Martina Franca: si continua, senza problemi Affissioni abusive
Un lettore ci invia questa foto. Di un manifesto particolare (a parte l’annuncio degli affiti, che è ugualmente fuori posto), La particolarità: chi ha ammesso essere riconducibile a lui la manifestazione, lungi dal dire che forse quel manifesto attaccato a una transenna del Comune di Martina Franca era effettivamente nel posto sbagliato (pubblicammo la foto) personalizzò la cosa e ritenne che si stesse facendo su di lui, la personale campagna contro cosa forse lo sa lui ma non certo questo… Leggi tutto »
Regione Puglia: arriva il comitato anticrisi. Ci costa 281mila euro Quindici nomine intuitu personae
La vicenda è raccontata dal tgnorba24. La giunta regionale ha deliberato, fra i provvedimenti dell’ultima seduta dell’esecutivo, la composizione del comitato anticrisi. A cosa serva è da capire strada facendo, ovvero al concreto della vicenda. Per ora si sa che costerà alla collettività 281mila euro e che prevede la nomina di quindici esperti. Saranno individuati intuiti personae (una cosa del tipo: questo secondo me va bene, lo prendo). Naturalmente saranno pagati. Con soldi pubblici. Per ora l’unico esito certo di… Leggi tutto »
Credito cooperativo Terra d’Otranto: indagato l’ex vicepresidente del Taranto calcio Nella vicenda su presunte pressioni per il rinnovo delle cariche sociali: non parla e da vittima diventa indagato
Anche l’ex vicepresidente del Taranto si trova nel registro degli indagati. Non per avere esercitato pressioni ma perché (forse) contattato. Ma lui ai giudici non ha risposto, su questo argomento.
L’imprenditore Mario Petrelli, 45 anni, di Carmiano, è indagato nell’inchiesta su eventuali pressioni, anche con metodi mafiosi, nella campagna elettorale per il rinnovo delle cariche ne Credito cooperativo Terra d’Otranto. Il vicepresidente dimissionario del Taranto calcio ed amministratore della “Idrodinamica spurgo Velox” con sedi a Riccione e Carmiano ha ricevuto… Leggi tutto »
Terlizzi: il sindaco, nulla di illegittimo nella nomina della dirigente La rettifica a una ricostruzione del Fatto quotidiano (ripresa da qui)
Nei giorni scorsi abbiamo riportato il link di un articolo del Fatto quotidiano relativo a una vicenda del Comune di Terlizzi. La nomina di una dirigente, nello specifico. Adesso il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato. dice la sua a proposito di quella nomina e di quanto era scritto nell’articolo. Dal nostro punto di vista, al di là del link, si è detto che la nomina è del Comune (non del sindaco) e si ribadisce che non è certo illegittima quella… Leggi tutto »
Scuola: il ministero diminuisce il numero di cattedre al sud. La Puglia ne perde 340 Per il prossimo anno scolastico. Lo sostiene il sindacato autonomo Anief. In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre
In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre. Si tornerà con un numero di cattedre ancora diminuito, stando a quanto ritiene il sindacato autonomo Anief:
Il Ministero dell’Istruzione opera nuovi tagli di cattedre nelle Regioni meridionali. A rilevarlo il sindacato autonomo della scuola Anief, specificando che anche l’anno prossimo, le scuole del Meridione e delle Isole maggiori subiranno un ulteriore decremento di “cattedre”. Attraverso l’adeguamento finale operato dagli uffici scolastici periferici sulla base del cosiddetto “organico di fatto”, derivante… Leggi tutto »
La Scu imponeva la security Quindici arresti nell'operazione del Ros dei carabinieri. In manette presunti affiliati al clan Padovano, per minacce ed estorsioni anche nel settore turistico balneare e nei confronti di amministratori locali
Secondo l’accusa, erano estorsioni, minacce, spaccio di droga. In particolare, veniva imposto ai lidi balneari il servizio di sicurezza e chi non accettava ne pagava conseguenze pesanti.
Quindici arresti in un’operazione che dalla notte viene condotta dai Ros dei carabinieri. L’operazione antimafia “Baia Verde” è contro le attività illecite del clan Padovano della sacra corona unita e le sue infiltrazioni nel tessuto economico dell’area jonico salentina, soprattutto nel settore turistico balneare con estorsioni e minacce anche ad amministrazioni locali.… Leggi tutto »
Discarica di Conversano: aumenti delle tariffe di conferimento dei rifiuti, indagine della magistratura L'ipotesi è di truffa aggravata ai danni della Regione Puglia
Da 60 euro a tonnellata del 2006 ai 125 euro a tonnellata nel giro di sette anni. Troppo, secondo i giudici. Truffa aggravata ai danni della Regione Puglia è. così, l’ipotesi di reato su cui indaga la procura di Bari in un’inchiesta stralcio relativa alla discarica di Conversano. Il procedimento penale è in fase di udienza preliminare, con il rinvio a giudizio per 11 persone e due società, e un provvedimento di stralcio riguarda, appunto, presunte irregolarità nell’incremento delle tariffe.… Leggi tutto »

Strada statale 172: allargamento del tratto di Martina Franca, a inizio agosto il bando per i lavori Le due rotatorie sulla Martina Franca-Locorotondo entro un anno, secondo le stime dell'Anas. Oggi incontro con un consigliere comunale
Il bando sarà pubblicato all’inizio di agosto o al massimo alla fine del mese prossimo (dato il periodo di ferie). Comunque i lavori di allargamento in sede per il tratto della statale 172 riguardante saranno cantierizzati entro sei mesi circa, dureranno un paio di anni. Questo, a proposito del tratto della statale ricadente nel territorio di Martina Franca, quanto riferito dai dirigenti e progettisti Anas nell’incontro di oggi a Roma con il consigliere comunale martinese Antonio Fumarola.
Questi ha sollecitato… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi cento ragazzi alla prova generale della prima Festival della valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Una iniziativa per avvicinare i giovani all’opera lirica.
In occasione del quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi e l’Amministrazione comunale hanno concertato l’apertura diversi ragazzi della prova generale dell’opera che inaugurerà questa importante edizione del Festival.
Tanti giovani under trenta, dunque, potranno assistere gratuitamente alla messa in ssena, mercoledì 16 luglio, de “La donna serpente” di Alberto Casella.
“Ci è sembrato interessante – dichiarano gli… Leggi tutto »
Gruppo ciclistico Martina Franca: ancora un successo con Francesco Petrosino

Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo ciclistico Martina Franca:
Domenica 13 Luglio si è svolto a San Giorgio del Sannio (BN) il 1° Premio palio Sociale Trieste, gara lunga 118 km che vedeva 60 partenti al nastro di partenza. La gara entra subito nel vivo che dopo le pedalate iniziali vede una fuga a tre composta dal martinese Petrosino con Perna e Vernetti, quest’ ultimo però non ha tenuto il ritmo dei due fuggitivi. La gara si è svolta… Leggi tutto »
L’Italia guarda a Lecce Antonio Conte dopo l'addio alla Juventus diventa il candidato numero uno alla panchina della nazionale. Sarebbe il primo pugliese. Allegri nuovo allenatore dei bianconeri VIDEO
Dopo il clamoroso divorzio dalla Juventus, per Antonio Conte chissà quanto tempo ci sarà per pensarci. Immediatamente gli viene chiesto del futuro, “ci penserò domani. La Nazionale? In questo momento penso al presente, alla decisione presa e maturata” è la dichiarazione ripresa dall’agenzia Agi.
Ci penserò domani può significare anche pensarci in queste ore, già in queste ore. Con l’addio alla Juventus, il candidato principale alla panchina della nazionale di calcio è lui, Antonio Conte. Per la prima volta potrebbe… Leggi tutto »
Juventus, si dimette Antonio Conte. Separazione consensuale, ora Allegri o Mancini Divergenze sulle scelte di mercato, l'allenatore leccese lascia. E c'è il posto di ct ancora libero
Adesso la nazionale italiana potrebbe avere trovato il suo nuovo commissario tecnico. D’improvviso. Potrebbe arrivare da Lecce. Perché da stasera l’allenatore di Lecce è libero.
Non ci sono vedute identiche fra la Juventus e Antonio Conte e così, la riunione alla quale ha partecipato anche il legale del tecnico bianconero, si chiude con la separazione consensuale. Però è rottura. Dopo tre anni e tre scudetti, dunque, Conte se ne va. I più seri candidati alla sua successione sono Massimiliano Allegri… Leggi tutto »
Torna libero un presunto boss della ‘ndrangheta: rapì un uomo di Massafra Vincenzo Loielo, 67 anni, ritenuto coinvolto nel sequestro di Cataldo Albanese
Rimesso in libertà Vincenzo Loielo, 67 anni, boss della ‘ndrangheta. In carcere dal 1991, deve scontare due condanne rispettivamente di 22 e 18 anni, per sentenze definitive riferite ai sequestri di Paolo Giorgetti, imprenditore lombardo (avvenne nel 1978) e Cataldo Albanese, di Massafra. Il pugliese venne sequestrato nel 1989. Il legale di Loielo ha ottenuto la decisione della corte d’assise di Catanzaro: sono venute meno le esigenze cautelari. Loielo è libero. Negli anni scorsi aveva anche chiuso con l’assoluzione, il… Leggi tutto »
Terlizzi: dirigente indagata per peculato, promossa dal Comune. Ora dirige l’assessorato alla Legalità Anche capo della polizia municipale (fonte Il Fatto quotidiano)
Di seguito il link per accedere all’articolo del Fatto quotidiano. Si tratta della vicenda di Francesca Panzini, arrestata l’anno scorso, poi scarcerata per l’annullamento dell’ordinanza. Accusata di avere distratto fondi comunali insieme a Vito Redavid, presidente della Censum (società che gestiva la riscossione) il sindaco non si è limitato a reintegrarla nelle sue funzioni ad indagine ancora in corso. L’ha anche promossa: ora è dirigente dell’assessorato alla Legalità e capo della Polizia municipale.
(foto: fonte terlizzilive.it)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/15/terlizzi-la-dirigente-e-indagata-per-peculato-il-comune-la-conferma-e-la-promuove/1059756/… Leggi tutto »
Martina Franca: la schedina miliardaria di 33 anni fa mai pagata, indagati gli avvocati del Coni Il caso di Martino Scialpi
Di seguito uno stralcio del comunicato stampa diffuso dai rappresentanti di Martino Scialpi:
Dopo 33 anni si capovolge la situazione del mancato pagamento del 13 al Totocalcio di 33 anni fa in provincia di Taranto. Il sig. Martino Scialpi è uscito con formula piena dai processi penali dove si è difeso dall’accusa di aver falsificato la vincita. Adesso è il Tribunale di Roma che ha iscritto l’avvocato Condemi del CONI nel registro degli indagati con l’accusa di aver creato falsi… Leggi tutto »