Chiarelli: Taranto è governata a vista Presentazione del coordinamento di Forza Italia della provincia ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Conferenza stampa dell’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia Commisisone Giustizia, in qualità di neo coordinatore provinciale del partito a Taranto, affiancato dai vicecoordinatori Gino Montanaro, Renato Perrini, Luigi Laterza e Maria Luigia Lincesso. Presenti i consiglieri regionali Sala e Lospinuso (Cristella impegnato fuori Taranto ha inviato un messaggio), gli eletti del partito e diversi militanti. Presente anche una rappresentanza del primo Circolo Forza Silvio… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Vietati quelli di Cosimo Orlando per motivi di ordine pubblico
La bara bianca di Domenico a sinistra dell’altare; palloncini bianchi e celesti, vicino al feretro. Accanto, la bara della mamma, Carla Maria Fornari. Nella chiesa di San Nicola, a Palagiano, una chiesa stracolma di persone, la messa concelebrata dai tre parroci del paese e dal responsabile della gestione diocesana di Castellaneta. Monsignor Favale dice ai mafiosi “pentitevi” e ripete, insomma, l’esortazione del papa. Ai giovani, l’esortazione a impegnarsi per una società giusta e solidale e lontana dalla mafia.
La cerimonia… Leggi tutto »
A Martina Franca e Andria i centri per ospitare ottanta migranti di Lampedusa Decisione del ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha individuato, per la Puglia, due località in cui insediare centri di accoglienza per i migranti giunti a Lampedusa, una marea di persone arrivate nel corso del tempo. Saranno complessivamente ottanta i migranti ospitati ad Andria e Martina Franca, secondo le indicazioni del Viminale che ne ha informato le prefetture. A Martina Franca, in particolare, il centro sarà gestito dallo Sprar “Salam”.
Sprar sta per sistema di protezione e assistenza per richiedenti asilo e rifugiati.
Secondo una… Leggi tutto »
Manfredonia: arrestato per atti sessuali con minore consenziente
A Manfredonia è stato arrestato un ventunenne. L’accusa nei suoi confronti è di avere compiuto atti sessuali con un adolescente. Il minore era consenziente. L’arrestato avrebbe compiuto atti sessuali anche con due coetanei dell’adolescente, ragazzi di dodici-tredici anni. Gli incontri avvenivano nell’auto dell’arrestato.… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista lavora al futuro E nel presente, opposizione che controlla
Michele Marraffa, il leader del movimento IdeaLista di Martina Franca, ritiene questo del movimento il più bel risultato elettorale. Altro che fare il sindaco (pensa cosa sarebbe accaduto se avesse aumentato lui le tasse, di duecento euro annui medi a persona, come è accaduto con il sindaco attuale). La più bella vittoria per Marraffa è avere creato un gruppo che, coordinato da lui, è costituito da ragazzi intenzionati a impegnarsi nella politica, da gente che già lo fa e vuole… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: oggi pomeriggio i funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Chiesa di San Nicola ore 16,30
Oggi alle 16,30 nella chiesa di San Nicola a Palagiano i funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Fornari, morti nella strage di lunedì sera sulla strada statale 106 dir in territorio, appunto, di Palagiano. Al momento non abbiamo certezze sullo svolgimento dei funerali della terza vittima dell’agguato, Cosimo Orlando. Il funerale di oggi pomeriggio sarà celebrato da don Giuseppe Favale, amministratore diocesano della diocesi di Castellaneta, con i tre parroci di Palagiano: don Francesco Zito (San Nicola), don… Leggi tutto »
Fasano: tre auto bruciate. Lecce: fuoco al camion dei panini. Francavilla Fontana: a fuoco la macchina di un commerciante Con quelle di San Vito dei Normanni e di Martina Franca fanno sette vetture distrutte
A Fasano e Francavilla Fontana è stata una notte di roghi di auto. Per meglio dire: anche a Francavilla Fontana e Fasano, perché ci sono anche le esplosioni di auto a Martina Franca e San Vito dei Normanni, di cui si è parlato in questo blog sin dalla notte, per dire che razza di nottata sia stata nel territorio.
Dunque, a Fasano sono andate a fuoco tre auto parcheggiate in una strada. Le macchine appartengono a due uomini e una… Leggi tutto »

Oggi è la giornata mondiale dell’acqua Puglia: i costi irrisori per gli imbottigliatori
C’è poco da dire quando si parla di acqua. Senza di quella non si vive. A ogni livello si spreca sempre più, i comportamenti personali sono molto irrispettosi in questo senso, e ci sono anche gravissime disparità nel mondo. Chi ne ha in gran quantità, chi muore di sete. Ma in generale, l’acqua non è poi così tanta. Tutt’altro. e si calcola che nel giro di pochi anni il consumo sarà ancora incrementato, di percentuali a due cifre, perché servirà… Leggi tutto »
Lecce: accusa, ricavi non dichiarati per 5,8 milioni di euro Nei guai una società operante nel settore del commercio petrolifero
Il responsabile di una società operante nel settore petrolofero, e del commercio di quelle sostanze in particolare, è stato denunciato dalla Guardia di finanza. Al termine dell’ispezione le Fiamme gialle cel comando provinciale di Lecce hanno ritenuto essere stato frodato il fisco, con l’omissione totale delle dichiarazioni sui ricavi per 5,8 milioni di euro nel 2012 anche ai fini Iva.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore regionale all’Agricoltura sospenda il regolamento per l’attività di pascolo Presa di posizione dell'assessore comunale Nunzia Convertini
Da Martina Franca parte un siluro per l’assessore regionale all’Agricoltura. Dopo una riunione con le organizzazioni di categoria, l’assessore comunale dice che il regolamento della Regione, in tema di pascoli, è preoccupante. L’assessore all’Agricoltura della Regione deve sospenderlo. Altro caso, che riguarda Fabrizio Nardoni (appunto l’assessore regionale) e le scelte amministrative degli ultimi tempi. Nardoni che sempre più apertamente è criticato anche adi suoi alleati di centrosinistra, quelli del Pd in particolare. A Bari e, come accaduto stavolta, pure in… Leggi tutto »
La Puglia è la regione con il maggior numero di attentati ad amministratori pubblici Dati 2013, superata la Calabria. In nottata un nuovo episodio, a San Vito dei Normanni esplosa l'auto di un assessore
La bomba messa nell’auto (vuota) dell’assessore e fatta esplodere a San Vito dei Normanni, la scorsa notte, è l’ultimo episodio della serie. Ma la serie, in Puglia, si incrementa e si aggrava. La macchina presa di mira in nottata è quella di Gianvito Ingletti, assessore all’Ambiente del Comune di San Vito dei Normanni. Poco prima si era conclusa la seduta monotematica del consiglioc omunale, in cui si era parlato di discariche, tema delicatissimo e che è anche legato a enormi… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: dopo il consiglio comunale salta in aria la macchina dell’assessore Gianvito Ingletti, delegato all'Ambiente. Il consiglio monotematico era sul tema delle discariche
Forse non c’entra nulla ma forse sì, è connessa l’esplosione della macchina dell’assessore, con quanto discusso in consiglio comunale. Nella seduta consiliare monotematica, a San Vito dei Normanni, si è parlato di discariche. Una seduta importante, vi hanno preso parte anche parlamentari e consiglieri regionali.
Dopo il consiglio comunale, l’assessore Gianvito Ingletti è tornato a casa. Ingletti è assessore all’Ambiente, ovvero quello con la delega specifica, per esempio, al tema delle discariche. Nei pressi di casa sua, la macchina. Qualcuno… Leggi tutto »