rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

—Bari: uno ha 74 anni, l’altro 63. Rubano la pensione a un 84enne. Arrestati— Lo scippo il 18 settembre. La vittima aveva appena ritirato i mille euro del mensile dalla banca, in via Abate Gimma

No Picture
Leggi tutto »

Tragedia sul Gran Sasso, muoiono due militari pugliesi Giovanni De Giorgi, 26 anni, di Galatina, e Massimiliano Cassa, 28 anni, di Corato. Scivolati sul ghiaccio a più di duemila metri di quota

Giovanni De Giorgi 300x226
Le ricerche hanno dato l’esito temuto. I due militari pugliesi in escursione sul Gran Sasso sono morti. Si tratta di Giovanni De Giorgi, ventiseienne di Galatina, e di Massimiliano Cassa, di 28 anni, di Corato. Sono scivolati sul ghiaccio a 2100 metri di quota. Un elicottero del 118 provvede al recupero dei corpi. Partiti da Campo Imperatore ieri in mattinata, forse a causa della nebbia hanno subìto l’incidente tragico. Le prime tracce per i soccorrotori ieri sera, i corpi sono… Leggi tutto »



Ilva: “occorre un intervento immediato” Il vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: anche le altre vertenze forniscono un dato costante, la "assoluta incertezza"

ilva
Di seguito un comunicato di Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: Dalla vertenza madre del nostro territorio, quella che riguarda l’ Ilva, alle problematiche che riguardano la raffineria di Taranto -tra nuovi progetti notoriamente avversati e possibili ridimensionamenti dell’esistente-; dalle tante crisi che riguardano in modo ormai diffuso l’intero tessuto produttivo, ai tempi certamente non brevi per un rilancio dell’attività portuale, c’è un dato costante che preoccupa non poco lavoratori ed imprese: la totale, assoluta… Leggi tutto »




Brindisi: cinque arrestati per rapina, estorsione e metodo mafioso NOMI Accusa: volevano il negozio di fiori all'interno del cimitero, lo incendiarono anche

carabinieri e polizia
Di seguito il comunicato congiungo di carabinieri e polizia: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi e il personale della D.I.G.O.S. della Questura di Brindisi hanno congiuntamente eseguito un’ordinanza di applicazione di misura coercitiva emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nei confronti di 5 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata a rapina ed estorsione, aggravati dal metodo e dalle finalità… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: il trullo della discordia varca i confini locali Se ne occupa la rivista Ambiente&Ambienti

trullo discordia martina
Da buttare giù o da salvare? La vicenda del trullo di Martina Franca varca i confini locali. Se ne occupa la rivista Ambiente&Ambienti, ora. Il consiglio comunale martinese deliberò che dovesse passarci la ruspa, su quel trullo. Altri hanno detto di no (citato, al riguardo, anche lo scrittore Mario Desiati). Di seguito il link per accedere all’articolo di Ambiente&Ambienti dal quale è tratta anche la foto: http://www.ambienteambienti.com/riflettiamo-sul-sociale/2014/11/news/martina-franca-il-trullo-della-discordia-126899.html… Leggi tutto »




Brindisi: volevano il negozio di fiori del cimitero, cinque arrestati per rapina ed estorsione con metodo mafioso Arrestato dai carabinieri: deve scontare più di due anni e mezzo di carcere per detenzione di armi da guerra e munizioni

carabinieri polizia notte
I carabinieri e la polizia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito dall’alba, a Brindisi, cinque ordinanze di custodia cautelare. Ne abbiamo dato notizia precedentemente. Qui il link per accedervi: https://www.noinotizie.it/15-11-2014/brindisi-rapine-ed-estorsioni-modalita-mafiose-cinque-arresti/ I carabinieri di Brindisi hanno inoltre arrestatoun uomo che deve scontare più di due anni e mezzo di carcere per detenzione di armi da guerra e munizioni. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PENA EMESSO… Leggi tutto »




Foggia: Rocco Moretti e Antonio Pellegrino in manette, ritenuti i capi della mala locale Operazione degli investigatori. Sgominata l'organizzazione malavitosa

polizia
Rocco Moretti torna in carcere dopo tre mesi e mezzo. Vincenzo Antonio Pellegrino era invece scampato a un attentato. I due, ritenuti capi di un clan della mala foggiana, sono stati arrestati. Anche l’escalation del contrasto con un clan rivale, alla base dell’operazione di scacco alla mala locale da parte degli investigatori.… Leggi tutto »

Bari: devastazioni alla scuola “Santarella”, 13 studenti denunciati. Undici sono minorenni

bari
Il mese scorso, nelle settimane iniziali dell’anno scolastico, la scuola “Santarella” di Bari fu teatro di danneggiamenti molto seri. Episodi di autentico teppismo. Per quelle vicende sono stati denunciati 13 studenti: 11 di loro sono minorenni. A parte i danneggiamenti alla struttura, anche altre violenze sono state denunciate dopo che altri studenti e i docenti hanno abbattuto il muro dell’omertà: ad esempio, in una classe in cui vari studenti non erano intenzionati a fare lezione, lo testimoniarono lanciando i banchi.… Leggi tutto »

Massafra: giornata della filatelia

Annulo filatelico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Undicesima edizione della Giornata della Filatelia a Massafra incentrata annualmente su “Personaggi, fatti e attualità” che riguardano la nostra città. E’ organizzata dal Circolo Filatelico “Antonio Rospo” (associato alla Federazione fra le Società Filateliche Italiane e iscritto alla Consulta delle Associazione del Comune di Massafra) con il patrocinio del Comune di Massafra e della Consulta delle Associazioni e con la collaborazione dell’I. C. “Edmondo De Amicis” (Scuola Secondaria di I Grado “A.… Leggi tutto »

Brindisi: rapina ed estorsione, modalità mafiose. Cinque arresti Fra le accuse: nel mirino dell'organizzazione la licenza e l'immobile di un negozio di fiori dell'area cimiteriale

dia
Alcune settimane fa, il negozio di fiori che si trova nell’area del cimitero venne anche incendiato. Oggi, con l’operazione dall’alba, gli arresti. Di seguito un comunicato congiunto di carabinieri e polizia: DALLE PRIME LUCI DELL’ALBA, IL PERSONALE DELLA D.I.G.O.S. DELLA QUESTURA DI BRINDISI E I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI, STANNO CONGIUNTAMENTE ESEGUENDO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DI MISURA COERCITIVA EMESSA DAL G.I.P. DI LECCE, SU RICHIESTA DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI LECCE, NEI CONFRONTI DI 5… Leggi tutto »

—Brindisi: si schianta contro il palo della luce sulla statale 16, muore anziano— Paolo Cosentino, 83 anni, abitante nel quartiere Santa Chiara, ha perso il controllo della sua utilitaria ed è finito al centro di un rondò sulla strada per San Vito dei Normanni

No Picture
Leggi tutto »

—Bari: rapina in gioielleria del centro. I ladri per coprirsi la fuga lanciano un fumogeno— Indaga la polizia

No Picture
Leggi tutto »

Valenzano: arrestato il suocero di Alessandro Leopardi. Movente economico. Intercettazione choc Rocco Lagioia, accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere, era indiziato praticamente dall'inizio, dopo la scomparsa del 38enne

alessandro leopardi
Rocco Lagioia, 68 anni, suocero di Alessandro Leopardi, è stato arrestato dai carabinieri. Lagioia era indiziato praticamente dall’inizio, dopo la scomparsa risalente all’1 ottobre dell’artigiano 38enne di Valenzano, artigiano il cui corpo venne trovato carbonizzato in una zona di campagna. Movente economico, secondo gli investigatori. Le intercettazioni fanno dato un quadro decisivo alla vicenda: intercettato Lagioia, ecco una sua affermazione, parlando tra sé e sé, in automobile. “Mi ha costretto a uccidere. U so menat n’mezz alla via” e ancora… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: scarti animali e altri rifiuti fra gli ulivi nella zona a vincolo paesaggistico Sequestrata un'area di circa duemila metri quadrati

carabinieri
Rifiuti di vario genere, tra cui anche scarti animali, tra gli ulivi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. I carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) di Lecce oggi hanno sottoposto a sequestro preventivo un’area di circa duemila metri quadrati a Ceglie Messapica. I due proprietari dei mezzi utilizzati per i rifiuti e la titolare del fondo agricolo sono stati denunciati. abusivismo edilizio, deposito incontrollato di rifiuti, gestione illecita di rifiuti, attivazione di scarico di acque reflue non autorizzato, getto pericoloso… Leggi tutto »

Il caso Cucchi di Puglia Trani, la morte in carcere di Gregorio Durante: un medico condannato, 4 assolti. Il detenuto, di Nardò, epilettico, morì il 31 dicembre 2011. Aveva 33 anni. I familiari: ricorso in appello, "sentenza vergognosa"

gregorio durante 2
Morì a 33 anni, l’ultimo dell’anno 2011. Gregorio Durante, di Nardò, malato di epilessia, quel 31 dicembre ebbe la sua giornata fatale, in carcere a Trani dove sarebbe rimasto fino all’anno prossimo. Il suo venne definito come il caso Cucchi di Puglia ed è stato celebrato un processo. Un condannato, quattro assolti. Quattro mesi di reclusione per Francesco Monterisi, direttore sanitario del penitenziario tranese. Assolti i medici Michele De Pinto, Gioacchino Soldano, Francesco Russo e Giuseppe Storelli. L’accusa aveva chiesto… Leggi tutto »

Fasano: incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco, muore un 76enne Antonio Zaccaria è deceduto in ospedale. Due feriti

antonio zaccaria
Antonio Zaccaria, 76 anni, è la vittima dell’incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco. Sinistro fra varie automobili, la giovane conducente di una Panda e il giovane conducente di una Renault non sono feriti gravemente. Invece, Antonio Zaccaria, conducente di una Seicento, ha riportato lesioni gravissime tanto da avere indotto i soccorritori a trasportarlo d’urgenza al “Perrino” di Brindisi. Lì è morto nel primo pomeriggio. Rilievi della polizia stradale. (foto: fonte govalleditria.it)… Leggi tutto »

Due studenti dell’Itis di Martina Franca realizzano una mano artificiale e vincono il concorso di Confindustria Bari-Bat Premiazione oggi

studenti itis
Due studenti dell’istituto tecnico industriale “Ettore Majorana” di Martina Franca hanno vinto il concorso dai giovani imprenditori di Confindustria Bari-Bat. Un concorso finalizzato a premiare le idee più innovative e promosso in occasione della XXI giornata nazionale Orientagiovani, dedicata alla meccanica. Francesco Bruno e Sebastiano Calella hanno realizzato il prototipo di una mano artificiale, che può essere usata non solo come protesi ma anche come braccio robotico in attività aziendali non eseguibili dall’uomo per l’alta pericolosità. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Ilva: Bonelli presenta il decreto salva-Taranto Il leader dei Verdi è anche consigliere comunale della città ionica

angelo bonelli
Per far fronte alla grave situazione ambientale, sanitaria e sociale, i Verdi propongono un decreto ‘salva-Taranto’ che disciplini la procedura per l’applicazione del danno ambientale e l’avvio della messa in sicurezza e delle bonifiche in città, nonché il rilancio delle attività economiche e occupazionali. Il testo è stato presentato oggi dal coportavoce nazionale, Angelo Bonelli. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: le sedute di consiglio comunale, “quattro amici al bar” Il movimento IdeaLista si scaglia contro la maggioranza

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Siamo ormai ad un punto di non ritorno e a pagarne le conseguenze è l’intera città. Grazie alle scelte fatte da questa Amministrazione abbiamo oggi un consiglio comunale trasformato in un semplice appuntamento di “4 amici al bar”. Neanche la più estremista e dittatoriale amministrazione avrebbe così sminuito il ruolo dell’opposizione, il consiglio “question time” serve solo a toglierci il diritto a svolgere il ruolo per il quale la… Leggi tutto »

Carovigno: incendiata la macchina di un consigliere comunale Danilo Del Prete, titolare di un'agenzia di onoranze funebri, subì un precedente episodio a settembre. Non si fermano le intimidazioni ad amminsitratori pubblici nel brindisino, molti Ncd

pompieri notte
Attentato incendiario la notte scorsa, nel mirino il capogruppo Ncd in consiglio comunale di Carovigno. La macchina di Danilo Del Prete è andata completamente distrutta dalle fiamme. Per l’imprenditore è la seconda intimidazione in due mesi: la notte fra il 15 e il 16 settembre venne incendiato l’ingresso della sua agenzia di onoranze funebri. Ancora: nei mesi scorsi a Carovigno venne parzialmente incendiato un portone del palazzo municipale. Ed è dei giorni scorsi il doppio incendio di Brindisi, con il… Leggi tutto »