Taranto: alcune annotazioni sulle “gravissime affermazioni di Riondino” Dopo l'invito all'astensione
Di seguito un intervento di Angelo Farano, membro dell’Anpi di Taranto:
– nota negativa.
Se già certi politici (non tutti) mandano abitualmente messaggi incivili, ci mancava solo questo invito. Chissà, magari non lo sa o non lo ricorda il sig. Riondino, ma una delle basi di una democrazia è il suffragio universale, e per ottenerlo, anche in Italia abbiamo avuto parecchi morti e perseguitati dai poteri di allora. Vanificare un’occasione tanto importante come quella che c’è fra 20 giorni, è… Leggi tutto »
Il Martina è retrocesso in serie D Sconfitto a Messina 3-2, superato da Sorrento, Tuttocuoio, Aversa e Arzanese. Serie D: si salva dalla retrocessione il Grottaglie, inutile successo del Taranto
Il Martina ha distrutto un campionato. In svantaggio a Messina, poi in parità, poi in vantaggio, poi di nuovo due reti dei siciliani e per il Martina è retrocessione in serie D. Fra le squadre che si contendevano l’accesso ai play out, hanno vinto Sorrento, Tuttocuoio, Arzanese e Aversa, e ai play out vanno queste quattro compagini. L’anno prossimo il Martina sarà fra i dilettanti. Troverà il Taranto la cui inutile vittoria con il Real Metapontino non permette, per l’appunto,… Leggi tutto »

Calcio: a un tempo dalla fine dei campionati questa la situazione Play off Lecce-Pisa, play out Martina-Sorrento, play out Real Hyria-Grottaglie, Matera promosso in serie C e Taranto rimarrebbe in D
Alla fine dei primi tempi la situazione è la seguente, per le varie situazioni play off e play out.
Se dovesse finire così:
LEGAPRO PRIMA DIVISIONE givone B
Perugia promosso in serie B, play off Lecce-Pisa
LEGAPRO SECONDA DIVISIONE girone B
Play off Tuttocuoio-Aversa, Martina-Sorrento; retrocessi Aprilia, Arzanese, Chieti
SERIE D girone H
Play out Real Hyria-Grottaglie, Real Metapontino-Puteolana; retrocesso Gladiator
Play out
LEGAPRO PRIMA DIVISIONE girone B trentaquattresima giornata
ASCOLI-NOCERINA 3-0 a tavolino
BARLETTA-GROSSETO 1-1
L’AQUILA-CATANZARO 0-0
PAGANESE-SALERNITANA 0-0… Leggi tutto »
Andria: commemorato Antonio Lorusso, carabiniere che il 4 maggio 1938 annegò per fermare i ladri Accadde a Taranto. Cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario dell'Arma
Nell’ambito delle celebrazioni per i duecento anni dell’Arma dei carabinieri è stato commemorato oggi ad Andria un carabiniere che morì in servizio 76 anni fa.
Il 4 maggio 1938, nel mare di Taranto, l’andriese Antonio Lorusso morì nel tentativo di fermare una banda di ladri. Un malvivente venne colpito a morte ma Lorusso non riuscì a salvarsi e, appunto, annegò, lui con un suo collega.… Leggi tutto »
Martina Franca: la programmazione culturale di maggio Un bel vedere, il tema delle iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Maggio, un bel vedere
Cinema, Dimore Storiche, Arte, Libri e Colloqui per un mese di cultura
Sabato 3 maggio 2014 ore 9.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale
“Ambiti di Paesaggio: le vie di Trulli Mare”, a cura del Rotary Club
Sabato 3 maggio 2014 ore 17.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale
“Premio Mario e Vitantonio Pizzigallo”, a cura di Nuove Proposte
Sabato 3 maggio 2014 ore 19.30 – Auditorium della… Leggi tutto »
Basket serie A: finisce la stagione regolare, Brindisi cerca il miglior piazzamento per i play off
Oggi, contro il fanalino di coda Pesaro, l’Enel Brindisi conclude il suo campionato. O meglio, la regular season. che è stata straordinaria ed ha regalato all’outsider pugliese la possibilità di disputare i play off scudetto. Per lunghi tratti del torneo Brindisi era anche in testa alla classifica, poi c’è stato un rallentamento. Oggi contro i marchigiani, l’Enel Brindisi deve centrare la vittoria e cercare di capitalizzare eventuali passi falsi delle dirette concorrenti perché, in quest’ultima giornata del torneo, si definisce… Leggi tutto »
—Calcio: spari prima della finale di coppa Italia, arrestato Daniele De Santis, 40 anni, commerciante, ultrà della Roma. Tifoso del Napoli in condizioni critiche— Il fermato bloccò il derby capitolino dieci anni fa. Ieri Napoli-Fiorentina si è giocata dopo l'ok del capo ultrà partenopeo Genny 'a carogna
(foto: Daniele De Santis, fonte la rete)… Leggi tutto »
Martina e Grottaglie, un campionato in un’ora e mezza Taranto, speranze scarse. Si onori il calcio nell'anniversario di Superga
Oggi è il sessantacinquesimo anniversario della strage di Superga. Il Grande Torino, il 4 maggio 1949 alle 5 e 9 minuti del pomeriggio, venne cancellato dalla collina di Superga, a brevissima distanza dalla città. L’aereo a bordo del quale era la squadra più forte, probabilmente, del mondo in quel periodo, si schiantò e morirono tutti. Giocatori, tecnici, accompagnatori. Data la vergogna di ieri sera, il calcio italiano cerchi di onorare oggi, solo con il pallone, chi onorò il gioco del… Leggi tutto »
Martina Franca: si chiude la mostra delle erbe spontanee E in serata il festival della birra
Ultima serata per la festa della birra a Martina Franca. Finora, nelle precedenti sere, è stato un successone, in piazza D’Angiò, con degustazioni di birra e di prodotti dell’agroalimentare del territorio, e con la musica. Migliaia di persone ad ascoltare le band succedutesi sul palco della manifestazione.
Giornata di chiusura anche per la mostra delle erbe spontanee e dei bonsai, sempre a Martina Franca. Si svolge per iniziativa dell’associazione micologica della valle d’Itria e degli allevatori di bonsai e ci… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Puglia, una domenica con temporali e vento forte
Il dipartimento della protezione civile per la Puglia ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 0,00 per 24 ore, insomma per l’intera domenica 4 maggio. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »
“L’esigenza di unirmi ogni volta con te”, da lunedì il ciak nel Salento Il film si gira a Tricase, protagonisti Alessio Boni e Claudia Gerini
Una grande storia d’amore on the road dai tratti noir: un poliziotto diventato fuorilegge per amore e una cassiera di un supermercato che ha deciso di ribaltare la sua vita in balia della passione. E’ il tema che si affronta nel film “L’esigenza di unirmi ogni volta con te” di Tonino Zangardi” che a partire da lunedi’, e per quattro settimane, si gira a Tricase, in provincia di Lecce. Scritto dal regista insieme ad Angelo Orlando e Beba Slejpovic, il… Leggi tutto »