Vendola: nessuno ha vinto, tutti hanno vinto. In realtà ha vinto lui Discorso conclusivo al congresso di Sel
Nichi Vendola ha concluso, con un intervento definito emozionante da molti dei presenti, il congresso di Sinistra ecologia e libertà, a Riccione.
Nessuno ha vinto, tutti hanno vinto, è la frase che più di qualunque altra sintetizza l’esito di questo congresso, in cui si è assistito ai malumori nei confronti della piega che va prendendo la dirigenza Pd, ma si è anche affermato che si è pronti all’alleanza (e senza simbolo) per le prossime europee; si è assistito allo scontro… Leggi tutto »
Venti anni di Forza Italia: Chiarelli, venti anni di difesa della libertà La manifestazione di Bitritto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“Ho scelto di scendere in campo e di occuparti della cosa pubblica perché non voglio vivere in un paese illiberale”; in questa frase del famoso discorso tenuto da Berlusconi nel 1994 il senso profondo di un impegno che ha visto i moderati italiani difendere fino in fondo la libertà e i più alti valori di una società che vuole essere civile e democratica. E, come ha detto oggi Raffaele Fitto, di… Leggi tutto »
Martina Franca, rinviato lo sciopero dei netturbini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A seguito degli incontri svoltisi a Palazzo Ducale nella giornata di giovedì 23 gennaio alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, e dell’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta, la Tra.de.co srl, rappresentata dal proprio amministratore delegato, e le Organizzazioni Sindacali UIL Trasporti, Fit CISL e CGIL, si sono riunite ieri a Martina Franca ed hanno rinviato lo sciopero in programma per martedì 28 gennaio.
Come si evince dal verbale sottoscritto da entrambe le… Leggi tutto »
Sava: incidente mortale, vittima un 23enne Massafra: violenze sulla moglie incinta, arrestato. Castellaneta: attrezzi rubati, trovati in un'azienda agricola
La notte scorsa un ventitrenne di Sava è morto in contrada Abate di Uggiano Montefusco. I carabinieri di Manduria sono al lavoro per definire le cause dell’incidente, con l’auto condotta dal ragazzo che è andata a schiantarsi contro un muro.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Dopo l’ennesima lite e dopo avere subito, ancora una volta, la cieca rabbia di un marito evidentemente “poco comprensivo”, col volto tumefatto e le ferite aperte, non ha potuto che cercare rifugio… Leggi tutto »
E Fitto non la prende bene Forza Italia: la festa di Bitritto, l'assenza di Berlusconi
Nel suo discorso a Bitritto, Raffaele Fitto ha parlato davanti a migliaia di persone per festeggiare i venti anni di Forza Italia. E anche per far capire che le cose non vanno proprio nel modo migliore, c’è bisogno di una riflessione tutti insieme dice l’ex ministro, e invece tutti insieme non sono. Manca, in Puglia (la regione in cui alle scorse elezioni i berlusconiani andarono meglio) ad esempio, proprio Berlusconi e Fitto, per carità con tutto l’affetto del mondo… Leggi tutto »
Marò: oggi la delegazione di parlamentari italiani va in India
Partono oggi alla volta di Delhi i parlamentari italiani che, in rappresentanza del nostro Paese, vanno a sostenere la causa di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Oltre ai presidenti delle commissioni Esteri e Difesa del Senato, Pier Ferdinando Casini e Nicola Latorre, e della Camera, Fabrizio Cicchitto ed Elio Vito, partirà un componente delle rispettive commissioni secondo il gruppo parlamentare di appartenenza. Per il Senato: Luis Alberto Orellana (M5S), Antonio Scavone (Gal), Maurizio Gasparri (Fi), Riccardo Nencini (Psi), Marcello Gualdani… Leggi tutto »

Calcio: Martina per un favore al Foggia e uno a se stesso Basket: stasera Brindisi-Roma
Catanzaro-Lecce, derby cromatico e scontro di alta classifica. Giallorossi calabresi quarti, giallorossi pugliesi terzi in classifica di prima divisione girone B di calcio. L’altra partita odierna (ore 14,30) che riguarda una squadra pugliese potrebbe rappresentare proprio un favore al Lecce, se il Barletta dovesse riuscire a frenare la marcia del Frosinone che è secondo in graduatoria. Nell’anticipo di venerdì sera, Perugia-Grosseto 3-2 e umbri di nuovo scattati in testa alla classifica.
Seconda divisione girone B: il Martina, a parte fare… Leggi tutto »
Giornata della memoria, iniziative Martina Franca: ieri inaugurata mostra fotografica
Si è aperta ieri a Martina Franca, palazzo ducale, la mostra fotografica “Ghost”. I fantasmi, quelli che tali sono stati da vittime del nazismo e del fascismo. La mostra che andrà avanti fino a martedì si svolge nell’ambito delle iniziative per la Giornata della memoria, che ricorre domani. Ieri a Bari, convegno commemorativo dei settant’anni dalla riunione del comitato nazionale di liberazione. Si svolse proprio nel capoluogo pugliese, presieduta da Benedetto Croce.… Leggi tutto »
Ponte di Ginosa, nuova protesta
I soldi ci sono, il provvedimento non c’è. Il ponte non viene rimesso su. Così il sindaco di Ginosa, Vito De Palma, con un gruppo di cittadini, ha tenuto un presidio al ponte che venne abbattuto dalla violenza dell’alluvione dello scorso ottobre. Un pezzo di strada che, interrotto, crea disagi incredibili per chi da Ginosa deve andare a Taranto o anche semplicemente alla marina. La Regione Puglia stanziò 320 mila euro per rifare il ponte ma deve essere l’amministrazione provinciale… Leggi tutto »
Meteo: avviso di avverse condizioni Domenica di vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche. Sulla base di tale avviso, prevista per la Puglia una domenica di vento forte nord occidentale.… Leggi tutto »
Stalking: Ostuni, denunciato dall’ex moglie
Cinque mesi di vessazioni dopo la separazione. Così l’ha vista l’ex moglie che, stanca di quelle che ha ritenuto molestie, ha denunciato l’uomo, un trentottenne di Ostuni. Atti persecutori, l’accusa che giunge dopo l’indagine condotta dai carabinieri.… Leggi tutto »
Da oggi in provincia di Taranto le visite specialistiche nel finesettimana per abbattere le liste di attesa Diciannove senza titolo lavoravano come infermieri in laboratori di Taranto e provincia: denunciati
Quattordici non avevano i requisiti necessari per fare gli infermieri, secondo l’accusa. Altri cinque, infermieri presso ospedali pubblici, sono stati segnalati per gli opportuni provvedimenti. Così la Guardia di finanza ha denunciato 19 persone, che si trovavano senza averne titolo professionale o contrattuale, a lavorare in sei laboratori medici di Taranto e provincia. Per due di tali laboratori era già stata proposta la chiusura.
La sanità, perà, in provncia di Taranto oggi propone una novità di rilievo: al via le… Leggi tutto »
Marò: Latorre (presidente commissione Difesa del Senato) incontra i familiari di Girone e Latorre (fuciliere) Domani delegazione parlamentare in India
Il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, ha incontrato stamani a Brindisi, in forma privata, i familiari di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, che da 23 mesi sono trattenuti in India. Domani una delegazione di parlamentari italiani, di ogni schieramento, partirà alla volta dell’India, per una valutazione della situazione e per confermare il sostegno del Paese ai due marò, oltre che per comprendere le possibilità di iniziativa politica per sbrogliare la matassa.
Assolutamente preoccupanti, nelle ultime ore, le… Leggi tutto »