Cisternino: telecamere nella casa degli incendi Ieri sera assemblea spontanea di cittadini
Dopo il sesto incendio, filmato da chi era in casa in quel momento, si pensa di piazzare telecamere nella casa. A Cisternino, contrada Casalini, nell’abitazione di Biagio Bufano non sanno più che pesci prendere per far arrestare la sequenza di roghi inspiegabili, dall’incendio dei tappi di sughero a quello della scatola di giocattoli, passando per la spazzatura, il detersivo nel fustino, le buste di plastica.
Sul piano amministrativo, l’amministrazione comunale chiede l’intervento del prefetto di Brindisi e soprattutto viene chiesto,… Leggi tutto »
Taranto: Moderati e popolari, non illudiamoci per la Concordia Argomento per gli imbonitori
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento dei Moderati e popolari per la provincia di Taranto:
La Politica nostrana si prepara alle prossime tornate elettorali e avendo poco da dire sceglie l’argomento del giorno, lo “smaltimento della Nave Concordia”, ci si mobilita nel presentare interrogazioni parlamentari e suppliche direttamente a Renzi.
È certo che la commessa per lo smaltimento di Nave Concordia è un affare pari a diverse centinaia di milioni di euro, con l’impiego di Trecento operai e 18… Leggi tutto »
Senato: il provvedimento del Consiglio dei ministri VIDEO E gli altri argomenti trattati
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
La Presidenza del Consiglio comunica che:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 16.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.
Superamento del bicameralismo paritario e revisione del Titolo V – Disegno di legge costituzionale
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e del Ministro per le… Leggi tutto »
Delitto Scazzi, a “La vita in diretta” l’avvocato della mamma di Sarah "Per noi il primo grado ha dato risultanze importanti"
Oggi a “La vita in diretta” un medico, Alessandro Meluzzi, ha sostenuto che in carcere ci sono due innocenti. Nel dibattito televisivo, il legale della famiglia di Sarah Scazzi ha ribadito che c’è una sentenza di primo grado, che ha fatto emergere il contesto in cui è maturato l’assassinio, e le responsabilità.
Luigi Palmieri, l’avvocato martinese che rappresenta la famiglia della ragazzina uccisa il 26 agosto 2010, ha ribadito anche a questo blog che “il primo grado ha dato risultanze… Leggi tutto »
Corriere del Giorno: Legacoop, urge un tavolo di confronto con Mediacoop e Assostampa
Di seguito un comunicato diffuso da Legacoop Puglia:
“’Arrivederci Taranto’, come è titolato l’editoriale di Gianni Svaldi, deve essere un monito a ritrovarsi nuovamente e al più presto. Il titolo del direttore del Corriere del Giorno deve avere per tutti questo significato. Deve averlo, prima di tutto, per i giornalisti che hanno contribuito, negli anni, a rendere una testata storica e punto di riferimento dell’informazione tarantina e non solo. Il movimento cooperativo farà la sua parte, invocando, quanto prima, l’attivazione… Leggi tutto »
Salento: crolli della falesia, indaga la magistratura L'intervento dell'uomo ha danneggiato, e quanto, l'ambiente?
Non c’è più solo il pericolo per le vacanze estive. Adesso i crolli della falesia nel Salento, zona dell’Adriatico meridionale, hanno anche un risvolto penale. Il giudice leccese Cillo ha avviato un’inchiesta per capire se, e in che misura, interventi umani possano avere danneggiato l’ambiente, in maniera anche penalmente rilevante. Così, l’ipotesi è di disastro doloso.… Leggi tutto »
Castellaneta: premio Rodolfo Valentino a Francesca Neri e Pippo Baudo Il 4 maggio la cerimonia. Premi anche a Luverà, a Trovajoli (memoria) e Ammirati
Si svolgerà il 4 maggio a Castellaneta la cerimonia di consegna del premio “Rodolfo Valentino” 2014. Il premio va alla televisione, quest’anno. Nel senso che Pippo Baudo, indubitalmente, è “la” televisione. Anche alla vedova di Armando Trovajoli il premio, in memoria del compositore, autore di colonne sonore indimenticabili. Ancora, Francesca Neri, Maria Pia Ammirati e Bruno luverà, giornalista del tg1. Il premio “Italian excellence” si svolgerà nella città natale del divo del cinema muto, divo hollywoodiano nato in Puglia.
(foto:… Leggi tutto »

Mesagne: il boss della sacra corona unita diventa collaboratore di giustizia Francesco Gravina, 34 anni
Oggi a Brindisi, prima udienza del processo di appello per una vicenda del 2009, l’assassinio a bastonate di Giancarlo Salati. Fra i tre ritenuti mandanti di quell’omicidio, il boss della sacra corona unita Francesco Gravina, 34 anni, della cosca mesagnese. Affiliato al pentito Ercole Penna e all’ergastolano Massimo Pasimeni, da oggi Francesco Gravina è ufficialmente collaboratore di giustizia. Ne è stata data notizia proprio durante l’udienza.… Leggi tutto »
Cassano delle Murge: arrestato latitante Dalla Guardia di finanza. Ricercato per traffico internazionale di droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del G.I.C.O. di Bari hanno tratto in arresto in Cassano delle Murge (BA), BINAJ Julian, classe 1989, di nazionalità albanese, ricercato per una condanna definitiva ad anni 4 di reclusione emessa dal Tribunale di Firenze per traffico internazionale di sostanze stupefacenti, resosi irreperibile, dopo essersi allontanato dall’ultima residenza di San Giovanni Valdarno (AR).… Leggi tutto »
Bari calcio: asta il 18 aprile Taranto: tentata combine per la partita con il Matera, si ipotizza De Solda come "gancio"
Il 18 aprile si svolgerà l’asta per il Bari calcio. Lo ha deciso il tribunale.
Da Bari a Taranto: nelle ultime ore prende corpo l’ipotesi secondo cui Alessandro De Solda, ex direttore sportivo del Taranto, il “gancio” per la tentata combine denunciata ieri dal presidente del Taranto, Fabrizio Nardoni, al termine dell’incontro Taranto-Matera, finito 1-0.… Leggi tutto »
Province: a Lecce si dice no alla riforma, “incostituzionale” E il neoconsigliere regionale proporrà un ordine del giorno alla Regione per un ricorso

Il consigliere provinciale di Lecce, diventato da pochi giorni consigliere regionale, Mazzei, proporrà mercoledì al consiglio della Puglia un ordine del giorno per un ricorso alla Corte costuzionale. Lui è di Forza Italia, ma stavolta non ci sono divisioni fra i partiti. Il consiglio provinciale, all’unanimità, dice no alla riforma con l’abolizione delle province, una legge con profili di incostituzionalità, si è detto da destra a sinistra a proposito della rifoma Del Rio.… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, si va avanti al buio Incontro con il prefetto. Domani incertezza per quelli delle mense. Giovedì nuovo sit-in
Il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha incontrato per il tramite del viceprefetto i rappresentanti sindacali del 350 lavoratori impegnati nelle pulizie e nelle mensi delle sedi tarantine della marina militare.
Dall’incontro emerge che intenzione della marina militare è quella di internalizzare i servizi, dunque l’appalto scaduto e ormai in proroga da un pezzo, di cui è titolare la Dussmann (ne fanno capo i lavoratori) non sarà rinnovato. A meno di novità che al momento non sembrano nelle prospettive. Ma… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: con quegli arnesi rubavano le auto Villa Castelli: ubriaco in incidente stradale non vuole stendersi nella barella e picchia carabinieri e vigili
A Torre Santa Susanna i carabinieri hanno arrestato un quarantenne, Daniele Meleché, il quale deve finire di espiare la pena, per nove anni, undici mesi e diciotto giorni, per reati di stampo mafioso.
Ma nel brindisino i carabinieri hanno anche avuto a che fare con un furto d’auto, a Francavilla Fontana. Hanno arrestato i presunti ladri, Arcangelo D’Apolito, di 23 anni, e Andrea D’Elia, ventiquattrenne. il primo dei due, secondo l’accusa, è stato anche trovato in possesso di due arnesi… Leggi tutto »
Massafra: due fratelli accoltellati, un fermato Stefano Bellanova, 34 anni. Uno dei due feriti è in prognosi riservata
Stefano Bellanova, sorvegliato speciale, è stato fermato dai carabinieri perché è gravemente indiziato di avere ferito ieri sera due fratelli a Massafra.
I due sono stati accoltellati in strada durante una violenta lite: uno dei due è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, a causa di lesioni interne. Pure ricoverato, ma in condizioni meno gravi, il fratello.… Leggi tutto »
Marò, altri quattro mesi. Adesso si mette male Udienza il 31 luglio. Un candidato premier li vuole in carcere
La situazione si complica. Oggi la corte di Delhi ha deciso di rinviare al 31 luglio l’udienza per discutere il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, che il 31 luglio saranno in India, trattenuti, da due anni, cinque mesi e 17 giorni. La situazione si complica perché anche il clima politico indiano, in vista delle elezioni che fra il 7 aprile e metà maggio porteranno a scegliere il nuovo governo, è arroventato anche dalle polemiche sul caso dei marò… Leggi tutto »
Marò: un candidato premier indiano li vuole in carcere. In India Oppositore di Sonia Gandhi
Si sa da tempo che nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre gioca un ruolo fondamentale anche la campagna elettorale per il governo indiano. Si vota fra alcune settimane e sono in corso i comizi. Uno dei quali non è stato proprio rassicurante per i due marò: il candidato premier Narendra Modi, oppositore di Sonia Gandhi (premier indiana ma italiana di nascita, non è irrilevante il particolare) se l’è presa con Girone e Latorre per attaccare la sua avversaria.… Leggi tutto »