rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Protesta dei sindaci: il sostegno di Chiarelli

onChiarelli sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: «La protesta bipartisan dei sindaci, organizzata dall’ ANCI, è assolutamente condivisibile sul piano dei contenuti; il fatto che tanti primi cittadini, appartenenti a tutte le forze politiche, siano giunti a manifestare a Roma tutto il proprio disagio, la dice lunga sulla gravità della situazione. Non è possibile lasciare sole le amministrazioni locali, stritolate, da un lato dalla impropria funzione di esattore che ormai gli è stata attribuita dallo Stato, e per… Leggi tutto »



Bari: ex Ccr, un anno di protesta dei lavoratori “invisibili” Al gazebo va a trovarli Olivieri, candidato alle primarie

ccr
Gli invisibili delle ex case di cura riunite di Bari. Invisibili, si chiamano. Perché protestano da un anno e, ritengono, nessuno li ascolta. Proprio oggi il primo, e non certo auspicato, compleanno, “festeggiato” con un gazebo davanti alla sede del consiglio regionale pugliese. Si è presentato al gazebo Giacomo Olivieri, candidato alle primarie del centrosinistra, “unico politico” oggi al gazebo degli ex Ccr, sottolinea lui.… Leggi tutto »



Arrestato l’ex portiere del Nardò: rapina

Sakho Mamadu portiere
Ieri sera l’ex portiere del Nardò, Mamadou Sakho, senegalese venticinquenne, è stato arrestato a Galatina con l’accusa di avere rapinato un supermercato. Intorno alle 21 (secondo i carabinieri che hanno arrestato l’uomo ritenuto in fuga dopo la rapina) è entrato nel supermercato, armato di un coltello lungo 25 centimetri. Minacciata una cassiera si è fatto consegnare il denaro contante, circa 400 euro; inoltre ha rubato un sacchetto con generi alimentari per un’ottantina di euro. Al momento dell’arresto aveva con sé… Leggi tutto »




Miggiano: un etto di marijuana negli slip

carabinieri
Due ragazzi di 20 e 19 anni di Miggiano (Le) sono ai domiciliari, dopo essere stati fermati dai carabinieri. Devono rispondere di detenzione, ai fini dello spaccio, di sostanze stupefacenti. I militari di patttuglia, quando hanno fermato l’auto, si erano accorti di un forte odore di marijuana nell’abitacolo. Ma non si trovava. Così è stata approfondita l’ispezione ed ecco sbucare, dagli slip di uno dei due fermati, cento grammi di quella droga.… Leggi tutto »

taras

Droga: otto arresti fra Valenzano e Bari

guardia di finanza
Otto persone sono state arrestate a Bari e Valenzano (Bari) dai militari della Guardia di Finanza in esecuzione di un’ordinanza cautelare in carcere per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di Salvatore Sicilia, Pietro Valrosso, Vittorio Fucazzaro, Domenico Navarra, Nicola Faccitondo, Antonio Menolascina, Vito Pietro Balzano e Michele Cannone. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore di Bari, Teresa Iodice, hanno accertato l’esistenza di un gruppo criminale che aveva avviato una florida attivita’ di spaccio, gestendo in Bari Carbonara… Leggi tutto »




Quattro anni fa l’assassinio dell’anziana, ora l’arresto della badante A Santeramo in Colle

carabinieri
    Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Bari su richiesta della locale Procura dalla Repubblica a carico di una donna 51enne di Santeramo in colle, badante, accusata dell’omicidio di Santa Ladisi, pensionata 81enne, massacrata e soffocata con un sacchetto di plastica il 21 gennaio del 2010 a Santeramo in Colle. Alla base del gesto forse dissidi per… Leggi tutto »




Il nuovo marchio della Fiat che lascia l’Italia Sede in Olanda, tasse in Gran Bretagna, quotazione a New York e Milano

fiat
Fiat-Chrysler. Il colosso automobilistico, ormai internazionale, lascia sostanzialmente l’Italia. Nuovo marchio, nuova sede legale, nuova sede fiscale. Nell’ordine: Fca (Fiat Chrysler aumomobiles), Amsterdam, Londra, Poi c’è New York (ma anche Milano) per la quotazione in borsa. Se non è ciao ciao Italia, là stiamo, almeno per ciò che riguarda la guida. Sul piano occupazionale, nessuna ripercussione, si garantisce in un comunicato.… Leggi tutto »

Lizzano: presunti rapinatori seriali di farmacie, tabaccherie, negozi. Presi in tre Uno non ancora identificato, uno minorenne all'epoca dei fatti

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Farmacie, tabaccherie, negozi di vario genere presi d’assalto da tre rapinatori, uno dei quali SCHINAI Cosimo, ventunenne, arrestato nella mattinata odierna, l’altro D.L.G., diciottenne, all’epoca dei fatti minorenne, sottoposto alle prescrizioni del Tribunale per i minorenni, entrambi incensurati di Lizzano, l’altro, allo stato attuale non identificato. Circa 3000 euro il denaro sottratto dal gruppo di tre rapinatori. Quando si muovevano lo facevano sempre allo stesso modo. Gli stessi abiti, il passamontagna, la… Leggi tutto »

Martina Franca: Tares, si pensa al rinvio dell’ultima rata L'amministrazione comunale valuta le possibilità

palazzo ducale
I contribuenti non hanno più soldi, l’organizzazione delle cartelle per il conguaglio non è ancora entrata pienamente in funzione. Più il primo che il secondo motivo, comunque, è all’origine di quella che l’amministrazione comunale di Martina Franca sta meditando di prendere, quale decisione per l’ultima rata: un rinvio. Il termine è fissato al 16 febbraio e, diciamolo subito, in assenza di atti ufficiali quello resta. Ma gli uffici comunali competenti sarebbero già al lavoro per elaborare una delibera di rinvio,… Leggi tutto »

Manduria: frode al fisco da 16,6 milioni di euro L'accusa della Guardia di finanza a un concessionario auto. Evasione Iva da 3,3 milioni

guardia di finanza
Acquistava auto senza versare l’Iva mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: la frode fiscale milionaria realizzata da una concessionaria di auto a Manduria, con il sostegno di società di comodo, è stata scoperta dal Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Taranto. Il raggiro ammonta in tutto a 16,6 milioni di euro, con un’evasione di Iva per 3,3 milioni di euro. Eseguite misure cautelari reali a carico di diverse persone. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di un quintale di cozze

taranto 1
Cozze sequestrate, pescatore denunciato. Un quintale di mitili, allevati nel primo seno del mar Piccolo a Taranto, sequestrati dalla guardia costiera. Già confezionati e dunque pronti per la commercializzazione. In realtà, secondo l’indagine condotta, non sarebbero stati un alimento sicuro per i consumatori (causa diossina). Il 37enne pescatore è stato denunciato.… Leggi tutto »

Taranto: palazzina a fuoco, i carabinieri salvano due anziane Erano rimaste bloccate in casa

anziani salvati1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Storia a lieto fine quella capitata ad alcuni anziani che la notte scorsa sono rimasti intrappolati in un edificio andato a fuoco. Il provvidenziale intervento dei militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto ha permesso di trarre in salvo due sorelle rimaste bloccate in uno stabile situato in via Grazia Deledda, nel quartiere Tamburi. A dare l’allarme è stato un cittadino che ha chiamato il 112 per avvertire che c’erano un box… Leggi tutto »

Martina Franca: Tares, il conto è sempre più un mistero. Lo confermano i dati sulla raccolta dei rifiuti Le stime del piano economico sono gonfiate rispetto alla realtà

raccolta differenziata 1
A dicembre 2013 la raccolta differenziata dei rifiuti a Martina Franca ha fatto registrare (dati: Regione Puglia) una percentuale del 7,15 per cento. Un calo rispetto al 7,45 per cento dello stesso mese dell’anno prima ma la notizia positiva è legata al fatto che l’intero 2013 per Martina Franca è connotato da una percentuale media del 7,352 per cento. Ciò significa che il mese scorso, rispetto a dicembre 2012, si è registrato un calo percentuale (l’anno prima fu del 7,45… Leggi tutto »

Puglia: ci sono soldi per la cassa integrazione solo fino a marzo E l'assessore regionale fa chiudere l'ufficio

disoccupazione
L’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, ha deciso che è più serio chiudere l’ufficio che si occupa specificamente di cassa integrazione. Per non prestarsi, ha detto l’assessore della Regione Puglia, alle illusioni che vengono dati ai cassintegrati. Dallo Stato non arrivano i trasferimenti, né per gli arretrati e tanto meno per il futuro (e fra una cosa e l’altra siamo sui settecento milioni di euro) e per soddisfare le esigenze ci sono soldi in cassa, a Bari, solo fino a… Leggi tutto »

Legapro: la Nocerina esclusa dal campionato Girone di Lecce e Barletta

legapro
La commissione disciplinare nazionale ha escluso la Nocerina dal campionato di calcio di legapro-prima divisione girone B. Il girone è quello di Lecce e Barlette. La squadra rossonera è stata esclusa al termine del procedimento riguardante il derby farsa dello scorso 10 novembre, Salernitana-Nocerina che durò solo venti minuti. I giocatori rossoneri vennero praticamente minacciati da vari ultras e la discesa sul terreno di gioco fu una semplice apparenza.… Leggi tutto »

Noci: marijuana, hashish e 500 semi di cannabis. Due arrestati Trani: arrestato per violazione dell'affidamento ai servizi sociali

NOCI DROGA
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nell’ambito di un predisposto servizio antidroga i Carabinieri della Stazione di Noci hanno arrestato un 23enne e un 38enne del luogo, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti responsabili di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari durante un controllo effettuato su alcune auto provenienti da un casolare dove si stava svolgendo un festa di compleanno hanno fermato il mezzo su cui viaggiavano i due. Al termine della perquisizione personale… Leggi tutto »

Delitto Labriola: la sospensione del direttore generale Asl di Bari nel mirino dei giudici Una messinscena? Invito a comparire a Pellegrino, capo di gabinetto della Regione Puglia

davide pellegrino
Nei mesi scorsi, dopo l’assassinio della psichiatra barese Paola Labriola nel suo ufficio al centro di igiene mentale di Bari, era stato sospeso il direttore generale dell’Asl di Bari, Domenico Colasanto. Una cosa che però non ha convinto qualche giudice. Si teme una messinscena per far calmare le acque e far tornare tutto come prima. Naturalmente, fino a prova contraria sono tutti innocenti. Ma la magistratura barese vuole vederci chiaro. Quella sospensione fu vera oppure orchestrata? Così ieri sera è… Leggi tutto »

Andria: confiscati beni per quattro milioni di euro. Case, ristorante, stazioni di servizio, sala giochi-VIDEO A uomo ritenuto membro di un clan e a prestanome

CONFISCA CARBURANTI2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e a seguire il video dell’operazione: Dopo circa un anno e mezzo dal sequestro d’urgenza eseguito nei confronti del pluripregiudicato Sgaramella Riccardo, detto “Salotto”, 58enne di Andria ritenuto contiguo al clan “ex Pastore”, i Carabinieri della locale Compagnia hanno eseguito un provvedimento di confisca beni, riconducibili all’uomo o intestati a “prestanome”. Gli accertamenti patrimoniali, eseguiti dai militari e coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale… Leggi tutto »

Tasse: oggi la protesta dei sindaci Ci sono anche quelli del nostro territorio

sindaci tricolore
Anche i sindaci pugliesi, ufficializzandolo con comunicati oppure facendolo e basta, oppure ancora essendo presenti idealmente, sono oggi a Roma per la manifestazione nazionale di protesta organizzata dall’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani). L’associazione presieduta da Piero Fassino contesta alla gestione finanziaria dello Stato il fatto che ai Comuni è stata delegata la ormai ritenuta inaccettabile pratica di tassare, e tassare, e tassare ancora, fino allo sfinimento, i cittadini. E ciò avviene nel caos più totale, vedi aliquote e date… Leggi tutto »

Andria-Trani: lavori di allargamento della strada provinciale. Dopo 34 anni di attesa

strada statale 172 martina san paolo
Gli ulivi che si trovano al margine stradale saranno espiantati e poi reimpiantati in un’azienda agricola. Dunque non rischiano. E, notiziona, si fa la strada. Notiziona perché l’allargamento della provinciale 130 Andria-Trani si fa dopo 34 anni di attesa. Costo previsto, 21 milioni di euro. Due anni di lavori circa, previsti per allargamento e messa in sicurezza di quel tratto stradale. (foto: repertorio)… Leggi tutto »