rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Vieste: ordine del prefetto, abbattere gli animali da pascolo che sono in strada Motivo: pericolo per gli automobilisti. Protesta degli animalisti, pronti al ricorso al Tar

mucca per strada 1
Gli animalisti della zona garganica sono pronti al ricorso al Tar. La decisione del prefetto di Foggia, Latella, non va per niente bene, secondo loro. Il prefetto, accogliendo un’istanza del sindaco di Vieste (Nobile) ha deciso che per la sicurezza degli automobilisti, devono essere abbattuti gli animali da pascolo che si trovino sulla sede stradalee che non si riescano a spostare. Si deve chiamare il Corpo forestale o la polizia provinciale, per l’abbattimento. Mucche, cavalli, pecore e altre specie, rischiano… Leggi tutto »



Maltempo: allerta meteo per la Puglia Oggi possibili temporali e raffiche di vento. Ieri, invece, incendi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Raffiche di vento durante i temporali”. Oggi prevista acqua, ieri è stato fuoco. Due incendi di grandi proporzioni: trenta ettari di un terreno a Santa Cesarea, quindici ettari a San Pietro in Bevagna. In questo secondo rogo, spento dopo tre ore, è stato necessario ricorrere… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: primarie del centrodestra il 23 novembre. Ma senza Ncd

sede giunta regione puglia
Il partito di Alfano non fa le primarie del centrodestra. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di quella coalizione è arrivato il documento del coordinatore Ncd per la Puglia, Massimo Cassano. Contenuto della nota: siccome sono primarie virtuali, noi non le facciamo. Tutti gli altri, del centrodestra pugliese, invece terranno le primarie di coalizione il 23 novembre, per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Si prevede la possibilità di voto anche per immigrati e minorenni over 16.… Leggi tutto »




Grottaglie: si chiude “Orecchiette nelle ‘nchiosce”. Ospite Michele Placido A Martina Franca seconda serata della Ghironda

orecchiette nelle nchiosce
A Martina Franca seconda serata della Ghironda, l’ultima. Spettacoli in varie postazioni del centro storico. A Grottaglie invece c’è “Orecchiette nelle ‘nchiosce”, una manifestazione che ha messo su un percorso di laboratori di orecchiette e di degustazioni. Grande successo per la prima serata, ospite Biagio Izzo, mentre l’ospite di stasera è Michele Placido. Manifestazione nel centro storico grottagliese.… Leggi tutto »

taras

Bari: investe un pedone, scappa. Poi torna a piedi e si confonde fra i passanti. Ma è riconosciuto Denunciato automobilista

bari
Alla fine della sua fuga a piedi lo hanno bloccato i vigili urbani. A Bari, in serata, l’automobilista (forse con un tasso alcolemico eccessivo: ma è da appurare) ha investito sul lungomare, nei pressi del teatro Margherita, un pedone. Non ha prestato soccorso, ha continuato la sua marcia in automobile. Il pedone è stato socccorso dai passanti. Fra i quali passanti, nel volgere di pochi minuti, si è confuso anche l’automobilista. Ma qualcuno lo ha riconosciuto. Allora è scappato a… Leggi tutto »




Calcio: legapro, ecco il girone delle pugliesi ELENCO Barletta (che ha preso Biancolino) Foggia, Lecce e Martina nel gruppo C. Gabriele Gravina, di Castellaneta, eletto consigliere federale. Presidenza federcalcio, appoggio a Tavecchio. Il presidente della lega Macalli rinviato a giudizio per il caso Pergocrema

legapro
Lo hanno già chiamato il girone della morte. Lecce, Salernitana, Reggina, Messina, Foggia, Catanzaro, tanto per limitarsi a chi ha un passato in serie A. Questo è il girone C di legapro 2014-2015: quello delle pugliesi. Oggi l’assemblea della legapro ha deliberato la composizione dei tre gironi per il campionato di serie C unica. Le quattro squadre pugliesi, come detto, sono tutte nel girone C. Il calendario del campionato 2014-2015 (che inizierà il 31 agosto) sarà stilato fra otto giorni.… Leggi tutto »




—Due incidenti mortali sulla stessa strada: Altamura-Santeramo, nel secondo scontro muore un 76enne— Santo Cardinale era su uno scooter, investito da un'auto, nei pressi di Santeramo. Stamani un morto e cinque feriti nell'altro scontro

No Picture
Leggi tutto »

Incidente sulla Altamura-Santeramo in Colle, un morto e cinque feriti Stamattina

incidente stradale
Una persona è morta (identità ancora non resa nota) e cinque sono rimaste ferite stamani nell’incidente fra una Fiat Punto e una Peugeot. Lo scontro si è verificato sulla provinciale Altamura-Santeramo in Colle, dinamica ancora da dettagliare. Dei feriti, tre sono ricoverati in ospedale ad Altamura, uno al policlinico di Bari e uno al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti.… Leggi tutto »

Taranto: lo sbarco dei 1311 migranti. Ci sono 110 bambini e sette donne incinte Nuovo naufragio nel mare di Sicilia: recuperati due cadaveri, numero imprecisato di vittime, 268 superstiti

migranti sbarcati porto di taranto
Nel porto di Taranto, molo San Cataldo, l’arrivo di 1311 migranti. Il cacciatorpediniere Fasan è entrato in porto alle 7 e mezza del mattino. I migranti sono di sette nazionalità africane o asiatiche, ci sono 110 minori e 1025 uomini, 186 donne fra cui sette in stato di gravidanza. Sbarcati dalla nave Fasan, i migranti giungono a Taranto per quello che è il decimo sbarco da aprile in qua, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Taranto così è arrivata a circa diecimila… Leggi tutto »

Ugento: donna di Statte muore folgorata sotto la doccia Maria Antonietta Negro, 60 anni. Disgrazia in una casa a Lido Marini

ambulanza
Maria Antonietta Negro, originaria di Presicce ma residente a Statte, è morta folgorata sotto la doccia. Disgrazia accaduta nella casa di Lido Marini, località costiera di Ugento, in cui la donna si trovava. La donna è stata colpita da una scarica elettrica che l’ha fulminata, inutile ogni tentativo di soccorso.… Leggi tutto »

Martina Franca: mense scolastiche, si mangia male e si paga troppo. Oggi mezzogiorno di fuoco Riunione al Comune, petizione dei genitori di circa 700 bambini. Costo aumentato del 40% circa

palazzo ducale
A palazzo ducale di Martina Franca, oggi, mezzogiorno di fuoco. Anche per la temperatura, naturalmente. Ma anche per la rabbia dei genitori che hanno esposto tale rabbia, peraltro, con molto ordine in una petizione. Si parla apertamente di qualità dei cibi inadatta e si parla di aumento del costo insostenibile, anche intorno al 40 per cento. Tutto ciò, relativo al servizio mensa nelle scuole materne ed elementari di Martina Franca. Sono circa 700 i bambini che si avvalgono di tale… Leggi tutto »

Calcio: legapro, oggi la composizione dei gironi Quattro le pugliesi: Barletta, Foggia, Lecce e Martina

legapro
Il Barletta, il Foggia, il Lecce e il Martina oggi sapranno in quale girone di legapro di calcio si troveranno. Con ogni probabilità, tutte e quattro nel girone C. Occorrerà sapere anche con chi, nel girone a venti squadre. Oggi assemblea di lega, a Firenze. Si parlerà, nell’occasione, anche e soprattutto dell’elezione del presidente della federcalcio, prevista lunedì prossimo e con Carlo Tavecchio nell’occhio del ciclone per una affermazione sugli stranieri mangiabanane. In quanto alla composizione dei gironi di legapro,… Leggi tutto »

Una donna di Taranto è la più bugiarda d’Italia Anna Paola Lacatena ha vinto il "Bugiardino d'oro" a Le Piastre. Montemesola: è di Villa Castelli il vincitore del festival dei baffi

anna paola lacatena
A Le Piastre, località del pistoiese, si è svolta la 38/ma edizione di un concorso singolarissimo. Il “Bugiardino d’oro”, concorso nazionale, è stato vinto quest’anno da una donna di Taranto, una sociologa: Anna Paola Lacatena. L’Accademia della bugia le ha assegnato il riconoscimento l’ha premiata per il suo racconto “Cento lire” basato con ogni probabilità su un’autobiografia. Da bambina, il padre le dava cento lire ogni volta che lei indovinasse la portata ordinata dai clienti del ristorante di famiglia. A… Leggi tutto »

Domani lo sbarco a Taranto di 1311 migranti, salvati nell’operazione Mare Nostrum Il decimo in quattro mesi

migranti sbarcati porto di taranto
L’annuncio con un tweet della Marina militare. Sono 1311, stavolta, i migranti salvati nell’operazione Mare Nostrum e il cui arrivo è atteso domani al porto di Taranto. Saranno sbarcati dalla nave Fasan. La scorsa settimana furono 404 i migranti giunti nella città pugliese ma da mesi sono pressoché continui questi interventi umanitari. Si tratta, per l’esattezza, del decimo sbarco a Taranto da aprile. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

—Andrano: travolto in bicicletta, muore Raffaele Stefanelli, 19 anni— Tornava dal lavoro, è stato investito da una Toyota guidata da un coetaneo di Tricase. Trascinato per centinaia di metri, si è schiantato contro un muretto

No Picture
Leggi tutto »

Traffico da bollino rosso nella prima domenica d’agosto in Puglia: statali 16, 100, 106 e strade del Gargano Spettacoli e appuntamenti: a Gallipoli c'è Battiti Live, a Locorotondo "Il paese dei bambini", a Martina Franca il festival della valle d'Itria e la festa per i 40 anni. Anche il mercatino dei libri scolastici

battiti live gallipoli
Ieri, l’anteprima dell’esodo di agosto ha fatto registrare code enormi sulla statale 16 nella zona di Torre a Mare. A causa di un tamponamento, ci sono volute ore per smaltire le file. Poi il traffico, tornato normale, era comunque appesantito dalla presenza di veicoli. Oggi si prevede traffico intenso sulle statali 16, 100, 106 e sulle strade del Gargano, in una domenica che si preannuncia, finalmente, estiva. Spettacoli importanti stasera. Fra gli altri (e a parte quelli di cui si… Leggi tutto »

NoiNotizie versione light in questo periodo Dal 18 agosto si riprende a pieno ritmo

noi notizie logo
Dopo una prima stagione estremamente soddisfacente, un po’di pausa. Non completamente. Sarà un’informazione light, fino al 17 agosto. Ovvero, una versione ridotta del notiziario e ovviamente, una presenza dettagliata nei casi in cui si renda necessario. Dal 18 agosto la ripresa a pieno ritmo di NoiNotizie. Nel frattempo, a parte un po’di riposo dopo una corsa incessante dal 16 ottobre scorso finora, anche un minimo di programmi per la stagione che verrà. Grazie a tutti per la disponibilità verso questo… Leggi tutto »

Leonardo Fusillo presidente dell’associazione nazionale allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca Eletto oggi. Quarantenne. Vicepresidenti Oronzo Marangi e Antonio Turnone

leonardo fusillo 1
Cambio al vertice dell’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. L’assemblea delle associazioni provinciali allevatori ha eletto oggi Leonardo Fusillo, 40 anni, nuovo presidente. I suoi due vice sono Oronzo Marangi e Antonio Turnone. Dopo diversi anni, dunque, lascia la presidenza Francesco Basile. Fusillo è anche presidente dell’associazione regionale. Il suo programma è incentrato sul perfezionamento dello standard di razza, per quanto riguarda il cavallo murgese, che vanta la popolazione ippica più diffusa in Italia,… Leggi tutto »

Manduria: la morte di Antonio Massari, quattro arresti Il fruttivendolo sarebbe deceduto per le conseguenze di una violenta aggressione

antonio massari
Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri. L’inchiesta è quella per l’assassinio di Antonio Massari, fruttivendolo di 39 anni, avvenuto un anno e mezzo fa, a febbraio 2013, a Manduria. Massari sarebbe stato ucciso al culmine di una violenza aggresione, nell’incontro con conoscenti per un chiarimento su controversie di carattere personale. Durante la lite, Antonio Massari sarebbe stato spinto battendo la testa. Portato all’ospedale, in auto, da due uomini che poi fuggirono, Massari morì nove giorni dopo il ricovero. (foto:… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: prostituzione, un arresto Carabinieri: scarico illegale di rifiuti, segnalati 28 siti

foto casa prostituzione
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito, a San Giorgio Jonico (TA), una ordinanza applicativa di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di CORIGLIANO Francesco, classe 1970 residente a Carosino (TA). L’autorità Giudiziaria, concordando con le risultanze investigative, ha confermato i gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, in concorso con una donna, classe 1962 di origine dominicana, colpita dal medesimo provvedimento cautelare e resasi… Leggi tutto »