Maltempo: Corato, immersa nel fango con l’auto. La salvano i carabinieri Ha perso il controllo ed è finita in un campo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A bordo della sua utilitaria stava percorrendo via Vecchia Bisceglie di Corato quando, a cause delle abbondanti precipitazioni piovose che hanno interessato la zona nel corso del fine settimana, si è improvvisamente trovata nel mezzo di una corrente di acqua e fango proveniente dalle campagne circostanti che ha completamente invaso la sede stradale. Ha perso quindi il controllo del mezzo rovinando in un fondo agricolo attiguo. Spaventata, la donna è scesa dall’autovettura, ormai… Leggi tutto »
Imposta pubblicità: centinaia di migliaia di euro a rischio Martina Franca: non spunta fuori il regolamento, impossibile chiedere i soldi
L’altro giorno, commentando un testo di questo blog in materia di bilancio e Tares, un cittadino ha posto delle domande. E noi ci siamo posti il problema (perché si fa così). E siamo andati all’origine del problema. Un problema che per le casse comunali di Martina Franca potrebbe mettere a repentaglio entrate per centinaia di migliaia di euro, già iscritte nel preventivo fra le altre cose. Un problema che interessa migliaia di martinesi, i quali in un modo o nell’altro… Leggi tutto »
Maltempo: situazione e previsioni
L’esondazione di vari fiumi ha provocato problemi nella zona dell’arco ionico, anche in Puglia. Situazione critica anche fra il nord barese e il foggiano, in territorio di Canosa in particolare.
Per quanto riguarda il tarantino, ieri a Ginosa Marina sono state evacuate dalle loro case altre sessanta famiglie circa, in aggiunta a quelle già evacuate domenica. La strada statale 106, completamente allagata, inagibile e chiusa in zona di Castellaneta Marina, dove le preoccupazioni sono arrivate dall’esondazione del Lato.
Nettuno ha… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi convegno su Expo 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martina Franca ospiterà il quinto seminario territoriale di progettazione partecipata per ascoltare e coinvolgere i territori di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria in vista dell’Expo 2015 che si terrà a Milano.
Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del Nord-Est, Vercelli, con focus sul Nord-Ovest, e Palermo per la Sicilia, “Expo 2015 per l’Italia” approda in Puglia.
Presso il Palazzo Ducale… Leggi tutto »
Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca continua a non rispondere, e sono 41 giorni, ad una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda i soldi dei cittadini, una cosa su cui un sindaco dovrebbe fare chiarezza, anche rispondendo ai dubbi che gli vengono anche da un solo cittadino. Ma il sindaco di Martina Franca non lo fa, come è evidente data proprio questa domanda senza risposta. Lui non risponde. E la domanda a Franco Ancona viene fatta di nuovo. Anche… Leggi tutto »
Lecce capitale della cultura: due milioni di euro dalla Regione per sostenere la candidatura
Ieri incontro fra il presidente della Regione, Nichi Vendola, e il sindaco di Lecce, Paolo Perrone.
In discussione, la candidatura di Lecce quale capitale della cultura 2019. Lecce è l’unica pugliese fra le sei città italiane rimaste a contendersi questa nomina di carattere europeo e la Puglia, ha garantito Vendola, sosterrà la candidatura. Si comincia con due milioni di euro.
Domani a Ravenna incontro fra i rappresentanti delle sei città finaliste: quella romagnola e quella pugliese, e ancora Matera (la… Leggi tutto »
Maltempo: a Fasano si allaga lo zoosafari, messi in salvo gli animali I pompieri portano al sicuro ippopotami, orsi e rinoceronti
Le piogge dell’ultimo weekend hanno provocato allagamenti anche nello Zoosafari di Fasano, parco in cui sono ospitate diverse specie animali, alcune delle quali protette. Ad essere esposti a grave pericolo le specie che sono all’interno del Lago dei grandi mammiferi, cioè ippopotami, rinoceronti, orsi bruni e orsi polari che hanno rischiato di essere sommersi dall’acqua.”Si è sfiorata la tragedia”, è detto in una nota dello Zoosafari.Al lavoro Vigili del fuoco e ranger del parco. (ANSA)
(foto: fonte repubblica.it)… Leggi tutto »
Maltempo: il fiume Lato va troppo di lato, allagamenti a Castellaneta Marina Esondazione, strade chiuse: anche la 106
Il fiume Lato mette paura a Castellaneta. Mentre Ginosa è alle prese con l’acqua del Bradano e della diga San Giuliano che dalla Lucania crea problemi e fa evacuare gli abitanti di sette contrade ginosine, a Castellaneta l’esondazione del Lato ha provocato allagamenti e l’interruzione di varie strade, nella marina. Chiusa al traffico veicolare via dei Pini, oltre a via del Tratturello Pineto. Strada statale 106 chiusa al traffico nel territorio di Castellaneta Marina. Allagati un residence e alcune villette,… Leggi tutto »

Ora è ufficiale: i referendum sulla giustizia non si fanno Non raggiunte le cinquecentomila firme necessarie
L’ufficio referendum della Cassazione ha ufficialmente ”bocciato” i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl, poiché nessuno ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme valide. Il quesito che ha ottenuto più firme è quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. (ANSA)
La notizia era già certa da alcuni giorni. Ora è arrivata la formalizzazione del responso.… Leggi tutto »
Cervellera delegato provinciale e regionale Sel Consigliere comunale di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca ed esponente di Sinistra ecologia e libertà:
Il consigliere comunale Giuseppe Cervellera eletto delegato provinciale e regionale di SEL. Nello scorso fine settimana, infatti, si è svolto il secondo congresso provinciale di “Sinistra Ecologia e Libertà” e al termine del dibattito si sono tenute le votazioni per l’elezione dell’assemblea provinciale, per i delegati regionali e nazionali.
“Esprimo grande soddisfazione – il commento di Cervellera – per l’esito… Leggi tutto »
Acqua: arrivano gli sconti per i meno abbienti
Regione Puglia, Acquedotto pugliese e Anci Puglia, ovvero la sezione pugliese dell’associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno sottoscritto oggi un protocollo. L’intesa apre la strada ad agevolazioni tariffarie per decine di migliaia di famiglie pugliesi che versano in condizioni di difficoltà. Gli aiuti consisteranno in abbattimenti tariffari per il 2014 e rimborsi per il 2012 e il 2013.… Leggi tutto »
Maltempo: paura allagamenti, allerta anche domani Avviso della protezione civile
La situazione che preoccupa maggiormente è quella del territorio di Ginosa, con l’evacuazione degli abitanti di sette contrade. Nel pomeriggio l’apertura automatica di una paratoia della diga lucana di San Giuliano, a causa della pioggia degli ultimi giorni, rischia di provocare allagamenti proprio nel territorio ginosino. Intanto piove oggi pomeriggio, a intermittenza ma quando lo fa è consistente, in tutto il territorio provinciale tarantino. E non è finita, in tema di rischio-allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso… Leggi tutto »
Nuove proposte, gli auguri del deputato Gianfranco Chiarelli per i 43 anni della fondazione
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
I 43 anni di attività della fondazione Nuove Proposte che ricorrono in questi giorni, classificano la iniziativa dell’ Avv. Elio Greco tra le eccellenze della città di Martina Franca; ciò non solo per il pur significativo traguardo temporale raggiunto, ma per l’elevato contenuto sociale e culturale delle attività svolte in tutti questi anni. Al presidente, a tutti i soci e a quanti alimentano con la propria collaborazione il meritorio lavoro della… Leggi tutto »
Martina Franca: domani il via alla stagione teatrale con Ficarra e Picone Al Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Saranno Ficarra e Picone ad alzare il sipario sulla Stagione teatrale 2013/14 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, il Ministero dei Beni, delle Attività Culturale e del Tursimo, con il coinvolgimento delle associazioni culturali “Sirio” e “le Quinte.
Il duo comico siciliano calcherà il palco del Teatro Verdi… Leggi tutto »
Il carabiniere angelo custode, da Francavilla Fontana Maltempo: salvo automobilista nel panico
Stefano Galasso è un carabiniere di Francavilla Fontana, nel brindisino. Di servizio nel foggiano, a Orsara, ha visto, dall’altra parte della carreggiata, un veicolo fermo, quello di un uomo di 54 anni. Doveva andare a lavorare a Ortanova, l’uomo. Ma, circondato dall’acqua, è rimasto bloccato, in mezzo alla strada, in macchina, con l’acqua intorno, a un livello molto alto e particolarmente preoccupante, per uno, oltretutto, cardiopatico.
Il carabiniere, in divisa, è uscito dalla macchina, si è fatto le quattro corsie… Leggi tutto »
Pd: elezioni domenica, comunicato del circolo di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Martina Franca:
Il circolo PD di Martina Franca continua a perseguire l’obbiettivo della “Buona Politica”. La nostra meta è continuare ad alimentare la discussione e il confronto democratico per il bene della collettività.
Pur avendo, il nostro Circolo, manifestato la volontà di sostenere ampiamente la mozione Renzi, esprime due rappresentanti che faranno parte dell’assemblea nazionale, Maria Miali, a sostegno della lista Cuperlo e Franco Di Giuseppe, a sostegno della… Leggi tutto »
Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno:
Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Leggi tutto »