Lago di Varano: trovato morto il pescatore scomparso ieri Era originario di Carpino
È stato rinvenuto stamattina il cadavere dell’ulttasettantenne di Carpino. Era, vcon la sua barca, nel lago di Varano: da ieri pomeriggio del pescatore si erano perse le tracce. Ricerche dei vigili del fuoco con i sommozzatori fino al ritrovamento.
… Leggi tutto »
Locorotondo-Fasano: incidente, auto ribaltata Strada statale
Per cause da dettagliare il sinistro nel tratto di strada statale 172-dir fra, Locorotondo e Fasano. Un’auto è finita contro un muretto, danneggandolo, terminando la sua corsa su un fianco, invadendo la corsia. Da verificare le condizioni delle persone coinvolte. Disagi al traffico.
… Leggi tutto »
Il produttore di confetti di Andria per l’en-plein provvisorio e la vincita I Soliti ignoti, Alberto Mucci fra gli otto da indovinare
Di Stefano Inchingolo:
Li hanno indovinati tutti. L’ultimo degli otto, che i due concorrenti di stasera dovevano indovinare, era Alberto Mucci, di Andria. Produttore di confetti, conduttore di un’azienda famosa anche oltre i confini nazionali, fondata nel 1954, ha portato i due concorrenti eri Soliti ignoti a mettere su 250mila euro, prima di andare al parente misterioso. Lì i due concorrenti Paola e Paolo di Viterbo hanno dimezzato ma hanno portato a casa 125mila euro grazie ad Alberto ed alla… Leggi tutto »
Lago di Varano: disperso pescatore Ricerche da ieri sera
Un pescatore di 70 anni è disperso da ieri pomeriggio nel lago di Varano. Ricerche in corso da parte di vigili del fuoco e sommozzatori, utilizzati anche droni.
(immagine: tratta da video diffuso in profilo facebook Lago di Varano)
Aggiornamento qui:
Lago di Varano: trovato morto il pescatore scomparso ieri Era originario di Carpino
… Leggi tutto »
Taurisano: petardi sparati ad altezza d’uomo dal cannone del monumento Deprecabile gesto a capodanno
Indagine della poli8per risalire ai responsabili.
Il gesto sconsiderato è stato anche immortalato in un vidrp: petardi ed altri fuochi d’artificio sparati dal cannone del monumento ai Caduti, in piazza a Taurisano.
… Leggi tutto »
Puglia: a tavola avanzi di capodanno in quattro famiglie su cinque ma “lo spreco alimentare resta rilevante” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sulle tavole di quasi quattro famiglie su cinque (77%) si riciclano gli avanzi di capodanno e pranzo del 1° gennaio che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che dai banchetti delle feste solo nel 9% delle case non avanza niente, mentre un 11% ha messo le pietanze non consumate… Leggi tutto »
Migranti: nave Geo Barents verso Taranto, 85 a bordo Porto pugliese assegnato dalle autorità italiane
È stato assegnato il porto di Taranto alla nave Geo Barents. L’imbarcazione ong ha salvato in mare, in due operazioni al largo della Libia, 85 persone e l’arrivo in Puglia è previsto nelle prossime ore.
(foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)
… Leggi tutto »
Salento: scivolato dal costone di roccia, 52enne recuperato sulla litoranea Ricoverato al "Vito Fazzi"
È scivolato dal costone nei pressi di Badisco, non riuscendo più a risalire. Momenti di panico per un 52enne rimasto bloccato sulle rocce. L’uomo avventuratosi per fare degli scatti fotografici ha perso l’equilibrio cadendo per alcuni metri sulla scogliera. L’allarme è scattato intorno alle 13: diverse squadre dei vigili del fuoco, Maglie, Tricase, Reparto S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) e Reparto Volo Elicotteri di Bari, si sono dirette in località Torre Minervino per procedere al soccorso. Il 52enne era adagiato per… Leggi tutto »
Il colore di questo cielo Martina Franca
Chi mi chiede come possa esserci tornato una, due, tre volte dopo lavori altrove, ha la risposta nel colore di questo cielo.… Leggi tutto »

Troia: spazio polifunzionale e multisensoriale nell’ex convento San Domenico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
A Troia, nell’ex convento di San Domenico, le vecchie cucine diventano “spazio espositivo” polifunzionale e multisensoriale.
I ragazzi dell’associazione Idee in Movimento di Troia sono al lavoro per riqualificare tre stanze, un tempo adibite a mensa/cucina dell’ex convento e ricavarne spazi in cui saranno realizzati:
1) Esposizioni
2) Talk e dibattiti a tema sociale
3) Workshop per bambini e diversamente abili
“E’ uno spazio di sperimentazione culturale – raccontano i ragazzi… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Numerosi militari russi morti in attacco ucraino Invasione
I russi parlano di 73 morti, secondo gli ucraini sono circa 750 i militari russi deceduti nell’attacco alla base degli invasori.
Missili su vaste zone del territorio in Ucraina, usati droni di fabbricazione iraniana.… Leggi tutto »
Basilicata: quattrocentomila euro per l’informazione locale Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale, pochi giorni fa, ha approvato il Programma annuale per gli interventi in favore delle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale, curato dal Direttore Ufficio stampa e comunicazione del Presidente e della Giunta lucana. Disposizione riconducibile alla Legge regionale n. 22 del 29 luglio 2022, articolo numero 3 comma 2.
Tra gli obiettivi del Programma : promuovere il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e completezza dell’informazione in tutto il territorio lucano quale pressuposto della partecipazione democratica… Leggi tutto »
Taranto: concerto clarinetto-chitarra Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà martedì 3 gennaio alle ore 19.30 presso la Chiesa Corpus Domini il concerto del Duo Clarinetto e Chitarra formato da Cosimo Spinelli e Maria Ivana Oliva nell’ambito della seconda edizione della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia” organizzata dall’associazione “Guitar Artium” e patrocinata da Comune di Taranto, Regione Puglia (Presidenza e Assessorato al Turismo), CSV Taranto. In linea con la mission dell’associazione, quale quella di portare la musica anche nei luoghi periferici della… Leggi tutto »
Ruffano: pugno in faccia, 21enne in gravi condizioni È ricoverato al "Vito Fazzi"
È ricoverato nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce un ragazzo di 21 anni di Martano. È in gravi condizioni per essere stramazzato al suolo per un pugno in faccia. È accaduto la sera di capodanno nel parcheggio di un locale di Ruffano, secondo il resoconto d tgnorba. All’origine, si ipotizza, la palpata da parte del 21 enne di Martano ad un gluteo della fidanzata di un amico, con la reazione di quest’ultimo.
… Leggi tutto »
Puglia: 1599732 positivi a test corona virus, incremento di 566 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 02 gennaio 2023
566
Nuovi casi
3.388
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 186
Provincia di Bat: 41
Provincia di Brindisi: 59
Provincia di Foggia: 61
Provincia di Lecce: 152
Provincia di Taranto: 55
Residenti fuori regione: 12
Provincia in definizione: 0
17.215
Persone attualmente positive
262
Persone ricoverate in area non critica
15
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.599.732
Casi totali… Leggi tutto »
Benedetto XVI: abiti esposti nel museo della basilica di Martina Franca Joseph Ratzinger, giovedì i funerali del papa emerito saranno celebrati dal papa
Da oggi la salma di Joseph Ratzinger, papa emerito Benedetto XVI, viene omaggiata in San Pietro dai fedeli.
Giovedì alle 9, 30 il funerale del pontefice: per la prima volta nella storia, un papa (Francesco) celebrerà il funerale di un papa (l’emerito Benedetto XVI).
Nel museo della basilica di San Martino, a Martina Franca, sono esposti abiti e parametri sacri di Benedetto XVI, per l’omaggio dei fedeli.
… Leggi tutto »
Puglia: sono già fiorite le mimose, “natura in tilt” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la finta primavera per le temperature fuori norma la natura va in tilt, con le mimose rigogliose già sbocciate in Puglia dove i fiori gialli sono pronti alla raccolta con due mesi di anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l’8 marzo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme sul rischio che le repentine ondate di gelo notturno e delle prime ore della mattina brucino fiori e… Leggi tutto »
Taranto, petardi: due i bambini con mani amputate, hanno dieci ed otto anni Bòtti di capodanno: nella città pugliese i casi più gravi fra i 180 feriti di tutta Italia
Un bambino di dieci anni con la mano destra amputata. Ha perso una mano anche un bimbo di otto anni. I bòtti di capodanno fanno registrare a Taranto i casi più gravi fra i 180 feriti in tutta Italia a causa dei petardi.
Il bimbo di dieci anni, di Lido Azzurro, trasportato al “Santissima Annunziata”, aveva l’arto devastato: vano ogni tentativo di salvarlo. Il bambino di otto anni, del quartiere Paolo VI, ha raccolto da terra, in strada, un petardo… Leggi tutto »