Taranto: sequestrate cinquemila paia di scarpe Provenienti dall'India
Provenienti dall’India e destinata a un’azienda del Salento, sono state sequestrate al porto di Taranto cinquemila paia di scarpe. Sono ritenute contraffatte, dalla Guardia di finanza e dalle dogane che hanno operato il sequestro. Esperti delle aziende con i marchi riportati sulle calzature hanno sovlto perizie secondo cui è emerso che la lavorazione e i marchi non corrispondono all’originale e che la clientela poteva essere indotta in errore. Il valore della merce sequestrata è di circa duecentomila euro.… Leggi tutto »
Martina Franca: scipparono un’anziana, arrestati quattro minorenni Avvenne a ottobre nel centro storico. Età fra i 15 e i 17 anni
Quattro minorenni residenti a Martina Franca e in età fra 15 e 17 anni sono stati arrestati dai carabinieri a Martina Franca. Sono ritenuti responsabili dello scippo a una donna di settanta anni, avvenuto il 2 ottobre scorso nel centro storico martinese. La donna disse che lo scippo venne attuato da un solo individuo, ne diede la descrizione. Poi, dall’esame delle videocamere di sorveglianza di vari esercizi commerciali nella zona, si è riusciti a risalire anche agli altri tre, secondo… Leggi tutto »
Taranto: Motolese forse ucciso dal figlio Il diciannovenne avrebbe difeso la madre dal capofamiglia drogato e violento
L’indagine dei carabinieri per l’assassinio di Cosimo Motolese, il 55enne ammazzato ieri sera nel quartiere Paolo VI di Taranto, prende la direzione delle violenze in famiglia. Potrebbe essere stato infatti il figlio diciannovenne a uccidere, con quattro colpi di pistola di cui uno alla testa, Motolese. Il ragazzo lo avrebbe fatto per difendere la madre dalle violenze del capofamiglia, ieri sera, al culmine dell’ennesima lite.… Leggi tutto »
Salento: soccorsi in mare 28 migranti asiatici Afghani, pakistani e siriani
Ventotto migranti fra afghani, pakistani e siriani, sono stati soccorsi al largo di Santa Maria di Leuca, a due miglia dalla costa. Guardia di finanza e capitaneria di porto, con le rispettive vedette, hanno provveduto al soccorso del natante da 12 metri in cui si trovavano le 28 persone in difficoltà. I migranti sono stati trasferiti a Otranto, nel centro di prima accoglienza, eccetto due persone, padre e figlia, ricoverati in ospedale.… Leggi tutto »
Gravina di Puglia: picchia la ex compagna e la sorella di lei, arrestato 23enne Flagranza di reato: calci e pugni in strada, in presenza di una bambina
I carabinieri hanno arrestato a Gravina di Puglia un ventitreenne, accusato di violenze nei confronti della ex compagna. Ai militari era stato segnalato che qualcosa stesse accadendo in strada. Intervenuti, i carabinieri hanno verificato che l’uomo stava prendendo a botte, a calci e pugni, due donne, la sua ex compagna e la sorella di lei. Tutto in presenza di una bambina che era con le due signore. L’uomo, incensurato ma risultato (secondo i carabinieri) a comportamenti del genere, è ai… Leggi tutto »
Taranto: nuovo ospedale all’orizzonte, lo dice l’assessore regionale Ospedale di Massafra: eccellenza. Martina Franca, Manduria e Castellaneta: più posti letto
L’assessore regionale alla Salute, Elena Gentile, ha tenuto ieri una serie di incontri nella provincia ionica per valutare la situazione ospedaliera. In particolare ha visitato le strutture di Massafra, Castellaneta e Manduria. Nelle prospettive concrete c’è quella di costruire il nuovo grande ospedale di Taranto, dice l’assessore; quello di Massafra può diventare struttura di eccellenza, mentre i nosocomi di Castellaneta, Manduria e Martina Franca potrebbero vedere aumentati i rispettivi posti letto a scapito di quello di Grottaglie.… Leggi tutto »

Taranto: l’omicidio in strada. Indagini Rapine: incontro prefetto-sindaco di Martina Franca
Da ieri sera indagini orientate verso il regolamento di conti, senza escludere altre ipotesi, per l’assassinio di Cosimo Motolese (foto) il cinquantacinquenne ucciso a Taranto, quartiere Paolo VI, con un colpo di pistola alla testa. I carabinieri indagano tenendo conto dei precedenti di Motolese, affiliato al clan Modeo, pregiudicato per reati di mafia e droga. Aveva da poco finito di scontare la pena nell’ambito del processo Ellesponto. Peraltro, proprio nell’ultimo periodo, era considerato lontano da vicende di clan.
Stava uscendo,… Leggi tutto »
Ilva: oggi il piano di risanamento ambientale Ambiente e sviluppo dell'area industriale di Taranto, se ne parla a Martina Franca
Oggi il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il subcommissario Edo Ronchi presentano al ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, il piano di risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto. Problema: come trovare tre miliardi di euro in due anni e mezzo per attuarlo.
L’argomento ambiente-area tarantina sarà affrontato, nel pomeriggio, anche in un convegno a Martina Franca, manifestazione organizzata dal partito democratico. Di seguito la comunicazione:
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 presso la sala Congressi del Park Hotel san Michele di Martina Franca,… Leggi tutto »
Stasera Lecce-Ascoli Legapro prima divisione, anticipo
Stasera allo stadio “Via del Mare” di Lecce la partita fra il Lecce e l’Ascoli, anticipo della ventiseiesima giornata di legapro prima divisione girone B. La formazione salentina allenata da Franco Lerda cerca contro una formazione che ha appena risolto i suoi gravissimi problemi societari (che hanno pesantemente condizionato l’andamente della stagione) altri tre punti per avvicinare ulteriormente il Perugia secondo e anche il Frosinone capolista. Inizio della gara di stasera alle 20,45.… Leggi tutto »
Taranto, agguato mortale: ucciso con un colpo di pistola alla testa Un 55enne nel quartiere Paolo VI
Stasera, quartiere Paolo VI di Taranto. Un colpo di pistola alla testa, così è stato ucciso in strada un uomo di 55 anni, Cosimo Motolese, con precedenti penali. Non è morto sul colpo ma all’ospedale “Santissima Annunziata” dove era stato ricoverato d’urgenza.
Indagano carabinieri e polizia. Non solo il colpo alla testa, quello letale, è stato sparato alla vittima, ma altri ne sono stati esplosi. Non si sa ancora quanti fossero ad avere parte all’agguato. Non è escluso si sia… Leggi tutto »
La prima spiaggia per nudisti della Puglia A Torre Guaceto
Dune di Torre Guaceto, ovvero la futura spiaggia per nudisti della Puglia. L’associazione naturista Puglia, sorta nel tarantino, ha ottenuto questo risultato in considerazione del fatto che il consiglio di amministrazione del consorzio ha deliberato che un tratto di Torre Guaceto, località del brindisino, sarà dedicato a uomini e donne che amano la natura e, senza scadere nella volgarità, saranno in simbiosi con essa.
(foto: fonte parks.it)… Leggi tutto »
Fasano: non versa l’Iva, sequestro beni da 560mila euro
Un imprenditore di Fasano non versò l’Iva nel 2010, per questo motivo la Guardia di finanza ha sequestrato beni per 560mila euro a quell’imprenditore, titolare di un’azienda operante nel settore degli impianti elettrici..
Sigilli a terreni per 31mila metri quadrati e a una villa di 500 metri quadrati, due auto, sette conti correnti, una quota societaria. Si è adottata la procedura del sequestro per equivalente.… Leggi tutto »
Offese a Giovanni Falcone: prosciolto Fabrizio Miccoli Il capitano del Lecce, secondo l'accusa, diede del "fango" alla memoria del magistrato
La commissione disciplinare della federazione italiana giuoco calcio ha prosciolto Fabrizio Miccoli, che era stato deferito, dall’accusa di avere offeso la memoria di Giovanni Falcone. Il capitano del Lecce era sotto inchiesta sportiva con l’ipotesi di avere violato “i doveri di lealtà, probità e correttezza”, con quelle parole attribuitegli all’epoca in cui giocava nel Palermo: “quel fango di Falcone”.
Era stata chiesta nei suoi confronti una giornata di squalifica con un’ammenda di cinquantamila euro. Ma secondo la commissione disciplinare Miccoli… Leggi tutto »
Ilva: domani Bondi e Ronchi presenteranno il piano di risanamento a Galletti I due commissari del colosso siderurgico dal ministro dell'Ambiente
Questo il link della notizia di agenzia Reuters e a seguire il testo:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIEA1Q02920140227?feedType=RSS&feedName=topNews&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&dlvrit=967921
I commissari dell’Ilva, il più grande stabilimento siderurgico dal 2012 al centro di un’inchiesta della magistratura per disastro ambientale, presenteranno domani al nuvo ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti l’atteso piano di risanamento. Lo ha riferito oggi il subcommissario Edo Ronchi.
Per attuare il piano ambientale servirà poi un decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Successivamente, l’azienda varerà l’atteso piano industriale.
Nei giorni scorsi, una fonte… Leggi tutto »
Gioia del Colle: evasione fiscale da 7 milioni di euro Azienda operante nel commercio e nella riparazione di pneumatici
La Guardia di finanza ha denunciato il responsabile di un’azienda di commercio e riparazione di pneumatici. Secondo l’accusa il gommista di Gioia del Colle ha fridato il fisco per sette milioni di euro, Attraverso note di credito ai clienti evitava, sempre secondo l’accusa, di accumulare imponibile diminuendo l’importo delle fatture. Però i clienti, stando alle indagini dei militari delle Fiamme gialle, erano ignari delle note di credito.… Leggi tutto »