Foggia: elezioni comunali, oggi le primarie del centrosinistra Si sceglie il candidato sindaco. Cinque in lizza
In ordine alfabetico: Nino Abate, Lorenzo Frattarolo, Augusto Marasco, Gianni Mongelli, Rita Saraò. Il candidato sindaco del centrosinistra a Foggia sarà uno di loro cinque e viene scelto oggi con le primarie. Si vota dalle 8 alle 20 nella palestra Taralli di via Baffi. Documento di identità o tessera elettorale, contributo facoltativo di un euro. Al termine delle operazioni di voto, via allo scrutinio. In tarda serata si saprà il nome del candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, per le… Leggi tutto »
Martina Franca: club Forza Silvio, “avviso importante: arriva la Tares” E pubblica le tabelle degli aumenti
Di seguito la tabella-manifesto con cui il club Forza Silvio di Martina Franca contesta gli aumenti Tares a Martina Franca, tabella diffusa dal blog di quella organizzazione (va evidenziato che viene pubblicata pur non condividendo il concetto secondo cui la sinistra sa aumentare solo le tasse):
… Leggi tutto »
Malore per il ministro Franceschini: sindrome coronarica acuta Ricoverato in ospedale a Palmanova. Non ha perso conoscenza
Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, si è accasciato in terra durante un sopralluogo in una caserma. Ricoverato nell’ospedale friulano di Palmanova i medici hanno diagnosticato sindrome coronarica acuta, evidenziando che il ministro non ha perso conoscenza e che il malore è stato trattato tempestivamente. Non è ipotizzato tuttora l’evento scatenante. Franceschini trascorrerà la notte in ospedale.… Leggi tutto »
Taranto: due studenti denunciati per il danneggiamento nella loro scuola Brindisi: arrestato ventenne per spaccio di marijuana davanti a scuola
La notte scorsa, l’istituto alberghiero “Mediterraneo” è stato oggetto della visita e dei danni da parte di alcune persone. I carabinieri di Taranto, oggi, hanno denunciato due sedicenni, ritenuti responsabili di quel danneggiamento.
A Brindisi invece è stato arrestato un ventenne, ritenuto responsabile di spaccio di droga. Lo studente, secondo l’accusa, spacciava marijuana davanti a scuola, un istituto in cui si svolgono anche lezioni per i corsi serali. Gli agenti della squadra mobile brindisina hanno trovato in casa del ragazzo… Leggi tutto »

Ugento: bimba nasce nella stazione di servizio
La partoriente, 36 anni, ha avuto le prime conferme che il momento era arrivato, in casa sua ad Ugento. Così ha avvisato la mamma e il marito ed è iniziato il tragitto in auto per arrivare in ospedale a Casarano. Però, all’altezza di un distributore di carburanti, è arrivata la contrazione decisiva. Così, auto ferma, la partoriente è stata aiutata a mettere alla luce la sua bambina, nella stazione di servizio. Tutto è andato nel migliore dei modi e Ilaria,… Leggi tutto »
Taranto: il conto presentato dagli avvocati racconta il massacro della città Tra caso Ilva e fallimento del Comune sono 4,3 miliardi di euro
In meno di una settimana, due richieste economiche da parte degli avvocati che in procedimenti diversi rappresentano il Comune di Taranto. Prima, un miliardo di euro chiesti a chi è sotto processo per il fallimento del Comune. Ieri, 3 miliardi 300 milioni di euro nell’ambito del caso Ilva. In totale fanno quattro miliardi 300 milioni di euro. Fatta salva la premessa secondo cui, fino a prova contraria, tutti sono innocenti (e fin quando non si chiudono i processi, tutti sono… Leggi tutto »
Foggia: l’azienda dei rifiuti si vende i cassonetti Fallimento Amica, 25083 contenitori per ricavare 245180 euro
Il bollettino delle aste giudiziare riporta anche l’annuncio che viene da Foggia: l’Amica, azienda municipalizzata dei rifiuti fallita, ha più di venticinquemila cassonetti che potrebbero portare soldi. Per l’esattezza, 25083 contenitori dei rifiuti. Si punta a ricavare 245mila 180 euro, dunque meno di dieci euro a cassonetto. Nel 2008 quei contenitori vennero pagati cinquecentomila euro, fu uno degli embieli dello spreco, secondo chi contestava la politica di quell’azienda poi fallita.
Si tratta di 15400 pattumelle da dieci litri ciascuna; 1050… Leggi tutto »
Salento: ditta di smaltimento dei rifiuti, ipotesi di evasione fiscale da 6,1 milioni di euro Denunciato il titolare ottantenne
Il titolare di una ditta operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti è stato denunciato dopo un’ispezione della Guardia di finanza. I militari, verificata la documentazione fiscale, ritengono che l’azienda che ha sedi a Melissano e Ugento (e che serve vari Comuni della provincia) abbia omesso di dichiarare al fisco redditi per 6,1 milioni di euro. Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e omesso versamento delle ritenute, le accuse.… Leggi tutto »
Casamassima: ci hai tagliato la strada. E sparano Due arrestati dopo la lite per la precedenza
A Casamassima la strada si era trasformata, in un frangente, nel far west. All’incrocio un automobilista ha fatto la sua manovra, contestata dagli occupanti dell’auto all’altro angolo della strada. Loro ritenevano di dover passare prima, così hanno detto all’interlocutore che lui aveva tagliato la strada. Glielo hanno detto anche a colpi di pistola, dopo che la lite violenta all’incrocio era stata presa, dai due, come un affonto. Sono andati a prendere un’arma, poi sono andati alla ricerca del loro avversario… Leggi tutto »
Oria: in affidamento al servizio sociale per truffa, vende un cellulare ma non lo consegna. Arrestato
Claudio Carbone, quarantaduenne di Oria, è in carcere a Brindisi. Nei suoi confronti è stato sospeso il provvedimento di affidamento al servizio sociale, misura che era stata applicata in conseguenza di una truffa che aveva commesso.
Secondo gli inquirenti, Carbone l’ha rifatto: l’accusa, infatti, è quella di avere venduto un telefono cellulare che all’acquirente (un ventunenne di Biancavilla, provincia di Catania) però, non è mai stato consegnato.
Interrotto l’affidamento al servizio sociale, i carabinieri hanno condotto Claudio Carbone nel penitenziario… Leggi tutto »