Regione Puglia: il consigliere vuole candidare la Marina militare al Nobel per la pace Migranti, operazione Mare Nostrum. Laddomada: merita riconoscimenti nazionali e internazionali
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia, in merito al dibattito consiliare di ieri sulla questione migranti:
Nell’intervento in Aula, il Consigliere Laddomada – tra l’altro membro laico del Co.Mi.Pa. (Comitato Misto militare Paritetico-Puglia) -, ha messo in risalto la valenza umanitaria e militare nel Mar Mediterraneo meridionale denominata “Mare Nostrum”, iniziata il 18 ottobre 2013 per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia, dovuto all’eccezionale afflusso di migranti. Tale… Leggi tutto »
Polignano a Mare: da stasera a sabato “Il libro possibile” PROGRAMMA COMPLETO
Di seguito il programma completo, fonte illibropossibile.com:
Mercoledì 9 luglio 2014
__________________________________________________________________
Piazza Carime
coordina Elvira Spartano
__________________________________________________________________
21.30 Giuliana Altamura – Corpi di Gloria
Presenta Anna Puricella
__________________________________________________________________
22.00 Giuseppe Armenise – Pane e amianto
Presenta Corrado Minervini
Interviene Cesare Veronico
__________________________________________________________________
22.30 Davide Cerullo – Ali bruciate. I bambini di Scampia
Presenta Maria Luisa Sgobba
__________________________________________________________________
23.00 Gabriella Genisi – Gioco pericoloso
Presenta Michele Salomone
Interviene Corrado Petrocelli
__________________________________________________________________
23.30 Monica Bardi – Grafologia per tutti
Presenta Alessandro… Leggi tutto »
Gallipoli: anziano muore annegato Rocco Stanca, 79 anni
Un 79enne originario di Parabita, Rocco Stanca, è morto annegato oggi pomeriggio. La disgrazia è avvenuta a Lido San Giovanni, Gallipoli.
Rocco Stanca, in spiaggia con il fratello, si è allontanato per fare un bagno. Il congiunto, non vedendolo rientrare, ha dato l’allarme. Un gommone della Guardia costiera, perlustrata la zona, ha rinvenuto il cadavere. La morte è forse dovuta a infarto. Rocco Stanca, pur originario del Salento, viveva a Milano da molti anni.… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, associazione degli ambulanti va dall’avvocato per la vicenda delle bollette Tosap Il presidente della Cari spara a zero sui politici
Di seguito un comunicato diffuso da Silvestro Solito, presidente dell’associazione di commercianti ambulanti Cari, a proposito della festa patronale di Martina Franca e della mancata apertura delle bancarelle degli ambulanti, nonché delle bollette con prezzi diversi applicati per la Tosap (tassa occupazione del suolo pubblico) da parte del Comune:
Sbigottiti di quanto abbiamo appreso dagli organi di stampa, dalle opinioni della gente e da quelle espresse sui social network, precisiamo che non siamo politicizzati.
Basta con le sigle politiche, con… Leggi tutto »

Martina Franca: festa patronale, i giovani democratici “spiacevole polemica sviluppata quest’anno”
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Martina Franca:
Finita la festa anche noi Giovani Democratici vogliamo fare un bilancio alla festa in onore dei santi patroni Martino e Comasia questo perché riteniamo spiacevole la polemica che quest’anno si è sviluppata in merito all’argomento.
Siamo giovani, a noi piace divertirci e le giostre rappresentano per noi un appuntamento di divertimento che anche quest’anno attendevamo con entusiasmo. Purtroppo questo non è stato possibile a causa di chi, da fuori,… Leggi tutto »
Sequestrate 15 tonnellate di miele nel tarantino Accusa: l'azienda apistica non aveva le certificazioni necessarie
Quindici tonnellate di miele sono state sequestrate ad un’azienda apistica del tarantino, al termine di un’ispezione condotta dal Corpo forestale dello Stato. Secondo l’accusa, l’azienda non aveva alcuna certificazione che giustificasse il possesso di tale quantitativo di miele, che era stoccato in fusti da 300 chili.… Leggi tutto »
Informatica: il distretto produttivo pugliese e i progetti vincitori del bando per l’innovazione Risultati presentati oggi a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Riduzione dei costi di produzione dei software fino al 40% e dei tempi grazie all’ottimizzazione di alcuni processi, aumento della produttività, miglioramento sostanziale della qualità del software con riduzione delle rilavorazioni dovute ad errori, maggiore aderenza alle specifiche del cliente: sono questi i primi risultati emersi dalla sperimentazione riguardante i due progetti (‘SMART’ e ‘LEAN’) del Distretto Produttivo dell’Informatica (al quale aderiscono circa 100 imprese IT pugliesi oltre che diverse associazioni, consorzi,… Leggi tutto »
Taranto: i migranti che arrivano oggi sono 1353 A bordo della nave Etna. Fra loro 219 donne (di cui dieci in gravidanza) e 319 minori
Stamattina abbiamo anticipato la notizia dello sbarco, previsto nel tardo pomeriggio, di circa mille migranti a Taranto. Ora dall’agenzia Agi i dettagli:
Sono 1.353 i migranti che nelle prossime ore sbarcheranno dalla nave Etna della Marina Militare al molo San Cataldo nel porto mercantile di Taranto. Lo si apprende da fonti del Comando Marittimo Sud. I 1.353 sono 815 uomini, 219 donne di cui 10 in gravidanza, e 319 minori. Si sta intanto rimettendo a punto a Taranto l’organizzazione dell’accoglienza… Leggi tutto »
L’annuncio di Loredana Lecciso: non vivo più con Al Bano Tornata da Cellino San Marco a Lecce "per riprendere in mano la mia vita"
“Ormai da qualche mese non vivo più a Cellino con Al Bano, mi sono trasferita a Lecce da sola perché ho bisogno di riprendere in mano la mia vita”. L’intervista rilasciata al settimanale “Chi” nell’edizione in edicola domani, parla dell’allontanamento del cantautore salentino. Niente di sconvolgente, per farle prendere la decisione, e non certo il riavvicinamento fra Al Bano e Romina Power: è andata così, insomma. E i figli? “Jasmine e Bido sono rimasti a Cellino, stanno benissimo là”.
(foto:… Leggi tutto »
Sono 116964 i senza lavoro Taranto e provincia, situazione peggiorata a Martina Franca: 48,31%. Nel capoluogo gli occupati sono la minoranza: 46,65 per cento
Sono 116964 i senza lavoro in provincia di Taranto: si tratta del 45,36 per cento. I dati relativi a giugno 2014 sono stati diffusi dai centri per l’impiego e, nei contenuti, sono quelli ormai da troppo tempo consolidati. A Taranto e in provincia, su due persone, una lavora e una no, grosso modo. Nel capoluogo, ancora, il numero dei senza lavoro, ovvero i disoccupati e gli inoccupati, supera quello degli occupati. Dato, fra l’altro, in peggioramento rispetto al mese precedente,… Leggi tutto »
—Istat: famiglie, crollano i consumi. Si mangia di meno e si va al discount. Nel 2013 il calo è stato del 2,5 per cento. Mai così giù negli ultimi dieci anni— Al sud, più di un quinto della popolazione ha ridotto l'acquisto di vestiti e scarpe e si orienta verso prodotti di qualità inferiore. La media italiana è del 17,2 per cento
