rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: arrestato oncologo Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
L’oncologo Vito Lorusso è stato arrestato ieri in flagranza. I carabinieri lo hanno bloccato nell’istituto oncologico mentre, stando dall’accusa, intascava una mazzetta, da dettagliare per quale motivo, non escludendo quello di anticipare i tempi di una terapia.                … Leggi tutto »



Andria: stati generali della bellezza Oggi e domani

Screenshot 20230713 055720
Locandina.              … Leggi tutto »



Bari: aree del lungomare che costeggiano la città vecchia, lavori di riqualificazione Ieri la presa in consegna

347560805 836439201181211 2667341957170122299 n
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: In questi anni abbiamo raccontato una nuova idea di mare. Un mare vicino, accessibile, a cui non voltare più le spalle ma da vivere da mattina a sera. Oggi abbiamo preso ufficialmente in consegna dalla Capitaneria di porto le aree del lungomare che costeggiano la città vecchia per cominciare i lavori di riqualificazione. Domani (oggi, ndr.) incontreremo l’azienda per far partire il cantiere. Da nord a sud, da Santo Spirito a Torre a Mare… Leggi tutto »




Puglia, agricoltura sociale: certificazione numero 1 per la fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Elenco regionale

Inserimento lavorativo soggetti a bassa contrattualita
Di seguito il comunicato: Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è la Determina regionale n. 00267 del 29 giugno 2023 – “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”: una certificazione di capitale importanza… Leggi tutto »

taras

Bari: stasera “Nel castello di Barbablù” Vista dalla luna

Il castello di Barbablu Kuziba Teatro Ph Tea Primiterra 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È ancora tempo dei piccoli, a Bari, sotto il tendone del circo MagdaClan, dove giovedì 13 luglio, alle ore 21.30, va in scena lo spettacolo di Kuziba Teatro «Nel castello di Barbablù», un nuovo appuntamento della rassegna «Bari Vista dalla Luna» diretta da Carlo Bruni, promossa dall’associazione L’amoroso di Gioacchino De Padova e inserita nel cartellone «Le due Bari» coordinato dall’amministrazione comunale con il sostegno del Ministero della Cultura. L’appuntamento è nel parco… Leggi tutto »




Taranto: rifacimento della segnaletica stradale, sopralluogo del sindaco In corso in tutto il territorio cittadino

segnaletica 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Sono in corso, su tutto il territorio cittadino, diversi interventi di rifacimento della segnaletica stradale. Il sindaco Rinaldo Melucci, durante i consueti sopralluoghi effettuati soprattutto in periferia, ha incontrato gli operatori al lavoro lungo via Scoglio del Tonno, dove si è proceduto anche al rifacimento del manto stradale. Gli interventi sono stati effettuati anche in altre aree di “Taranto 2”, nel quartiere Borgo, lungo via Di Palma e via D’Aquino, lungo… Leggi tutto »




Ceglie Messapica: da oggi il festival dei giochi Cerimonia in serata

Screenshot 20230713 063057
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si parte da Retroscena alle ore 19, in via Beato Angelico, con il Corteo del Piccolo Popolo. La parata, animata  dai volontari del Festival, dai percussionisti della scuola di musica di Casarmonica, da acrobati e musicisti, percorrerà le vie della città per arrivare in Piazza Plebiscito alle ore 21 dove si terrà la consueta Cerimonia Inaugurale, quest’anno particolarmente coinvolgente perché, oltre agli ospiti, musicisti e performer che si esibiranno sul palco, tutto il… Leggi tutto »

Bari: spettacolo e riflessione stasera nel quartiere San Pio Cabaret

Daniela Baldassarra 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una risata per riflettere, una risata per entrare a fondo nella piaga della violenza agita dagli uomini sulle donne. Il rapporto tra uomo e donna sarà al centro dello spettacolo “Cabaret” di e con Daniela Baldassarra che si terrà giovedì 13 luglio alle 21.00 nel cortile interno dell’Accademia del cinema ragazzi in Piazzetta Eleonora 1, nel quartiere San Pio di Bari. Non un posto scelto a caso, ma un quartiere fragile in cui… Leggi tutto »

San Marzano di San Giuseppe: MedFestival Anteprima stasera

locandina anteprima med
Di seguito il comunicato: Il MedFestival Puglia torna a San Marzano di San Giuseppe (Taranto) nei prossimi 5 e 6 agosto. Dopo tre anni di assenza, il festival si ripropone con alcune novità. La prima è il luogo in cui si svolgerà la manifestazione, che da quest’anno troverà spazio nell’area del Santuario della Madonna delle Grazie: un luogo mistico e di grande pregio paesaggistico, tra gravine, ulivi e macchia mediterranea, in cui si fondono natura, sacralità e storia. L’altra novità… Leggi tutto »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, tre appuntamenti da stasera Ventisettesima edizione

Carlo Greppi Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo le anteprime andate in scena nel giugno scorso, ripartono le attività di “Un’emozione chiamata libro”. Giunta alla sua 27esima edizione, l’evento è realizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura. Ospiti dei prossimi appuntamenti Carlo Greppi, Diana Ligorio e Andrea Pomella. Si riparte domani, 13 luglio, alle ore 21.00 nel chiostro di Palazzo San Francesco. Qui Carlo Greppi … Leggi tutto »

Droni bomba su Kiev nella notte Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230518 064815
Due feriti per le esplosioni nella capitale ucraina. Droni bomba russi sono stati lanciato nella notte su Kiev.                … Leggi tutto »

Grottaglie: “Mietitura del grano” Oggi

Screenshot 20230713 050203
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Mietitura del grano” sarà una grande festa nell’aia per far ritornare indietro nei secoli bambini e ragazzi, quando il grano veniva coltivato senza la chimica e la mietitura era il momento gioioso in cui gli agricoltori ricevano il premio di un anno di duro lavoro nei campi. Protagonista sarà il grano che, simbolo di abbondanza e di fecondità, rappresentava l’elemento principale della dieta mediterranea, oggi alla moda e valorizzata dai dietologi, un tempo… Leggi tutto »

Trani: Raccontando sotto le stelle, stasera il Granteatrino Casa di Pulcinella Successivo appuntamento fra una settimana

Loc. Raccontando sotto le stelle XVI ed. 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo i due sold out degli spettacoli “Mettici il cuore” di Nina Theatre e “Il viaggio di Luna” del Granteatrino Casa di Pulcinella, sarà ancora la compagnia di Paolo Comentale ad animare il cartellone di Raccontando sotto le stelle, il Festival itinerante di teatro per ragazzi e famiglie giunto alla sua XVI edizione. Giovedì 13 luglio il Centro Jobel in via G. Di Vittorio 60 a Trani accoglierà bambini e genitori per la… Leggi tutto »

Puglia, caldo: Loconia 43,4 gradi. Cerignola quasi 41 Meteo: ondate di calore, Bari in codice arancione

Screenshot 20230712 162509
Loconia 43,4 gradi alle tre del pomeriggio. La temperatura più alta rilevata oggi in Puglia stando a quanto diffuso dal dipartimento della protezione civile (da cui traiamo l’immagine di home page). Cerignola e Canosa di Puglia 40,8 gradi. Varie zone del foggiano oltre 40 ed anche Ruvo di Puglia, con zone del nord barese attorno ai 40. Più a sud della regione temperature oltre, o ben oltre, i 30 ma non vicine ai 40.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato, sette anni fa: commemorazioni Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone

corato incidente feroviario
Stamani commemorazione a Bari, presenti o sindaci di Andria e Corato. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Barbara Matera: “Come parlamentare del territorio il presidente della Camera, Fontana, ha affidato a me il ricordo della strage dei treni sulla Andria-Corato nel settimo anniversario della tragedia. “Per me una grandissima emozione: ricordo bene, come cittadina andriese, quel 12 luglio. Le città coinvolte, ma l’intera Puglia, erano sotto shock mentre di ora in ora il numero delle vittime aumentavano, alla… Leggi tutto »

Incendio nei campi: chiuso per fumo in carreggiata il tratto autostradale Foggia-Cerignola est Nel primo pomeriggio

IMG 20200109 164416
Tratto riaperto dopo circa un’ora. Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle ore 13:15 circa sull’autostrada A14 Bologna – Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Foggia e Cerignola Est, in entrambe le direzioni, a causa della scarsa visibilità dovuta al fumo sprigionato da un incendio che sta interessando una vasta area di campi adiacenti all’autostrada.   Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale… Leggi tutto »

Accusa, fallimenti pilotati a catena: 15 arresti. Operazione anche in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bologna, un decreto di sequestro preventivo, anche “per equivalente”, di beni per oltre 32 milioni di euro, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale – Dott. Andrea Salvatore ROMITO, nei confronti di un sodalizio criminale dedito alla commissione di reati fallimentari e tributari nonché al conseguente riciclaggio dei proventi… Leggi tutto »

È morto Milan Kundera Aveva 94 anni

Screenshot 20230712 131044
In molti non lo avranno neanche letto ma che miriade di volte è stato citato il suo titolo. “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, il libro più importante di Milan Kundera, uno dei più importanti in assoluto nel ventesimo secolo. Milan Kundera, scrittore ceco, è morto a Parigi all’età di 94 anni. (immagine: tratta da video di Rai teche)              … Leggi tutto »

Martina Franca: presentato un romanzo che riporta ai tempi della guerra nel territorio "Wilma e Gérard", libro di esordio di Vita D'Amico

IMG 20230712 225845 scaled
Il villaggio di Sant’Agostino nel centro storico di Martina Franca ha ospitato oggi la presentazione del libro “Wilma e Gérard”. l’autrice Vita D’Amico è al suo primo romanzo e come tema ha scelto la seconda guerra mondiale, le storie di persone deportate, la casa rossa che è in territorio di Alberobello. Il racconto si articola partendo da lettere scritte a Wilma e mai giunte a destinazione perché quell’indirizzo non esiste alcuna Wilma.              … Leggi tutto »

Due bambini di 6 e 7 anni morti nel foggiano: i fratellini annegati in un vascone Tra Manfredonia e Zapponeta

IMG 20200109 164416
Erano stati dati per dispersi. I due fratelli di 6 e 7 anni, di origine romena, sono stati trovati morti. I bimbi erano annegati in un vascone profondo tre metri, nelle campagne tra Manfredonia e Zapponeta. Lo ha comunicato a tarda sera Luca Cari, portavoce dei vigili del fuoco.                              … Leggi tutto »