Taranto: “Longevity & ageing”, l’invecchiamento una priorità Convegno mercoledì
Di seguito il comunicato:
L’appuntamento è in programma il prossimo 24 maggio online, tenuto da diversi Tarantini: Guido Putignano, Simone Bianco e Massimo Chiratti.
Supportato da SafesPro e Fondazione Taranto 25
Nucleate – organizzazione internazionale no profit attiva in ambito Bio-Entrepreneurship – in collaborazione con G-Gravity e la Fondazione E-Novation annunciano il convegno “Longevity & Ageing”, che si terrà mercoledì 24 maggio dalle 14:00 alle 19:00 online e presso la Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano.
L’evento sarà l’occasione… Leggi tutto »
Commercialisti: finanza agevolata, lunedì convegno Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, patrocinata dall’Ordine di appartenenza e coadiuvata dalla società di mediazione creditizia AUXILIA FINANCE Spa, organizza il convegno ” IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA NELLE OPERAZIONI DI FINANZA ORDINARIA E AGEVOLATA “, che si terrà il 22 maggio 2023 a partire dalle ore 15.00 presso il Park Hotel San Michele a Martina Franca. L’iniziativa consentirà ai professionisti intervenuti l’accreditamento ai fini della Formazione Professionale Continua.… Leggi tutto »
Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità.
Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Leggi tutto »
Martina Franca: “Gigilegge e il sindaco di Madonnella”, oggi Biblioteca comunale
Di seguito il comunicato:
Gigilegge e il Sindaco di Madonnella sono gli pseudonimi di un padre e un figlio che fanno animazione alla lettura per bambini. Gigi, da quando è diventato padre, ha letto per i suoi figli. Poi, un giorno, ha iniziato a farlo anche per i figli degli altri nelle librerie per ragazzi, nelle biblioteche e in eventi di settore. Elias, il Sindaco di Madonnella, ha 20 anni ed è un appassionato di albi illustrati ma, soprattutto, di… Leggi tutto »
Kiev sotto attacco dei bombardamenti russi Invasione
Anche nella notte ci sono stati bombardamenti su Kiev, missili e droni lanciati dai russi contro la capitale ucraina. Dei trenta missili lanciati la notte precedente, 29 sono stati intercettati. Dalla Russia trapela la notizia secondo cui i tre progettisti dei missili russi ipersonici, dichiarati invincibili da Putin ma abbattuti, sono stati arrestati.
Bakhmut: ulteriore arretramento dei russi.
In Crimea è deragliato un treno carico di grano, la Russia accusa di ciò l’Ucraina.… Leggi tutto »
Treni: maltempo, ancora cancellazioni e ritardi riguardanti la Puglia per il disastro in Emilia-Romagna Trasporto aereo: sospeso da alcuni sindacati sciopero in programma domani
Il tabellone della stazione ferroviaria di Bari, nel tardo pomeriggio odierno, segnala questo. Ritardi, cancellazioni. Conseguenze del maltempo catastrofico che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Sospeso lo sciopero nel settore del trasporto aereo, in programma per domani. La già difficilissima situazione dei collegamenti per il disastro meteorologico, situazione che inevitabilmente coinvolge tutta l’Italia ha indotto alcuni sindacati a rinviare al 4 giugno l’agitazione. Cus ed Usb lo hanno confermato con esclusione dell’Emilia-Romagna.
… Leggi tutto »
Maltempo in Emilia-Romagna: quattordici morti Etna: imminente irruzione, allerta
Sono stati trovati, a Russi, i cadaveri di marito e moglie. La prefettura di Ravenna ha comunicato altri decessi ancora. La catastrofica ondata di maltempo in Emilia-Romagna fa dunque registrare ora quattordici morti. Ventisettemila persone senza energia elettrica, tredicimila sfollati, danni che vengono stimati a livello del miliardo di euro, centinaia di strade impraticabili per le frane, raccolti andati persi.
In Sicilia oggi l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha emesso l’allerta con codice rosso. Viene segnalata come imminente l’eruzione… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: cucciolo abbandonato, a rischio di essere investito sulla statale. Salvato dai carabinieri Il cane era in precarie condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Andria – Stazione di Canosa di Puglia, durante servizio di pattuglia automontata su questa SP231, scrutavano la presenza a bordo carreggiata di un cucciolo di cane.
I militari si fermavano immediatamente per accertarsi dello stato di salute del cane che risultava in precarie condizioni igienico sanitarie. Sporco, malfamato, esausto, e con diverse cicatrici, vagava a fatica a bordo carreggiata, correndo il rischio di poter essere… Leggi tutto »
I numeri della catastrofe. Emilia-Romagna: ancora zona rossa, il maltempo si sposta al sud delle Marche ed all’Abruzzo. Linea ferroviaria adriatica ancora in difficoltà Nove morti accertati, vari dispersi, tredicimila sfollati, 21 fiumi esondati e decine di Comuni allagati o gravati da frane
Nove morti accertati. Ci sono ancora dispersi. Circa tredicimila persone sfollate, numerose quelle salvate dall’acqua, esondazione di 21 fiumi, in 48 Comuni ci sono frane e sono decine i Comuni allagati in Emilia-Romagna. Annullato il gran premio di Imola di formula 1, si deciderà all’ultimo momento sul concerto di Bruce Springsteen in programma stasera a Ferrara. I numeri del disastro non possono però ancora tenere conto dei danni alle strutture, all’agricoltura: un conto enorme.
L’immagine di home page è tratta… Leggi tutto »
Presentato il Festival della Valle d’Itria, debutto del nuovo presidente Michele Punzi Piccolo Teatro di Milano
La foto è stata diffusa da Carlo Dilonardo, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca. Al centro dell’immagine Michele Punzi, presidente della fondazione “Paolo Grassi”. Stamani presentata a Milano, nel foyer del Piccolo Teatro, l’edizione 2023 del Festival della Valle d’Itria.
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”:
Il Turco in Italia di Gioachino Rossini, nell’edizione critica di Margaret Bent con la direzione di Michele Spotti, per la regia di Silvia Paoli; Il paese dei campanelli di… Leggi tutto »
Salone internazionale del libro: a Torino presenti quaranta editori pugliesi Fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Anche quest’anno l’editoria pugliese sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.
Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese,… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: concerto organizzato dall’Arci, colpi di arma da fuoco contro l’auto del cantante Accaduto domenica notte, la denuncia dell'associazione
Scritto da Arci Santeramo:
Nella notte tra il 13 e 14 maggio, nella zona antistante l’ex stazione ferroviaria di Santeramo, ora sede del progetto Kilometro 124, frutto della collaborazione tra APS Arci “Stand by;” e del collettivo “La Primavera”, si è verificata un’azione che ci ha lasciati disgustati e senza parole.
L’auto di un nostro socio è stata visibilmente danneggiata, riportando una ruota e cerchione (in lega) forati, nonché diverse ammaccature, chiaramente provocate, come visibile da foto e video, da… Leggi tutto »
Audace Cerignola-Foggia Calcio serie C: playoff
Si gioca oggi l’andata del primo turno nazionale dei playoff. Il campionato di calcio di serie C avanza, dunque, nella fase per decidere la quarta promozione in serie B. Fra le cinque partite in programma oggi Audace Cerignola-Foggia con inizio alle 20,30. Ritorno domenica. In caso di parità al termine del doppio confronto si qualificherebbe al secondo turno nazionale il Foggia.
… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: sicurezza per i lavoratori agricoli Convegno in programma oggi
Di seguito il comunicato:
Nel nostro territorio, riveste una particolare rilevanza la salute dei tantissimi lavoratori impegnati in agricoltura, un comparto importantissimo per l’economia dei numerosi centri agricoli della nostra provincia.
Di questo si parlerà nel convegno “Il lavoro in agricoltura: tra prevenzione e tutela Inail contro il rischio professionale” che si terrà, alle ore 17.30 di giovedì 18 maggio, presso la Sala consiliare del Municipio di San Giorgio Jonico, organizzato da Anmil nazionale e Comune di San Giorgio Jonico… Leggi tutto »