Fasano: Braccialetti rossi, quasi pronti per girare la nuova serie L'ultima puntata vista da circa sette milioni e mezzo di spettatori
Domenica, su Raiuno, si è chiusa una serie che è la rivelazione televisiva dell’anno. “Braccialetti rossi”, girata a Fasano, ha messo insieme sette milioni e mezzo di spettatori circa, per l’ultima puntata. La serie tv diretta da Giacomo Campiotti, per l’episodio finale, è stata vista da un telespettatore su quattro, all’incirca.
Bene, talmente bene che l’Apulia film commission ha voluto commentare, numeri alla mano, gli esiti della fiction di Raiuno: l’Afc si è direttamente impegnata per questa produzione con una… Leggi tutto »
Grottaglie: consiglio comunale monotematico su aeroporto “Arlotta”, Chiarelli
Di seguito la nota inviata al sindaco di Grottaglie dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Riscontro gradito invito a partecipare al consiglio comunale monotematico sull’aeroporto Arlotta, ringraziando per la apprezzata cortesia istituzionale.
Come è noto in questi giorni il Parlamento è impegnato nell’esame di importanti provvedimenti legislativi, tra cui la riforma della legge elettorale. Circostanza che mi impedisce di essere presente ai lavori.
Ritengo che l’ormai ampio dibattito sulla questione aeroporto ionico richieda una sintesi che definisca la piena funzionalità dello scalo,… Leggi tutto »
Fasano: misteriosa morte di un agricoltore A Laureto: la moglie lo trova agonizzante in bagno
A Laureto di Fasano, la morte di quell’agricoltore è un autentico mistero. La moglie lo ha trovato in bagno, agonizzante e pieno di lesioni. Portato in ospedale domenica sera, morì. Si indaga per capire la reale natura del decesso, l’uomo era diabetico ma i dubbi sul fatto che si trattasse di morte naturale sono dubbi enormi, proprio per le lesioni. La procura di Brindisi ha disposto l’autopsia sul corpo del cinquantacinquenne.… Leggi tutto »
Carnevale in Puglia Sfilate dal foggiano al Salento e il palio a Palo del Colle
Putignano, il carnevale più antico del mondo, stasera vede celebrarsi la sfilata di carri più importante in questa edizione numero 620 dedicata a Giuseppe Verdi. Ma non finisce stasera a Putignano, dove si andrà avanti fino al 19 marzo.
Ma dal foggiano al Salento ce ne sono tantissime, di sfilate: eccone alcune. A Manfredonia, quella odierna è dedicata a Lucio Dalla (cittadino onorario) il quale oggi avrebbe compiuto gli anni. C’è la tradizionale manifestazione del carnevale di Massafra, quella di… Leggi tutto »
Taranto: annullate tredici multe, non c’era la foto Passaggio sulle corsie preferenziali: adesso sono migliaia gli automobilisti che sperano
Tredici multe annullate dal giudice di pace, a Taranto. Le contestazioni erano sulla modalità di sanzione: contestato il transito sulle corsie preferenziali, non c’era una foto a documentarlo, o perlomeno non vale se la foto è fatta con un apparecchio, quello adottato dalla polizia municipale di Taranto, ritenuto non omologato. Adesso, quelle tredici multe annullate sono un importante precedente e non è escluso che si apre un fronte da migliaia di contestazioni che gli automobilisti vorranno vedersi annullare per quel… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: rapina in tabaccheria, duemila euro Tre uomini con maschere di carnevale
Hanno approfittato del periodo di carnevale: indossare quel tipo di maschere ieri, ha fatto passare inosservati i tre ladri. I quali sono entrati in tabaccheria e hanno preteso, armati, dal titolare, ciò che era in cassa. Bottino, circa duemila euro.… Leggi tutto »

Taranto: il Comune chiede un miliardo di euro di danni Per il fallimento del 2006
Una provvisionale immediatamente esecutiva da canto milioni di euro e, soprattutto, un risarcimento da un miliardo di euro. Tanto ha chiesto il Comune di Taranto, per i danni causati tali da portare al fallimento, ad ex amministratori comunali e dirigenti bancari. Il Comune si è costituito parte civile nel processo, di cui si celebra il primo grado. La vicenda è quella dell’emissione di buoni ordinari comunali, Boc, da 250 milioni di euro, dieci anni fa. Fu un’iniziativa finanziaria che, abbinata… Leggi tutto »
Nella segreteria regionale Pd c’è anche l’assessore di Martina Franca E il presidente del consiglio comunale di Trani. Diciotto componenti e sette "invitati"
Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca, è fra i diciotto membri della segreteria regionale Pd presentata oggi da Michele Emiliano, segretario regionale. C’è anche il sindaco di Racale, Donato Metallo, che si batte per la liberalizzazione della cannabis, e c’è Fabrizio Ferrante, il presidente del consiglio comunale di Trani. Ci sono parlamentari o ex; ci sono rappresentanze di tutti i territori pugliesi e anche delle aree politiche (vedi Gianclaudio Pinto, coordinatore in Puglia dell’area Civati).… Leggi tutto »
Torricella: destituito Franzoso per la legge-Severino. Chiarelli: solidarietà E sul caso delle rapine a Martina Franca: bene le forze dell'ordine
Michele Franzoso, amministratore comunale a Torricella (Ta) e fratello del defunto Pietro Franzoso, per via di una condanna in primo grado per abuso dìufficio è stato destituito dal suo incarico per iniziativa del prefetto, nei giorni scorsi. Ciò in applicazione della legge Severino. Era stato, in particolare, un consigliere comunale, Turco, ex sindaco di Torricella, a sollecitare il provvedimento. La polemica politica era inevitabile. Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli (a seguire un suo secondo comunicato sulle vicende… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo le rapine la nota del sindaco. Bene le forze dell’ordine, ci vuole la videosorveglianza Appello ai cittadini: segnalazioni importanti
Di seguito una nota diffusa dal sindaco di Martina Franca:
Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione comunale, grande soddisfazione per l’arresto del presunto autore della serie di rapine ai danni di una merceria del Centro Storico e di alcuni tabacchi della città.
Plaudo al successo dell’azione condotta dalle Forze dell’Ordine che hanno dato risposta immediata ai cittadini; ho personalmente ringraziato il Signor Questore, che ho incontrato nel pomeriggio a Taranto, invitandolo ad estendere tale ringraziamento ai suoi collaboratori impegnati quotidianamente nella… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: il camion e il suv stritolano l’auto, muore anziano Alezio: si ribalta e si incendia una Yaris, indenni i due occupanti
Stamattina a Corigliano d’Otranto, incidente mortale. Vittima un anziano. La circumvallazione del centro salentino non è scenario per la prima volta, purtroppo, di incidenti mortali: la scorsa estate ci fu il decesso di un ciclista. Oggi è morto Rocco de Rubertis, di 83 anni. L’uomo, alla guida della sua Fiat Uno, è rimasto incastrato fra le lamiere dell’auto schiacciata nello scontro a tre, con un camion e un suv. Inutili i soccorsi.
Ad Alezio, miracolosamente senza conseguenze per i due… Leggi tutto »
Natuzzi, approvato il piano industriale fino al 2016 Impresa lucana con insediamenti anche in Puglia è presente in 123 Paesi
Il colosso del divano si sta rialzando. Natuzzi ha approvato il piano industriale 2014-2016 ed è un piano ambizioso, in cui si prevede l’inversione di segno, da meno a più, nel quarto trimestre di quest’anno. Buone notizie, dunque, in prospettiva per i lavoratori del distretto del salotto del materano e delle zone ovest della provincia barese e di quella tarantina. Ma è ovvio che ci sono anche molti altri insediamenti nel mondo e, se le prospettive sono quelle dei numeri… Leggi tutto »
La grande bellezza vince l’Oscar. La grande bellezza cade a pezzi Sorrentino-Pompei, in due foto il paradosso (anche) culturale italiano
Da alcuni giorni i crolli a Pompei sono continui e Puglisi (Unesco) ha detto poche ore fa che se non si fa presto, crolla tutto. La grande bellezza, quella che ha resistito duemila anni e che abbiamo solo noi in Italia.
Fra un crollo e l’altro, una straordinaria notizia per la cultura italiana: l’Oscar, il film di Paolo Sorrentino. La grande bellezza. Non sono cose specifiche di questo territorio ma di alcune cose, patrimonio universale, è doveroso occuparsi (così come… Leggi tutto »