
Arrivato a San Giovanni Rotondo dopo 350 chilometri a piedi per ringraziare padre Pio del miracolo Franco Di Sanzo, 54 anni, ex alcolista, partito da San Paolo Albanese
Essersi liberato dalla schiavitù dell’alcool e avere ritrovato la famiglia che aveva perso proprio a causa del bere, è un miracolo secondo lui. Così Franco Di Sanzo ha voluto ringraziare l’entità che ritiene aver fatto il miracolo: san Pio. Allora il 26 giugno si è messo in moto dalla Basilicata, San Paolo Albanese, alla Puglia, San Giovanni Rotondo. Unico motore, le sue gambe. Ha fatto circa 350 chilometri a piedi ed è arrivato, dopo nove giorni di cammino. Nelle pause… Leggi tutto »
Puglia: appello dell’assessore regionale per la prevenzione incendi Nardoni: l'ondata di afa dei prossimi giorni ci induce a essere ancora più cauti
“L’ondata di caldo e afa prevista per i prossimi giorni ci induca ad essere ancora più cauti e attenti al fine di evitare la stagione del fuoco che vide la Puglia protagonista in negativo nelle estati del 2007 e del 2008 con gli incendi di Peschici e Cassano Murge. Per questo dopo il decreto di grave pericolosità per gli incendi boschivi pubblicato ad aprile e relativo ai periodi tra il 15 giugno e il 15 settembre è opportuno invitare nuovamente… Leggi tutto »
Chiatona: tre pescatori di Taranto salvati dalla Guardia costiera La loro barca stava per affondare, i militari hanno anche chiuso la falla
La loro imbarcazione stava per affondare per una falla. Tre pescatori di Taranto hanno così allertato telefonicamente la Guardia costiera. I pescatori in difficoltà si trovavano al largo di Chiatona, a un miglio e mezzo dalla costa. Due unità della Guardia Costiera sono andate sul posto e alcuni militari, saliti a bordo della barca in procinto di inabissarsi, sono riusciti a tamponare la falla. Così il peschereccio ha potuto proseguire la navigazione fino al porto di Taranto.… Leggi tutto »
Copertino: l’assassinio di Fabio Frisenda, un killer con un complice Le indagini dei carabinieri
Un killer solo ma con un complice. Questo ipotizzano i carabinieri per l’assassinio di Fabio Frisenda, il 33enne pregiudicato che ieri pomeriggio, a Copertino, è stato ammazzato in strada a colpi di pistola. La presenza dei due uomini è registrata dalle videocamere di sorveglianza di capannoni vicini al luogo in cui stava andando a lavorare, con un permesso rispetto agli arresti domiciliari, Frisenda.… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco fa il discorso in chiesa nella festa patronale e si commuove Presente anche l'arcivescovo di Taranto che in giornata si è detto sconcertato per i dati sulla mortalità infantile
Festa patronale di Martina Franca, fra il gigantesco e per certi versi assurdo dibattito sulle gsiostre e la paura di qualche contestazione (solo un civilissimo e polemico applauso dei giostrai). Ma soprattutto, festa religiosa e anche tradizione con il discorso, appunto tradizionale, del sindaco in basilica. Anche stasera è stato così e il sindaco Franco Ancona, durante il suo discorso, si è pure commosso, nel parlare della questione dei migranti. C’era anche il vescovo di Gerusalemme, ospite di Martina Franca… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, IdeaLista “non saremo complici del fallimento di questa amministrazione” "Assistiamo a metodi di governo autoritari"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Quanto sta accadendo in questi giorni è il simbolo del fallimento dell’attuale Amministrazione comunale, testimonianza reale di quanto stiamo dicendo ormai da mesi, sui metodi di governo e gestione della nostra città.
La politica è pianificazione, programmazione, concertazione e capacità di mettere a sistema le necessità di ogni cittadino o gruppo di categoria di rappresentanza. Invece assistiamo a metodi di governo autoritari, di una sinistra miope e testarda,… Leggi tutto »
Vinci-Errani nella storia La tarantina e la bolognese sono le prime italiane di sempre ad aver vinto a Wimbledon. Sconfitte in finale Mladenovic-Babos 6-1 6-3
Cinquantasei minuti per sconfiggere il doppio franco-ungherese Mladenovic-Babos e per entrare nella storia. Roberta Vinci, di Taranto, e Sara Errani, di Bologna, fanno proprio l’ultimo Slam che mancava dopo aver vinto quelli di Parigi, quelli americani e australiani e soprattutto sono le prime italiane di sempre ad avere vinto a Wimbledon. Nel torneo di tennis più prestigioso del mondo, per l’appunto, non ci sono precedenti di successi di nostri connazionali. Oggi è finita 6-1 6-3 per Vinvi-Errani.
(foto: fonte outdoorblog.it)… Leggi tutto »
Libia, scomparso un tecnico italiano, si teme il rapimento Il ministero degli Esteri conferma la notizia: è irreperibile da stamattina
Un tecnico italiano che lavora in Libia è irreperibile da stamani. La notizia di Libya International Channel ipotizza un rapimento dell’italiano Marco Vallisa e di due suoi colleghi stranieri, il bosniaco Petar Matic e il macedone Emilio Gafuri, tutti collaboratori di una ditta italiana, la “Piacentini costruzioni” di Modena. Il nostro ministero degli Esteri conferma che l’uomo è irreperibile” da stamattina, che è stata avvisata la famiglia e sono attivati tutti i canali.… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, “l’amministrazione comunale cade dalle montagne russe” Forza Italia: consolidata incapacità
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Martina Franca di Forza Italia:
L’amministrazione Ancona cade, è proprio il caso di dire, dalle “montagne russe”, di una consolidata incapacità di gestire qualunque questione se non in modo superficiale, intempestivo, senza una puntuale visione strategica. L’amministrazione dei continui errori materiali, dei tanti provvedimenti sbagliati e puntualmente ritirati, delle tasse al massimo e dei servizi al minimo, è riuscita a devastare perfino una tradizione lunga circa un secolo, come quella della festa… Leggi tutto »
Scuole: alla Puglia più di 107 milioni di euro per le ristrutturazioni ELENCO Il programma del governo sulla base delle indicazioni dei sindaci: un miliardo di euro per tutta l'Italia
Di seguito in formato xls l’elenco degli interventi previsti per la Puglia, con i finanziamenti statali, in materia di edilizia scolastica:
Puglia… Leggi tutto »
Martina Franca: bancarelle chiuse per la festa patronale, “era una festa rovinata e non potevamo aprire” Il rappresentante degli ambulanti: proteste durante la cerimonia religiosa? "No. E nessuno si permetta"
Silvestro Solito, presidente dell’associazione di commercianti ambulanti di Martina Franca, spiega perché non si siano aperte le bancarelle oggi, per la festa patronale. “Per noi era una festa rovinata, frutto di approssimazione anche amministrativa che ha portato a questo risultato. Non solidarizziamo, decidendo di non aprire, con i giostrai che non hanno aperto, le nostre vertenze sono diverse”. E qual è la vostra vertenza? “Noi siamo di Martina Franca, la festa è rovinata per tutti e anche per noi. Ne… Leggi tutto »
Taranto respira: è emergenza, non bastano più le letterine ai ministri e fare finta di sbattere i pugni sul tavolo Il movimento civico vuole azioni concrete dopo la diffusione dei dati Iss sulla mortalità
”Non è più il tempo di prendere in giro i tarantini. E’ emergenza. Non basta più scrivere letterine ai ministri o far finta di sbattere i pugni sul tavolo delle istituzioni”. Questa dichiarazione, diffusa dall’agenzia Ansa, è fatta risalire al movimento “Taranto respira” secondo cui sono ”assolutamente allarmanti i dati riportati nell’ultimo aggiornamento dell’Istituto Superiore di Sanità sulla mortalità”. Dati secondo i quali ”a Taranto si muore di più e la situazione risulta peggiorare anno dopo anno”.… Leggi tutto »
Taranto e provincia, i presìdi sanitari a luglio e agosto
Di seguito il link per accedere all’articolo di Taranto buonasera che riporta nei dettagli le caratteristiche del servizio estivo:
http://www.tarantobuonasera.it/taranto-news/cronaca/315942/news.aspx… Leggi tutto »






