della vettura è stato cosparso di liquido infiammabile, quindi il rogo, nel tardo pomeriggio.… Leggi tutto »