Crisi: nel sud Italia chiudono due imprese ogni 5 minuti Sono 573 al giorno. Confindustria: persi 47,4 miliardi di Pil
Allarme di Confindustria per il sud Italia. Si sono persi 47,7 miliardi di prodotto interno lordo, cioè di ricchezza, a causa soprattutto del disimpegno sostanziale nei confronti del Mezzogiorno. Ci sono molti miliardi di euro in meno in tema di investimenti pubblici, le banche hanno stretto i cordoni della borsa e non concedono prestiti in maniera adeguata. Va a finire che chiudono imprese con una media di 573 al giorno, due giovani su tre sono disoccupati. La crisi, insomma, ha… Leggi tutto »
Regione Puglia: Guglielmo Minervini si candida alle primarie del centrosinistra
L’assessore regionale Guglielmo Minervini è il terzo candidato alle primarie del centrosinistra. Lo annuncia su facebook: mi candido con le mie fragilità, dice Minervini. Contenderà a Dario Stefàno e a Michele Emiliano, dunque, la candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Non è peraltro detto che non vi siano altri candidati ancora (vedi Elena Gentile). Minervini, che sarà sostenuto anche dall’ex segretario regionale del Pd, Sergio Blasi, è il primo avversario interno al partito democratico a Michele Emiliano, nella corsa alla… Leggi tutto »
Ostuni: spiaggia attrezzata ma abusiva Nel parco regionale delle dune costiere
Gli uomini della capitaneria di porto di Brindisi hanno scoperto e sequestrato una spiaggia attrezzata. Era abusiva, secondo la denuncia. Era stata realizzata nel parco regionale delle dune costiere, tra Fasano e Ostuni.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, le tensioni nella maggioranza. Interviene Ncd "La città non può permettersi una perdita di tempo con urla, accuse e insulti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, Ncd di Martina Franca:
Non è col vittimismo che gli esponenti della Giunta Ancona possono far fronte alle necessarie e precarie condizioni della città; Martina Franca non può permettersi una perdita di tempo come quella avvenuta in consiglio comunale del 24 luglio scorso. Le bagarre, le urla in aula, le accuse e gli insulti non portano da nessuna parte: certo questa volta l’opposizione ha fatto bene ad abbandonare un’aula consiliare padroneggiata da… Leggi tutto »
Martina Franca: l’istituto alberghiero punta a conquistarsi uno spazio Oggi convegno di presentazione della scuola
Dopo il primo anno, i primissimi passi che sono stati mossi, per l’istituto alberghiero di Martina Franca l’aspettativa è quella del lancio definitivo. C’è da conquistarsi uno spazio, in un contesto che peraltro è di grande concorrenza, visto che nel territorio non mancano le esperienze, anche prestigiose, di questo genere. Però il progetto è ambizioso e i responsabili, con un convegno oggi, lo hanno ribadito. Così si sono incontrati docenti, amministratori pubblici, famiglie, studenti, operatori culturali. Per parlare delle caratteristiche… Leggi tutto »
Fitto: le primarie del centrodestra partano dalla Puglia L'europarlamentare lo scrive nel suo blog
Raffaele Fitto, nel suo blog: “In Puglia il tavolo per le regionali è già molto avanti:le primarie si terranno in autunno per selezionare il candidato piu’ competitivo per la tornata elettorale. Questo percorso virtuoso dovrebbe essere lo strumento fondamentale anche per le altre regioni. Ma, soprattutto, il punto di partenza per tornare a ragionare di contenuti, valori e programmi con tutto il centrodestra, partendo dai territori. Ecco perché sostengo l’idea che le primarie siano fondamentali non solo in Puglia ma… Leggi tutto »

Martina Franca: tutela dei deboli, l’amministrazione comunale li mette (quasi) in mezzo alla strada Elenchi con centinaia di richiedenti sostegno, affissi in un corridoio nella zona posteriore del palazzo ducale. E la privacy è servita
Centinaia di persone, nelle settimane scorse, hanno presentato le loro istanze per ottenere le misure di sostegno da parte dell’amministrazione pubblica. Saranno cento a svolgere dei lavori, secondo un programma sociale di indubbia importanza del Comune di Martina Franca. Sono circa settecento le domande pervenute. Oggi un richiedente ha contattato il cronista perché evidenziasse la protesta: lui si trovava, in graduatoria, in una posizione ritenuta inadeguata perché gli hanno dato pochi punti in relazione al parametro di reddito Isee. E… Leggi tutto »
Si rischia lo sciopero dei netturbini in 11 Comuni a gestione Tradeco I sindacati: mensilità non sono state pagate
Undici Comuni del territorio sono a rischio di sciopero dei netturbini. Sono quelli i cui servizi di nettezza urbana vengono gestiti dall’appaltatore Tradeco. L’azienda che ha sede ad Altamura, secondo i sindacati che hanno già scritto agli undici sindaci, non ha pagato la quattordicesima mensilità ai lavoratori, non ha corrisposto qualche altra mensilità ancora e non è escluso che fra le certificazioni sui compensi e la reale consistenza dei compensi stessi vi siano discrasie. Tutto da provare, naturalmente, quest’ultimo aspetto.… Leggi tutto »
Taranto: nave Palinuro, visite da oggi a domenica ORARI
A Taranto, da oggi a domenica, la nave scuola Palinuro. Davanti al castello Aragonese, secondo la splendida foto che ci è stata inviata, da oggi le visite. Orari per salire sullo storico veliero: oggi dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23; domani dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 23; dopodomani, domenica 27 luglio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
… Leggi tutto »
Interessi del 470% annuo Accusa: padre e figlio usurai Martina Franca: estorsione e minaccia. Arrestati i rivenditori di auto Calabretto, sospetti su società sportiva. Centinaia i prestiti
Gli interessi andavano, secondo l’accusa, dal 24 al 470 per cento annuo. Giancarlo Calabretto, 36 anni, e suo padre Leonardo, 78enne, rivenditori di auto, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza al termine di un’operazione originata nel 2012 e che aveva avuto un impulso più operativo dallo scorso settembre. Anche perquisizioni nelle abitazioni e nell’autosalone, sequestri di carte, elenchi di nominativi. Ad esempio, in queste ore ne vengono verificati 237, fra coloro che gli inquirenti ritengono avere ricevuto soldi in… Leggi tutto »
Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto.
Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Leggi tutto »
Padova: suicida in carcere Giovanni Pucci, l’elettricista di Castrignano de’Greci che uccise Maria Monteduro La dottoressa di guardia medica ammazzata a Gagliano del Capo nel 1999
Si è suicidato nel carcere di Padova l’ellettricista salentino condannato per l’assassinio della dottoressa. Giovanni Pucci, riconosciuto colpevole di avere ucciso Maria Monteduro nella primavera del 1999 a Gagliano del Capo. La dottoressa di guardia medica venne costretta dall’elettricista a seguirla in una zona di campagna, lì avvenne l’assassinio. La pena dell’ergastolo venne commutata in trent’anni di reclusione e recentemente Giovanni Pucci si era sposato.… Leggi tutto »
Accusa: padre e figlio usurai Rivenditori di auto a Martina Franca, arrestati. Operazione della Guardia di finanza. Sequestro da 130mila euro. Altri due indagati
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-07-2014/usura-a-martina-franca-i-tassi-erano-fino-al-470-per-cento-annuo/
Operazione “Ragnatela” della Guardia di finanza. Alle 11, nella sede del comando provinciale delle fiamme gialle, a Taranto, i particolari dell’operazione che ha portato all’arresto di Giancarlo Calabretto e di suo padre, rivenditori di automobili di Martina Franca. Usura, estorsioni e violazioni al testo unico delle leggi bancarie, i reati contestati. Ci sono altri due indagati. L’inchiesta risale a sette mesi fa.… Leggi tutto »