
Martina Franca: mostra sui cinque secoli di pietà popolare Iniziativa delle confraternite e delle società di mutuo soccorso
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Venerdì 1 agosto, alle ore 19.00, presso il Convento delle Agostiniane sarà inaugurata la mostra “Cinque secoli di pietà popolare”, una iniziativa promossa dalle Confraternite e delle Società di Mutuo Soccorso.
Per la prima volta nella storia di Martina saranno esposti, fino al 31 agosto 2014, cinquecento anni di pietà popolare attraverso una vetrina di paramenti, oggetti sacri e documenti storici.
“Si tratta di un’eredità che racconta la nostra storia… Leggi tutto »
Altamura: agguato, ferito fratello del boss ucciso quattro anni fa Mario Dambrosio è in gravi condizioni
Agguato ad Altamura oggi. Mario Dambrosio, pregiudicato di 43 anni, è stato gravemente ferito a colpi di pistola al torace e ad un braccio ed è ricoverato in ospedale nella città murgiana. Il ferito, che ha precedenti per associazione mafiosa ed estorsione, è fratello di Bartolomeo Dambrosio, boss ucciso nel 2010 mentre faceva jogging in campagna. L’agguato di oggi è avvenuto in via Selva, nei pressi di una pizzeria di famiglia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: i funerali di Lorenzo Nella chiesa "Regina Pacis" di Lama la cerimonia per il bimbo divenuto simbolo della città
Lorenzo, cinque anni. Ucciso dal tumore. Ucciso, è opinione generale, dall’inquinamento (non ci sono dati ufficiali sulle connessioni, peraltro). Oggi pomeriggio, nella chiesa “Regina Pacis” di Lama, a Taranto, i funerali di Lorenzo. Moltissima gente alla cerimonia funebre, del bambino ritenuto simbolo di una città avvelenata . “Ci ha fatto uno scherzetto, è diventato un angelo” ha detto Mauro, il papà di Lorenzo. Due anni fa in una manifestazione contro l’inquinamento, Mauro aveva resa pubblica la foto di suo figlio,… Leggi tutto »
Foggia: scaduti i termini di custodia cautelare, libero un boss mafioso Con altri tre pregiudicati
Decorsi i termini di custodia cautelare preventiva sono stati scarcerati quattro pregiudicati foggiani. Fra loro, il boss mafioso Federico Trisciuoglio, che per gli inquirenti ha dato anche il nome a un clan. “Il provvedimento”,è riportato dall’agenzia Ansa, “a firma del gip di Bari Annachiara Mastrorilli, accoglie l’istanza dei difensori, condividendo i ritardi nel deposito delle motivazioni della sentenza di primo grado (emessa dal gup Ambrogio Marrone nel febbraio 2013) e la mancata trasmissione per tempo degli atti per il processo… Leggi tutto »
Martina Franca: beni culturali e turismo, “finalmente ci sono le condizioni per investire. Si proceda” Il parere del consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Il decreto “Art bonus”, dal 28 luglio è stato convertito in legge dello Stato. Finalmente, dopo anni e anni di tagli, ci sono le condizioni politiche e normative per investire in cultura. Dopo il decreto “Valore cultura” di Massimo Bray, già al dicastero ai Beni Culturali, che ricevemmo in visita l’anno scorso a Martina, adesso con la legge del governo Renzi si dà continuità operativa al convegno… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati reperti archeologici a un 77enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DI BARI UNITAMENTE ALLA STAZIONE CC DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO SEQUESTRATO, A CARICO DI UN UOMO CLASSE 1937, ORIGINARIO DI OTRANTO, MA RESIDENTE A BRINDISI, I SEGUENTI REPERTI ARCHEOLOGICI:
– OLLA A VERNICE NERA CON INCROSTAZIONI TERROSE H. CM.18 DIAMETRO ORLO CM.22;
– CRATERE A CALICE ACROMO FRAMMENTATO E RICOMPOSTO H.CM.29 ORLO CM.33;
– PIATTO ACROMO H.CM5 DIAM. CM.22;
– OLPETTA H.CM.7;
– COPERCHIO DI LEKANE;
– … Leggi tutto »
Morto di tumore a 5 anni Taranto: oggi i funerali di Lorenzo Zaratta. Suo padre Mauro due anni fa partecipò a una manifestazione contro l'inquinamento mostrando le foto del bimbo intubato
Lorenzo Zaratta, cinque anni, è morto. Ammalato di tumore, non ce l’ha fatta a superare un male che, accertato ufficialmente o meno un nesso, fa pensare comunque all’inquinamento. Il padre di Lorenzo, due anni fa (17 agosto 2012) mostrò durante una manifestazione, la foto del figlio intubato. Le accuse di Mauro Zaratta erano inequivocabili: il bimbo era stato colpito, e ora ucciso, dai veleni che si respirano, e che si vivono, a Taranto. Disse, Mauro Zaratta (come rammenta oggi l’Ansa):… Leggi tutto »
Marò: oggi nuova udienza, verso un altro rinvio
Il giudice indiano Bharat Parashar (Tribunale New Delhi), che si sta occupando della vicenda in cui sono coinvolti i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, tiene un’udienza oggi. Quasi certo un altro rinvio: il giudice dovrebbe prendere atto dell’ordine della Corte suprema dello scorso 28 marzo in cui è stato ammesso un nuovo ricorso dei due marò. La cosa ha comportato la sospensione finora dei procedimenti giudiziari a loro carico.… Leggi tutto »
Crispiano: raccolta differenziata dei rifiuti, in un anno raggiunto il 71 per cento Lotta ai comportamenti incivili: in cinque giorni 44 multe
A Crispiano, per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno fatto le cose estremamente sul serio. In un anno è stata raggiunta quota 71 per cento. Però, ancora non tutti hanno capito che va fatta la raccolta differenziata. Così è lotta senza quartiere contro il mancato rispetto: dal 25 al 29 luglio, a Crispiano, sindaco in testa, con la polizia municipale, controlli a raffica. E 44 multe, in cinque giorni. Naturalmente, questa azione di contrasto prosegue.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Oggi la commissione antimafia a Foggia Criminalità organizzata, estorsioni, sfruttamento di manodopera in agricoltura, al centro dell'attenzione
La commissione Parlamentare antimafia sarà a Foggia oggi. Lo ha annunciato la prefettura. La Commissione guidata dal presidente, l’on. Rosy Bindi inizierà le audizioni in mattinata con i vertici delle forze di polizia del territorio. Nel pomeriggio saranno ascoltati i vertici della magistratura foggiane a barese e a seguire le associazioni antimafia e antiracket del territorio foggiano. La Commissione parlamentare antimafia sarà a Foggia per approfondire le vicende relative alla criminalità organizzata ma anche per alcuni fenomeni in espansione come… Leggi tutto »
L’Unità, ultimo giorno. Ma non l’unico caso: la vicenda del Corriere del Giorno Gianni Svaldi, direttore della testata tarantina: "non è una crisi passeggera"
L’Unità, ultimo giorno. L’Unità, ma non solo. Nel territorio pugliese, ad esempio, c’è il Corriere del Giorno, ad avere cessato le pubblicazioni. Abbiamo chiesto al direttore responsabile del Corriere del Giorno, un parere al riguardo. Di seguito:
Chi spera che la crisi dell’editoria sia qualcosa di passeggero e che si porterà via solo i giornali più piccoli e deboli economicamente rischia di fare la fine del dinosauro che si fermò a fissare la stella più lucente con sguardo sicuro di… Leggi tutto »
Affissioni abusive: strada statale 172, in curva in salita A pochi metri la macchina con le insegne Pugliapress. Foto inviata da un lettore
Un lettore invia questa foto. Rimarca che è una cosa pericolosissima, ciò a cui ha assistito. Sulla strada statale 172, curvone Orimini fra Martina Franca e Taranto, senza alcuna protezione né segnalazione agli automobilisti. I manifesti sono affissi in curva, in un punto molto pericoloso della viabilità, come è noto a tutti. Insomma, la foto documenta un campionario di quello che non va fatto. Il lettore dice anche che a pochi metri da questa affissione abusiva c’è la vettura con… Leggi tutto »
Lucugnano: lite per una ragazza, due arresti per l’aggressione di un 18enne Ricoverato in prognosi riservata a Tricase. Milza spappolata
Secondo l’accusa, lo hanno ferito gravemente a calci e pugni. Gli hanno spappolato la milza, in un pestaggio avvenuto nella piazza centrale di Lucugnano. Questo è l’esito di una lite per una ragazza. La vittima del pestaggio è un diciottenne, i presunti aggressori, arrestati dai carabinieri, sono Antonio De Giovanni, 18 anni, e Antonio Longo, 23.
Il ragazzo ferito, ricoverato all’ospedale di Tricase, è stato operato, oltre che per la rottura della milza, per versamento ematico addominale.… Leggi tutto »






