Tag: Bari
Loredana Colucci: originaria della Puglia la donna uccisa a coltellate dall’ex compagno La 37enne ammazzata davanti alla figlia undicenne da Mohamed El Mountassir, 52enne nordafricano poi morto
Era originaria della Puglia, di Castellana Grotte per la precisione, Loredana Colucci, la donna di 37 anni uccisa a coltellate ad Albenga, in provincia di Savona, dove viveva con la figlia undicenne. Era dipendente di un supermercato a Cisano sul Neva.
Proprio davanti alla figlia, l’ex compagno Mohamed El Mountassir, 52enne di origine egiziana, ha accoltellato a morte la donna. Poi, a sua volta, è morto. Da stabilire se suicidatosi o per le coltellate da parte della donna in un… Leggi tutto »
1 Giugno 2015 —
Bari
Bari: aperto il portellone del Norman Atlantic Il relitto del traghetto incendiatosi l'ultima domenica dell'anno scorso facendo numerose vittime è ormeggiato in porto
Dopo giorni di problemi burocratici, organizzativi e tecnici, il portellone del Norman Atlantic è stato aperto oggi. Il relitto del traghetto è ormeggiato nel porto di Bari e, con l’apertura del portellone, si aprono anche nuovi scenari della vicenda giudiziaria legata all’incendio del 28 dicembre scorso, quando a bordo del traghetto il rogo provocò anche la morte di numerose persone, una ventina. Il traghetto si incendiò al largo della costa albanese, mentre doveva compiere un tragitto in Adriatico. Fu una… Leggi tutto »
Bari: cadavere di una suora in acqua nella zona del lungomare Aveva 84 anni. Gli investigatori tendono ad escludere un omicidio: forse un malore. Avetrana: morto 74enne per la caduta in una cava da sei metri di altezza
Si tende a escludere l’omicidio da parte degli investigatori ma in realtà, tuttora nulla è escluso del tutto. Si propende per il malore, comunque. L’autopsia potrebbe aiutare a chiarire la vicenda del corpo senza vita di una suora, nello specchio d’acqua antistante il lungomare di Bari. La donna, 84 anni, era appartenente a una congregazione di Ceglie del Campo,
Ad Avetrana un 74enne è morto dopo essere caduto in una cava da circa sei metri di altezza. L’uomo stava pitturando… Leggi tutto »
I figli dei detenuti a Bari e Trani ricevuti dal papa Il treno dei bambini arrivato alla stazione vaticana poco dopo le dieci e mezza. Circa duecento bimbi con Francesco: dopo i selfie, la parte ufficiale dell'incontro nell'aula Nervi
Il treno dei bambini è arrivato nella stazione ferroviaria del Vaticano poco dopo le dieci e mezza. Duecento circa gli occupanti, figli dei detenuti nelle carceri di Bari e Trani.
Il papa è andato ad accoglierli: alla stazione è arrivato in auto, come farebbe qualsiasi nonno per andare a prendere alla stazione il nipote, insomma. Un incontro, quello di Francesco con i bimbi, sin da subito improntato sull’aperto affetto reciproco: prima i bambini hanno gridato viva il papa, poi una… Leggi tutto »
Bari: ordine pubblico, il sindaco chiede al ministro dell’Interno di potenziare il sistema di sicurezza Nel pomeriggio un colloquio telefonico Decaro-Alfano. Ieri sera l'uccisione di Nicola Telegrafo, cognato di un boss: si rischia una guerra di mala
Antonio Decaro, sindaco di Bari, durante la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza ha chiamato palazzo Chigi. La telefonata, finalzizata a ottenere un potenziamento del sistema di sicurezza nel territorio barese. Oggi pomeriggio, in programma un colloquio telefonico fra Decaro e il ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Il sindaco di Bari evidenzia le preoccupiazioni crescenti: ci sono stati dei segnali, con più uomini e più mezzi, nel recente periodo, ma ancora non basta. Ci vuole un’attenzione ulteriore perché il… Leggi tutto »
Bari: oggi sciopero alla Bridgestone, a rischio duecento posti di lavoro Sono impiegati 750 lavoratori. La multinazionale vuole dare seguito agli esuberi programmati entro l'anno prossimo
Dalle 6, e per otto ore, sciopero allo stabilimento Bridgestone di Bari. Un impianto in cui vengono prodotti tre milioni e mezzo di pneumatici ogni anno e che però, per la multinazionale, costa troppo mantenere. Così la Bridgestone ha comunicato di volere confermare le intenzioni originarie: duecento esuberi a Bari entro l’anno prossimo. I lavoratori, 750, dello stabilimento barese, non ci stanno: quella odierna è la prima di una serie di iniziative di protesta.… Leggi tutto »
Bari: agguato a colpi di pistola, ucciso il sorvegliato speciale Nicola Telegrafo Il 39enne è stato raggiunto da quattro proiettili, mentre era in piazza Umberto nel quartiere Carbonara
Indaga la polizia, per il ferimento a colpi di pistola di Nicola Telegrafo, morto in ospedale dopo il ricovero. Il sorvegliato speciale, 39 anni, è stato raggiunto da quattro proiettili, due dei quali a un bracio, gli altri alle gambe. I colpi sarebbero stati sparati da un uomo arrivato in piazza Umberto, nel quartiere Carbonara, a bordo di un’auto, appunto per fare fuoco. Telegrafo, come detto, è morto dopo il ricovero all’ospedale Di Venere: inizialmente si erano diffuse indiscrezioni sul… Leggi tutto »
Bari: “ancora amianto”, la denuncia del movimento 5 stelle VIDEO "Un centro sociale è bloccato"
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Leli, movimento 5 stelle:
Sono passati 9 mesi da quando il cantiere per la costruzione del nuovo centro sociale a San Girolamo è fermo a seguito del ritrovamento di amianto sotterrato proveniente dalle macerie dell’ex scuola Duse. Nonostante le rassicurazioni dell’assessore all’ambiente di Bari Pietro Petruzzelli, l’amianto è ancora li, sempre coperto da teloni. Ma è bene ricordare la pericolosità e cosa accade quando l’amianto si sgretola e viene a contatto con l’aria… Leggi tutto »
Bari: la Guardia di finanza dà in beneficenza 55mila fra pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati Capi di abbigliamento devoluti ad associazioni ed enti della provincia, dopo il via libera dell'autorità giudiziaria
I capi di abbigliamento, o accessori, come pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati dalla Guardia di finanza in varie operazioni al porto di Bari. Dopo i decreti di sequestro, e ottenuto il via libera dall’autorità giudiziaria, la Guardia di finanza ha devoluto quei capi sequestrati, circa cinquantacinquemila, a enti e associazioni operanti nel capoluogo e nella provincia (ora si chiama città metropolitana) barese.… Leggi tutto »

Bari: incontro Renzi-Decaro in aeroporto. Senza Emiliano Il premier alla volta di Melfi, breve sosta nello scalo pugliese per un saluto con il sindaco
Da Roma a Melfi, per andare allo stabilimento Fiat dove lo aspetta Marchionne con tutte le maestranze. Matteo Renzi, per arrivare in Basilicata, ha viaggiato in aereo fino a Bari. Scalo tecnico dunque: in aeroporto, ad accogliere il presidente del Consiglio, c’era il sindaco Antonio Decaro. Breve scambio di battute, un saluto, e via verso Melfi il premier, verso il ritorno a palazzo di città il sindaco.
Da notare: Renzi in Campania si spende a tal punto, per il candidato… Leggi tutto »
Bari: oggi si apre il portellone del Norman Atlantic Risolto l'intoppo burocratico. Stamattina vertice in capitaneria di porto
Alle nove e mezza, vertice operativo in capitaneria di porto a Bari. Poi l’apertura del portellone del Norman Atlantic sarà aperto. Doveva avvenire tre giorni fa, nel porto barese: però i responsabili dell’azienda incaricata di procedere all’apertura hanno rivendicato la presenza (perfino ovvia) dei vigili del fuoco, perché si desse luogo all’operazione. Solo che i pompieri non c’erano, perché non li aveva avvisati nessuno. Adesso l’intoppo è risolto e si potrà procedere: il relitto del traghetto incendiatosi l’ultima domenica dell’anno… Leggi tutto »
Di Taviano il miglior gelatiere del festival. Gianluca Tenuzzo rappresenterà la Puglia alla finale europea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Gelato festival:
Gianluca Tenuzzo di Taviano(Le) ha conquistato la giuria tecnica e la giuria popolare e ha vinto la tappa barese del Gelato festival, che dal 21 al 24 maggio ha visto sfidarsi in piazza Diaz a Bari 8 gelatieri (uno siciliano, 7 pugliesi). Il gusto presentato è stato ‘Ricotta fichi e mandorle’ (ingredienti: ricotta, mandorle e fichi, latte fresco intero, panna fresca). Tenuzzo rappresenterà la Puglia alla finale europea del Gelato… Leggi tutto »
26 Maggio 2015 —
Bari carabinieri
Bari: perquisizione dei carabinieri in casa di pregiudicato, lui butta dalla finestra 620mila euro in contanti Il denaro era contenuto in due borsoni
I carabinieri sono andati a casa sua, zona Ceglie del Campo di Bari. Hanno svolto la perquisizione. Lui, per non far trovare evidentemente il grosso, lo ha buttato dalla finestra. I carabinieri peraltro se ne sono accorti e sono scesi in strada. Hanno preso i due borsoni gettati dal pregiudicato e li hanno aperti: dentro, seicentoventimila euro in contanti. Adesso i militari sono al lavoro per risalire all’origine di tanto denaro, lì.… Leggi tutto »
Bari: Bridgestone “vuole un contratto in stile Marchionne” Preoccupazione del sindacato: si rischia la messa in mobilità di altri 190 lavoratori entro il 31 dicembre
Il segretario generale del sindacato Uiltec, Paolo Pirani, si dice preoccupato per la situazione dello stabilimento Bridgestone di Bari. “Forte preoccupazione per la vertenza Bridgestone, che vuole un altro contratto stile Marchionne”. Pirani, dopo l’incontro con l’azienda al ministero dello Sviluppo, afferma: Bridgestone vuole l’attuazione dell’accordo sottoscritto il 30 settembre 2013, che prevede la messa in mobilità di altre 190 persone entro il 31 dicembre 2015 nello stabilimento di Bari.… Leggi tutto »
25 Maggio 2015 —
Bari
Bari Palese: cucciolo di cinghiale vaga in strada, salvato da cittadini Affidato a un centro di Molfetta
Hanno visto l’animaletto vagare in strada, a rischio di essere travolto dalle auto. Così, alcuni cittadini di Bari Palese sono andati in soccorso quel cucciolo di cinghiale e, dopo essere riusciti a prenderlo, hanno contattato i servizi pubblici addetti alla tutela. Il piccolo cinghiale è stato affidato ad un centro di Molfetta.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Bari: stamani “Race for the cure” La corsa di raccolta fondi per sconfiggere il cancro al seno
Stralcio della notizia di agenzia Ansa:
Alle ore 9 dal centro di Bari, la nona edizione di ‘Race for the cure’, la minimaratona per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il cancro, organizzata dalla fondazione Susan Komen. L’evento è stato presentato a Bari, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Vincenzo Lattanzio. In piazza Prefettura, a Bari, il “cuore pulsante” della iniziativa.… Leggi tutto »
24 Maggio 2015 —
Bari
Bari: gelato festival, stasera la premiazione del vincitore. In gara otto specialisti In piazza Diaz. Chi vince va alla finale europea
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Domenica 24 maggio, alle 20 verrà proclamato il vincitore della tappa barese del Gelato Festiival, il tour che celebra la migliore produzione artigianale di gelato arrivato per la prima volta nel capoluogo pugliese.
Dal 21 maggio e fino a domani 8 gelatieri (7 sono pugliesi: 1 di Taviano (Le), 1 di Putignano (Ba), 1 di Santeramo in Colle (Ba), 4 di Bari) si stanno sfidando proponendo gusti ispirati al territorio: il migliore parteciperà alla… Leggi tutto »
Spezia-Bari 1-0 Calcio serie B, ultima giornata: i liguri ai play off con Vicenza, Bologna, Perugia, Pescara e Avellino. Retrocedono Varese, Brescia e Cittadella. Ai play out Modena e Virtus Entella
L’ultima giornata del campionato di serie B rappresenta la fine (brutta) della stagione (brutta) 2014-2015 del Bari. Non è invece il termine del torneo per l’avversaria di stasera, la formazione dello Spezia che conquista i play off per la promozione in serie A. Quelli che proprio il Bari ha fallito (figurarsi la promozione diretta) a causa di un campionato mai pienamente soddisfacente e fatto anche del cambio tecnico fra Mangia e Nicola. Al “Picco”, la partita dell’ultima giornata è terminata… Leggi tutto »
22 Maggio 2015 —
Bari Brindisi Manfredonia Taranto
Porti: una sola autorità per l’intera regione, la proposta di riforma IL PIANO STRATEGICO Le attuali autorità diverrebbero direzioni territoriali. In Puglia sono quelle di Bari, Brindisi, Manfredonia e Taranto
Il piano strategico è contenuto in 197 cartelle. Descrizione della situazione attuale, progetti per il futuro. Con la parola estremamente di moda (quanto estremamente necessaria) di questi tempi, razionalizzazione. Così, ad esempio, per razionalizzazione si intende che ogni macroarea del sistema portuale italiano diverrebbe autorità, mentre le attuali autorità portuali (in Puglia sono quattro: Bari, Brindisi, Manfredonia e Taranto) doventerebbero direzioni territoriali. Da pagina 167 del rapporto si può trovare questa parte del programma, di un piano del quale si… Leggi tutto »
Bari calcio: turbativa d’asta, indagine della procura sull’acquisto della società Il 20 maggio dell'anno scorso Gianluca Paparesta si aggiudicò il titolo. Stasera contro lo Spezia ultima giornata del campionato di serie B per i biancorossi
Il 20 maggio 2014, Gianluca Paparesta vinse l’asta fallimentare e si aggiudicò la proprietà del Bari. Poi è sorta la nuova società, quella attualmente impegnate nel campionato di calcio di serie B (stasera contro lo Spezia l’ultima giornata). La procura di Bari, peraltro, indaga su come sia stato acquistato il Bari: turbativa d’asta, è l’ipotesi accusatoria. Ne dà notizia la Gazzetta del Mezzogiorno. Sono al vaglio degli inquirenti, da mesi, assegni, finanziatori e via discorrendo, per risalire alla vicenda che… Leggi tutto »