rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: Forza Italia, no a Tempa Rossa

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli, coordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: Rispetto alla questione “Tempa Rossa” Forza Italia, al momento, è chiaramente orientata a non consentire ulteriori insediamenti produttivi, in assenza delle indispensabili garanzie sulla sicurezza e l’impatto ambientale, nonché sulle effettive e congrue ricadute economiche sul territorio. Questa la posizione ufficiale del partito; ogni altra valutazione è da ritenersi manifestata a titolo personale. Il nostro non è un no pregiudiziale, né esprime… Leggi tutto »



Quote latte: Unione europea, l’Italia recuperi multe per 1,4 miliardi di euro La questione riguarda i produttori, anche del nostro territorio

eur1
La Commissione europea ingiunge formalmente all’Italia – con l’invio di un parere motivato – di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,4 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione loro assegnate tra il 1995 e il 2009. Lo annuncia la Commissione europea oggi a Bruxelles. La questione riguarda direttamente, anche le aziende del nostro territorio.… Leggi tutto »



Nella banda degli iPhone anche l’attore di un film di Checco Zalone? Alberto Gimignani è accusato di essere l'esperto informatico del sodalizio malavitoso

alberto gimignani
Secondo l’accusa è il tecnico informatico della banda degli iPhone, la banda di borseggiatori di telefonini di ultima generazione. Alberto Gimignani, attore toscano 53enne, è ora in America per girare un film ma al rientro dovrà fare i conti con un’accusa piuttosto grave, quella di far parte di un sodalizio criminale che riciclava all’estero i telefoni rubati. Le indagini dei carabinieri di Roma sono andate avanti per un anno circa. Alberto Gimignani, fra i tanti film al cinema e in… Leggi tutto »




Massafra: sorpreso mentre porta via due quintali di rame da un’azienda Denunciato dai carabinieri un 42enne del barese

carabinieri
A Massafra (Ta) i carabinieri hanno denunciato un 42enne, originario della provincia di Bari, per tentato furto di cavi in rame. L’uomo si era introdotto in una ditta, attualmente inattiva e sottoposta a procedura fallimentare, impossessandosi di diversi metri di cavi elettrici, per complessivi 2 quintali, che aveva diligentemente avvolto in matasse pronte per essere caricate sulla sua auto. Però è stato sorpreso da una guardia giurata che ha allertato i carabinieri.… Leggi tutto »

taras

Taranto: Eni, “le difficoltà dipendono dalla mancanza di investimenti” Presa di posizione Filctem Cgil

raffineria eni
La possibilità che l’Eni metta in discussione la presenza sul nostro territorio è davvero difficile da prendere seriamente in considerazione, perchè questo significherebbe che l’Italia ha scelto di non occuparsi più di quel settore strategico che è l’approviggionamento energetico e sarebbe davvero da incoscienti, in momendo così critico per il sistema paese, demandare a privati le scelte in merito. Perchè l’Eni è un pezzo fondamentale del sistema industriale italiano, di tutto il Paese intero, e le difficoltà in cui versa,… Leggi tutto »




Martina Franca: piena estate, ma il cartellone degli eventi estivi “dov’è”? Giovani Ncd: l'assessore, per il bene della città, si dimetta

ncd
Di seguito un comunicato stampa diffuso dai giovani Ncd di Martina Franca: Dopo la richiesta di dimissioni del vicesindaco Lasorsa lanciata in Consiglio Comunale dall’opposizione, la chermesse dell’assessore al turismo non trova fine e diventa soggetto d’attacco anche fuori dall’aula consiliare. D’altra parte il cerchio attorno all’avv. Lasorsa sembrerebbe stringersi anche perchè siamo a metà luglio, quando l’estate è al suo massimo ed il cartellone degli eventi “That’s Martina” ancora è una bozza. “Un ritardo che segna ancor di più… Leggi tutto »




Asl Taranto: lavoratori delle pulizie, stato di agitazione

asl taranto1
Di seguito il comunicato diffuso dalle rappresentanze dei sindacati confederali: “Alla presenza di oltre cento partecipanti, si è tenuta l’assemblea del personale Cascina e Chemipul interessato alla internalizzazione delle pulizie della Asl Taranto nella Sanitaservice, società controllata dalla Asl. L’assemblea aveva il compito di informare i lavoratori sullo stato del processo di assorbimento, bruscamente sospeso a causa della sospensiva concessa dal Tar alla Cascina che ricorreva contro il Business Plan della Asl Taranto su cui è basata l’applicazione delle linee… Leggi tutto »

Bitetto: mezzo chilo di marijuana nascosta nell’albero

carabinieri
I carabinieri hanno trovato, a Bitetto, nel corso di una perqusizione, mezzo chilo di droga. Per l’esattezza, 516 grammi di marijuana, nascosti nella cavità di un albero in un fondo rustico della località nel barese. Sono in corso le indagini per risalire ai trafficanti dello stupefacente.… Leggi tutto »

Andria: sequestro di beni per circa un milione di euro a un uomo che prendeva il sussidio di disoccupazione Accusa dei carabinieri: dichiarati 658 euro al mese, aveva casa, tre auto e altri beni

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della compagnia di Andria stanno eseguendo un’ordinanza di sequestro preventivo di beni per un milione di euro emessa dal tribunale di Trani, su richiesta della procura, nei confronti di un 46enne che risulta percepire un assegno di disoccupazione ma ha un appartamento di lusso, 3 automobili, un negozio di articoli per la casa, due scooter, due conti correnti bancari e quote societarie. L’uomo, arrestato per spaccio continuato di cocaina, hashish e… Leggi tutto »

Locorotondo più inquinata dell’Ilva. Basta crederci Taranto: PeaceLink, i dati sulla qualità dell'aria diffusi dall'azienda non sono veri. Esperimento dell'associazione: con i parametri Ilva, in valle d'Itria sarebbe una volta e mezza peggio della cokeria tarantina

ilva 1
Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione PeaceLink, ha fatto una scoperta. Secondo Marescotti, in valle d’Itria l’aria è più inquinata che nella cokeria dell’Ilva di Taranto. Una volta e mezza maggiore la presenza di idrocarburi nell’aria, a Locorotondo rispetto allo stabilimento tarantino. La cosa ha dell’incredibile. Infatti Marescotti non ci crede e ritiene che le rilevazioni diffuse dall’Ilva, sulla qualità dell’aria nella zona del siderurgico, siano lontane dalla realtà.… Leggi tutto »

Ilva: giornata campale a Taranto, fra lo sciopero e l’attesa di notizie dal governo Confindustria: si rischia il deserto industriale. Bonelli (Verdi): Taranto deve diventare no tax area

fumo ilva
Oggi a Taranto, quattro ore di sciopero per i lavoratori del primo e del secondo turno dello stabilimento siderurgico. Proclamata dai sindacati metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil, la protesta è legata alle prospettive, molto prossime al nero, dell’Ilva e prevede una manifestazione all’esterno dello stabilimento siderurgico, in mattinata. Sempre oggi il governo, peraltro, dovrebbe dare luogo a un decreto, sarebbe il quinto della serie. Consentirebbe di dare luogo a un prestito-ponte, fra le altre cose. Se non altro, per… Leggi tutto »

Marò: gli avvocati indiani presentano il conto, cinque milioni di dollari Risultato ottenuto: Girone e Latorre sono ancora lì

latorre girone
Il Giornale in edicola oggi apre l’edizione con la parcella presentata dagli avvocati indiani. Quelli scelti dal governo italiano per rappresentare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò pugliesi, e per cercare di farli tornare in Italia. I due marò sono ancora in India, ancora trattenuti, e gli avvocati hanno presentato un conto di cinque milioni di dollari.… Leggi tutto »

Taranto: idrogeno, la nuova rivoluzione industriale

Cambiamento
Di seguito un articolo di Vito Piepoli: Parte da Taranto la nuova rivoluzione industriale, idrogeno, energie rinnovabili, stampanti in 3d, la nuova economia è illustrata nel libretto di 41 pagine di facile lettura del fisico Nicola Conenna, presidente della Fondazione H2U The Hydrogen University, l’Università dell’Idrogeno di Monopoli (Ba), giunto a Taranto a bordo di un auto Multipla ad idrogeno. Perché si parte da Taranto? Perché questa città è simbolo del vecchio modo di produrre. Ma Taranto è anche il… Leggi tutto »

Martina Franca: la prossima notte, disinfestazione Consigliere comunale di opposizione: ma per le emergenze non si deve aspettare il giorno programmato

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Nella notte fra il 10 e il 11 luglio 2014 a partire dalle ore 24.00 alle ore 6.00 verrà eseguita la disinfestazione periodica delle strade e delle aree del centro urbano a cura della Tradeco S.r.l. Pertanto, si invitano i cittadini  a tener ben chiusi porte, finestre e/o accessi e a non depositare all’esterno delle proprie abitazioni prodotti alimentari e cibi al fine di evitare la contaminazione dei medesimi. Di… Leggi tutto »

Casarano: muore schiacciato dalla pala meccanica Rocco Pizzileo, 56 anni

noi notizie logo
L’incidente nel cantiere fra Casarano e Matino. Rocco Pizzileo, 56 anni, addetto alla pala meccanica, stava manovrando il mezzo nella cava del gruppo De Luca Edilgest. Pizzileo era al lavoro su nastri meccanici, la pala meccanica gli ha travolto i piedi. Andato in ospedale perfettamente cosciente, è morto in serata forse per l’aorta femorale recisa.… Leggi tutto »

Sarà Germania-Argentina, domenica. Loro se la vedranno insieme? Mondiali di calcio, seconda semifinale: Argentina-Olanda 4-2 ai rigori. Fra tedeschi e sudamericani la terza finale dopo quelle del 1986 e del 1990

papi 1
Da te o da me? Quella fra Germania e Argentina, domenica (ore 21 ora italiana) sarà la terza finale del campionato del mondo di calcio. La finale più giocata, ha superato Italia-Brasile. Nel 1986 vinse l’Argentina, a Città del Messico. Nel 1990 vinse la Germania, a Roma. Oggi i sudamericani hanno raggiunto gli europei nella finale del mondiale brasiliano, avendo battuto l’Olanda per 4-2 ai calci di rigore (tempi regolamentari e supplementari finiti 0-0). Ieri, la Germania aveva battuto il… Leggi tutto »

Bari: il processo per mafia iniziò nel 1997, oggi la richiesta di condanne Il pm Isabella Ginefra chiede 58 condanne, 35 assoluzioni e un non luogo a procedere. Nove imputati sono morti in questi anni

sentenza
Il pubblico ministero antimafia della procura di Bari, Isabella Ginefra, ha chiesto 58 condanne, 35 assoluzioni e un non luogo a procedere. Quest’ultimo è per prescrizione. Nel frattempo sono anche morti nove imputati, nel processo iniziato nel 1997 su una presunta associazione mafiosa operante sulla Murgia barese tra Gravina e Altamura negli anni Novanta. Accuse: traffico e spaccio di droga, detenzione di armi ed esplosivi, estorsioni, otto tentati omicidi, ferimenti e conflitti a fuoco tra clan rivali.… Leggi tutto »

Lecce: furto in casa del fornaio, bottino 80mila euro in contanti

polizia
I ladri hanno approfittato del fatto che il panettiere non fosse in casa. Forse ne conoscevano abitudini e disponibilità economiche. Sono entrati nell’abitazione, a Lecce in via Livorno, forzando la porta d’ingresso, e hanno portato via ottantamila euro in contanti. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Martina Franca: luce staccata al cimitero dall’Enel perché il Comune non ha pagato la bolletta, un consigliere “gravità assoluta” Antonio Martucci: il Comune non può scordarsi di pagare le bollette

cimitero
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca: “È di una gravità assoluta la situazione che si è verificata al cimitero”, secco e duro il commento del Consigliere Comunale Antonio Martucci, dopo aver appreso, a mezzo stampa, del taglio di fornitura di energia elettrica al camposanto di Martina Franca. “È impensabile che una pubblica amministrazione riscontri tali disservizi sui pagamenti delle fatture – dice Martucci – vuol dire che qualcuno non sta facendo bene il… Leggi tutto »

Ilva: Gnudi, decreto pronto e forse domani in Consiglio dei ministri Oggi incontro a palazzo Chigi con Delrio

pietro gnudi
Di seguito la notizia diffusa dall’agenzia Ansa: “E’ tutto pronto, spero che domani vada in consiglio dei ministri”. Così il commissario Ilva Piero Gnudi, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio, risponde a chi gli chiede se è pronto il decreto sull’Ilva.… Leggi tutto »