Taranto: lavori al porto, il Tar respinge il ricorso di Matarrese Si riprenderanno le opere quanto prima. Sciolto il sit-in di protesta dei lavoratori
Immediatamente dopo averlo saputo, i lavoratori che erano in sit-in permanente lo hanno sciolto. La notizia è questa: il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso presentato da Salvatore Matarrese spa avverso l’assegnazione dei lavori per l’adeguamento della banchina al porto di Taranto. Così le opere riprenderanno in tempi brevi, è stato prospettato ai lavoratori i quali hanno fermato la loro protesta.
Proprio l’inadeguatezza della struttura portuale è motivo, secondo Evergreen, dell’esclusione di Taranto dalle rotte oceaniche, con prospettive assolutamente… Leggi tutto »
Grandinata, interrogazione parlamentare di Tomaselli L'altro pomeriggio devastate le coltivazioni del sud est barese e della zona compresa tra Ostuni e Fasano
Dopo la grandinata, si contano i danni. Nel sud est barese e nelle zone di Fasano e Ostuni il bilancio è grave perché la violenta e repentina grandinata dell’altro ieri ha distrutto interi raccolti. Milioni e milioni di euro, il danno economico per l’agricoltura. C’è anche un’interrogazione parlamentare, l’ha presentata Salvatore Tomaselli, senatore. Di seguito il testo:
Premesso che:
una violentissima grandinata ha interessato nella giornata del 7 ottobre 2014 la provincia di Brindisi, in particolare l’area compresa tra i… Leggi tutto »
Taranto: furto, svaligiato nella notte il negozio Lord. Bottino centomila euro In via Di Palma. Ladri entrati facendo un buco nel muro
Il negozio di abbigliamento Lord, in via Di Palma, è stato preso di mira dai ladri. E che mira. Svaligiato l’esercizio commerciale Lord, centralissimo, di via Di Palma. Uno dei negozi più prestigiosi della città. Indaga la polizia. I ladri sono entrati, stando a una prima ricostruzione, facendo un buco nel muro. Il valore della merce rubata è stimato approssimativamente sui centomila euro.… Leggi tutto »
Operazione contro il traffico di droga Albania-Calabria-Puglia I 15 ARRESTATI Condotta dalla procura di Lamezia Terme, arresti anche nel barese
Di seguito, l’elenco (foto: fonte Quotidiano della Calabria) dei 15 arrestati nell’operazione contro il traffico di droga, condotta fra Albania, Calabria e Puglia. Inchiesta della procura di Lamezia Terme, arresti condotti anche nel barese:
Antonio Salatino, Pasquale Salatino, Antonio De Fazio, Cosimo Genchi, Pasquale Gullo, Francesco Genchi, Aurelio Scalise, Lorenzo Cosentino, Vincenzo Ammendola, Giovanni Pujia, Maurizio De Fazio, Pasquale Tedesco, Carmela Profeta, Angela Patruno, Eljon Hoxhaj.
Di seguito il link per accedere alla notizia precedentemente pubblicata e che illustra l’operazione:… Leggi tutto »
Migranti: 52 persone sbarcate nella notte da un gommone a Punta Meliso Uomini, arrivati nel Salento dalla Siria. Lo scafista ha ripreso il largo a tutta velocità
Sbarcati nella notte da un gommone. Sono 52, tutti uomini e tutti siriani. La costa salentina, a Punta Meliso, marina di Castrignano del Capo, l’approdo.Il nuovo sbarco di migranti è avvenuto e lo scafista poi è ripartito alla massima velocità. Un pescatore ha segnalato lo sbarco alla capitaneria di porto. Le ricerche a terra, condotte dalla Guardia di finanza, hanno consentito di rintracciare i migranti, condotti nel centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »
Lecce: funzionario dell’Asl riceve soldi per ringraziamento, consegna il denaro alla direzione generale Una signora gli aveva portato una busta chiusa, dentro c'erano 500 euro
Francesco Tancorra, funzionario Asl di Lecce, presiede la commissione per l’accertamento delle invalidità civili. Una signora in fila, al suo turno, ha lasciato sulla scrivania del funzionario una busta chiusa, anonima. Al termine del turno, l’uomo l’ha aperta: c’erano dieci banconote da 50 euro e una lettera di accompagnamento. Veniva ringraziato, il funzionario, per la disponibilità e la gentilezza con cui aveva esaminato la pratica di invalidità della mamma della signora. Il funzionario ha consegnato la busta con il denaro… Leggi tutto »
Una fiammata e poi il buio Taranto: black out, al lavoro di notte dopo il guasto che ha lasciato parte della città senza luce ieri sera. Centinaia di chiamate ai pompieri
i tecnici dell’Enel hanno impiegato la notte per risolvere definitivamente il guasto che ha provocato il black out in varie zone di Taranto ieri sera. Si è trattato di una fiammata improvvisa, causata dal distacco da un palo di un condensatore in ceramica, e che ha mandato in tilt la cabina primaria Taranto est, alla periferia della città, verso San Giorgio Jonico. Quartieri e frazioni, da Salinella a San Vito e Lama, Taranto 2, Talsano, e anche centri vicini (come… Leggi tutto »

Taranto: l’operazione antimafia dell’altro ieri, i due presunti capiclan non parlano De Vitis e D'Oronzo si avvalgono della facoltà di non rispondere
Oggi ha preso il via la serie di interrogatori da parte del gip Rosati. Sono 49 gli arrestati, tre ancora ricercati, nell’ambito dell’operazione “Alias” condotta l’altro ieri fra Taranto, Verona e Sassari.
Nicola De Vitis e Orlando D’Oronzo non hanno detto nulla, si sono cioè avvalsi della facoltà di non rispondere. I due accusati di essere i capiclan non sono gli unici ad avere esercitato tale facoltà, mentre alcuni degli arrestati si sono detti estranei a tutte le contestazioni.
Le… Leggi tutto »
Taranto: black out, varie zone della città al buio Salinella, Taranto 2, Talsano, San Vito. Anche da Leporano segnalazioni

Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-10-2014/taranto-black-out-al-lavoro-di-notte-per-riparare-il-guasto/
Case, negozi e strade al buio. Stasera, una cospicua parte di Taranto è rimasta senza luce. Il black out ha riguardato quartieri e anche frazioni, ma anche da fuori città (vedi Leporano) sono giunte segnalazioni. Centinaia le telefonate alle forze dell’ordine, ai pompieri per capire cosa stesse accadendo. Intervento tempestivo dell’Enel per verificare la situazione (un guasto) e superare l’emergenza.… Leggi tutto »
Valenzano: il rebus delle ossa bruciate. Ci vorrà una colla speciale per riuscire ad esaminarle Piccole come francobolli. Si punta a ricavarne il dna per stabilire se siano di Alessandro Leopardi. Le ha trovate la moglie
Le ossa sono piccole come francobolli. Andranno praticamente attaccate, con una colla speciale. Una difficoltà ulteriore, per comprendere se si tratti di ossa umane e se nello specifico, siano resti di Alessandro Leopardi. Il corniciaio di Valenzano è sparito nel nulla una settimana fa e si teme fortemente, perché nove anni denunciò il pizzofacendo arrestare tre estorsori e ora la pista della lupara bianca è quella più battuta dagli investigatori. Dall’esame del dna, ci vorranno venti giorni per conoscerne gli… Leggi tutto »
Ospedale di Manduria, rubata la cassaforte Niente soldi dentro
La cassaforte rubata, ma vuota. Almeno di denaro. Resta il fatto che all’ospedale di Manduria, nel giro di tre mesi, è il secondo furto, perché a metà luglio i ladri si introdussero nel nosocomio per entrare, anche allora, nell’ufficio amministrativo. Stavolta, oltre ad asportare la cassaforte, hanno dato una controllatina al bar dell’ospedale e si sono portati via il denaro che era nelle slot machines. Certo al “Giannuzzi” va rivisto più di qualcosa, dal punto di vista della sicurezza.
(foto… Leggi tutto »
Oria: persecuzioni e danneggiamenti nei confronti dell’ex moglie, arrestato 28enne Francavilla Fontana: armi, droga e furto di energia elettrica. Arrestati madre e figlio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO ARRESTATO UN UOMO CLASSE 1986, POICHÉ RITENUTO RESPONSABILE DEI REATI DI ATTI PERSECUTORI E DANNEGGIAMENTO. L’ARRESTO È STATO ESEGUITO IN ESECUZIONE DI UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI, EMESSA IL 6 OTTOBRE 2014, DAL TRIBUNALE DI BRINDISI. LE RISULTANZE INVESTIGATIVE HANNO CONSENTITO DI APPURARE CHE L’UOMO, SEPARATO E DISOCCUPATO, SI È RESO RESPONSABILE DI ALCUNI DANNEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DELL’ATTUALE FIDANZATO, NONCHÉ DIO VARIE… Leggi tutto »
Mottola: prostituzione, arrestati due bulgari Il 23enne e il 29enne stavano portando tre ragazze alla periferia del paese a prostituirsi
Due bulgari, di 23 e 29 anni, sono stati arrestati dai carabinieri. Sono accusati di favoreggiamento della prostituzione. Sono stati colti dai militari mentre portavano tre ragazze alla periferia di Mottola a prostituirsi. I due, che abitano nella zona costiera in territorio di Palagiano, sono stati individuati dopo un’accurata indagine dei carabinieri sulla prostituzione lungo la strada statale 100, appunto in territorio di Mottola.… Leggi tutto »
Foggia: tornano in libertà l’ex consigliere comunale, l’ex dirigente e l’imprenditore Laccetti, Biagini e Bruno erano ai domiciliari, scatta l'obbligo di firma
Massimo Laccetti, ex consigliere comunale di Foggia; Fernando Biagini, ex dirigente comunale foggiano; Adriano Bruno, imprenditore. Tornano in libertà. Dai domiciliari passano all’obbligo di firma per tre volte settimanali, secondo il provvedimento odierno del tribunale.
Secondo l’accusa Biagini avrebbe intascato ottantamila euro dall’imprenditore Raffaele Zammarano perché si procedesse alla locazione del palazzo di piazza Padre Pio a Foggia, per i nuovi uffici giudiziari. Bruno sarebbe stato l’intermediario della programmata concussione, portando a Laccetti i soldi di Zammarano. Inoltre Biagini e… Leggi tutto »
Alberobello: in dirittura d’arrivo il piano delle antenne Incontro fra l'amministrazione comunale con gestori di telefonia e radio-tv
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica della Città dei trulli è alle battute finali. Se n’è discusso durante un incontro partecipato da imprese e associazioni interessate all’argomento (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) che si sono riservate di valutare il Piano proposto dalla Etp engineering… Leggi tutto »
Martina Franca: il buco nero della Tasi, l’amministrazione comunale ancora in silenzio Nessuna spiegazione ai cittadini, al momento, sull'errore nella delibera
Non arriva nessuna spiegazione, dal Comune di Martina Franca, per l’errore fatto nella determinazione delle aliquote Tasi. Errore di cui abbiamo parlato ieri. Si sperava in una spiegazione ai contribuenti, al momento non c’è. Giusto per la cronaca.
L’errore, ricordiamo, riguarda le rendite catastali, così come inserite nella delibera votata dal consiglio comunale un mese fa. C’è scritto che per rendite catastali fino a 799 euro l’aliquota è del 2 per mille. Per rendite catastali da 800 euro l’aliquota è… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: rubate le trafile in bronzo al pastificio Tandoi Un furto di ingente valore, a rischio il futuro dell'azienda
Il furto è di quelli tali da mettere in ginocchio un’impresa. Rubate le trafile in bronzo del pastificio Tandoi, a Corigliano d’Otranto. Furto commesso la notte fra domenica e lunedì e denunciato ai carabinieri di Maglie. L’azienda salentina, fra le più famose in campo nazionale ma alle prese con una crisi da non breve periodo, Senza trafile, ovvero senza i macchinari che servono per modellare la pasta, non si lavora. E infatti, almeno nell’immediato, braccia conserte al pastificio.
Un furto… Leggi tutto »