rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: carabinieri

festabombetta

Villa Castelli: furto in una casa e fuga con un’auto rubata, guidata senza patente. Un arrestato e un denunciato L'anziano titolare dell'abitazione, al rientro, ha sorpreso i ladri e li ha fatti scappare

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato BARLETTA Daniele, classe 1990 del posto, per furto aggravato in abitazione. Il predetto, nella tarda serata del 25 luglio 2015, si introduceva, unitamente a un complice, classe 1994, mediante effrazione della porta d’ingresso, in un’abitazione di una persona anziana del luogo che, rientrato in casa, li sorprendeva costringendoli alla fuga. I due malfattori venivano immediatamente rintracciati dai militari… Leggi tutto »



Modugno: quattro morti e sei feriti, bilancio ufficioso Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella

modugno esplosione 1
Il bilancio ufficioso è questo: quattro morti, sei feriti. L’esposione, fatta in realtà di tre forti botti, nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella, a Modugno, assume dunque i contorni di un disastro. Originato, stando a una prima ricostruzione, a un’esplosione di fuochi d’artificio in un furgone, poi è scoppiato il laboratorio. Particolarmente impressionante anche il lavoro dei soccorritori, perché delle vittime, viene riferito, si trovano in alcuni casi i brandelli. Giunti sul posto, a parte gli inquirenti e su tutti… Leggi tutto »



Modugno: un morto e tre feriti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Ditta Bruscella, tre forti botti

modugno esplosione 1
Il bilancio dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio di Modugno, pur non ufficialmente, si è inevitabilmente aggravato. Da considerarsi certa la morte di una persona, in aggiunta al ferimento di altre tre. Mancano inoltre all’appello alcune persone, dunque il bilancio, pur aggravatosi, rischia di essere purtroppo, ancora, provvisorio. La ditta Bruscella di Modugno, forse la più importante in Puglia fra quelle che si occupano di fuochi d’artificio, è stata devastata da tre esplosioni, dopo mezzogiorno. All’interno dello stabilimento, secondo ricostruzioni,… Leggi tutto »




Modugno: cinque feriti nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella, alle porte di Bari L'esplosione verso mezzogiorno e mezzo: il botto è stato udito nitidamente anche nei paesi vicini, a Bitritto hanno tremato i vetri

modugno esplosione 1
Aggiornamenti qui https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-esplosione-fabbrica-fuochi-dartificio-sette-morti/ https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-quattro-morti-quattro-feriti-e-due-dispersi-bilancio-ufficioso/ https://www.noinotizie.it/24-07-2015/modugno-un-morto-e-tre-feriti-nellesplosione-della-fabbrica-di-fuochi-dartificio/ Almeno quattro ustionati e ricoverati in ospedale, una quinta persona lievemente ferita. Il bilancio dell’esplosione di Modugno, fabbrica di fuochi d’articio Bruscella, è questo, stando a prime ricostruzioni. Verso mezzogiorno e mezzo tre esplosioni fortissime e una colonna densa di fumo, nella sede dell’azienda che si trova alle porte di Bari. Il botto è stato talmente forte che si è udito anche in alcuni centri limitrofi, a Bitritto per esempio è stato segnalato che i… Leggi tutto »

taras

—Modugno: tre forti esplosioni e colonna di fumo. Forse coinvolta un’azienda di fuochi pirotecnici— Timori per l'azienda Bruscella

No Picture
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »




Monopoli: perde quattrocento euro alla slot machine, denuncia una rapina inesistente. Denunciato Protagonista della vicenda un trentenne

carabinieri
Nei giorni scorsi aveva denunciato ai carabinieri di essere stato derubato. I carabinieri hanno indagato e, terminata l’indagine, hanno denunciato lui: un trentenne di Monopoli che aveva perso, secondo l’accusa, quattrocento euro alla slot machine e che avrebbe evidentemente avuto problemi a raccontare a casa l’accaduto.… Leggi tutto »




Mottola: pullman distrutto da un incendio, indagano i carabinieri I pompieri sono riusciti a limitare i danni per altri due autobus vicini

pompieri notte
A Mottola il pullman di una società privata, parcheggiato nel piazzale della società, è andato distrutto dalle fiamme. L’incendio di ieri sera stava per propagarsi ad altri due autobus, pure pazialmente danneggiati ma i danni sono stati limitati dall’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Indagano i carabinieri per risalire all’origine del rogo.… Leggi tutto »

Fasano: sessantenne morto per una crisi cardiaca, i familiari denunciano ritardi nei soccorsi. Oggi autopsia Latiano: arrestato 41enne, secondo l'accusa ha picchiato la madre perché non gli dava i soldi per comprare alcoolici

carabinieri
Oggi l’autopsia sul corpo del sessantenne di Fasano morto per una crisi cardiaca l’altro ieri. I familiari ritengono però che abbia giocato un ruolo, nella disgraziata evoluzione dei fatti, il ritardato intervento del soccorso. Così è stata presentata una denuncia. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.O.R.M. hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Bologna, nei confronti di PEPE DAVIDE, classe 1989 del posto, già detenuto agli arresti… Leggi tutto »

Salento: 58enne arrestato in flagranza mentre abusava sessualmente della bimba di dieci anni vicina di casa L'aveva attirata dandole pochi euro e l'aveva portata vicino a un casolare

violenza
I carabinieri sono stati allertati da alcuni residenti nella zona: in quella macchina c’era qualcosa che non andava. Nella macchina, infatti, secondo l’accusa, hanno trovato l’uomo, di 58 anni, mentre abusava sesssualmente di una bambina di dieci anni, la figlia dei vicini di casa. Stando alla ricostruzione dell’accusa, l’uomo aveva attirato la bimba dandole pochi euro: l’aveva fatta salire in auto e così l’ha portata nei pressi del casolare. L’uomo è stato arrestato in flagranza. Accaduto in un Comune del… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: arresti per furti e rapine (una in Liguria) e anche per calci e pugni ai carabinieri

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno arrestato VALENTE Maurizio, classe 1983 del posto, attualmente detenuto agli arresti domiciliari, poiché responsabile di rapina. L’arresto è stato eseguito su provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale La Spezia, poiché il Valente deve espiare la pena di anni 3 e mesi 2 di reclusione, per rapina in concorso, compiuta nel 2012 in Aulla (La Spezia). L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale… Leggi tutto »

Sam Severo: litiga con il cognato, lo accoltella Arrestato con questa accusa un 39enne. San Marco in Lamis: undici fra camion dei rifiuti e altri mezzi distrutti in un incendio

carabinieri
A San Severo i carabinieri hanno arrestato un uomo di 39 anni, Francesco Buccelli. Accusato di avere accoltellato il cognato. Il ferito è in prognosi riservata, a causa delle coltellate al fianco, comunque non è ritenuto in pericolo di vita. La lite fra i due, avvenuta sotto casa della vittima dell’aggressione, risale, secondo l’accusa, a diversi anni orsono e sarebbe originata da futili motivi. Sempre nel foggiano, indagine degli investigatori per risalire a origine ed eventuali responsabili del rogo, da… Leggi tutto »

Martina Franca: vasto incendio al confine con Grottaglie Contrada Specchia Tarantina

incendio grottaglie
Un incendio, che da prime infodmazioni è ritenuto piuttosto vasto, è divampato intorno alle 9 nella zona al confine fra i territori di Martina Franca e Grottaglie, nella zona di Specchia Tarantina. Molti ettari di vegetazione distrutta o a rischio, nel rogo che vede impegnati per lo spegnimento i pompieri, e per i rilievi del caso i carabinieri e la polizia. Anche per risalire all’origine del rogo, che si alimenta anche per il vento. Aggiornamenti al più presto. (foto home… Leggi tutto »

Martina Franca: rapina in piscina, esploso un colpo di fucile In una zona dell'agro. La proprietaria costretta a consegnare il denaro, i tre ladri sono poi fuggiti

carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri: ALLE ORE 00:10 CIRCA ODIERNE, IN MARTINA FRANCA, PRESSO UNA STRUTTURA ADIBITA A PISCINA UBICATA QUELLA CONTRADA CUOCO, TRE SCONOSCIUTI TRAVISATI, DI CUI DUE ARMATI DI PISTOLA ED UNO DI FUCILE, IRROMPEVANO E, DOPO AVER ESPLOSO UN COLPO DI FUCILE A SCOPO INTIMIDATORIO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA, SI FACEVANO CONSEGNARE DALLA PROPRIETARIA, L’INCASSO DELLA GIORNATA, IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE. DOPO L’AZIONE DELITTUOSA, I MALVIVENTI SI DILEGUAVANO PER LE CAMPAGNE LIMITROFE FACENDO PERDERE LE PROPRIE… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: due colpi di arma da fuoco contro un uomo, fermato cinquantenne Controlli dei carabinieri e denunce: dalla guida di auto con assicurazioni false alle minacce con un bastone a un commerciante

carabinieri
I Militari della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso dell’attività investigativa avviata a seguito dell’esplosione di due colpi di arma da fuoco all’indirizzo di un uomo di Francavilla Fontana avvenuta lo scorso 08 in quel centro, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto D’AMURI Michele, classe 1965 del posto. Il provvedimento è stato emesso dalla competente Autorità Giudiziaria che ha concordato con i gravi indizi di colpevolezza raccolti dall’Arma del luogo. Lo stesso è ritenuto responsabile di “porto illegale
Leggi tutto »

Ilva: domani le decisioni Ambiente svenduto, in 47 rischiano il processo. Procura vs governo/azienda, non paghino i lavoratori I sindacati chiedono garanzie formalizzate, dopo l'ispezione dei carabinieri al siderurgico di Taranto e la segnalazione dei 19 operai "colpevoli" solo di essere sul posto di lavoro

ilva
Domani il giudice per l’udienza preliminare Wilma Gilli deciderà e sarà così conclusa l’udienza preliminare. Rischiano il processo in 47, per l’inchiesta Ambiente svenduto legata all’ipotesi di disastro ambientale per l’attività dell’Ilva di Taranto. Non c’è solo questa situazione giudiziaria, in queste ore, a tenere banco. Anche la vicenda dell’ispezione dei carabinieri al siderurgico, per individuare i 19 che erano al lavoro all’altoforno 2 sequestrato senza facoltà d’uso (versione procura) o utilizzabile (versione governo/azienda, in virtù del decreto legge) sta… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: furto di energia elettrica da novemila euro, un arresto Il 53enne è accusato di avere allacciato l'utenza domestica direttamente alla rete oltrepassando il contatore

contatore
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica, B.A. classe 1962 del posto. Costui si è reso responsabile del furto di energia elettrica ottenuto mediante un allaccio diretto dell’ utenza delle propria abitazione alla rete “Enel distribuzione”, per un danno presunto di 9.000,00 euro circa. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di
Leggi tutto »

Latiano: picchiata e rinchiusa in casa, arrestato il marito 45enne Per scappare dall'abitazione ha provato a rompere un vetro e si è ferita ad un piede

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo classe 1970 del posto, resosi responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’uomo, a seguito di un litigio nel primo pomeriggio di ieri 17 c.m., malmenava la propria consorte, rinchiudendola successivamente a chiave all’interno dell’abitazione. La stessa, nel tentativo di rompere un vetro e guadagnare l’uscita dall’appartamento, si feriva ad un piede, tanto da… Leggi tutto »

Ilva: la procura di Taranto, accertamenti esclusivamente preliminari L'azienda si è rivolta al prefetto dopo l'ispezione dei carabinieri al siderurgico. Individuati 19 operai al lavoro all'altoforno 2 sequestrato: non saranno considerati responsabili COMUNICATO SINDACATI FIOM-FIM-UILM DOPO IL VERTICE IN PREFETTURA

ilva
In tarda serata, la nota della procura di Taranto. Accertamenti esclusivamente preliminari, quelli compiuti con l’ispezione dei carabinieri all’altoforno 2 del siderurgico Ilva della città ionica. Al termine di una giornata notevolmente concitata, la presa di posizione della magistratura stempera un po’il clima rovente. I carabinieri, trovando al lavoro all’altoforno 19 operai, li hanno segnalati. Così, azienda e sindacati, insieme, hanno evidenziato che c’è bisogno di chiarezza su come procedere. E l’Ilva si è rivolta al prefetto di Taranto: a… Leggi tutto »

Ilva: sono 19 gli operai denunciati I carabinieri all'altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Contestata la violazione dei sigilli

ilva
Sono 19 gli operai Ilva denunciati. I carabinieri sono andati all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto e hanno identificato tutti quelli che erano al lavoro al momento. La procura tarantina contesta la violazione dei sigilli, perché con il decreto legge inviato alla Corte costituzionale è sospeso il ricorso dell’azienda per l’uso dell’altoforno, sequestrato dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella.… Leggi tutto »

Ilva: carabinieri all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto, “i lavoratori non devono essere coinvolti in procedimenti” Comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm dopo l'identificazione da parte dei militari nei confronti degli operai al lavoro

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom-Fim-Uilm: Alla luce delle vicende avvenute in data odierna, con l’avvio di notifiche per “violazione di sigilli” ad opera dell’Autorità giudiziaria ai lavoratori presenti in AFO 2 e del verbale sottoscritto con l’azienda, si comunica quanto segue: In attesa di sviluppi chiari e definiti, preso atto di quanto emerso nel corso della riunione tra Azienda e OO.SS. del 17.07.2015, in termini di garanzie, chiediamo all’azienda di adoperarsi immediatamente al fine di assicurare oltre a… Leggi tutto »