Tag: Comune
Martina Franca: Tari, gli avvisi in posta elettronica certificata Circa ottocento ad utenze non domestiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nei giorni scorsi il Comune di Martina Franca ha inviato a mezzo pec circa 800 avvisi Tari alle utenze non domestiche.
“La spedizione telematica delle bollette – – dichiara l’assessore all’Innovazione, Valentina Lenoci – è un importante passo in avanti in termini di digitalizzazione e innovazione. Ciò, infatti, ha significato per l’Ente un importante risparmio delle spese sulla postalizzazione e una maggiore celerità e sicurezza nell’invio dei bollettini di pagamento.… Leggi tutto »
Castellaneta: raccolta differenziata, “numeri da record” Porta a porta spinto: meno rifiuti prodotti, minore conferimento in discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
La vera novità nella gestione della raccolta dei rifiuti, a Castellaneta, sta tutta i numeri: rispetto ai primi due mesi del 2017, infatti, i cittadini di Castellaneta hanno risparmiato già 50.000 euro.
L’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” spinta ha prodotto infatti due cali sensibili: il primo riguarda i conferimenti in discarica, che passano da circa 1.200 tonnellate nel bimestre gennaio-febbraio 2017 alle attuali 600 tonnellate; il secondo è relativa… Leggi tutto »
Foggia: si è dimesso il sindaco Franco Landella ha deciso il passo dopo la bocciatura in consiglio comunale del piano per il rilancio dell'Amiu
In consiglio comunale si è ritrovato senza maggioranza. Bocciato il piano per il rilancio dell’Amiu, in mattinata. Così Franco Landella, sindaco di Foggia, in serata si è dimesso. Ora ha venti giorni di tempo per il ritiro delle dimissioni, altrimenti tutti a casa. È uno scambio di accuse nel centrodestra, intanto, ad animare il dibattito, con Forza Italia che se la prende con Lega e Fratelli d’Italia per l’esito della seduta di consiglio comunale.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, “criticità del servizio”. Sollecito M5S Al Comune
Di seguito il comunicato:
A pochi giorni dall’incontro informativo organizzato dalla Monteco Srl (13/03/2018) alfine di agevolare una corretta raccolta differenziata anche nell’agro di Martina Franca, allapresenza del Sindaco e Vice Sindaco, Franco Ancona e Stefano Coletta, Martina Franca 5Stelle è nuovamente costretta ad intervenire – ormai per la quarta volta – per chiedereriscontro alle note (in data 06 febbraio, 08 maggio, 04 novembre 2017) trasmesse agliOrgani in indirizzo per avere ragguagli in ordine alle criticità (ormai da tempo) rilevate… Leggi tutto »
Lecce: Comune condannato a risarcire la società incaricata dell’accertamento dei tributi comunali Per diffamazione. Fatti risalenti al 1994
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
I fatti risalgono al 1994. La società R.M. s.r.l. consegna al COMUNE DI LECCE il risultato dell’attività eseguita sul territorio per l’accertamento dei tributi comunali. Ne da notizia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Il COMUNE DI LECCE ri-sponde con una lettera durissima, contestando l’operato della società, ed accusandola di aver arti-ficiosamente gonfiato gli accertamenti al fine di conseguire un aggio maggiore. Sta di fatto che la lettera, indirizzata dall’allora… Leggi tutto »
Manfredonia, assessore aggredito a calci e pugni: arrestato 33enne Antonio La Selva rilasciato in attesa del processo per direttissima. Accusa: ha picchiato Giuseppe La Torre con la pretesa di un lavoro per un parente
Arrestato il 33enne Antonio La Selva. Immediatamente rilasciato, dopo la convalida del fermo, inattesa del processo per direttissima. L’uomo è accusato di un pestaggio nei confronti dell’assessore comunale Giuseppe La Torre, di Manfredonia. Calci, pugni, pure una minaccia mimando una pistola e, verbalmente, la.minaccia di sparare all’amministratore pubblico. Il quale, dopo le cure, si è visto certificare una prognosi di tre settimane. Motivo dell’aggressione avvenuta nei pressi del municipio: l’accusa ipotizzata riguarda la pretesa di un posto di lavoro per… Leggi tutto »
Lecce: ora il sindaco ha una maggioranza Arrivano a sostegno della coalizione amministrativa altri tre consiglieri comunali
Ora il sindaco di Lecce ha una maggioranza. Antonio Finamore, Paola Gigante e Laura Calò, di “Grande Lecce”, sostengono la coalizione di Carlo Salvemini sulla base di un accordo per il bene della città, è stato detto in una conferenza stampa. A Salvemini era stata preclusa dal Consiglio di Stato la possibilità del premio di maggioranza e la sua coalizione (che aveva perso il primo turno rispetto al centrodestra) era proprio minoritaria. Con i tre innesti arriva a quota 17… Leggi tutto »
Martina Franca: per la ripartenza, il wi-fi pubblico. Il sindaco: valutiamo il bando A margine della conferenza stampa successiva al superamento dello scoglio-tar
Dopo avere superato lo scoglio-tar, per il sindaco di Martina Franca è come una rielezione. Conferenza stampa per dire a chi lo aveva contrastato nel.giudizio amministrativo, che è ora del confronto democratico. Poi altre cose, di tipo politico e programmatico. Con una chiara percezione della realtà: bisogna recuperare il rapporto con i cittadini facendo anche uno sforzo in più per vincere la sfiducia che, pure alle recenti elezioni, ha portato alla sconfitta chi certo non può essere additato come uno… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: va bene così, il sindaco rimane in carica. Sentenza del tar Il tribunale amministrativo regionale di Lecce respinge il ricorso dell'escluso dal ballottaggio. Verdetto definitivo eventuale in Consiglio di Stato
Rigettato il ricorso, definito “infondato”. Pino Pulito non aveva diritto di andare al ballottaggio per diventare, lo scorso giugno, sindaco di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale di Lecce ha stabilito, dunque, che l’esito delle elezioni, con Franco Ancona confermato sindaco, è giusto. Per sottolineare il concetto, i giudici amministrativi di Lecce parlano di “assoluta genuinità” del voto espresso dagli elettori martinesi. Le anomalie lamentate da Pulito, in concreto, non sollevano alcun dubbio riguardo all'”ordinato svolgimento della competizione elettorale”.
Pulito… Leggi tutto »

Locorotondo: rimborso Tari per chi ha adottato cani Diciassette cittadini per l'anno passato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Sono stati rimborsarti dell’importo TARI 2017 i 17 cittadini, residenti a Locorotondo, che hanno adottato alcuni cani provenienti dal canile comunale, grazie alla campagna di sensibilizzazione al rispetto degli animali, promossa dal Comune di Locorotondo, con la delibera n.137 del 15 novembre 2013 al fine di favorire la corretta convivenza fra persone ed animali e per tutelare la salute pubblica e l’ambiente.
Il Comune di Locorotondo è stato uno dei primi… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: oggi al tar per il caso dell’accesso al ballottaggio Il candidato sindaco che venne escluso spera di ricavare dal riconteggio di alcune centinaia di schede almeno 23 voti per superare chi al ballottaggio andò e lo vinse
L’11 giugno 2017 si svolse il primo turno elettorale. Da quella notte fu una terrificante metà settimana per stabilire chi, tra Franco Ancona e Pino Pulito, dovesse accedere al ballottaggio con Eligio Pizzigallo. Ci andò Franco Ancona e il 25 giugno fu rieletto sindaco di Martina Franca.
Pino Pulito, escluso dal secondo turno per 22 voti, ricorse al tribunale amministrativo regionale. Dopo una non semplice fase di riconteggio di schede, demandata alla prefettura di Taranto, oggi i contendenti vanno al… Leggi tutto »
Alberobello: rubati camion dei rifiuti, oggi raccolta in tilt Il Comune ha denunciato il furto
Tre camion, attrezzature per lavare le strade, gasolio, attrezzi da lavoro, batterie e altro ancora. Ciò è quanto rubato, nella denuncia presentata ai carabinieri dal Comune di Alberobello. Stamani nella capitale dei trulli è quasi impossibile il servizio rifiuti.… Leggi tutto »
Martina Franca: all’assessore non va bene il dirigente, minaccia dimissioni. Il sindaco: dalle A pochi giorni dal giudizio al tar sulle elezioni dell'anno scorso, nervi tesi sulla gestione
All’assessore ai Lavori pubblici non va bene il dirigente del settore Lavori pubblici. Contrasti sulla maniera di gestire il lavoro ma non solo: insomma, i due non si sopportano. Così l’assessore è andato dal sindaco a dire, più o meno, così: o lui o io. E il sindaco ha risposto, più o meno, così: lui. L’assessore ha dato tempo un altro paio di giorni, dopodiché le dimissioni verrebbero formalizzate. Il sindaco fa capire che non si strapperebbe i capelli. Non… Leggi tutto »
Mafia: sciolto il consiglio comunale di Mattinata Dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l’amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio, ricorso respinto Il Consiglio di Stato dà torto alla seconda classificata nel bando per progetto e realizzazione dell'opera in via Bellini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Importante novità per la realizzazione del parcheggio nell’area tra via Bellini e via Locorotondo. Infatti, il Consiglio di Stato (sezione quinta), con sentenza 637/2018, ha respinto il ricorso riguardante l’affidamento della progettazione e dei lavori di realizzazione del parcheggio, proposto dalla ditta seconda classificata nella gara di appalto.
Tale pronuncia definitiva consente, perciò, all’ impresa prima classificata nella gara pubblica, di avviare la progettazione esecutiva dell’opera per l’area in questione… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo sistema di raccolta differenziata viene presentato ma l’inciviltà è sempre la stessa. E dal Comune, nulla più di un nastro biancorosso Denuncia di un cittadino: zona dell'agro, discarica a cielo aperto. Anche di rifiuti pericolosissimi
Scrive un lettore: in contrada Grassitello, di cui vi siete già occupati, la situazione non è mutata. Eternit, pneumatici, bagni e altro. Il Comune era intervenuto nei mesi scorsi. Delimitando le aree dei rifiuti pericolosi. Con il nastro biancorosso. Non oso immaginare a cosa andremo incontro dopo la rimozione.… Leggi tutto »
Taranto: concerto di beneficenza al Comune. Solo che il Comune è chiuso Pianista e cantante ciechi, organizzatori e pubblico: tutti fuori. Ieri l'accaduto
La denuncia dell’accaduto è del giornalista Pippo Mazzarino, che lo ha scritto nel suo profilo del social network:
C’è un concerto di beneficenza con un pianista cieco ed un cantante cieco organizzato da Lions, Leo e Unione ciechi a Palazzo di Città, con patrocinio del Comune. Solo che il portone del Palazzo e’ chiuso, e non apre nessuno. Permessi in regola, SIAE pagata, versata anche una quota per uso pianoforte. Il concerto doveva iniziare alle 18. Il Palazzo doveva aprire… Leggi tutto »
Taranto: e l’assessore rimosso andò da Emiliano Franco Sebastio notato a Bari, alla conferenza stampa di presentazione del Bifest
Ci viene riferito come gossip. Alla conferenza stampa di presentazione del Bifest, ieri a Bari, c’era l’assessore comunale di Taranto rimosso il giorno prima. Poco conosciuto a Bari, notato da pochi. Ma da qualcuno sì.
Ipotesi:
1-Franco Sebastio è diventato giornalista;
2-Franco Sebastio ama il cinema oltre ogni limite e va a vedersi pure i film intitolati “Chiusura estiva”;
3-Franco Sebastio aspettava Michele Emiliano davanti al Barion ma il presidente si è calato subito nella conferenza stampa. Franco Sebastio ha… Leggi tutto »
Taranto, il sindaco revoca l’incarico all’assessore alla Cultura Franco Sebastio, ex procuratore che indagò sull'Ilva: aveva anche la delega alla Legalità
Revocato l’incarico all’assessore comunale alla Cultura. Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, è assolutamente al centro della scena politica. Dapprima per avere fortemente cambiato il tipo di rapporto con Michele Emiliano (meno elegantemente: lo ha scaricato) e ora per avere accantonato un assessore (provvedimento risalente a ieri) fra i più “pesanti”, non fosse che per il prestigioso passato da procuratore della Repubblica per decenni. Rimodulazione della giunta anche nel contesto della maggioranza, di cui tenere conto: questo il motivo avanzato.… Leggi tutto »