Fondazione Secondo Federico, via libera della Regione Puglia Valorizzazione del patrimonio
Di Nino Sangerardi:
Il Consiglio regionale ha approvato la Legge n.31 del 28 novembre 2023 con oggetto “Istituzione della Fondazione Secondo Federico”.
Finalità di quest’ultima : voler operare in linea, non soltanto con quello che resta materialmente dell’eredità federiciana, ma con azioni ispirate alla sua visione del mondo e della cultura, alla sua intelligenza politica.
Si punta a valorizzare il patrimonio storico architettonico e culturale presente nella provincia di Foggia e nel resto della Puglia legato alla figura di Federico… Leggi tutto »
Deliceto: bando per quattro nuove residenze artistiche Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Pittori, scultori, musicisti, designer, fotografi, esperti del suono e dell’immagine, creativi: Deliceto ospiterà gli artisti che aiuteranno il borgo a costruire, promuovere e qualificare la propria offerta culturale e turistica. E non solo. Gli stessi artisti a cui sarà data ospitalità contribuiranno a realizzare l’Archivio della Memoria Viva, una raccolta sistematica, digitalizzata e multimediale capace di raccontare il patrimonio storico e culturale di Deliceto in ogni sua espressione: il dialetto, i canti… Leggi tutto »
Martina Franca: contrasto alla violenza su donne e bambini, oggi flash mob "One billion rising"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 2013 il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio di Martina Franca accoglie l’invito di Eve Ensler, attivista e drammaturga celebre per il testo “I monologhi della vagina”, a scendere in piazza per dire basta alla violenza sulle donne.
Proprio in seguito a quest’opera nasce l’evento ‘One Billion Rising’, il flah mob mondiale che fa ballare, ogni anno, il 14 febbraio, in tutto il mondo, 1 milione di persone … Leggi tutto »
Taranto: “Bohème”, oggi Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Dopo il successo di domenica pomeriggio (Family concert) e lunedì sera, mercoledì 14 febbraio “Bohème” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, terrà al teatro Orfeo di Taranto le sue due ultime rappresentazioni: la prima, il matinée alle 11.00, riservato alle scuole; l’altra, serale, in forma scenica, alle 21.00. L.A. Chorus diretto da Carmen Fornaro, e Coro Voci bianche dell’Istituto “Alfieri” diretto da Dora Marangi. Regia di Danilo… Leggi tutto »
Teatri del nord Salento: spettacoli sabato e domenica "Ci vuole un fiore"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 17 e domenica 18 febbraio con una doppia replica di Tangram della compagnia bolognese La Baracca – Testoni Ragazzi, prosegue la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Sabato (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro – ridotto 2 euro per residenti a Guagnano) nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano e domenica (ore 17:45 –… Leggi tutto »
Foggia: 19enne morto dopo l’incidente Decesso nel policlinico
Nella notte l’auto che conduceva è finita fuori dalla carreggiata stradale, sulla Foggia-Cerignola, per cause da dettagliare. Il 19enne di Cerignola è così uscito dall’abitacolo per verificare cosa fosse accaduto. È stato investito accidentalmente da una vettura il cui guidatore si è fermato per prestare soccorso. Il 19enne è stato stato trasportato in gravissime condizioni al policlinico Riuniti di Foggia dove è morto dopo alcune ore.
… Leggi tutto »
Dengue: ministero della Salute, innalzare il livello di allerta in porti ed aeroporti Circolare
La dengue è una malattia causata da un virus che si trasmette dalle punture di zanzare Aedes infette. In Sudamericani, il Brasile in particolare, c’è un preoccupante incremento di casi e decessi. Il ministro della Salute ha diramato una circolare al riguardo.
Di seguito in formato pdf la circolare:
allegato1707841921… Leggi tutto »

Ex Ilva: protesta indotto, bloccato il ponte girevole di Taranto Da ieri presidio davanti alla prefettura
Ieri la consegna delle chiavi delle aziende ed il sit-in davanti alla prefettura di Taranto, proseguito anche nella notte.
Stamattina la protesta degli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia condiziona il traffico urbano della città ionica: bloccato il ponte girevole.
Ancora ieri, in un incontro fra rappresentanti dell’associazione di imprese e presidente della Regione Puglia, è stato ribadito da parte di Michele Emiliano che l’istituzione regionale ha pronti i soldi per poter onorare i crediti delle imprese (circa 150 milioni di euro… Leggi tutto »
Sequestro di decine di migliaia di prodotti nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continuano da parte delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, delle
Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta gli interventi a contrasto
della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro, presso 5 esercizi
commerciali di Grottaglie, Manduria e Ginosa, circa 47.000 prodotti di vario genere, tra… Leggi tutto »
Ex Ilva: audizione parlamentare dell’ad di Acciaierie d’Italia, “azienda ancora viva” Lucia Morselli ha espresso il punto di vista della società che va verso l'amministrazione straordinaria. La questione indotto
In commissione Industria del Senato è stata audita oggi Lucia Morselli, amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia.
In esame il decreto sull’amminostrazione straordinaria delle imprese strategiche in crisi, ex Ilva su tutte.
Secondo Morselli la soluzione non passa attraverso i decreti, Acciaierie d’Italia è un’azienda ancora viva e produce “e ha gli impianti in efficienza. Il problema di questa azienda è la liquidità. I soci stanno lavorando per trovare una soluzione in accordo, perché l’obiettivo principale non è cacciare ArcelorMittal o… Leggi tutto »
Guido Crosetto ricoverato d’urgenza Nella notte
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale e ricoverato. Forse una pericardite il grave malore che ha colpito il ministro.
… Leggi tutto »
Accusa, furto di circa 4400 elettrodomestici: fra i tre ai domiciliari due lavoratori in rapporti con l’azienda di Modugno Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari “agli arresti domiciliari”, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre soggetti ritenuti responsabili di furto aggravato a danno di una grossa azienda del Comune di Modugno, operante nel settore dell’arredamento.
Il provvedimento scaturisce dall’indagine condotta da personale della Stazione Carabinieri di Modugno a seguito di una denuncia per… Leggi tutto »
Taranto: situazioni di degrado Comitato di quartiere Salinella
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Russo, presidente del comitato di quartiere Salinella:
Il Comitato Circoscrizionale del Quartiere Salinella, con sede in via Lago Di Garda, interviene in merito a una serie di episodi di degrado urbano, in primis sullo stato in cui versa il Centro Direzionale Mar Piccolo del quartiere Paolo VI.
Dopo una lunga serie di segnalazioni fatte dal comitato rappresentato da Nicola Raffo, mirate a segnalare lo stato e le condizioni di vita precarie del quartiere,… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: stasera il terzo corso mascherato Martedì grasso, feste anche nelle altre località pugliesi
Alle 19 la terza sfilata di carri. Il Carnevale di Putignano vive oggi la giornata clou, martedì grasso, come del resto è la giornata clou anche a Gallipoli, Manfredonia, Massafra ed in tutte le località con tradizioni del carnevale più o meno consolidate.
… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.
Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Leggi tutto »
Taranto: l’orchestra della Magna Grecia nella Rsa della Cittadella della Carità L'Ulivo
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra della Magna Grecia di Taranto, dopo la più che positiva esperienza vissuta nel mese di dicembre 2023, è tornata nella Fondazione Cittadella della Carità e ha dedicato tre mattinate musicali agli ospiti della RSA L’Ulivo.
Il direttore artistico dell’Orchestra M° Piero Romano lo aveva promesso in occasione del concerto di Natale, dedicato ai pazienti. L’empatia e l’emozione furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati. Così, nel mese di febbraio, presso la… Leggi tutto »