Taranto: Confagricoltura, ecco perché chiediamo dieci milioni di euro Costituzione di parte civile nel processo Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lazzaro, responsabile di Confagricoltura Taranto:
Dieci milioni di euro per i danni economici e d’immagine alle imprese agricole. E’ questa la richiesta presentata da Confagricoltura Taranto durante l’udienza preliminare del processo “Ambiente Svenduto” svoltasi giovedì 16 ottobre scorso. Dunque, nel processo alla grande industria dell’acciaio, l’Ilva, e ai suoi tanti “rivoli”, anche l’organizzazione agricola – che rappresenta centinaia di aziende – presenta il suo conto, assieme ad altre più di mille costituzioni di… Leggi tutto »
Foggia: uccise il padre, arrestato. Fogga: minaccia di uccidere la nuora, arrestato Giuseppe Venuti, 30 anni, ne deve scontare quasi dieci. Ammazzò il padre nel 2011 per evitare bastonate alla madre durante una lite per il fratello transessuale
A Foggia i carabinieri hanno arrestato Giuseppe Venuti, trentenne. Deve scontare nove anni e otto mesi di reclusione perché ritenuto colpevole dell’assassinio del padre Simone. Nel corso di una lite familiare, per evitare violenze alla madre da parte del capofamiglia che già l’aveva colpita con un bastone, Giuseppe uccise il genitore. La lite in famiglia fu generata da contrasti perché il fratello di Giuseppe è transessuale.
Sempre a Foggia, arrestato un 67 enne, Raffaele Trotta. Accusa: ha perseguitato la nuora,… Leggi tutto »
Martina Franca: se di un sindaco si estrae il dna Nelle scorse settimane l'apertura della bara. Il caso di un riconoscimento di paternità
Un sindaco, e parlamentare, della metà del secolo scorso, di bottò non poté essere ricandidato al parlamento. Alfonso Motolese, di Martina Franca, si giocò il seggio per un motivo che oggi farebbe sorridere. Ma all’epoca fece scandalo: venne trovato con un’altra donna, in un albergo a Brindisi. Scandalo nazionale, alcuni testimoni ora piuttosto in là con gli anni, riferiscono perfino che se ne occuparono le altissime sfere della democrazia cristiana, tanto per fare due nomi Gronchi e Scalfaro (in epoche… Leggi tutto »
Natuzzi: oggi sciopero Quattro ore per ogni turno
Sciopero alla Natuzzi, oggi. Quattro ore per ogni turno. Presidio davanti alla sede centrale di Santeramo in Colle, con assemblea dei lavoratori. Dopo la rottura delle trattative sulla cassa integrazione che si è esaurita nei giorni scorsi, i lavoratori che erano appunto in cassa integrazione sono senza ammortizzatori sociali né stipendio e gli incontri istituzionali e fra le parti non hanno portato a soluzioni concrete del problema. Così le rappresentanze sindacali, indetto uno stato di agitazione sin dai giorni scorsi,… Leggi tutto »
Sette escursionisti pugliesi soccorsi sui monti del Pollino Fra loro una donna e un bambino
Erano rimasti bloccati a mille metri di altezza circa. Monte “La Cacci”, a Belvedere Marittimo, versante cosentino del Pollino. Sette escursionisti pugliesi sono stati soccorsi anche con l’ausilio di un elicottero della protezione civile, oltre che dall’intervento del personale del soccorso alpino. Sono stati riportati tutti a valle. Cinque uomini, una donna e un bambino: stanno tutti bene.… Leggi tutto »
Trani: il pomeriggio da incubo alla stazione. tifosi col biglietto lasciati a terra La versione di molti sostenitori della squadra di calcio. Ferrovie dello Stato: treni danneggiati, personale aggredito e convogli in ritardo
Le ferrovie dello Stato denunciano il danneggiamento di due treni e il ritardo provocato per altri 13. Lo attribuiscono a una sessantina di tifosi, come abbiamo riportato ieri. Però alcuni tifosi della squadra di calcio del Trani mostrano di avere i biglietti per andare alla partita di Molfetta, il derby del campionato di Eccellenza. E sul treno non sono stati fatti salire. Secondo la questura, non tutti avevano il biglietto e non volevano pagare. Poi lo hanno fatto. Poi, però,… Leggi tutto »
Trani-Molfetta, guerriglia alla stazione Per la partita di calcio. Danneggiati due treni; ritardi di 13 convogli, fra i 40 e i 200 minuti
Due treni danneggiati, personale delle ferrovie dello Stato aggredito. Tredici treni hanno accumulato ritardi fra i 40 e i 200 minuti. Questo, secondo quanto diffuso dalle ferrovie dello Stato (preannunciata una denuncia) il bilancio degli scontri di oggi alla stazione ferroviaria di Trani, nel primo pomeriggio. Circa sessanta teppisti, così vengono definiti, diretti a Molfetta per assistere alla partita di calcio fra il Molfetta e il Trani, hanno reso (stando a tale bilancio) il pomeriggio domenicale un pomeriggio di guerriglia.… Leggi tutto »
Giuseppe Orlando, 16 anni, di Taurisano: morto dopo il ricovero al “Vito Fazzi” di Lecce. Aperta un’inchiesta Ieri un malore a scuola, stamani il decesso. I genitori hanno autorizzato la donazione degli organi
Ricoverato in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce, stamani, è morto. Giuseppe Orlando, sedicenne di Taurisano, ieri aveva accusato una crisi a scuola (era affetto da una malattia congenita). Dunque i genitori, preoccupati, hanno portato il ragazzo in ospedale a Casarano per le prime cure e analisi. Però si è reso necessario il ricovero nel nosocomio del capoluogo salentino. Ma è stato vano ogni tentativo: Giuseppe è morto stamattina. I genitori hanno autorizzato la donazione degli organi ma hanno anche… Leggi tutto »

Carlo Pignatelli va sul palco per ringraziare dopo la sfilata e cade Napoli: solo paura per lo stilista di Latiano
Caduta rovinosa sul palco a Napoli, nel corso della fiera dedicata agli sposi. La caduta, sul palco, è di uno dei più importanti stilisti del mondo, Carlo Pignatelli. Ieri, conclusa la sfilata dei suoi abiti, lo stilista di Latiano è tornato sul palco, per ringraziare, e davanti ai tremila spettatori la scivolata è stata clamorosa. Ci sono stati anche dei momenti di paura ma, per fortuna, solo paura è stata. Lo stilista si è rialzato e la prestigiosa manifestazione prosegue… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C, nona giornata: Juve Stabia-Lecce 1-1 Calcio a 5 non vedenti a Lecce: supercoppa Italia, rissa e tre espulsi
Moscardelli al 20′ del secondo tempo ha segnato il gol che portava in vantaggio il Lecce. Sette minuti dopo la Juve Stabia ha pareggiato con Romeo, sfruttando un’indecisione difensiva avversaria. Pure un palo di Di Carmine, per i gialloblu, a dieci minuti dalla fine. Bella, davvero bella, partita al “Menti” fra campani e salentini che, spartendosi la posta in palio, emulano le capolista Benevento e Salernitana, pure incontratesi oggi nella nona giornata di legapro girone C di calcio. Dunque il… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H, settima giornata: cambio in testa alla classifica, sale l’Andria col Potenza Monopoli-Taranto 2-2, al 95'pareggio dei rossoblu. Gallipoli fermato dal Grottaglie. Ok Bisceglie e, in coda, il Brindisi
Una paperaccia del portiere Turi, del Monopoli, a nove minuti dalla fine, ha rimesso in corsa il Taranto. Tiro di Panbianchi da trenta metri, trattenuta infelice dell’estremo difensore biancoverde Poi, al 95′, all’ultimo tiro, Gabrielloni ha pareggiato una gara che il Taranto stava perdendo 2-0. Cambio in testa alla classifica: ci arrivano Andria e Potenza. Il Gallipoli non è più in testa alla classifica perché i giallorossi, fermati in casa da un ottimo Grottaglie (Facecchia al 1′ e Bongermino al… Leggi tutto »
Salento: la paura per i bambini Tre casi di tentati adescamenti nel giro di poche ore. Massima attenzione
Racale, poi Ugento e poi Galatina, in centro o nelle frazioni. Una bambina che stava per essere adescata da un’anziana, stando al racconto della bimba; un ragazzino che ha sostenuto di essere stato fermato da due uomini incappucciati a bordo di un furgoncino, in zona Gemini di Ugento; poi un altro bambino che si è messo a urlare e così, quelli che erano a bordo (anche in questo caso) di un furgone, sono scappati. Accaduto in una frazione di Galatina.… Leggi tutto »
Martina Franca: al mercatino dell’antiquariato anche Giulio Tremonti fra i visitatori Molte manifestazioni oggi nel centro della valle d'Itria: funghi, bonsai, uccelli
Mettere insieme i numeri del bilancio dello Stato non è più affar suo. Se la sbroglino altri, una matassa del genere. Così l’ex ministro dell’Economia può pure fare una comoda passeggiata di domenica mattina al mercatino dell’antiquariato di un centro pugliese, Martina Franca. In valle d’Itria, Giulio Tremonti, tranquillamente fra i (tanti) visitatori dell’esposizione, è stato comunque riconosciuto e salutato, buongiorno professore, e così fra le presenze vip, la rassegna martinese ne annovera una in più. Con una rivelazione, dell’ex… Leggi tutto »
Oria: resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, arrestato Trovate due auto rubate, restituite ai proprietari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA E DEL N.O.RM. DI FRANCAVILLA FONTANA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LODESERTO ANTONIO, NATO ORIA CLASSE 1955, CENSURATO.
IL LODESERTO È STATO SORPRESO, IN CONTRADA MARTUCCI, MENTRE SI METTEVA ALLA GUIDA DI UNA PEUGEOT 206, RISULTATA ASPORTATA IL17 OTTOBRE 2014, A FRANCAVILLA FONTANA.
NEL CORSO CONTROLLO, IL MALFATTORE, AL FINE DI GARANTIRSI LA FUGA HA OPPOSTO RESISTENZA AI CARABINIERI, MA È STATO PRONTAMENTE BLOCCATO.… Leggi tutto »